Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Occulto

Indice Occulto

Occulto è un termine che deriva dal latino occultus («nascosto»)Jean-Paul Corsetti, Storia dell'esoterismo e delle scienze occulte, pag.

116 relazioni: Abbazia di Thélema, Abner Doubleday, Agrippa von Nettesheim, Alchimia, Aleister Crowley, Alice Bailey, Amuleto, Angelologia, Annie Besant, Antitesi, Antroposofia, Ars magna, Asia, Astrologia, Autocoscienza, Ākāśa, Bologna, Buddhismo, Cabala (esoterismo), Cabala ebraica, Caccia alle streghe, Charles Webster Leadbeater, Chiaroveggenza, Chiesa cattolica liberale, Conoscenza, Corpo (esoterismo), Cristianesimo, Cristo, Divinazione, Drago dell'Apocalisse, Elementale, Eliphas Lévi, Era dell'Aquario, Ermetismo (filosofia), Esoterismo, Fabianesimo, Femminismo, Filosofia ebraica, Fritjof Capra, Geoffrey Hodson, Giuliano Kremmerz, Gnosticismo, Golden Dawn, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Gruppo di Ur, Helena Blavatsky, India, Induismo, Interazione gravitazionale, Isaac Newton, ..., Jiddu Krishnamurti, Kali Yuga, Kamaloka, La scienza occulta, La vita segreta della natura, Libero arbitrio, Lingua francese, Lingua greca antica, Lingua latina, Londra, Lucis Trust, Luxor, Macrocosmo e microcosmo, Magia, Magia sessuale, Mahatma, Male, Marie Steiner von Sivers, Max Heindel, Medioevo, Mircea Eliade, Morte (filosofia), Neopaganesimo, Neoplatonismo, New Age, New York, Numerologia, Odoya, Ordo Templi Orientis, Paranormale, Percezione extrasensoriale, Peter Tompkins, Piano astrale, Pseudoscienza, René Guénon, Rito di iniziazione, Rosacroce, Rudolf Steiner, Satanismo, Scienza, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, Sicilia, Socialismo, Società segreta, Sophia (esoterismo), Soprannaturale, Spiritismo, Stregoneria, Teosofia, The Beatles, Thelema, Thomas Edison, Tibet, Tradizionalismo (filosofia), Tradizione, Ungheria, Veda, Verità, Via della mano sinistra e della mano destra, Vudù, Yoga, Yucatán, Yuga, 1810, 1871, 1899. Espandi índice (66 più) »

Abbazia di Thélema

Abbazia di Thélema è il nome dato dall'occultista inglese Aleister Crowley (1875-1947) a Villa Santa Barbara di Cefalù, in Sicilia: l'edificio che egli scelse come tempio e luogo centrale di irradiazione del culto della sua comunità di adepti in Sicilia.

Nuovo!!: Occulto e Abbazia di Thélema · Mostra di più »

Abner Doubleday

Suo padre era Ulysses F. Doubleday, editore che ha combattuto nella guerra del 1812.

Nuovo!!: Occulto e Abner Doubleday · Mostra di più »

Agrippa von Nettesheim

Divenne medico personale di Luisa di Savoia nonché storiografo di Carlo V; ritenuto principe dei maghi neri e degli stregoni, riuscì tuttavia a sfuggire all'Inquisizione.

Nuovo!!: Occulto e Agrippa von Nettesheim · Mostra di più »

Alchimia

L'alchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline come la chimica, la fisica, l'astrologia, la metallurgia e la medicina lasciando numerose tracce nella storia dell'arte.

Nuovo!!: Occulto e Alchimia · Mostra di più »

Aleister Crowley

Figura assai controversa, è considerato il fondatore del moderno occultismo e fonte di ispirazione per il satanismo.

Nuovo!!: Occulto e Aleister Crowley · Mostra di più »

Alice Bailey

Nel 1907 partì per gli Stati Uniti, dove trascorse il resto della vita.

Nuovo!!: Occulto e Alice Bailey · Mostra di più »

Amuleto

Per amuleto si intende un qualunque oggetto utilizzato per superstizione, credendolo un "difensore" da mali o pericoli o per propiziarsi la fortuna.

Nuovo!!: Occulto e Amuleto · Mostra di più »

Angelologia

L'angelologia è lo studio delle dottrine riguardanti le entità definite angeli, la cui esistenza compare in diverse culture, fra cui: assiro-babilonese, iranica, giudaica e cristiana.

Nuovo!!: Occulto e Angelologia · Mostra di più »

Annie Besant

Nata da una famiglia anglo-irlandese, perse il padre a 5 anni e fu educata privatamente; fece molte letture filosofiche che svilupparono in lei domande metafisiche e spirituali, divenendo allo stesso tempo consapevole della condizione in cui versava la classe operaia.

Nuovo!!: Occulto e Annie Besant · Mostra di più »

Antitesi

L'antitesi (o dicotomia) è una figura retorica di accostamento di due parole o frasi di significato opposto.

Nuovo!!: Occulto e Antitesi · Mostra di più »

Antroposofia

L'antroposofia (o scienza dello spirito) è definita dai suoi sostenitori come un percorso spirituale e filosofico, basato sugli insegnamenti di Rudolf Steiner.

Nuovo!!: Occulto e Antroposofia · Mostra di più »

Ars magna

L'Ars magna (La grande arte) era un metodo inventato da Raimondo Lullo (1235-1315), teologo, filosofo e missionario catalano, da lui descritto nella sua opera Ars compendiosa inveniendi veritatem seu ars magna et maior (1274), tramite il quale, servendosi anche di schemi e figure, si potessero collegare concetti fondamentali, in una sorta di logica meccanica, in modo da ottenere verità in ogni campo del sapere.

Nuovo!!: Occulto e Ars magna · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Occulto e Asia · Mostra di più »

Astrologia

L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico (astrologhía.

Nuovo!!: Occulto e Astrologia · Mostra di più »

Autocoscienza

L'autocoscienza è definibile come l'attività riflessiva del pensiero con cui l'io diventa cosciente di sé, attività riflessiva da cui si può avviare un processo di introspezione rivolto alla conoscenza degli aspetti più profondi dell'essere.

Nuovo!!: Occulto e Autocoscienza · Mostra di più »

Ākāśa

Akasha (o Akash, Ākāśa, आकाश) è il termine sanscrito per indicare l'etere.

Nuovo!!: Occulto e Ākāśa · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Occulto e Bologna · Mostra di più »

Buddhismo

Il buddhismo o piu comunemente detto buddismo (sanscrito: buddha-śāsana) è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo.

Nuovo!!: Occulto e Buddhismo · Mostra di più »

Cabala (esoterismo)

La Cabala esoterica, o Cabala ermetica, (dall'ebraico קַבָּלָה, "ricevimento" o "rendiconto"), nella tradizione culturale occidentale rappresenta il punto di incontro principe per tutti i rami dell'esperienza esoterica e iniziatica: magia, occultismo, gnosi, orfismo, ecc.

Nuovo!!: Occulto e Cabala (esoterismo) · Mostra di più »

Cabala ebraica

La cabala, cabbala, qabbaláh o kabbalah (letteralmente 'ricevuta', 'tradizione') è l'insieme degli insegnamenti esoterici propri dell'ebraismo rabbinico, già diffusi a partire dal XII-XIII secolo; in un suo significato più ampio, il termine intende quei movimenti esoterici sorti in ambito ebraico con la fine del periodo del Secondo Tempio.

Nuovo!!: Occulto e Cabala ebraica · Mostra di più »

Caccia alle streghe

La caccia alle streghe è la ricerca e la persecuzione di donne sospettate di compiere atti di magia quali sortilegi, malefici, fatture, legamenti, o di intrattenere rapporti con forze oscure e infernali dalle quali ricevono i poteri per danneggiare persone, animali e cose; a tali forze esse tributano onori e devozione qualificandosi così anche come eretiche oltre che come incantatrici e fattucchiere.

Nuovo!!: Occulto e Caccia alle streghe · Mostra di più »

Charles Webster Leadbeater

Leadbeater nacque a Stockport, nel villaggio di Greater Manchester, in Inghilterra.

Nuovo!!: Occulto e Charles Webster Leadbeater · Mostra di più »

Chiaroveggenza

La chiaroveggenza è la presunta capacità di conoscere eventi, luoghi o oggetti, che possono essere lontani (nel tempo o nello spazio) oppure nascosti, attraverso una percezione extrasensoriale.

Nuovo!!: Occulto e Chiaroveggenza · Mostra di più »

Chiesa cattolica liberale

La chiesa cattolica liberale è una chiesa indipendente ed autonoma.

Nuovo!!: Occulto e Chiesa cattolica liberale · Mostra di più »

Conoscenza

La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di fatti, verità o informazioni ottenute attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).

Nuovo!!: Occulto e Conoscenza · Mostra di più »

Corpo (esoterismo)

In numerose tradizioni, religioni e scuole di pensiero orientali ed esoteriche, il corpo è considerato tutto ciò che – a livello più o meno materiale – riveste e ricopre la «vera essenza» spirituale di un essere che deve, attraverso pratiche religiose, liberarsi delle necessità materiali corporee per raggiungere i più alti gradi di spiritualità.

Nuovo!!: Occulto e Corpo (esoterismo) · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Occulto e Cristianesimo · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Nuovo!!: Occulto e Cristo · Mostra di più »

Divinazione

La divinazione è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione.

Nuovo!!: Occulto e Divinazione · Mostra di più »

Drago dell'Apocalisse

Il Drago dell'Apocalisse è un mostro mitologico, nominato al capitolo dell'Apocalisse di Giovanni.

Nuovo!!: Occulto e Drago dell'Apocalisse · Mostra di più »

Elementale

Un elementale è un essere mitologico presente in diverse tradizioni spirituali e animistiche.

Nuovo!!: Occulto e Elementale · Mostra di più »

Eliphas Lévi

Fu il più famoso occultista e studioso di esoterismo dell'Ottocento.

Nuovo!!: Occulto e Eliphas Lévi · Mostra di più »

Era dell'Aquario

L’Era dell'Acquario (o dell'Aquario) è uno dei dodici periodi o eoni in cui alcune credenze esoteriche dividono la storia dell'umanità.

Nuovo!!: Occulto e Era dell'Aquario · Mostra di più »

Ermetismo (filosofia)

Con ermetismo o filosofia ermetica ci si riferisce a vari autori probabilmente greci, la più parte sconosciuti, che in lingua greca elaborarono durante il periodo della cultura ellenistica greca e romana, a cominciare dal II secolo d.C., un complesso di dottrine mistico-religiose e filosofiche alle quali si affiancarono teorie astrologiche di origine semita, elementi della filosofia di ispirazione platonica e pitagorica, credenze gnostiche e antiche procedure magiche egizie.

Nuovo!!: Occulto e Ermetismo (filosofia) · Mostra di più »

Esoterismo

Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine di carattere almeno in parte segreto o riservato.

Nuovo!!: Occulto e Esoterismo · Mostra di più »

Fabianesimo

Il Fabianesimo (detto anche Fabianismo), è un movimento politico e sociale britannico di ispirazione socialdemocratica, nato alla fine del XIX secolo e facente capo alla Fabian Society, associazione che fu istituita a Londra nel 1884 e che si proponeva come scopo istituzionale l'elevazione delle classi lavoratrici, per renderle idonee ad assumere il controllo dei mezzi di produzione.

Nuovo!!: Occulto e Fabianesimo · Mostra di più »

Femminismo

Con il termine femminismo, generalmente, si può indicare.

Nuovo!!: Occulto e Femminismo · Mostra di più »

Filosofia ebraica

La filosofia ebraica (yiddish: ייִדיש פֿילאָסאָפֿיע) include tutta la filosofia prodotta dagli ebrei, o relativa alla religione dell'Ebraismo.

Nuovo!!: Occulto e Filosofia ebraica · Mostra di più »

Fritjof Capra

Fisico e teorico dei sistemi, è saggista di fama internazionale.

Nuovo!!: Occulto e Fritjof Capra · Mostra di più »

Geoffrey Hodson

Nato in una famiglia di agricoltori e proprietari terrieri, primogenito di cinque figli, fu educato alla Grammar School di Bishop's Stortford nell'Hertfordshire, ma una crisi della situazione finanziaria familiare lo costrinse a quindici anni a lasciare gli studi per occuparsi degli affari di famiglia.

Nuovo!!: Occulto e Geoffrey Hodson · Mostra di più »

Giuliano Kremmerz

Giuliano Kremmerz, semplificazione dello ieronimo J.M. KREMM-ERZ, pseudonimo di Ciro Formisano, fu uno studioso di ermetismo che a cavallo fra XIX e XX secolo ne divulgò le teorie al vasto pubblico degli studiosi di esoterismo e, per incentivarne la pratica sperimentazione, fondò la Schola Philosophica Hermetica Classica Italica - Fratellanza Terapeutico-Magica di MIRIAM (o MYRIAM), costituita su modello delle antiche fratellanze isiache egiziane e degli antichi culti misterici.

Nuovo!!: Occulto e Giuliano Kremmerz · Mostra di più »

Gnosticismo

Lo gnosticismo è stato un movimento filosofico, religioso ed esoterico, a carattere iniziatico, molto articolato e complesso, presente nel mondo ellenistico greco-romano, la cui massima diffusione si ebbe tra il II e il IV secolo d.C. Il termine gnosticismo deriva dalla parola greca gnósis (γνῶσις), cioè «conoscenza», che era l'obiettivo che esso si poneva.

Nuovo!!: Occulto e Gnosticismo · Mostra di più »

Golden Dawn

La Golden Dawn (più precisamente Hermetic Order of the Golden Dawn, in italiano Ordine Ermetico dell'Alba Dorata) è un ordine nato alla fine del XIX secolo.

Nuovo!!: Occulto e Golden Dawn · Mostra di più »

Gottfried Wilhelm von Leibniz

A lui si deve il termine "funzione", che egli usò per individuare le proprietà di una curva, tra cui l'andamento, la pendenza e la perpendicolare in un punto, la corda.

Nuovo!!: Occulto e Gottfried Wilhelm von Leibniz · Mostra di più »

Gruppo di Ur

Il Gruppo di Ur è stato un sodalizio esoterico attivo in Italia a partire dal 1927, dal quale prese il nome una rivista pubblicata dal sodalizio stesso.

Nuovo!!: Occulto e Gruppo di Ur · Mostra di più »

Helena Blavatsky

Più nota con il nome anglicizzato di Helena Blavatsky, Madame Blavatsky o, ancora, con le iniziali del suo acronimo, HPB, fu la co-fondatrice della Società Teosofica nel 1875; come leader teorica internazionale della teosofia moderna compilò testi di promozione dell'esoterismo quali Iside svelata e La dottrina segreta.

Nuovo!!: Occulto e Helena Blavatsky · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Occulto e India · Mostra di più »

Induismo

L'Induismo (o, secondo la grafia preferita da alcuni indologi, Hindūismo) tradizionalmente denominato Sanātanadharma (devanāgarī सनातन धर्म, lett. «legge/religione eterna»), è, tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche; conta nella sola India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, 966.257.353 fedeli indù (o hindū), su una popolazione di 1.210.854.977 individui.

Nuovo!!: Occulto e Induismo · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Nuovo!!: Occulto e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Isaac Newton

Noto soprattutto per il suo contributo alla meccanica classica, Isaac Newton contribuì in maniera fondamentale a più di una branca del sapere.

Nuovo!!: Occulto e Isaac Newton · Mostra di più »

Jiddu Krishnamurti

Di origine indiana, non volle appartenere a nessuna organizzazione, nazionalità o religione.

Nuovo!!: Occulto e Jiddu Krishnamurti · Mostra di più »

Kali Yuga

Secondo l'interpretazione della maggior parte delle Sacre Scritture induiste, tra cui i Veda, il Kali Yuga, è l'ultimo dei quattro yuga; si tratta di un'era oscura, caratterizzata da numerosi conflitti e da una diffusa ignoranza spirituale.

Nuovo!!: Occulto e Kali Yuga · Mostra di più »

Kamaloka

Kamaloka viene dal sanscrito Kama.

Nuovo!!: Occulto e Kamaloka · Mostra di più »

La scienza occulta

La scienza occulta è un libro del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner, che si presenta come il seguito del suo precedente saggio Teosofia.

Nuovo!!: Occulto e La scienza occulta · Mostra di più »

La vita segreta della natura

La vita segreta della natura è un libro di Peter Tompkins, seguito del suo precedente bestseller intitolato La vita segreta delle piante, risalente agli anni settanta.

Nuovo!!: Occulto e La vita segreta della natura · Mostra di più »

Libero arbitrio

Il libero arbitrio è il concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona ha il potere di scegliere da sé gli scopi del proprio agire e pensare, tipicamente perseguiti tramite volontà, nel senso che la sua possibilità di scelta ha origine nella persona stessa e non in forze esterne.

Nuovo!!: Occulto e Libero arbitrio · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Occulto e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Nuovo!!: Occulto e Lingua greca antica · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Occulto e Lingua latina · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Occulto e Londra · Mostra di più »

Lucis Trust

La Lucis Trust, originariamente chiamata Lucifer Trust (o Lucifer Publishing Company), è un'associazione no-profit fondata dalla teosofa Alice Bailey e dal marito Foster Bailey nel 1920, e ha le sue sedi principali a New York (al 24esimo piano del 120 Wall Street), a Londra (Lucis Press Ltd.) e a Ginevra (Lucis Trust Association).

Nuovo!!: Occulto e Lucis Trust · Mostra di più »

Luxor

Luxor (AFI:;, al-Uqṣur) è una città dell'Egitto, capoluogo del governatorato omonimo.

Nuovo!!: Occulto e Luxor · Mostra di più »

Macrocosmo e microcosmo

Macrocosmo e microcosmo, in ambito ermetico ed esoterico, designano due entità di cui l'una è riproduzione in scala dell'altra, e che per via della loro somiglianza formano un insieme indivisibile, un'unità dove le parti (il microcosmo) sono in rapporto al tutto (il macrocosmo).

Nuovo!!: Occulto e Macrocosmo e microcosmo · Mostra di più »

Magia

Con il termine magia si indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e di dominare i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tale fine la "magia" può servirsi di gesti, atti e formule verbali, o di rituali appropriati.

Nuovo!!: Occulto e Magia · Mostra di più »

Magia sessuale

Con magia sessuale s'intende qualsiasi rituale che utilizza l'attività sessuale per scopi magici o mistico-spirituali.

Nuovo!!: Occulto e Magia sessuale · Mostra di più »

Mahatma

Mahatma è un termine sanscrito composto da due parole "Maha" che significa "grande" e "Atma" che significa "anima", può essere quindi tradotto come "Grande Anima".

Nuovo!!: Occulto e Mahatma · Mostra di più »

Male

Il male, nella sua opposizione al bene, è ciò che è dannoso, inopportuno, contrario alla giustizia, alla morale o all'onestà, ovvero ciò che è considerato in qualche modo indesiderabile.

Nuovo!!: Occulto e Male · Mostra di più »

Marie Steiner von Sivers

Diede un notevole contributo allo sviluppo dell'antroposofia, al rinnovo delle arti drammatiche quali euritmia, declamazione e recitazione, e promosse la redazione e la pubblicazione della proprietà letteraria di Rudolf Steiner.

Nuovo!!: Occulto e Marie Steiner von Sivers · Mostra di più »

Max Heindel

Nato in Danimarca da una famiglia proveniente dalla piccola nobiltà tedesca, era il maggiore di tre figli.

Nuovo!!: Occulto e Max Heindel · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Occulto e Medioevo · Mostra di più »

Mircea Eliade

Uomo di grande cultura, assiduo viaggiatore, parlava e scriveva correntemente otto lingue: rumeno, francese, tedesco, italiano, inglese, ebraico, persiano e sanscrito.

Nuovo!!: Occulto e Mircea Eliade · Mostra di più »

Morte (filosofia)

Il problema della morte attraversa la storia della filosofia occidentale che ha tentato di darne una spiegazione metafisica e nel contempo di chiarirne il significato in rapporto all'esistenza dell'uomo nel mondo.

Nuovo!!: Occulto e Morte (filosofia) · Mostra di più »

Neopaganesimo

Neopaganesimo, Neo-Paganesimo o Nuovo Paganesimo (a volte anche Paganesimo moderno) è un termine ombrello che raggruppa un insieme di religioni, tradizioni e movimenti spirituali eterogenei, i quali si ispirano alle religioni pagane dell'età antica in Europa e nel Medio Oriente.

Nuovo!!: Occulto e Neopaganesimo · Mostra di più »

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo.

Nuovo!!: Occulto e Neoplatonismo · Mostra di più »

New Age

New Age (traducibile letteralmente della lingua inglese come "Nuova era") è un'espressione generale per indicare un vasto movimento subculturale che comprende numerose correnti psicologiche, sociali e spirituali alternative sorte alla fine del XX secolo nel mondo occidentale.

Nuovo!!: Occulto e New Age · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Occulto e New York · Mostra di più »

Numerologia

La numerologia è lo studio della possibile relazione mistica o esoterica tra i numeri e le caratteristiche o le azioni di oggetti fisici ed esseri viventi.

Nuovo!!: Occulto e Numerologia · Mostra di più »

Odoya

Odoya è una casa editrice italiana con sede a Bologna fondata nel 2007.

Nuovo!!: Occulto e Odoya · Mostra di più »

Ordo Templi Orientis

L'Ordo Templi Orientis (O.T.O.) (Ordine del Tempio d'Oriente) è un'organizzazione religiosa iniziatica internazionale registrata nel 1979 come organizzazione religiosa no-profit nello Stato della California negli USA.

Nuovo!!: Occulto e Ordo Templi Orientis · Mostra di più »

Paranormale

Il termine paranormale si applica a quei fenomeni (detti anche anomali) che risultano contrari alle leggi della fisica e agli assunti scientifici e che, se misurati secondo il metodo scientifico, sono risultati inesistenti o, nel caso di fenomeno esistente, comunque spiegabili sulla base delle conoscenze attuali.

Nuovo!!: Occulto e Paranormale · Mostra di più »

Percezione extrasensoriale

Viene chiamata percezione extrasensoriale o ESP (acronimo dell'espressione inglese Extra-sensory perception) ogni ipotetica percezione che non possa essere attribuita ai cinque sensi.

Nuovo!!: Occulto e Percezione extrasensoriale · Mostra di più »

Peter Tompkins

Agente dell'OSS, ebbe un ruolo di particolare importanza durante l'occupazione nazista dell'Italia.

Nuovo!!: Occulto e Peter Tompkins · Mostra di più »

Piano astrale

Il piano astrale, chiamato altresì mondo astrale o mondo del desiderio (Kamaloka in sanscrito), è un luogo metafisico, secondo alcune tradizioni esoteriche, alcune religioni e parte del pensiero New Age.

Nuovo!!: Occulto e Piano astrale · Mostra di più »

Pseudoscienza

Il termine pseudoscienza, nell'epistemologia, indica ogni teoria, metodologia o pratica che afferma, pretende o vuole apparire scientifica, ma che tuttavia non mostra i criteri tipici di scientificità ovvero non ha alcuna aderenza al metodo scientifico (o metodo sperimentale) Ad esempio, Hewitt et al.

Nuovo!!: Occulto e Pseudoscienza · Mostra di più »

René Guénon

La sua opera, concepita a partire da una ridefinizione in senso tradizionale della nozione di metafisica, intesa come «conoscenza dei principî di ordine universale» da cui tutto procede, non si presenta, nelle intenzioni dell'autore, come un sistema filosofico basato sul sincretismo o come la formalizzazione di un pensiero neospiritualistico, ma è volta all'esposizione di alcuni aspetti delle cosiddette «forme tradizionali» (Taoismo, Induismo, Islam, Ebraismo, Cristianesimo, Ermetismo, Libera Muratoria, Compagnonaggio, ecc.), intese come differenti espressioni del sacro, funzionali allo sviluppo delle possibilità di realizzazione spirituale dell'essere umano.

Nuovo!!: Occulto e René Guénon · Mostra di più »

Rito di iniziazione

culti misterici di Samotracia (bassorilievo, Museo del Louvre massone, 1805 Iniziazione di un ragazzo nel Malawi L'iniziazione è un complesso di uno o più riti di natura culturale e religiosa che permettono al partecipante «l'uscita da uno status in funzione dell'entrata in uno status diverso, talora in modo radicale, dal precedente».

Nuovo!!: Occulto e Rito di iniziazione · Mostra di più »

Rosacroce

I Rosacroce (dal tedesco Rosenkreuzer) o Rosa-Croce sono un leggendario ordine segreto ermetico cristiano, menzionato storicamente per la prima volta nel XVII secolo in Germania, sebbene l'accostamento della rosa alla croce sia già presente nel Rosarium philosophorum, opera del XIII secolo.

Nuovo!!: Occulto e Rosacroce · Mostra di più »

Rudolf Steiner

È stato il fondatore dell'antroposofia, (Enciclopedia Treccani) dottrina di derivazione teosofica che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione, che può essere osservata e compresa mediante l'"osservazione animica" (una sorta di chiaroveggenza), e studiata, nella sua unità col mondo fisico, mediante la cosiddetta "scienza dello spirito" o antroposofia, che egli riteneva essere un vero e proprio approccio scientifico alla conoscenza della verità.

Nuovo!!: Occulto e Rudolf Steiner · Mostra di più »

Satanismo

Satanismo è un termine generale che ricopre un'ampia gamma di significati, principalmente letterari, artistici, poetici, religiosi e filosofici, che hanno come punto di riferimento la figura di Satana, inteso e rappresentato in numerosi modi, non necessariamente biblici; talvolta come un simbolo o un archetipo, altre volte come un personaggio immaginario, e ancora come un essere realmente esistente.

Nuovo!!: Occulto e Satanismo · Mostra di più »

Scienza

Per scienza si intende un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata e con procedimenti metodici e rigorosi (il metodo scientifico), avente lo scopo di giungere, attraverso delle prove, ad una descrizione, verosimile, oggettiva e con carattere predittivo, della realtà e delle leggi che regolano l'occorrenza dei fenomeni.

Nuovo!!: Occulto e Scienza · Mostra di più »

Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band

Sgt.

Nuovo!!: Occulto e Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Occulto e Sicilia · Mostra di più »

Socialismo

Il socialismo è un ampio complesso di ideologie, orientamenti politici, movimenti e dottrine che tendono a una trasformazione della società in direzione dell'uguaglianza di tutti i cittadini sul piano economico, sociale e giuridico.

Nuovo!!: Occulto e Socialismo · Mostra di più »

Società segreta

Associazione segreta o società segreta sono espressioni che sono state utilizzate per descrivere numerose organizzazioni che hanno in comune il carattere della segretezza circa la loro esistenza e conoscenza.

Nuovo!!: Occulto e Società segreta · Mostra di più »

Sophia (esoterismo)

Sophia (in greco Σοφία, "sapienza") è un concetto esoterico, filosofico e religioso comune sia allo gnosticismo, di scuola alessandrina o siriana, sia all'ebraismo, sia al cristianesimo.

Nuovo!!: Occulto e Sophia (esoterismo) · Mostra di più »

Soprannaturale

Il termine soprannaturale (o sovrannaturale) può riferirsi a qualsiasi fenomeno che vada, o che si presume andare, oltre l'ordine della natura o delle leggi della fisica.

Nuovo!!: Occulto e Soprannaturale · Mostra di più »

Spiritismo

Lo spiritismo è una dottrina filosofica apparsa nel 1857 in Francia, codificata da Allan Kardec (pseudonimo del pedagogista francese Hippolyte Léon Denizard Rivail) all'interno di cinque libri: Il libro degli Spiriti, Il libro dei medium, Il Vangelo secondo gli Spiriti, Il Cielo e l'Inferno e La Genesi.

Nuovo!!: Occulto e Spiritismo · Mostra di più »

Stregoneria

La stregoneria è generalmente considerata un insieme di pratiche magiche e rituali, perlopiù a carattere simbolico, tese a influire positivamente o negativamente sulle persone o sulle cose loro appartenenti, alle quali si ricorre spesso con l'aiuto di un essere soprannaturale.

