Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

O Beijo No Asfalto

Indice O Beijo No Asfalto

O Beijo No Asfalto è un film del 1981 diretto da Bruno Barreto. Basata sul lavoro teatrale di Nelson Rodrigues, la sceneggiatura è firmata da Doc Comparato.

Indice

  1. 13 relazioni: Brasile, Bruno Barreto, Christiane Torloni, Daniel Filho, Doc Comparato, Fábio Barreto, Film, Guto Graça Mello, Lídia Brondi, Luiz Carlos Barreto, Nelson Rodrigues, Ney Latorraca, Tarcisio Meira.

Brasile

Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).

Vedere O Beijo No Asfalto e Brasile

Bruno Barreto

Bruno e il fratello minore Fábio Barreto, pure lui regista, sono figli di due tra i più noti produttori brasiliani, Luiz Carlos Barreto e Lucy Barreto.

Vedere O Beijo No Asfalto e Bruno Barreto

Christiane Torloni

Christiane Torloni è due volte figlia d'arte, essendo nata dagli attori Geraldo Mateus Torloni e Monah Delacy. Ha debuttato nelle telenovele di Rede Globo a 18 anni.

Vedere O Beijo No Asfalto e Christiane Torloni

Daniel Filho

Figlio unico del cantante catalano Joan Daniel Ferrer e di un'attrice argentina, è entrato in contatto con i grandi nomi dello spettacolo brasiliano già in tenera età.

Vedere O Beijo No Asfalto e Daniel Filho

Doc Comparato

È tra i fondatori del Centro de Criação da Rede Globo. Ha scritto serie come Mulher (1998), Il tempo ed il vento (1985), A Justiceira (1997), e Lampião e Maria Bonita (1982), la prima serie latinoamericana a ricevere la Medaglia d'Oro del Cinema e Festival della Televisione di New York.

Vedere O Beijo No Asfalto e Doc Comparato

Fábio Barreto

Era membro della famosa famiglia Barreto, includente il fratello Bruno, anche lui regista, nonché la madre Lucy e il padre Luiz Carlos, entrambi produttori di molte sue pellicole.

Vedere O Beijo No Asfalto e Fábio Barreto

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere O Beijo No Asfalto e Film

Guto Graça Mello

Dopo aver abbandonato gli studi in architettura presso l'Università Federale di Rio de Janeiro (UFRJ), ha iniziato a suonare la chitarra e si è iscritto alla scuola di musica ProArte.

Vedere O Beijo No Asfalto e Guto Graça Mello

Lídia Brondi

Lídia Brondi ha debuttato nel 1974 alla Tv Educativa. L'anno dopo è stata messa sotto contratto da Rede Globo, con partecipazioni, fino al 1990, in diverse telenovelas prodotte dal network, tra cui Dancin' Days, Destini, Happy End.

Vedere O Beijo No Asfalto e Lídia Brondi

Luiz Carlos Barreto

È stato sposato con Lucy Barreto. Dal loro matrimonio sono nati Bruno e Fábio Barreto. Ambedue i figli hanno intrapreso la carriera di registi.

Vedere O Beijo No Asfalto e Luiz Carlos Barreto

Nelson Rodrigues

Nato nella capitale pernambucana, quinto di quattordici fratelli, si trasferì con la famiglia a Rio de Janeiro nel 1916, poiché suo padre, il giornalista ed ex deputato federale Mário Rodrigues, vi si recò per sfuggire a rappresaglie politiche, trovando lavoro al Correio da Manhã, quotidiano di proprietà di Edmundo Bittencourt.

Vedere O Beijo No Asfalto e Nelson Rodrigues

Ney Latorraca

Figlio di un cantante crooner, è uno dei più versatili attori brasiliani. Dopo gli esordi nei radiodrammi, ha saputo imporsi al cinema, in teatro e in televisione.

Vedere O Beijo No Asfalto e Ney Latorraca

Tarcisio Meira

Tarcisio Meira apparteneva a una famiglia aristocratica brasiliana. Esordì a teatro nel 1957 e subito dopo iniziò a lavorare nei fotoromanzi e in televisione.

Vedere O Beijo No Asfalto e Tarcisio Meira