Indice
45 relazioni: Agostino Spinola Basadone, Alberto III Pio di Savoia, Alfonso III d'Avalos, Ancona, Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Cardinale, Carlo Pio di Savoia iuniore, Chiesa di Santa Maria di Propezzano, Concistoro, Conclave, Conclave del 1655, Conclave del 1667, Conclave del 1669-1670, Cristina di Svezia, Filippo di Lannoy, principe di Sulmona, Forlì, Francesco Acquaviva d'Aragona, Francesco Albizzi, Francesco Angelo Rapaccioli, Francesco Nerli il Vecchio, Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona, Giovanni Stefano Donghi, Giulio Acquaviva d'Aragona, Isabella Colonna, Jesi, Legato pontificio, Legazione di Romagna, Maria d'Aragona (1503-1568), Napoli, Orazio I di Lannoy, Ordine dei frati predicatori, Orvieto, Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591), Papa Alessandro VII, Papa Clemente IX, Papa Clemente X, Papa Innocenzo X, Philip Howard (cardinale), Roma, San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio), Santa Cecilia (titolo cardinalizio), Supremo tribunale della Segnatura apostolica, Titolo cardinalizio, Viterbo, 1639.
Agostino Spinola Basadone
Nacque a Genova nel 1597, figlio secondogenito del Duca Ambrogio Spinola e dalla Contessa Giovanna Basadonne. Papa Paolo V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 gennaio 1621 e fino alla nomina del cardinale Francesco Barberini, effettuata da Urbano VIII, è stato il porporato italiano più giovane.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Agostino Spinola Basadone
Alberto III Pio di Savoia
Primogenito di Lionello I, co-signore di Carpi, e di Caterina Pico, sorella dell'illustre Giovanni Pico della Mirandola, nacque nel castello di Carpi, ed a soli cinque anni rimase orfano del padre, a cui succedette in condominio con il biscugino, Marco II, e sotto la sua tutela.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Alberto III Pio di Savoia
Alfonso III d'Avalos
Era figlio di Innico II d'Avalos e di Laura Sanseverino. Nel 1521 ottenne il riconoscimento di Grande di Spagna da aggiungere al titolo di marchese del Vasto riconosciuto al padre nel 1496.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Alfonso III d'Avalos
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Ancona
Camerlenghi del Collegio cardinalizio
L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Camerlenghi del Collegio cardinalizio
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Cardinale
Carlo Pio di Savoia iuniore
Carlo Pio di Savoia era figlio del primo matrimonio di Ascanio Pio di Savoia (1580-1649) con Eleonora Mattei, nobile romana (figlia di Asdrubale Mattei e di Costanza Gonzaga; precedentemente sposata con Ferrante Bentivoglio, marchese di Gualtieri).
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Carlo Pio di Savoia iuniore
Chiesa di Santa Maria di Propezzano
La chiesa di Santa Maria di Propezzano è un luogo di culto cattolico abruzzese di stile romanico presente nel territorio della valle del Vomano, nel comune di Morro d'Oro, in provincia di Teramo.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Chiesa di Santa Maria di Propezzano
Concistoro
Un concistoro (in latino consistorium.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Concistoro
Conclave
Conclave è un termine che deriva dal latino cum clave, cioè "(chiuso) con la chiave" o "sottochiave" che usualmente indica sia la sala in cui si riuniscono i cardinali della Chiesa cattolica per eleggere un nuovo papa, sia la riunione vera e propria.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Conclave
Conclave del 1655
Il conclave del 1655 venne convocato a seguito della morte di papa Innocenzo X e si concluse con l'elezione di papa Alessandro VII.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Conclave del 1655
Conclave del 1667
Il conclave del 1667 venne convocato a seguito della morte del papa Alessandro VII, avvenuta a Roma il 22 maggio 1667. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 giugno al 20 giugno e, venne eletto papa il cardinale Giulio Rospigliosi, che assunse il nome di Clemente IX.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Conclave del 1667
Conclave del 1669-1670
Il conclave del 1669-1670 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente IX, avvenuta a Roma il 9 dicembre 1669 e si svolse nella Cappella Sistina dal 20 dicembre 1669 al 26 aprile 1670.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Conclave del 1669-1670
Cristina di Svezia
Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Cristina di Svezia
Filippo di Lannoy, principe di Sulmona
Era figlio di Carlo di Lannoy e di Françoise d’Entremont de Montbel. Fu un militare al servizio degli spagnoli. Alla battaglia di Ceresole comandò la cavalleria leggera napoletana.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Filippo di Lannoy, principe di Sulmona
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Forlì
Francesco Acquaviva d'Aragona
Membro della nobile famiglia Acquaviva d'Aragona, nacque a Napoli il 4 ottobre 1665 da Giosia, XIV duca di Atri, e da Francesca Caracciolo, figlia del principe di Torella Giuseppe.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Francesco Acquaviva d'Aragona
Francesco Albizzi
Condannò il giansenismo e fu per questo nominato segretario della commissione per l'esame e l'annientamento di esso da papa Innocenzo X. Stese varie bolle papali.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Francesco Albizzi
Francesco Angelo Rapaccioli
Nacque in una famiglia originaria di Collescipoli, un piccolo borgo nei pressi di Terni. Il padre Pietro era un noto commerciante di stoffe, con una bottega ben avviata in piazza della Rotonda; sposò in seconde nozze Ginevra Griffi da cui ebbe sei figli tra cui Francesco e godeva di stretti contatti con i Barberini.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Francesco Angelo Rapaccioli
Francesco Nerli il Vecchio
Fu eletto vescovo di Pistoia il 15 febbraio 1650, il 16 dicembre 1652 per desiderio espresso del granduca Ferdinando II de' Medici fu chiamato a ricoprire l'incarico di arcivescovo di Firenze dopo la morte di Pietro Niccolini.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Francesco Nerli il Vecchio
Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona
Nato nel 1485 (o nel 1483 secondo altre fonti) dal duca Andrea Matteo III Acquaviva e da Isabella della famiglia dei Todeschini Piccolomini, figlia del duca di Amalfi Antonio Piccolomini d'Aragona, nel 1504 fu coinvolto nella rivolta di Atri contro il duca e riparò nel castello di Cellino e poi a Ripatransone.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Giannantonio Donato Acquaviva d'Aragona
Giovanni Stefano Donghi
Giovanni Stefano Donghi era rampollo di una nobile famiglia nobile della Repubblica di Genova. Suo padre era Bartolomeo Donghi e sua madre Giacoma Bernardi ed erano entrambi originari di Voltri e nobili di nascita, anche se si erano iscritti alla nobiltà genovese solo nel 1581.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Giovanni Stefano Donghi
Giulio Acquaviva d'Aragona
Nacque a Napoli nel 1546, figlio secondogenito di Giangirolamo Acquaviva, duca d'Atri e conte di Conversano, e di Margherita Pio.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Giulio Acquaviva d'Aragona
Isabella Colonna
È stata l'unica figlia di Vespasiano Colonna, e nipote di Prospero, duca di Traetto (attuale Minturno) e conte di Fondi, e di Beatrice Appiano, ma crebbe con la matrigna Giulia Gonzaga, seconda moglie di Vespasiano.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Isabella Colonna
Jesi
Jesi (AFI) è un comune italiano di della provincia di Ancona nelle Marche. Posizionata lungo il medio corso del fiume Esino, è una città di antiche tradizioni industriali.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Jesi
Legato pontificio
Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Legato pontificio
Legazione di Romagna
La legazione apostolica di Romagna (in termini formali Exarchatus Ravennæ) fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa. Formatasi negli anni quaranta del XVI secolo, la sua storia termina nel 1797 con l'annessione alla Repubblica Cisalpina.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Legazione di Romagna
Maria d'Aragona (1503-1568)
Era figlia di Ferdinando d'Aragona, duca di Montalto, e di Caterina Castellana de Cardona, figlia del duca Raimondo de Cardona.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Maria d'Aragona (1503-1568)
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Napoli
Orazio I di Lannoy
Era figlio secondogenito di Filippo di Lannoy principe di Sulmona e di Isabella Colonna. Colonnello della fanteria spagnola (1564).
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Orazio I di Lannoy
Ordine dei frati predicatori
LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Ordine dei frati predicatori
Orvieto
Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Orvieto
Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591)
Nacque a Napoli nel 1560 dal duca di Atri Giovan Girolamo e da Margherita Pio, figlia di Alberto III Pio di Savoia; fratello del cardinale Giulio e del beato Rodolfo, che fu martirizzato nel 1583 nelle Indie orientali.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591)
Papa Alessandro VII
Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli. I Chigi erano una nota famiglia di banchieri toscani; suo padre era discendente di Agostino Chigi e nipote di Papa Paolo V. Fabio ricevette un'ottima istruzione da un precettore privato, sotto la supervisione della madre.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Papa Alessandro VII
Papa Clemente IX
Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Papa Clemente IX
Papa Clemente X
Emilio Bonaventura Altieri nacque a Roma il 13 luglio 1590 in un'antica famiglia nobiliare romana, gli Altieri, discendenti dal ricco speziale Alterius de Corraduciis (1321-1431), dal quale avevano preso il nome.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Papa Clemente X
Papa Innocenzo X
Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Papa Innocenzo X
Philip Howard (cardinale)
Philip era il figlio terzogenito di Henry Frederick Howard (poi Conte di Arundel e Surrey nonché capo della casata di Norfolk) e di sua moglie, Elizabeth Stuart (figlia di Esmé Stewart, III duca di Lennox).
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Philip Howard (cardinale)
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Roma
San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)
San Bartolomeo all'Isola (in latino: Titulus Sancti Bartholomæi in Insula) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517, anticamente conosciuto come San Bartolomeo inter duos pontes, dato che la chiesa sulla quale insiste il titolo si trova sull'Isola Tiberina, per l'appunto tra due ponti.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)
Santa Cecilia (titolo cardinalizio)
Santa Cecilia (in latino: Titulus Sanctæ Cæciliæ) è un titolo cardinalizio istituito, probabilmente, subito dopo la morte della martire durante le persecuzioni di Diocleziano, ma sicuramente prima dell'anno 313, durante l'impero di Costantino.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Santa Cecilia (titolo cardinalizio)
Supremo tribunale della Segnatura apostolica
Il Supremo tribunale della Segnatura apostolica (abbreviato in Segnatura apostolica) è uno dei 3 organismi giudiziari della Curia romana. È il supremo tribunale di diritto canonico della Santa Sede.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Supremo tribunale della Segnatura apostolica
Titolo cardinalizio
I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma o delle sedi suburbicarie il cui nome è assegnato ad ognuno dei cardinali della Chiesa cattolica.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Titolo cardinalizio
Viterbo
Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia viterbese.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e Viterbo
1639
14 aprile - Battaglia di Chemnitz: Nel corso della Guerra dei trent'anni, l'esercito svedese guidato dal Johan Banér sconfisse quello del Sacro Romano Impero e della Sassonia capitanate da Rodolfo Giovanni Marazzino.
Vedere Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1654) e 1639
Conosciuto come Ottavio Acquaviva d'Aragona, Jr..