Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ONG (Italia)

Indice ONG (Italia)

Le organizzazioni non governative in Italia che si occupano di cooperazione con i paesi in via di sviluppo (PVS), devono ottenere il riconoscimento da parte del Ministero degli affari esteri per poter beneficiare dei contributi della cooperazione italiana.

59 relazioni: ActionAid, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, Aiuto allo sviluppo, Aiuto pubblico allo sviluppo, Amici dei popoli, AMREF, ARCI, ASSEFA Italia, Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani, Associazione di cooperazione cristiana internazionale, Associazione italiana amici di Raoul Follereau, Associazione italiana donne per lo sviluppo, AVSI, Caritas Italiana, Cesvi, Comitato europeo per la formazione e l'agricoltura, Comunità di Capodarco, Comunità di Sant'Egidio, Comunità impegno servizio volontariato, Cooperazione multilivello, COOPI, Coordinamento delle organizzazioni per il servizio volontario, Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo, Emergency, Engim, FOCSIV, Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, Fratelli dell'Uomo, Green Cross Italia, Gruppo Abele, Gruppo missionario Merano, INTERSOS, Istituto missioni Consolata, Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI, Italia, Legambiente, LVIA-Associazione Internazionale Volontari Laici, Mani Tese, Medici con l'Africa Cuamm, Medici senza frontiere, Microcooperazione, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Movimento laici America Latina, Movimento per la lotta contro la fame nel mondo, Movimento sviluppo e pace, Nessuno tocchi Caino, Organizzazione non governativa, Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, Oxfam, Save the Children, ..., Scaip, Servizio civile internazionale, Sud del mondo, Terre des hommes, Terzo mondo, V.I.S.B.A., Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze, WWF Italia, 1979. Espandi índice (9 più) »

ActionAid

ActionAid è un'organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà.

Nuovo!!: ONG (Italia) e ActionAid · Mostra di più »

Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo

L'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (in acronimo AICS) è l'agenzia pubblica che si occupa di promozione dello sviluppo internazionale, aiuto pubblico ed emergenze umanitarie.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo · Mostra di più »

Aiuto allo sviluppo

L'aiuto allo sviluppo (anche aiuto estero o assistenza tecnica) è una forma di aiuto fornita da governi ed altre agenzie a sostegno dello sviluppo economico, sociale e politico dei paesi in via di sviluppo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Aiuto allo sviluppo · Mostra di più »

Aiuto pubblico allo sviluppo

Per aiuto pubblico allo sviluppo (APS) si intendono i contributi prevalentemente di tipo economico, forniti a comunità o Paesi per conseguire un obiettivo di sviluppo, aspirando a creare crescita economica sostenibile di lungo termine: pertanto beneficiari degli APS sono i Paesi in via di sviluppo che rientrano nella parte I della lista DAC Bisogna distinguere i "doni" (trasferimenti finanziari al 100% gratuiti) dai "crediti di aiuto".

Nuovo!!: ONG (Italia) e Aiuto pubblico allo sviluppo · Mostra di più »

Amici dei popoli

L'associazione Amici dei popoli è una organizzazione non governativa senza scopo di lucro di ispirazione cristiana.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Amici dei popoli · Mostra di più »

AMREF

La AMREF (African Medical and Research Foundation) è una organizzazione non governativa internazionale fondata alla metà del XX secolo e tutt'oggi attiva.

Nuovo!!: ONG (Italia) e AMREF · Mostra di più »

ARCI

L'ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana) è un'associazione di promozione sociale italiana fondata a Firenze il 26 maggio 1957.

Nuovo!!: ONG (Italia) e ARCI · Mostra di più »

ASSEFA Italia

L'ASSEFA Italia O.N.G. è una associazione di volontariato fondata nel 1969 e riconosciuta dal 2002 come O.N.G. dal Ministero degli Esteri italiano.

Nuovo!!: ONG (Italia) e ASSEFA Italia · Mostra di più »

Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani

L'Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani (AFMAL) è un'organizzazione non governativa senza scopo di lucro.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani · Mostra di più »

Associazione di cooperazione cristiana internazionale

L'Associazione di cooperazione cristiana internazionale, (ACCRI), è un'organizzazione non governativa (ONG), costituita il 4 maggio 1987 e riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri per la cooperazione internazionale.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Associazione di cooperazione cristiana internazionale · Mostra di più »

Associazione italiana amici di Raoul Follereau

L'Associazione italiana amici di Raoul Follereau (AIFO) è una organizzazione non governativa per la lotta alla lebbra e alle forme di ingiustizia ed emarginazione ad essa connesse.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Associazione italiana amici di Raoul Follereau · Mostra di più »

Associazione italiana donne per lo sviluppo

L’Associazione italiana donne per lo sviluppo (AIDOS) è un'organizzazione non governativa, nata a Roma nel 1981, che si prefigge lo scopo di diffondere e promuovere i diritti umani delle donne, la loro libertà e dignità nei paesi in via di sviluppo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Associazione italiana donne per lo sviluppo · Mostra di più »

AVSI

La Fondazione AVSI (Associazione Volontari Servizio Internazionale) è una organizzazione non governativa senza scopo di lucro nata a Cesena nel 1972, e impegnata con 130 progetti di cooperazione allo sviluppo in 30 paesi.

Nuovo!!: ONG (Italia) e AVSI · Mostra di più »

Caritas Italiana

La Caritas Italiana è l'organismo pastorale della CEI (Conferenza Episcopale Italiana, l'unione permanente dei vescovi cattolici in Italia) per la promozione della carità.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Caritas Italiana · Mostra di più »

Cesvi

Cesvi Fondazione Onlus è un'organizzazione umanitaria laica e indipendente che opera per la solidarietà internazionale, fondata a Bergamo nel 1985.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Cesvi · Mostra di più »

Comitato europeo per la formazione e l'agricoltura

Il Comitato europeo per la formazione e l'agricoltura (CEFA) è un'organizzazione non governativa di volontariato internazionale, fondata a Bologna il 23 settembre 1972 per iniziativa di Giovanni Bersani e di padre Angelo Cavagna, che si propone di realizzare progetti per contribuire a vincere fame e povertà.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Comitato europeo per la formazione e l'agricoltura · Mostra di più »

Comunità di Capodarco

La Comunità di Capodarco è un'associazione senza fini di lucro impegnata nell'accoglienza di persone in condizione di grave disagio.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Comunità di Capodarco · Mostra di più »

Comunità di Sant'Egidio

La Comunità di Sant'Egidio è un movimento laicale di ispirazione cristiana cattolica, dedito alla preghiera e alla comunicazione del Vangelo, che si definisce come "associazione pubblica di laici della Chiesa".

Nuovo!!: ONG (Italia) e Comunità di Sant'Egidio · Mostra di più »

Comunità impegno servizio volontariato

La Comunità impegno servizio volontariato (CISV) è una associazione di volontariato O.N.L.U.S. fondata nel 1961 e riconosciuta dal Ministero degli Esteri italiano.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Comunità impegno servizio volontariato · Mostra di più »

Cooperazione multilivello

La cooperazione multilivello è una particolare tipologia di cooperazione internazionale per lo sviluppo che prevede l'azione di attori distinti provenienti da livelli differenti al fine di raggiungere la medesima finalità.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Cooperazione multilivello · Mostra di più »

COOPI

COOPI - Cooperazione Internazionale, chiamata comunemente COOPI, è un'organizzazione umanitaria laica ed indipendente nata in Italia il 15 aprile 1965, fondata da padre Vincenzo Barbieri come associazione, divenuta nel 2011 fondazione.

Nuovo!!: ONG (Italia) e COOPI · Mostra di più »

Coordinamento delle organizzazioni per il servizio volontario

Il Coordinamento delle organizzazioni per il servizio volontario, in acronimo COSV, è un'associazione di volontariato senza scopo di lucro fondata nel 1968.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Coordinamento delle organizzazioni per il servizio volontario · Mostra di più »

Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo

La direzione generale per la cooperazione allo sviluppo (conosciuta anche come "Cooperazione italiana allo sviluppo") è l'organo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale che si occupa di coordinare, gestire ed realizzare tutte le attività internazionali dello stato italiano nell'ambito del sostegno ai paesi in via di sviluppo e sottosviluppati, gestendo i fondi destinati a tali scopi.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo · Mostra di più »

Emergency

Emergency è un'associazione umanitaria italiana, fondata il 15 maggio 1994 a Milano da Gino Strada e dalla moglie Teresa Sarti, insieme a Carlo Garbagnati e Giulio Cristoffanini.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Emergency · Mostra di più »

Engim

Rappresentazione simbolica dell'Engim con San Leonardo Murialdo, con il suo motto e con il suo logo. L'Engim (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo) è un ente di formazione italiano fondato per iniziativa della congregazione religiosa dei Giuseppini del Murialdo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Engim · Mostra di più »

FOCSIV

La FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario) è una federazione costituitasi nel 1972, che raggruppa organizzazioni non governative italiane di ispirazione cristiana attive nel campo della solidarietà con i paesi in via di sviluppo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e FOCSIV · Mostra di più »

Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia

Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, in sigla UNICEF (pron.; già United Nations International Children's Emergency Fund, e dal 1953 United Nations Children's Fund), è un fondo delle Nazioni Unite, organo sussidiario fondato l'11 dicembre 1946 per aiutare i bambini vittime della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia · Mostra di più »

Fratelli dell'Uomo

Fratelli dell'Uomo è un'organizzazione non governativa di cooperazione internazionale nata in Italia nel 1969 e appartenente al gruppo Frères des Hommes, sorta in Francia nel 1965, con affiliazioni in Belgio e Lussemburgo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Fratelli dell'Uomo · Mostra di più »

Green Cross Italia

Green Cross Italia è una ONG per lo sviluppo sostenibile riconosciuta dal ministero degli Affari Esteri e dal ministero dell'Ambiente.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Green Cross Italia · Mostra di più »

Gruppo Abele

Il Gruppo Abele è una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) fondata a Torino nel 1965 da don Luigi Ciotti.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Gruppo Abele · Mostra di più »

Gruppo missionario Merano

Il Gruppo missionario di Merano (GMM) è un'Organizzazione non governativa (ONG) di volontariato fondata nel 1971 da Alpidio Balbo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Gruppo missionario Merano · Mostra di più »

INTERSOS

INTERSOS è un'organizzazione non governativa italiana, umanitaria e senza scopo di lucro, la più grande italiana.

Nuovo!!: ONG (Italia) e INTERSOS · Mostra di più »

Istituto missioni Consolata

L'Istituto missioni Consolata (in latino Institutum missionum a Consolata) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente missionari della Consolata, pospongono al loro nome la sigla I.M.C.Ann.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Istituto missioni Consolata · Mostra di più »

Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI

IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI) è un'organizzazione non governativa di cooperazione allo sviluppo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Italia · Mostra di più »

Legambiente

Legambiente è un'associazione ambientalista italiana erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni settanta.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Legambiente · Mostra di più »

LVIA-Associazione Internazionale Volontari Laici

L.V.I.A – Associazione Internazionale Volontari Laici è un'associazione di volontariato ONLUS riconosciuta tra le organizzazioni non governative idonee a partecipare agli interventi italiani di cooperazione allo sviluppo finanziati dal Ministero degli esteri; è impegnata in dieci Paesi africani e (a partire dal 1991) in Albania, dove opera nel campo dello sviluppo e della lotta alla povertà.

Nuovo!!: ONG (Italia) e LVIA-Associazione Internazionale Volontari Laici · Mostra di più »

Mani Tese

Fondata nel 1964, Mani Tese è una Organizzazione non governativa (ONG) ed una Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS).

Nuovo!!: ONG (Italia) e Mani Tese · Mostra di più »

Medici con l'Africa Cuamm

Medici con l'Africa Cuamm è tra le maggiori organizzazioni non governative sanitarie italiane per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Medici con l'Africa Cuamm · Mostra di più »

Medici senza frontiere

Medici senza frontiere (abbreviato MSF, in francese Médecins sans frontières) è un'organizzazione internazionale privata che si prefigge lo scopo di portare soccorso sanitario ed assistenza medica nelle zone del mondo in cui il diritto alla cura non è garantito.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Medici senza frontiere · Mostra di più »

Microcooperazione

Il termine microcooperazione, declinato anche come micro-cooperazione e micro cooperazione, identifica uno dei possibili livelli (da alcuni chiamato "approccio") di cooperazione internazionale allo sviluppo, in particolare le attività realizzate dai soggetti direttamente interessati, siano essi beneficiari o gestori di programmi, progetti o iniziative.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Microcooperazione · Mostra di più »

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, indicato anche con l'acronimo MAECI, oppure come "La Farnesina", dal nome della sua sede, il Palazzo della Farnesina a Roma, è il dicastero del governo italiano che ha il compito di attuare la politica estera del governo italiano.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale · Mostra di più »

Movimento laici America Latina

Il Progettomondo Mlal (Movimento laici America Latina) è un'organizzazione non governativa, fondata nel 1966 con sede a Verona, che si preoccupa di sostenere un impegno internazionale, basato sul volontariato, in favore dei paesi dell'America Latina e dell'Africa.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Movimento laici America Latina · Mostra di più »

Movimento per la lotta contro la fame nel mondo

Il Movimento per la lotta contro la fame nel mondo (MLFM) è un'organizzazione non governativa di Lodi, riconosciuta come tale nel 1983 dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Movimento per la lotta contro la fame nel mondo · Mostra di più »

Movimento sviluppo e pace

Il Movimento sviluppo e pace è una associazione di volontariato apartitica e aconfessionale che si occupa di solidarietà internazionale.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Movimento sviluppo e pace · Mostra di più »

Nessuno tocchi Caino

Nessuno tocchi Caino (in inglese Hands Off Cain) è una ONG italiana, attiva internazionalmente, affiliata al Partito Radicale Transnazionale, il cui principale obiettivo è l'attuazione della moratoria universale della pena di morte e più in generale la lotta contro la tortura.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Nessuno tocchi Caino · Mostra di più »

Organizzazione non governativa

Una organizzazione non governativa (ONG) è un'organizzazione senza fini di lucro che è indipendente dagli Stati e dalle organizzazioni governative internazionali.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Organizzazione non governativa · Mostra di più »

Organizzazione non lucrativa di utilità sociale

Un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale (meglio nota con l'acronimo ONLUS), nell'ordinamento italiano, è un particolare tipo di qualifica che un'organizzazione può assumere.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Organizzazione non lucrativa di utilità sociale · Mostra di più »

Oxfam

Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief il nome esteso in inglese) è una confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, attraverso aiuti umanitari e progetti di sviluppo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Oxfam · Mostra di più »

Save the Children

Save the Children, creata il 19 maggio 1919, è una delle più grandi Organizzazioni internazionali indipendenti e opera in 125 paesi con una rete di 28 organizzazioni nazionali e una struttura internazionale (Save the Children International).

Nuovo!!: ONG (Italia) e Save the Children · Mostra di più »

Scaip

Scaip, acronimo di Servizio Collaborazione Assistenza Internazionale Piamartino, è una ONG e Onlus legalmente costituita come associazione con atto del 29 ottobre 1983.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Scaip · Mostra di più »

Servizio civile internazionale

Il Servizio civile internazionale (SCI) è una organizzazione non governativa dedita ad attività di cooperazione e formazione allo sviluppo.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Servizio civile internazionale · Mostra di più »

Sud del mondo

La suddivisione del mondo in Nord e Sud, in funzione del suo sviluppo socio-economico, e l'uso di questi termini per una descrizione geopolitica venne usata pubblicamente per la prima volta nel 1980 da Willy Brandt, nel titolo del rapporto della commissione da lui presieduta sullo sviluppo internazionale, ed oggi fa parte del linguaggio delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Sud del mondo · Mostra di più »

Terre des hommes

La Federazione internazionale Terre des Hommes, in inglese Terre des Hommes International Federation (TDHIF), è una rete di 11 organizzazioni nazionali impegnate nella difesa dei diritti dei bambini e nella promozione di uno sviluppo equo, senza alcuna discriminazione etnica, religiosa, politica, culturale o di genere.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Terre des hommes · Mostra di più »

Terzo mondo

Comunità Europea e loro alleati), secondo mondo in rosso (URSS, Cina e loro alleati) e terzo mondo in verde (paesi non alleati) nel 1975, durante la guerra fredda Terzo mondo è un termine geopolitico ed economico che sta ad indicare globalmente i paesi in via di sviluppo, contrapposti ai cosiddetti primo mondo (paesi democratici e capitalisti) e secondo mondo (paesi socialisti e comunisti che gravitavano nell'orbita dell'Unione Sovietica).

Nuovo!!: ONG (Italia) e Terzo mondo · Mostra di più »

V.I.S.B.A.

V.I.S.B.A. è l'associazione Volontari Internazionali Scuola Beato Angelico.

Nuovo!!: ONG (Italia) e V.I.S.B.A. · Mostra di più »

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze

La Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze (abbreviato Ven. Arc. Misericordia di Firenze) è una confraternita laica fondata a Firenze nel XIII secolo da San Pietro martire con lo scopo di operare verso i bisognosi gesti di evangelica misericordia.

Nuovo!!: ONG (Italia) e Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze · Mostra di più »

WWF Italia

Il WWF Italia è la maggiore associazione ambientalista italiana, e fa parte del WWF (World Wildlife Fund), la più grande organizzazione mondiale dedicata alla conservazione della natura.

Nuovo!!: ONG (Italia) e WWF Italia · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: ONG (Italia) e 1979 · Mostra di più »

Riorienta qui:

ONG italiane.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »