17 relazioni: Andorra, Atene, Barcellona, Campionato del mondo di scacchi 2010, Campionato del mondo juniores di scacchi, Chessgames.com, Elo, Federazione Internazionale degli Scacchi, Grande maestro internazionale, Mosca (Russia), Richárd Rapport, Sofia, Torneo open di Cappelle-la-Grande, Turchia, Veselin Topalov, Viswanathan Anand, 2012.
Andorra
Andorra, ufficialmente Principato di Andorra, è un microstato dell'Europa sud-occidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Andorra · Mostra di più »
Atene
Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Atene · Mostra di più »
Barcellona
Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Barcellona · Mostra di più »
Campionato del mondo di scacchi 2010
Il campionato del mondo di scacchi 2010 è stato un match di dodici partite tra il campione mondiale in carica, l'indiano Viswanathan Anand, e il bulgaro Veselin Topalov.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Campionato del mondo di scacchi 2010 · Mostra di più »
Campionato del mondo juniores di scacchi
Il Campionato del mondo juniores di scacchi è un torneo di scacchi riservato a giocatori under-20, organizzato dalla FIDE a partire dal 1951.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Campionato del mondo juniores di scacchi · Mostra di più »
Chessgames.com
Chessgames.com è un sito internet dedicato agli scacchi, fondato nel 2001 da Daniel Freeman e Alberto Artidiello.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Chessgames.com · Mostra di più »
Elo
Il sistema Elo è il metodo utilizzato dalla FIDE per calcolare la forza relativa di un giocatore di scacchi.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Elo · Mostra di più »
Federazione Internazionale degli Scacchi
La Fédération Internationale des Échecs (it. Federazione Internazionale degli Scacchi) è un'organizzazione internazionale che coordina le varie federazioni nazionali di scacchi ad essa aderenti.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Federazione Internazionale degli Scacchi · Mostra di più »
Grande maestro internazionale
Il titolo di grande maestro internazionale, o più semplicemente grande maestro, è il riconoscimento più alto che possa essere attribuito ad un giocatore di scacchi dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE).
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Grande maestro internazionale · Mostra di più »
Mosca (Russia)
Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Mosca (Russia) · Mostra di più »
Richárd Rapport
In marzo 2010, classificandosi.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Richárd Rapport · Mostra di più »
Sofia
Sofia (pronuncia sòfia,; in bulgaro София, Sofija) è la capitale e la più grande città della Bulgaria.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Sofia · Mostra di più »
Torneo open di Cappelle-la-Grande
Il Torneo open di Cappelle-la-Grande è un torneo di scacchi open, cioè aperto a tutti i partecipanti, anche senza punteggio Elo, che si svolge nella città francese di Cappelle-la-Grande dal 1985.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Torneo open di Cappelle-la-Grande · Mostra di più »
Turchia
La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Turchia · Mostra di più »
Veselin Topalov
È stato campione del mondo di scacchi della FIDE dal 2005 al 2006.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Veselin Topalov · Mostra di più »
Viswanathan Anand
Grande Maestro dal 1987, è stato campione del mondo FIDE dal 2000 al 2002, e campione del mondo assoluto dal 30 settembre 2007 al 22 novembre 2013.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e Viswanathan Anand · Mostra di più »
2012
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Oleksandr Ipatov e 2012 · Mostra di più »