Nuovo!!: Occulto e Stregoneria · Mostra di più »

Teosofia

Il termine teosofia (dal greco θεός, 'dio', e σοφία, 'sapienza') indica diverse dottrine esoterico-filosofiche storicamente succedutesi dal XV al XXI secolo, che si richiamano l'una all'altra.

Nuovo!!: Occulto e Teosofia · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Nuovo!!: Occulto e The Beatles · Mostra di più »

Thelema

Thélema o Thelema è una filosofia elaborata da Aleister Crowley all'inizio del XX secolo.

Nuovo!!: Occulto e Thelema · Mostra di più »

Thomas Edison

Fu il primo imprenditore che seppe applicare i principi della produzione di massa al processo dell'invenzione.

Nuovo!!: Occulto e Thomas Edison · Mostra di più »

Tibet

Il Tibet (in tibetano: བོད་, bod, /pø/; in cinese: 西藏, Xīzàng), in passato riportato anche come Thibet, è una regione dell'Asia centrale, attualmente rientrante nei confini geo-politici della Cina, sebbene rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica, localizzata sull'omonimo altipiano.

Nuovo!!: Occulto e Tibet · Mostra di più »

Tradizionalismo (filosofia)

Il tradizionalismo, conosciuto anche (principalmente in Canada e nel Regno Unito) come toryismo, è una filosofia politica e culturale situata nell'alveo del conservatorismo, che sottolinea la necessità - filosofica, etica e pratica - dei principi della legge naturale e dell'ordine morale trascendente, della tradizione, dell'unità organica e gerarchica, della vita rurale, del classicismo e della cultura elevata, e della fedeltà.

Nuovo!!: Occulto e Tradizionalismo (filosofia) · Mostra di più »

Tradizione

Il termine tradizione (dal latino traditiònem deriv. da tràdere.

Nuovo!!: Occulto e Tradizione · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Nuovo!!: Occulto e Ungheria · Mostra di più »

Veda

I Veda (in alfabeto devanāgarī वेद, sanscrito vedico Vedá) sono un'antichissima raccolta in sanscrito vedico di testi sacri dei popoli arii che invasero intorno al XX secolo a.C. l'India settentrionale, costituenti la civiltà religiosa vedica, divenendo, a partire dalla nostra era, opere di primaria importanza presso quel differenziato insieme di dottrine e credenze religiose che va sotto il nome di Induismo.

Nuovo!!: Occulto e Veda · Mostra di più »

Verità

Con il termine verità (in latino veritas, in greco αλήϑεια) si indica il senso di accordo o di coerenza con un dato o una realtà oggettiva, o la proprietà di ciò che esiste in senso assoluto e non può essere falso.

Nuovo!!: Occulto e Verità · Mostra di più »

Via della mano sinistra e della mano destra

Via della mano sinistra e della mano destra sono due termini che si riferiscono ad una dicotomia tra due opposte filosofie, presente nella tradizione esoterica occidentale, che si estende su diversi gruppi coinvolti nell'occulto e nella magia cerimoniale.

Nuovo!!: Occulto e Via della mano sinistra e della mano destra · Mostra di più »

Vudù

Il vudù è una religione afroamericana dai caratteri sincretici e fortemente esoterici.

Nuovo!!: Occulto e Vudù · Mostra di più »

Yoga

Con il sostantivo maschile sanscrito Yoga (devanāgarī: योग, adattato anche in ioga) nella terminologia delle religioni originarie dell'India si indicano le pratiche ascetiche e meditative.

Nuovo!!: Occulto e Yoga · Mostra di più »

Yucatán

Lo Yucatán è uno dei 31 Stati del Messico, situato nel sud-est del territorio, nella parte nord dell'omonima penisola.

Nuovo!!: Occulto e Yucatán · Mostra di più »

Yuga

Nella religione induista, l'evoluzione della Terra è divisa in quattro ere, o Yuga, che significa appunto «era» o «periodo di tempo del mondo».

Nuovo!!: Occulto e Yuga · Mostra di più »

1810

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Occulto e 1810 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Occulto e 1871 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Occulto e 1899 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Occultismo, Scienze occulte.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »