Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Orenstein & Koppel

Indice Orenstein & Koppel

La Orenstein & Koppel GmbH (acronimo O&K) era un'azienda meccanica tedesca costruttrice di grandi macchine e locomotive di ogni tipo e scartamento.

94 relazioni: Arresto, Babelsberg Süd, Berliner Zeitung, Berlino, Berlino Ovest, Biblioteca nazionale tedesca, Bochum, Brilon, Budapest, Buenos Aires, Calcutta, Cantiere navale, Carraro (azienda), Caterpillar (azienda), Chicago Tribune, CNH Global, CNH Industrial, Deutsche Bank, Deutsche Reichsbahn, Die Welt, Dortmund, Dresdner Bank, Drewitz (Potsdam), Duncker & Humblot, Durban, Energia eolica, Escavatore, Ferrovia Decauville, Ferrovia della Valle Brembana, Ferrovia della Valle Seriana, Ferrovie dello Stato Italiane, Fiat Industrial, Germania, Gesellschaft mit beschränkter Haftung, Giava, Gru (tecnologia), Hattingen, Hennigsdorf, Hermann Göring, Indoor, Ingegneria navale, Italia, Johannesburg, Kissing, Lecce, Lignite, Locomotiva a vapore, Locomotiva FS 870, Locomotiva prussiana T 3, Locomotiva termica, ..., Locomotiva-tender, Locomotive SV 81-84, Lubecca, Mezzo d'opera, Miniera di superficie, Motolivellatrice, Motore a combustione interna, Motore a vapore, Motore Diesel, Muro di Berlino, Nazionalsocialismo, Neue Deutsche Biographie, New Holland Construction, Nordhausen, Pala caricatrice, Potsdam, Praga, Prima guerra mondiale, Reichsmark, Repubblica Democratica Tedesca, Rotaia Vignoles, Scala mobile, Scartamento ferroviario, Scartamento ridotto, Seconda guerra mondiale, Società Veneta, Spandau, Storia del Gruppo Fiat, Sudafrica, Tempelhof, Thomson Reuters, ThyssenKrupp, Trattato di Versailles (1919), Varsavia, Volkseigener Betrieb, Westdeutsche Allgemeine Zeitung, 1876, 1933, 1935, 1938, 1940, 1981, 1996, 1999. Espandi índice (44 più) »

Arresto

L'arresto, in diritto, indica un atto con cui si priva una persona della sua libertà di spostamento.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Arresto · Mostra di più »

Babelsberg Süd

Babelsberg Süd è un quartiere della città tedesca di Potsdam.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Babelsberg Süd · Mostra di più »

Berliner Zeitung

La Berliner Zeitung, fondato nel 1945, è un quotidiano tedesco di centro-sinistra, con sede a Berlino.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Berliner Zeitung · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Berlino · Mostra di più »

Berlino Ovest

Berlino Ovest fu un'exclave della Repubblica Federale di Germania (BRD), dalla quale distava 160 km, situata nella Repubblica Democratica Tedesca (DDR) dal 1949 al 1990.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Berlino Ovest · Mostra di più »

Biblioteca nazionale tedesca

La Biblioteca nazionale tedesca, in lingua tedesca Deutsche Nationalbibliothek (abbreviato in DNB), è la biblioteca nazionale e l'archivio generale della Repubblica Federale di Germania.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Biblioteca nazionale tedesca · Mostra di più »

Bochum

Bochum (in basso tedesco Baukem) è una città extracircondariale di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania, facente parte della grande conurbazione costituita dalla Regione della Ruhr (Ruhrgebiet).

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Bochum · Mostra di più »

Brilon

Brilon è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Brilon · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Budapest · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Buenos Aires · Mostra di più »

Calcutta

Calcutta (AFI:; in inglese: Calcutta, ufficialmente Kolkata; dal bengalese: কলকাতা, nepali: कोलकता; Kolkata), è una città dell'India, capitale dello Stato Federato del Bengala Occidentale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Calcutta · Mostra di più »

Cantiere navale

Il cantiere navale è lo stabilimento dove si costruiscono le navi, oppure si riparano, o si demoliscono.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Cantiere navale · Mostra di più »

Carraro (azienda)

Carraro S.p.A. è una holding, con sede principale a Campodarsego (Padova), che coordina un gruppo industriale che produce principalmente sistemi per la trasmissione di potenza, con sedi produttive in Italia, India, Argentina, Cina e Brasile.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Carraro (azienda) · Mostra di più »

Caterpillar (azienda)

Caterpillar Inc. è un'azienda statunitense con sede a Peoria (Illinois).

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Caterpillar (azienda) · Mostra di più »

Chicago Tribune

Il Chicago Tribune è un quotidiano di Chicago (Stati Uniti d'America), nonché la maggiore pubblicazione della Tribune Company.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Chicago Tribune · Mostra di più »

CNH Global

CNH Global N.V. è stata una società di diritto olandese creata il 12 novembre 1999 dalla fusione di New Holland N.V. e Case Corporation.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e CNH Global · Mostra di più »

CNH Industrial

CNH Industrial N.V. (naamloze vennootschap) è un gruppo industriale italo-statunitense, di tipo globale, operante nel settore dei capital goods; attraverso i suoi marchi progetta, produce e commercializza macchine per l'agricoltura e le costruzioni, veicoli industriali e commerciali, autobus e mezzi speciali, oltre ai relativi motori e trasmissioni, e a propulsori per applicazioni marine.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e CNH Industrial · Mostra di più »

Deutsche Bank

Deutsche Bank è una banca tedesca, con sede a Francoforte sul Meno, in Germania.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Deutsche Bank · Mostra di più »

Deutsche Reichsbahn

La Deutsche Reichsbahn (acronimo DR) era una compagnia ferroviaria tedesca.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Deutsche Reichsbahn · Mostra di più »

Die Welt

Die Welt ((in italiano Il mondo) è un importante quotidiano tedesco di stampo conservatore, fondato nell'allora zona occupata dal Regno Unito, ad Amburgo. La prima edizione vide la luce il 2 aprile 1946 e nel 1953 passò al gruppo editoriale Axel Springer.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Die Welt · Mostra di più »

Dortmund

Dortmund (in basso tedesco Düörpm) è una città extracircondariale di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Dortmund · Mostra di più »

Dresdner Bank

La Dresdner Bank AG è stata una delle maggiori banche tedesche.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Dresdner Bank · Mostra di più »

Drewitz (Potsdam)

Drewitz è un quartiere della città tedesca di Potsdam.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Drewitz (Potsdam) · Mostra di più »

Duncker & Humblot

La Duncker & Humblot è una casa editrice tedesca specializzata in opere di carattere giuridico e sociale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Duncker & Humblot · Mostra di più »

Durban

Durban (zulu: eThekwini, precedentemente chiamata Port-Natal) è un'importante città portuale, con più di 3 milioni di abitanti, della provincia del KwaZulu-Natal della Repubblica Sudafricana.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Durban · Mostra di più »

Energia eolica

L'energia eolica è l'energia del vento, ovvero l'energia cinetica di una massa d'aria in movimento.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Energia eolica · Mostra di più »

Escavatore

Un escavatore è una macchina utilizzata per tutte le operazioni che richiedono un movimento di terra, ovvero la rimozione di porzioni di terreno non particolarmente coerente, tale da consentirne una relativamente facile frantumazione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Escavatore · Mostra di più »

Ferrovia Decauville

Le ferrovie Decauville sono ferrovie a scartamento ridotto il cui binario è formato da elementi prefabbricati che possono essere montati e smontati velocemente.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Ferrovia Decauville · Mostra di più »

Ferrovia della Valle Brembana

La ferrovia della Valle Brembana era una ferrovia, elettrificata con l'inusuale sistema a corrente alternata 6000 V 25 Hz, che fra il 1906 e il 1966 collegava la città di Bergamo con Piazza Brembana attraverso l'omonima valle.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Ferrovia della Valle Brembana · Mostra di più »

Ferrovia della Valle Seriana

La ferrovia della Valle Seriana era una ferrovia, attiva fra il 1884 e il 1967, che collegava la città di Bergamo con Ponte Selva e Clusone, in alta Valle Seriana.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Ferrovia della Valle Seriana · Mostra di più »

Ferrovie dello Stato Italiane

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (fino al 21 giugno 2011 Ferrovie dello Stato S.p.A. o in sigla FS o nel gergo antico FF/SS) è la più importante società operante nel trasporto ferroviario italiano.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Ferrovie dello Stato Italiane · Mostra di più »

Fiat Industrial

Fiat Industrial è stato un gruppo industriale italiano, attivo dal 2011 al 2013; dalla sua fusione con CNH Global, ha dato origine al nuovo gruppo CNH Industrial.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Fiat Industrial · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Germania · Mostra di più »

Gesellschaft mit beschränkter Haftung

Gesellschaft mit beschränkter Haftung, in sigla GmbH, (traducibile come "società a garanzia limitata") è un tipo di persona giuridica molto comune in Germania (dove fu creata nel 1892), Austria (adottata dal 1906), Svizzera e in altri paesi dell'Europa centrale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Gesellschaft mit beschränkter Haftung · Mostra di più »

Giava

Giava (AFI:; in indonesiano: Jawa) è la meno estesa delle quattro grandi isole della Sonda, ma è il cuore dell'Indonesia, di cui è la parte più popolosa e sviluppata economicamente, con una superficie di 125.622 km², che sale a 132.174 km² con la vicina isola di Madura, amministrativamente e fisicamente congiunta all'isola principale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Giava · Mostra di più »

Gru (tecnologia)

La funzione della gru è il sollevamento e lo spostamento di merci e materiali, solitamente in presenza di dislivelli, barriere o ostacoli al suolo che rendono difficile o impossibile movimentarle in altro modo.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Gru (tecnologia) · Mostra di più »

Hattingen

Hattingen è una città di 57.324 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Hattingen · Mostra di più »

Hennigsdorf

Hennigsdorf è una città di abitanti del Brandeburgo, in Germania.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Hennigsdorf · Mostra di più »

Hermann Göring

Abile pilota da caccia delle forze aeree tedesche durante la prima guerra mondiale, nel dopoguerra entrò nel partito nazista, diventando rapidamente il principale luogotenente di Adolf Hitler.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Hermann Göring · Mostra di più »

Indoor

Il termine indoor indica, nello sport, gli eventi che si svolgono in un impianto chiuso e coperto.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Indoor · Mostra di più »

Ingegneria navale

L'ingegneria navale è un ramo dell'ingegneria che si occupa della progettazione, della costruzione e del mantenimento in esercizio dei mezzi navali.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Ingegneria navale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Italia · Mostra di più »

Johannesburg

Johannesburg è una città del Sudafrica, capoluogo della provincia di Gauteng.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Johannesburg · Mostra di più »

Kissing

Kissing è un comune tedesco che fa parte del circondario di Aichach-Friedberg, situato nel land della Baviera.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Kissing · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Lecce · Mostra di più »

Lignite

La lignite è un carbone fossile originatosi da foreste del secondario e del terziario.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Lignite · Mostra di più »

Locomotiva a vapore

Nella tecnica delle ferrovie e dei trasporti su rotaie si definisce locomotiva a vapore un veicolo azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione di un treno.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Locomotiva a vapore · Mostra di più »

Locomotiva FS 870

Le locomotive a vapore Gruppo 870 erano locomotive costruite per varie reti ferroviarie, soprattutto per la Rete Adriatica, che le Ferrovie dello Stato riunirono nel gruppo 870 per il servizio viaggiatori su linee secondarie ad andamento altimetrico non troppo difficile.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Locomotiva FS 870 · Mostra di più »

Locomotiva prussiana T 3

Le locomotive T 3 furono una serie di locotender di costruzione tedesca, con rodiggio 0-3-0 a vapore saturo a 2 cilindri esterni e a semplice espansione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Locomotiva prussiana T 3 · Mostra di più »

Locomotiva termica

La locomotiva termica è una macchina atta a trainare veicoli per trasporto di merci o di viaggiatori su linea ferrata che utilizza uno o più motori endotermici come propulsore.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Locomotiva termica · Mostra di più »

Locomotiva-tender

La locomotiva-tender, definita comunemente locotender, è un particolare tipo di locomotiva a vapore priva di tender rimorchiato.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Locomotiva-tender · Mostra di più »

Locomotive SV 81-84

Le locomotive 81 ÷ 84 della Società Veneta erano un gruppo di locotender di rodiggio 1-2-0, progettate per l'esercizio di linee di pianura all'inizio del XX secolo.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Locomotive SV 81-84 · Mostra di più »

Lubecca

Lubecca (luˈbɛkka, luˈbekka; in tedesco Lübeck, pronunciato, in basso tedesco anche Lübeek, in danese Lybæk) è una delle città della Germania cosiddette "anseatiche" in quanto appartenente, in passato, alla Lega Anseatica.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Lubecca · Mostra di più »

Mezzo d'opera

Per mezzo d'opera nel codice della strada italiano si intendono i veicoli che si occupano del trasporto di materiali per l'edilizia o per le attività forestali e dei trasporti connessi al ciclo dei rifiuti.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Mezzo d'opera · Mostra di più »

Miniera di superficie

La miniera di superficie è un tipo di miniera usata per estrarre depositi di risorse minerarie vicine alla superficie.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Miniera di superficie · Mostra di più »

Motolivellatrice

Una motolivellatrice (o grader) è una macchina per la movimentazione di terra, capace di scavare, spostare e livellare.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Motolivellatrice · Mostra di più »

Motore a combustione interna

Il motore a combustione interna (MCI) è una macchina motrice che permette di convertire l'energia chimica, posseduta da una miscela aria-combustibile (benzina-diesel-cherosene-gpl-metano-biocarburanti-alcool), in lavoro meccanico reso disponibile all'albero motore ed in generale al sistema di trasmissione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Motore a combustione interna · Mostra di più »

Motore a vapore

Un motore a vapore è un'apparecchiatura che produce energia meccanica utilizzando, in vari modi, vapore d'acqua.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Motore a vapore · Mostra di più »

Motore Diesel

Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile e non l'azione delle candele d'accensione impiegate invece da un motore ad accensione comandata.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Motore Diesel · Mostra di più »

Muro di Berlino

Il Muro di Berlino (in tedesco: Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, Barriera di protezione antifascista Christian Jung. Geschichte der Verlierer: historische Selbstreflexion von hochrangigen Mitgliedern der SED nach 1989, ed. Winter, 2007. ISBN 978-3-8253-5308-7.) era un sistema di fortificazioni fatto costruire dal governo della Germania Est (Repubblica Democratica Tedesca, filosovietica) per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest (Repubblica Federale di Germania) e il territorio della Germania Est.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Muro di Berlino · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Neue Deutsche Biographie

Neue Deutsche Biographie (NDB) è uno dei più importanti e completi dizionari biografici in lingua tedesca.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Neue Deutsche Biographie · Mostra di più »

New Holland Construction

La New Holland construction è una multinazionale che produce macchine movimento terra.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e New Holland Construction · Mostra di più »

Nordhausen

Nordhausen è una città di 44.057 abitanti della Turingia, in Germania.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Nordhausen · Mostra di più »

Pala caricatrice

Una pala caricatrice è una macchina per la movimentazione di materiale sciolto, specialmente terra, adatta a spostarlo e caricarlo su autocarri che provvederanno al trasporto nella collocazione finale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Pala caricatrice · Mostra di più »

Potsdam

Potsdam (in sorabo Podstupim) è una città extracircondariale (targa P) di 160.576 abitanti della Germania, capitale e centro maggiore del Land del Brandeburgo.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Potsdam · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Praga · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Reichsmark

Il Reichsmark (Simbolo: ℛℳ) è stato la valuta della Germania dal 1924 fino al 20 giugno 1948, quando è stato sostituito dal Marco tedesco nella Germania Ovest.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Reichsmark · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Rotaia Vignoles

La rotaia Vignoles è il tipo di rotaia maggiormente usato nella costruzione di linee ferroviarie.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Rotaia Vignoles · Mostra di più »

Scala mobile

Una scala mobile è un trasportatore-elevatore adatto al trasporto di persone.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Scala mobile · Mostra di più »

Scartamento ferroviario

Lo scartamento ferroviario è la distanza intercorrente tra i lembi interni del fungo delle due rotaie di un binario ferroviario o tranviario misurata a 14 mm sotto il piano di rotolamento.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Scartamento ferroviario · Mostra di più »

Scartamento ridotto

Si definisce scartamento ridotto lo scartamento dei binari delle ferrovie o delle reti ferroviarie la cui misura è inferiore a quella dell'ordinario, che è pari a.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Scartamento ridotto · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Società Veneta

La Società Veneta per le imprese e costruzioni pubbliche, nota più brevemente come Società Veneta (SV), è stata una società privata di trasporti pubblici ferroviari e tranviari.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Società Veneta · Mostra di più »

Spandau

Spandau è un quartiere (Ortsteil) di Berlino.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Spandau · Mostra di più »

Storia del Gruppo Fiat

Questa voce contiene informazioni sulla storia del Gruppo Fiat.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Storia del Gruppo Fiat · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Sudafrica · Mostra di più »

Tempelhof

Tempelhof è un quartiere (Ortsteil) di Berlino, appartenente al distretto (Bezirk) di Tempelhof-Schöneberg.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Tempelhof · Mostra di più »

Thomson Reuters

Thomson Reuters Corporation è una multinazionale canadese operativa nel settore dei mass media e dell'informazione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Thomson Reuters · Mostra di più »

ThyssenKrupp

La ThyssenKrupp AG è un'azienda tedesca, la più importante d'Europa nel settore siderurgico.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e ThyssenKrupp · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Varsavia · Mostra di più »

Volkseigener Betrieb

Volkseigener Betrieb, conosciuto anche con la sigla VEB e traducibile dal tedesco come "attività del popolo", era una forma giuridica delle imprese in vigore nella Zona di occupazione sovietica e poi nella ex Repubblica democratica tedesca (RDT).

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Volkseigener Betrieb · Mostra di più »

Westdeutsche Allgemeine Zeitung

Il WAZ (abbreviato per Westdeutsche Allgemeine Zeitung) è il maggiore giornale regionale tedesco.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e Westdeutsche Allgemeine Zeitung · Mostra di più »

1876

.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e 1876 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e 1933 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e 1935 · Mostra di più »

1938

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e 1938 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e 1940 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e 1981 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e 1996 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Orenstein & Koppel e 1999 · Mostra di più »

Riorienta qui:

O&K.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »