Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

O Ewigkeit, du Donnerwort

Indice O Ewigkeit, du Donnerwort

Con O Ewigkeit, du Donnerwort si può intendere.

4 relazioni: Cantata, Johann Sebastian Bach, O Ewigkeit, du Donnerwort BWV 20, O Ewigkeit, du Donnerwort BWV 60.

Cantata

La cantata è una forma musicale vocale di origine italiana tipica della musica barocca, formata da una sequenza di brani come arie, recitativi, duetti, cori e brani strumentali.

Nuovo!!: O Ewigkeit, du Donnerwort e Cantata · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Nuovo!!: O Ewigkeit, du Donnerwort e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

O Ewigkeit, du Donnerwort BWV 20

O Ewigkeit, du Donnerwort (in tedesco, "Oh eternità, parola di tuono") BWV 20 è una cantata di Johann Sebastian Bach.

Nuovo!!: O Ewigkeit, du Donnerwort e O Ewigkeit, du Donnerwort BWV 20 · Mostra di più »

O Ewigkeit, du Donnerwort BWV 60

O Ewigkeit, du Donnerwort (in tedesco, "Oh eternità, parola di tuono") BWV 60 è una cantata di Johann Sebastian Bach.

Nuovo!!: O Ewigkeit, du Donnerwort e O Ewigkeit, du Donnerwort BWV 60 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »