38 relazioni: Anni 1920, Augustus Saint-Gaudens, Avenue des Champs-Élysées, Castello di Dublino, Charles Stewart Parnell, Daniel O'Connell, Dublino, General Post Office, Guerra civile irlandese, John Gray, John Henry Foley, Liffey, Lingua irlandese, O'Connell Bridge, Parigi, Pasqua, Rivolta di Pasqua, William Smith O'Brien, XVIII secolo, XX secolo, 1818, 1864, 1870, 1874, 1876, 1879, 1882, 1890, 1893, 1911, 1913, 1916, 1922, 1924, 1929, 1966, 1980, 2003.
Anni 1920
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e Anni 1920 · Mostra di più »
Augustus Saint-Gaudens
Nacque a Dublino in Irlanda ma visse la sua infanzia a New York città nella quale si trasferì la famiglia quando era ancora un neonato.
Nuovo!!: O'Connell Street e Augustus Saint-Gaudens · Mostra di più »
Avenue des Champs-Élysées
L'Avenue des Champs-Élysées /av.'ny de ʃɑ̃.ze.li.'ze/ (letteralmente Viale dei Campi Elisi) è uno dei più larghi e maestosi viali di Parigi.
Nuovo!!: O'Connell Street e Avenue des Champs-Élysées · Mostra di più »
Castello di Dublino
Il castello di Dublino (in inglese Dublin Castle, in gaelico irlandese Caisleán Bhaile Átha Cliath) è un maniero situato sulla sponda meridionale del Liffey, a Dublino, capitale dell'Irlanda.
Nuovo!!: O'Connell Street e Castello di Dublino · Mostra di più »
Charles Stewart Parnell
Originario di una famiglia di proprietari terrieri di religione protestante, fu il terzo di sette figli di Henry Parnell (1811–1859), e di sua moglie Delia Tudor Stewart (1816–1898) di origini statunitensi e figlia dell'ammiraglio ed eroe di guerra statunitense Charles Stewart.
Nuovo!!: O'Connell Street e Charles Stewart Parnell · Mostra di più »
Daniel O'Connell
Difensore della popolazione cattolica irlandese, discriminata dalle leggi britanniche, lottò per l'emancipazione del popolo irlandese (Catholic Emancipation), ovvero l'abrogazione della Leggi penali irlandesi, emesse nel corso del XVII secolo e nei primi anni del XVIII e che discriminavano fortemente i cattolici irlandesi rispetto agli anglicani.
Nuovo!!: O'Connell Street e Daniel O'Connell · Mostra di più »
Dublino
Dublino (AFI:; in inglese Dublin,; in irlandese Baile Átha Cliath, "città del guado della staccionata", o semplicemente Áth Cliath, o meno correttamente Dubh Linn, "stagno nero") è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolata, non solo del paese, ma di tutta l'isola.
Nuovo!!: O'Connell Street e Dublino · Mostra di più »
General Post Office
Il General Post Office (GPO) venne istituito ufficialmente in Inghilterra nel 1660 da Carlo II e si sviluppò fino a combinare le funzioni di sistema postale di stato e di operatore di telecomunicazioni.
Nuovo!!: O'Connell Street e General Post Office · Mostra di più »
Guerra civile irlandese
La guerra civile irlandese fu un conflitto armato che contrappose sostenitori ed oppositori del Trattato Anglo-Irlandese.
Nuovo!!: O'Connell Street e Guerra civile irlandese · Mostra di più »
John Gray
Esistono più persone di nome John Gray.
Nuovo!!: O'Connell Street e John Gray · Mostra di più »
John Henry Foley
Scultore neoclassico, la sua opera più importante è l’Asia conservata all'Albert Memorial di Londra.
Nuovo!!: O'Connell Street e John Henry Foley · Mostra di più »
Liffey
Il Liffey (An Life in gaelico irlandese) è un fiume irlandese che sfocia nel Mar d'Irlanda attraversando Dublino.
Nuovo!!: O'Connell Street e Liffey · Mostra di più »
Lingua irlandese
Il gaelico irlandese, comunemente chiamato lingua irlandese (Gaeilge e, prima della riforma ortografica del 1948, Gaedhilge), è una lingua goidelica parlata nell'isola d'Irlanda.
Nuovo!!: O'Connell Street e Lingua irlandese · Mostra di più »
O'Connell Bridge
L'O'Connell Bridge ("Ponte O'Connell" in italiano) è un ponte che attraversa il fiume Liffey nella capitale irlandese, Dublino, collegando la più celebre strada della città, O'Connell Street, a D'Olier Street e i quays ("sponde") meridionali.
Nuovo!!: O'Connell Street e O'Connell Bridge · Mostra di più »
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.
Nuovo!!: O'Connell Street e Parigi · Mostra di più »
Pasqua
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.
Nuovo!!: O'Connell Street e Pasqua · Mostra di più »
Rivolta di Pasqua
La rivolta di Pasqua (in inglese Easter Rising, in gaelico Éirí Amach na Cásca) fu una ribellione avvenuta in Irlanda nella settimana di Pasqua del 1916.
Nuovo!!: O'Connell Street e Rivolta di Pasqua · Mostra di più »
William Smith O'Brien
Deputato al Parlamento irlandese, nel 1846 divenne capo della Giovane Irlanda.
Nuovo!!: O'Connell Street e William Smith O'Brien · Mostra di più »
XVIII secolo
Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.
Nuovo!!: O'Connell Street e XVIII secolo · Mostra di più »
XX secolo
È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.
Nuovo!!: O'Connell Street e XX secolo · Mostra di più »
1818
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1818 · Mostra di più »
1864
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1864 · Mostra di più »
1870
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1870 · Mostra di più »
1874
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1874 · Mostra di più »
1876
.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1876 · Mostra di più »
1879
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1879 · Mostra di più »
1882
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1882 · Mostra di più »
1890
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1890 · Mostra di più »
1893
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1893 · Mostra di più »
1911
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1911 · Mostra di più »
1913
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1913 · Mostra di più »
1916
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1916 · Mostra di più »
1922
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1922 · Mostra di più »
1924
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1924 · Mostra di più »
1929
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1929 · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1966 · Mostra di più »
1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 1980 · Mostra di più »
2003
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: O'Connell Street e 2003 · Mostra di più »