Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

O Caroline

Indice O Caroline

O Caroline è il brano di apertura di Matching Mole, l'eponimo album di esordio della band britannica di rock progressivo Matching Mole, pubblicato nel 1972.

23 relazioni: AllMusic, Attivismo, Avanguardia, Bill MacCormick, Caravan (gruppo musicale), CBS (etichetta discografica), Dave MacRae, Dave Sinclair, Matching Mole, Matching Mole (album), Max Gazzè, Mellotron, Mirage (gruppo musicale), Phil Miller, Pianoforte, Piero Scaruffi, Robert Wyatt, Rock progressivo, Rock sperimentale, Scena di Canterbury, Space rock, Vocalizzo, YouTube.

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

Nuovo!!: O Caroline e AllMusic · Mostra di più »

Attivismo

L'attivismo è un'attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico ed è spesso intesa anche come sinonimo di protesta o dissenso.

Nuovo!!: O Caroline e Attivismo · Mostra di più »

Avanguardia

Avanguardia è la denominazione attribuita ai fenomeni del comportamento o dell'opinione intellettuale, soprattutto artistici e letterari, più estremisti, audaci, innovativi, in anticipo sui gusti e sulle conoscenze.

Nuovo!!: O Caroline e Avanguardia · Mostra di più »

Bill MacCormick

Fu uno dei componenti dei Matching Mole di Robert Wyatt, band della scena di Canterbury, e di altri gruppi di rock progressivo, tra cui i Quiet Sun e gli 801 di Phil Manzanera.

Nuovo!!: O Caroline e Bill MacCormick · Mostra di più »

Caravan (gruppo musicale)

I Caravan sono un gruppo musicale inglese di rock progressivo formatosi nel 1968 a Canterbury, nel Kent.

Nuovo!!: O Caroline e Caravan (gruppo musicale) · Mostra di più »

CBS (etichetta discografica)

La CBS è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1961 e attiva in Italia dal 1962 al 1989.

Nuovo!!: O Caroline e CBS (etichetta discografica) · Mostra di più »

Dave MacRae

Raggiunse una discreta fama negli anni settanta suonando con i Matching Mole, una delle band più influenti della scena di Canterbury, e con i Nucleus di Ian Carr.

Nuovo!!: O Caroline e Dave MacRae · Mostra di più »

Dave Sinclair

È noto soprattutto per aver fondato insieme al cugino Richard e a Pye Hastings i Caravan, gruppo progressive tra i protagonisti della scena di Canterbury.

Nuovo!!: O Caroline e Dave Sinclair · Mostra di più »

Matching Mole

I Matching Mole sono un gruppo inglese di rock progressivo fondato da Robert Wyatt verso la fine di ottobre del 1971, dopo la sua partenza dai Soft Machine, e costituiscono una delle cult band della scena di Canterbury.

Nuovo!!: O Caroline e Matching Mole · Mostra di più »

Matching Mole (album)

Matching Mole è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Matching Mole, pubblicato nel 1972.

Nuovo!!: O Caroline e Matching Mole (album) · Mostra di più »

Max Gazzè

Romano di nascita con origini siciliane (il padre è di Scicli, in provincia di Ragusa), all'età di 15 anni si trasferisce con la famiglia in Belgio, dove ha frequentato la scuola europea di Bruxelles (Il padre lavorava all'ambasciata italiana).

Nuovo!!: O Caroline e Max Gazzè · Mostra di più »

Mellotron

Il mellotron è uno strumento musicale a tastiera divenuto popolare tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta.

Nuovo!!: O Caroline e Mellotron · Mostra di più »

Mirage (gruppo musicale)

I Mirage sono un gruppo musicale di rock progressivo nato nel 1994 ad opera di due ex componenti dei Camel, il batterista Andy Ward e il tastierista Peter Bardens.

Nuovo!!: O Caroline e Mirage (gruppo musicale) · Mostra di più »

Phil Miller

Artista eclettico, si è messo in luce soprattutto nell'ambito del rock progressivo, divenendo uno dei più ricercati chitarristi della scena di Canterbury.

Nuovo!!: O Caroline e Phil Miller · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: O Caroline e Pianoforte · Mostra di più »

Piero Scaruffi

Svolge o ha svolto anche le professioni di giornalista freelance, storico della musica e del cinema e poeta.

Nuovo!!: O Caroline e Piero Scaruffi · Mostra di più »

Robert Wyatt

Fu membro fondatore dei Soft Machine, una delle band più importanti del progressive rock e pioniera del movimento musicale noto come scena di Canterbury.

Nuovo!!: O Caroline e Robert Wyatt · Mostra di più »

Rock progressivo

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Nuovo!!: O Caroline e Rock progressivo · Mostra di più »

Rock sperimentale

Il rock sperimentale o rock d'avanguardia è un genere musicale della musica rock e sperimentale con gli elementi base del genere, anche se caratterizzato dall'esigenza dell'uscire dai canoni tradizionali del rock, sperimentare tale genere sotto varie forme, con un'alta precisione tecnica nelle composizioni.

Nuovo!!: O Caroline e Rock sperimentale · Mostra di più »

Scena di Canterbury

La cosiddetta "scena di Canterbury" (in inglese Canterbury scene o Canterbury sound) fu una corrente del rock progressivo sviluppata da alcuni gruppi musicali dei tardi anni sessanta e dei primi settanta legati alla città di Canterbury, nel Kent, in Inghilterra.

Nuovo!!: O Caroline e Scena di Canterbury · Mostra di più »

Space rock

Il termine space rock viene utilizzato per indicare un particolare genere musicale in due periodi storici diversi.

Nuovo!!: O Caroline e Space rock · Mostra di più »

Vocalizzo

Un vocalizzo è un esercizio vocale che consiste nel cantare senza parole su uno o più suoni vocalici.

Nuovo!!: O Caroline e Vocalizzo · Mostra di più »

YouTube

YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).

Nuovo!!: O Caroline e YouTube · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »