9 relazioni: Atlantic Records, Gruppo musicale, Hip hop (genere musicale), Lil Scrappy, Stati Uniti d'America, T.I., T.I. Presents the P$C: 25 to Life, 2005, 2006.
Atlantic Records
La Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.
Nuovo!!: P$C e Atlantic Records · Mostra di più »
Gruppo musicale
Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.
Nuovo!!: P$C e Gruppo musicale · Mostra di più »
Hip hop (genere musicale)
L'hip hop, o anche musica hip hop o impropriamente musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni 1970, caratterizzato dall'enfasi sul ritmo e dalla frequente inclusione del rapping.
Nuovo!!: P$C e Hip hop (genere musicale) · Mostra di più »
Lil Scrappy
Giovane di talento rappresentante del dirty south rap e del genere crunk.
Nuovo!!: P$C e Lil Scrappy · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: P$C e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
T.I.
A marzo 2009, T.I. conta 5 singoli che hanno raggiunto la Top 10 della ''Billboard'' Hot 100, quattro dei quali sono arrivati in prima posizione (My Love con Justin Timberlake, Live Your Life con Rihanna e Blurred Lines con Robin Thicke e Pharrell).
Nuovo!!: P$C e T.I. · Mostra di più »
T.I. Presents the P$C: 25 to Life
T.I. Presents the P$C: 25 to Life è il titolo dell'album d'esordio dei P$C.
Nuovo!!: P$C e T.I. Presents the P$C: 25 to Life · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: P$C e 2005 · Mostra di più »
2006
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: P$C e 2006 · Mostra di più »