12 relazioni: Belfagor (mitologia), Bestia del mare, Codice (filologia), Diavolo, Manoscritto Voynich, Numero della Bestia, Numero palindromo, Numero primo, Primo palindromo, Triscaidecafobia, XV secolo, 13 (numero).
Belfagor (mitologia)
Belfagor (AFI) è la principale divinità presso alcune popolazioni semite del Medio Oriente.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Belfagor (mitologia) · Mostra di più »
Bestia del mare
La Bestia del mare è un mostro simbolico nominato nella Bibbia, nell'Apocalisse di Giovanni al capitolo.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Bestia del mare · Mostra di più »
Codice (filologia)
Un codice (in latino codex, plurale codices), in filologia, è un libro manoscritto.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Codice (filologia) · Mostra di più »
Diavolo
Con diavolo (definito anche demonio o maligno) si vuole indicare, nella religione, una entità spirituale o soprannaturale malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Diavolo · Mostra di più »
Manoscritto Voynich
Il manoscritto Voynich è un codice illustrato risalente al XV secolo (la datazione al radiocarbonio ha stabilito con quasi totale certezza che il manoscritto sia stato redatto tra il 1404 e 1438), scritto con un sistema di scrittura che a tutt'oggi non è stato ancora decifrato.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Manoscritto Voynich · Mostra di più »
Numero della Bestia
Il Numero della Bestia, indicato anche col numero 666 (ma è attestato anche come 616 e in un codice compare come 665) è un simbolo che nel cristianesimo indica un personaggio satanico.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Numero della Bestia · Mostra di più »
Numero palindromo
Un numero è palindromo quando le sue cifre, se scritte in una particolare base, rappresentano lo stesso valore sia che siano lette da destra che da sinistra.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Numero palindromo · Mostra di più »
Numero primo
In matematica, un numero primo (in breve anche primo) è un numero intero positivo che abbia esattamente due divisori distinti.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Numero primo · Mostra di più »
Primo palindromo
Un primo palindromo è un numero primo che è anche un numero palindromo, ossia rimane invariato leggendolo da destra a sinistra.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Primo palindromo · Mostra di più »
Triscaidecafobia
La triscaidecafobia (dal greco τρεισκαίδεκα treiskaídeka, "tredici" e φόβος phóbos, "paura") è la paura irragionevole del numero 13, principalmente legata alla cultura popolare e alla superstizione.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e Triscaidecafobia · Mostra di più »
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e XV secolo · Mostra di più »
13 (numero)
Tredici (cf. latino tredecim, greco τρεισκαίδεκα) è il numero naturale che segue il 12 e precede il 14.
Nuovo!!: Numero di Belfagor e 13 (numero) · Mostra di più »