Indice
19 relazioni: Abbellimento, Bach-Werke-Verzeichnis, Clavicembalo, Clavicordo, Corale, Corrente (danza), Dietrich Buxtehude, Eco, Georg Böhm, Johann Sebastian Bach, Luneburgo, Organo (strumento musicale), Ostinato, Partita (musica), Scala cromatica, Sincope (musica), Tetracordo, Toccata, Variazione (musica).
Abbellimento
Un abbellimento, nella notazione musicale, è una nota o un gruppo di note, dette accessorie, di fioritura, ornamentali o ausiliarie, inseriti nella linea melodica con funzione non strutturale, ma decorativa e/o espressiva.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Abbellimento
Bach-Werke-Verzeichnis
Il sistema di catalogazione BWV, o Bach-Werke-Verzeichnis ("Catalogo delle opere di Bach"), permette di riferirsi con certezza, usando il relativo numero di opus, a una precisa composizione di Johann Sebastian Bach fra le oltre mille censite da Wolfgang Schmieder, l'autore del catalogo.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Bach-Werke-Verzeichnis
Clavicembalo
Con il termine clavicembalo (detto anche gravicembalo o cembalo) si indica una famiglia di strumenti a corde dotati di tastiera, tra questi anche i più piccoli virginale e spinetta.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Clavicembalo
Clavicordo
Il clavicordo o clavicordio è uno strumento musicale a corde, dotato di tastiera. È stato uno dei protagonisti del panorama musicale europeo per più di quattrocento anni, ovvero dal XIV secolo al XVII secolo ed oltreDart, cit., p. 64.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Clavicordo
Corale
Il corale è una forma musicale, tipica degli inni religiosi e particolarmente diffusa nella Chiesa luterana, allorché fu deciso di tradurre i canti liturgici dal latino al tedesco poiché la maggioranza della popolazione non conosceva la lingua latina.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Corale
Corrente (danza)
Con il termine corrente si indica una danza che trova la sua probabile origine in Francia nel XVI secolo (courante). Secondo alcuni studiosi invece la sua origine sarebbe italiana.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Corrente (danza)
Dietrich Buxtehude
Uomo colto, poliglotta, ottimo strumentista e discreto poeta, Buxtehude sviluppò uno stile che abbracciò le varie forme compositive dell'epoca, come la fantasia, il corale e la fuga, e che influenzò molti compositori, fra i quali il giovane Johann Sebastian Bach. Le sue composizioni per organo sono considerate il vertice della scuola organistica tedesca del XVII secolo.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Dietrich Buxtehude
Eco
In fisica e acustica leco (femminile o raramente maschile al singolare, al plurale solo maschile "echi") è un fenomeno prodotto dalla riflessione di onde sonore contro un ostacolo che vengono a loro volta nuovamente percepite dal ricevitore più o meno immutate e con un certo ritardo rispetto al suono diretto.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Eco
Georg Böhm
Suo padre, un organista di Hohenkirchen, fu il suo primo insegnante di musica. Dopo aver studiato a Goldbach e a Gotha, fu ammesso il 28 agosto 1684 all'Università di Jena.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Georg Böhm
Johann Sebastian Bach
Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Johann Sebastian Bach
Luneburgo
Luneburgo (in tedesco Lüneburg, in basso tedesco Lümborg) è una città di abitanti (al 31 dicembre 2011) della Bassa Sassonia, in Germania. È il capoluogo e il centro maggiore del circondario (Landkreis) omonimo (targa LG).
Vedere O Gott, du frommer Gott e Luneburgo
Organo (strumento musicale)
In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Organo (strumento musicale)
Ostinato
L'ostinato è un breve disegno musicale (un motivo, un inciso, un disegno d'accompagnamento) ripetuto ad oltranza senza modificarne altezza e ritmo.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Ostinato
Partita (musica)
Nel XVI e XVII secolo il termine Partita indicava un genere musicale per strumento solista, come liuto, tiorba, clavicembalo e organo. Dalla seconda metà del XVI secolo il termine si applicò infatti a una serie di variazioni (Partite) elaborate sopra un basso ostinato, formato da poche battute, che fungeva da base armonica.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Partita (musica)
Scala cromatica
Una scala cromatica è una scala musicale composta dai dodici semitoni del sistema temperato. Il semitono è l'intervallo minimo tra due note.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Scala cromatica
Sincope (musica)
Nella teoria musicale, la sincope è un effetto che interrompe o disturba il flusso regolare ritmico o armonico di un passaggio di una composizione.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Sincope (musica)
Tetracordo
Il tetracordo è un concetto di teoria musicale dell'antica Grecia. Il nome significa quattro corde e si riferisce alla lira greca. Tradizionalmente fra la corda più alta e quella più bassa della lira esisteva un intervallo di quarta giusta o un rapporto di 3:4 (tre quarti).
Vedere O Gott, du frommer Gott e Tetracordo
Toccata
La toccata è una forma musicale, inizialmente applicata al liuto e in seguito agli strumenti a tastiera, in particolar modo all'organo e al clavicembalo, che aveva la funzione di breve introduzione.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Toccata
Variazione (musica)
La variazione è ogni riproposizione di un'idea musicale in cui essa subisca modifiche, più o meno profonde, rispetto alla sua forma originaria.
Vedere O Gott, du frommer Gott e Variazione (musica)
Conosciuto come BWV 767.