Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

O lucenti, o sereni occhi

Indice O lucenti, o sereni occhi

O lucenti, o sereni occhi (HWV 144) è una cantata drammatica profana per soprano scritta da Georg Friedrich Händel nel 1707.

10 relazioni: Basso continuo, Cantata, Fortunato Santini, Francesco Maria Marescotti Ruspoli, Georg Friedrich Händel, Händel-Werke-Verzeichnis, Movimento (musica), Rodrigo ovvero Vincer se stesso è la maggior vittoria, Soprano, 1707.

Basso continuo

Il basso continuo (detto anche basso cifrato o numerato), strettamente associato con tutti i generi di musica del periodo barocco, è l'accompagnamento strumentale che conduce il discorso d'insieme mediante l'elaborazione estemporanea di accordi, seguendo la traccia della parte più grave della partitura.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Basso continuo · Mostra di più »

Cantata

La cantata è una forma musicale vocale di origine italiana tipica della musica barocca, formata da una sequenza di brani come arie, recitativi, duetti, cori e brani strumentali.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Cantata · Mostra di più »

Fortunato Santini

Fortunato Santini, nato a Roma, crebbe in un orfanotrofio.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Fortunato Santini · Mostra di più »

Francesco Maria Marescotti Ruspoli

Fu il figlio primogenito di Alessandro Marescotti Ruspoli, figlio a sua volta di Sforza Vicino Marescotti e di Vittoria Ruspoli, nato il 2 marzo 1672.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Francesco Maria Marescotti Ruspoli · Mostra di più »

Georg Friedrich Händel

Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Georg Friedrich Händel · Mostra di più »

Händel-Werke-Verzeichnis

Il sistema di catalogazione HWV, o Händel-Werke-Verzeichnis ("Catalogo delle opere di Händel") raccoglie tutti i lavori di Händel, incluse le note contenute nei manoscritti e le evenutali varie ristampe di una stessa composizione.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Händel-Werke-Verzeichnis · Mostra di più »

Movimento (musica)

Nella musica, la parola movimento può assumere diversi significati.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Movimento (musica) · Mostra di più »

Rodrigo ovvero Vincer se stesso è la maggior vittoria

Rodrigo ovvero Vincer se stesso è la maggior vittoria è un'opera lirica in tre atti musicata da Georg Friedrich Händel.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Rodrigo ovvero Vincer se stesso è la maggior vittoria · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e Soprano · Mostra di più »

1707

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: O lucenti, o sereni occhi e 1707 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »