Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

P-P plot

Indice P-P plot

Un P-P plot (Probability-Probability plot, o Percent-Percent plot) è un probability plot per valutare quanto due set di dati siano simili, tracciando su di un grafico le due funzioni di ripartizione (in inglese dette cumulative distribution function o cdf).

6 relazioni: Dominio e codominio, Funzione di ripartizione, Immagine, Misura di probabilità, Probability plot, Q-Q plot.

Dominio e codominio

In matematica il dominio e il codominio di una funzione sono gli insiemi su cui è definita la funzione, che associa ad ogni elemento del dominio uno e un solo elemento del codominio.

Nuovo!!: P-P plot e Dominio e codominio · Mostra di più »

Funzione di ripartizione

In statistica e teoria della probabilità, la funzione di ripartizione (o funzione cumulativa) è una funzione di variabile reale che racchiude le informazioni su un fenomeno (un insieme di dati, un evento casuale) riguardanti la sua presenza o la sua distribuzione prima o dopo un certo punto.

Nuovo!!: P-P plot e Funzione di ripartizione · Mostra di più »

Immagine

Un'immagine è una rappresentazione visiva, non solida, della realtà.

Nuovo!!: P-P plot e Immagine · Mostra di più »

Misura di probabilità

Nell'ambito della teoria della probabilità, misura di probabilità è il nome tecnico della funzione che assegna agli esiti di un determinato esperimento la probabilità che tali esiti si realizzino.

Nuovo!!: P-P plot e Misura di probabilità · Mostra di più »

Probability plot

In statistica un probability plot è una tecnica grafica per comparare due set di dati: entrambi osservazioni empiriche, oppure uno un set empirico e l'altro uno teorico, o (più raramente) entrambi set teorici.

Nuovo!!: P-P plot e Probability plot · Mostra di più »

Q-Q plot

Il Q-Q Plot è la rappresentazione grafica dei quantili di una distribuzione.

Nuovo!!: P-P plot e Q-Q plot · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »