Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Nova SF*

Indice Nova SF*

Nova SF* è una longeva rivista italiana di fantascienza in formato libro, fondata e diretta da Ugo Malaguti e pubblicata dal 1967 dalla Libra Editrice, poi da Perseo Libri, quindi da Elara.

17 relazioni: Delos Science Fiction, Elara libri, Ernesto Vegetti, Fantascienza, Italia, Periodico, Perseo libri, Premi letterari della narrativa fantastica, Premio Italia, Rivista, Slan. Il meglio della fantascienza, Storia della fantascienza italiana, Ugo Malaguti, Urania (collana), Urania (rivista), Vendita per corrispondenza, Vittorio Catani.

Delos Science Fiction

Delos Science Fiction è una rivista elettronica di fantascienza fondata nel 1994 da Luigi Pachì e Silvio Sosio.

Nuovo!!: Nova SF* e Delos Science Fiction · Mostra di più »

Elara libri

Elara libri è una casa editrice di Bologna specializzata nella pubblicazione e diffusione di riviste, antologie e romanzi incentrati sulla narrativa fantascientifica.

Nuovo!!: Nova SF* e Elara libri · Mostra di più »

Ernesto Vegetti

Ernesto Vegetti si è interessato di fantascienza dal 1956.

Nuovo!!: Nova SF* e Ernesto Vegetti · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Nova SF* e Fantascienza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Nova SF* e Italia · Mostra di più »

Periodico

Un periodico (dal latino periodĭcu, e dal greco περιοδικός, da περίοδος) è un prodotto editoriale pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.

Nuovo!!: Nova SF* e Periodico · Mostra di più »

Perseo libri

Perseo libri fu una casa editrice di Bologna che, dagli anni ottanta, si dedicò alla pubblicazione e diffusione di riviste, antologie e romanzi incentrati sulla narrativa fantascientifica.

Nuovo!!: Nova SF* e Perseo libri · Mostra di più »

Premi letterari della narrativa fantastica

Elenco di premi letterari del fantastico, organizzati per lingua.

Nuovo!!: Nova SF* e Premi letterari della narrativa fantastica · Mostra di più »

Premio Italia

Il premio Italia è un riconoscimento della fantascienza e del fantasy in lingua italiana.

Nuovo!!: Nova SF* e Premio Italia · Mostra di più »

Rivista

Una rivista è una pubblicazione periodica non quotidiana stampata a intervalli regolari (più raramente, irregolari).

Nuovo!!: Nova SF* e Rivista · Mostra di più »

Slan. Il meglio della fantascienza

Slan - Il meglio della fantascienza è una collana di romanzi, fra fantascienza e fantasy, precedentemente inediti in Italia.

Nuovo!!: Nova SF* e Slan. Il meglio della fantascienza · Mostra di più »

Storia della fantascienza italiana

La storia della fantascienza italiana è un percorso variegato di una narrativa di genere che si è diffusa a livello popolare dopo la seconda guerra mondiale e in particolare dalla metà degli anni cinquanta, sulla scia della letteratura statunitense e britannica.

Nuovo!!: Nova SF* e Storia della fantascienza italiana · Mostra di più »

Ugo Malaguti

Ha scritto inizialmente anche con lo pseudonimo di Hugh Maylon.

Nuovo!!: Nova SF* e Ugo Malaguti · Mostra di più »

Urania (collana)

Urania (inizialmente edita col nome I romanzi di Urania) è una collana editoriale italiana di fantascienza nata nel 1952, la più nota e longeva nell'ambito del genere in Italia.

Nuovo!!: Nova SF* e Urania (collana) · Mostra di più »

Urania (rivista)

Urania è stata una rivista italiana mensile di racconti fantascienza edita da Arnoldo Mondadori Editore dal 1952 al 1953.

Nuovo!!: Nova SF* e Urania (rivista) · Mostra di più »

Vendita per corrispondenza

La vendita per corrispondenza o vendita a distanza su catalogo nasce nel 1872, negli Stati Uniti da un'idea di Aaron Montgomery Ward, uomo d'affari e commerciante, per ovviare alle difficoltà di approvvigionamento di merci dovuta sia alle grandi distanze di quel Paese, sia alle carenze del sistema distributivo stesso, che si concretava spesso in un unico emporio al centro di una zona molto vasta della campagna rurale con una scelta limitata di prodotti ad un prezzo non concorrenziale.

Nuovo!!: Nova SF* e Vendita per corrispondenza · Mostra di più »

Vittorio Catani

Dal 1962 scrive narrativa e saggistica, soprattutto di genere fantastico e fantascientifico.

Nuovo!!: Nova SF* e Vittorio Catani · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nova Sf*.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »