Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

O'Brien (personaggio)

Indice O'Brien (personaggio)

O'Brien è un personaggio immaginario inventato da George Orwell nel suo romanzo distopico 1984 (1949).

28 relazioni: BBC, Bibbia, Distopia, Due minuti d'odio, Emmanuel Goldstein, Flagranza di reato, George Orwell, Grande Fratello (1984), Julia (1984), Lavaggio del cervello, Ministero dell'Amore, Ministero della Verità, Orwell 1984, Partito Interno, Psicopolizia, Regno Unito, Richard Burton, Romanzo, Socing, Stanza 101, Star Trek: Deep Space Nine, Teoria e prassi del collettivismo oligarchico, Winston Smith, 1949, 1954, 1984, 1984 (romanzo), 2 + 2 = 5.

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e BBC · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Bibbia · Mostra di più »

Distopia

Per distopia (o antiutopia, pseudo-utopia, utopia negativa o cacotopia) s'intende una immaginaria società o comunità altamente indesiderabile o spaventosa.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Distopia · Mostra di più »

Due minuti d'odio

I due minuti d'odio sono una pratica collettiva esercitata dal governo del Grande Fratello nel romanzo ''1984'' di George Orwell.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Due minuti d'odio · Mostra di più »

Emmanuel Goldstein

Emmanuel Goldstein è un personaggio letterario creato da George Orwell, presente nel romanzo 1984.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Emmanuel Goldstein · Mostra di più »

Flagranza di reato

La flagranza di reato, nell'ordinamento giuridico italiano, è un istituto disciplinato dall'art.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Flagranza di reato · Mostra di più »

George Orwell

Conosciuto in vita come un giornalista e opinionista politico e culturale, oltre a essere un prolifico saggista e attivista politico-sociale, Orwell è oggi generalmente considerato uno dei maggiori autori di prosa in lingua inglese del XX secolo.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e George Orwell · Mostra di più »

Grande Fratello (1984)

Il Grande Fratello (in inglese Big Brother, fratello maggiore) è un personaggio immaginario creato da George Orwell, presente nel romanzo 1984.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Grande Fratello (1984) · Mostra di più »

Julia (1984)

Julia è un personaggio letterario che compare nell'opera distopica di George Orwell 1984.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Julia (1984) · Mostra di più »

Lavaggio del cervello

Il lavaggio del cervello (conosciuto anche come controllo mentale, rieducazione, persuasione coercitiva, controllo del pensiero, plagio psicologico o riforma del pensiero) è una controversa teoria secondo la quale un soggetto può essere indottrinato in un modo che causi "un indebolimento dell'autonomia, un'incapacità di pensare autonomamente, e una distruzione delle credenze e delle affiliazioni.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Lavaggio del cervello · Mostra di più »

Ministero dell'Amore

Il Ministero dell'Amore (Miniamor in neolingua) è uno dei quattro ministeri che coadiuvano il Grande Fratello nel governo dell'Oceania nel romanzo 1984 di George Orwell.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Ministero dell'Amore · Mostra di più »

Ministero della Verità

Il Ministero della Verità (o Miniver in neolingua) è uno dei quattro ministeri che governano lo stato immaginario di Oceania nel romanzo 1984 di George Orwell e si occupa dell'informazione e della propaganda.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Ministero della Verità · Mostra di più »

Orwell 1984

Orwell 1984 (Nineteen Eighty-Four) è un film britannico del 1984 diretto da Michael Radford, basato con fedeltà «totale» sul romanzo distopico 1984 di George Orwell, tanto che molte scene sono state girate nel giorno in cui sono ambientate nel libro.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Orwell 1984 · Mostra di più »

Partito Interno

Il Partito Interno (Inner Party in lingua inglese) è una suddivisione interna al partito immaginario del Socing, inventato da George Orwell nel suo romanzo distopico 1984 (1949).

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Partito Interno · Mostra di più »

Psicopolizia

La Psicopolizia (in inglese Thought police, in neolingua thinkpol) è l'organizzazione paramilitare poliziesca presente nel libro 1984 di George Orwell.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Psicopolizia · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Regno Unito · Mostra di più »

Richard Burton

Nella sua carriera, ottenne sette volte la candidatura all'Oscar come miglior attore, senza mai aggiudicarsi il premio.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Richard Burton · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Romanzo · Mostra di più »

Socing

Socing (in inglese Ingsoc) è la traduzione in Neolingua di "socialismo Inglese", l'ideologia dominante dello stato immaginario di Oceania, uno dei tre paesi in cui è diviso il mondo nel romanzo di George Orwell 1984.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Socing · Mostra di più »

Stanza 101

La Stanza 101 (uno-zero-uno), è una particolare sala di tortura utilizzata dai funzionari del Ministero dell'Amore nel romanzo 1984 dello scrittore George Orwell.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Stanza 101 · Mostra di più »

Star Trek: Deep Space Nine

Star Trek: Deep Space Nine (abbreviato in DS9) è la terza serie televisiva ambientata nell'universo fantascientifico di Star Trek (la quarta se si considera anche la serie animata).

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Star Trek: Deep Space Nine · Mostra di più »

Teoria e prassi del collettivismo oligarchico

Teoria e prassi del collettivismo oligarchico (in inglese "The Theory and Practice of Oligarchical Collectivism") è un saggio di invenzione che compare nel romanzo di George Orwell 1984.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Teoria e prassi del collettivismo oligarchico · Mostra di più »

Winston Smith

Winston Smith è il protagonista del romanzo di fantascienza distopica 1984, scritto da George Orwell.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e Winston Smith · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e 1949 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e 1954 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e 1984 · Mostra di più »

1984 (romanzo)

1984 (Nineteen Eighty-Four) è uno dei più celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma iniziato a scrivere nel 1948 (anno da cui deriva il titolo, ottenuto appunto dall'inversione delle ultime due cifre).

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e 1984 (romanzo) · Mostra di più »

2 + 2 = 5

(due più due uguale cinque) è una locuzione utilizzata prevalentemente in ambito letterario che può essere simbolicamente citata per indicare una qualsiasi teoria volta a negare qualcosa di altrimenti evidente ed inconfutabile.

Nuovo!!: O'Brien (personaggio) e 2 + 2 = 5 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »