37 relazioni: Biliardo, Bob & Carol & Ted & Alice, Cantata, Carl Philipp Emanuel Bach, Corno (strumento musicale), Il ratto di Figaro, Johann Christian Bach, Johann Christoph Friedrich Bach, Johann Sebastian Bach, Kazoo, Leopold Mozart, Lingua francese, Lingua inglese, Lipsia, Liverpool, Ludwig van Beethoven, Ludwig von Köchel, Musica barocca, Musica classica, Musica contemporanea, Musica country, Musica romantica, Oedipus Tex, Oratorio (musica), Rap, Salisburgo, San Pietroburgo, Sega musicale, Sinfonia, Telarc International Corporation, Tromboon, Vanguard Records, Wilhelm Friedemann Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, 1742, 1807, 1817.
Biliardo
Il biliardo è un gioco complesso e di origini molto antiche, che oggi è corretto definire disciplina sportiva a tutti gli effetti con l'organizzazione di tornei internazionali e campionati del mondo per singola specialità.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Biliardo · Mostra di più »
Bob & Carol & Ted & Alice
Bob & Carol & Ted & Alice è un film rivoluzionario sul rapporto di coppia di Paul Mazursky del 1969.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Bob & Carol & Ted & Alice · Mostra di più »
Cantata
La cantata è una forma musicale vocale di origine italiana tipica della musica barocca, formata da una sequenza di brani come arie, recitativi, duetti, cori e brani strumentali.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Cantata · Mostra di più »
Carl Philipp Emanuel Bach
Battezzato Carolus Philippus Immanuel, era il secondo figlio maschio di Johann Sebastian Bach e della sua prima moglie Maria Barbara.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Carl Philipp Emanuel Bach · Mostra di più »
Corno (strumento musicale)
Il corno è uno strumento musicale a fiato che fa parte degli aerofoni e della sottofamiglia degli ottoni con canneggio conico.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Corno (strumento musicale) · Mostra di più »
Il ratto di Figaro
Il ratto di Figaro (nell'originale inglese: The Abduction of Figaro) è un'opera comica in forma di pasticcio di P. D. Q. Bach.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Il ratto di Figaro · Mostra di più »
Johann Christian Bach
Tra i maggiori compositori della sua epoca, compose prevalentemente musica in stile galante, pur inserendosi tra il novero dei principali precursori del classicismo viennese.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Johann Christian Bach · Mostra di più »
Johann Christoph Friedrich Bach
Figlio di Johann Sebastian, nato a Lipsia, studiò dapprima diritto all'università della sua città natale, nel 1732, ma ben presto abbandonò questa disciplina per la musica che amava con passione.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Johann Christoph Friedrich Bach · Mostra di più »
Johann Sebastian Bach
Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »
Kazoo
Il kazoo è uno strumento musicale che fa parte della categoria dei membranofoni.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Kazoo · Mostra di più »
Leopold Mozart
Pare che fosse destinato alla carriera ecclesiastica, ma alla morte del padre abbandonò questa strada e nel 1737 si iscrisse all'Università di Salisburgo.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Leopold Mozart · Mostra di più »
Lingua francese
Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Lingua francese · Mostra di più »
Lingua inglese
L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Lingua inglese · Mostra di più »
Lipsia
Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Lipsia · Mostra di più »
Liverpool
Liverpool (AFI:; in inglese) è una città di 578 324 abitanti del Regno Unito e un distretto metropolitano, capoluogo della contea metropolitana inglese del Merseyside.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Liverpool · Mostra di più »
Ludwig van Beethoven
Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »
Ludwig von Köchel
Il cavaliere Ludwig Alois Friedrich Ritter von Köchel oltre che musicologo è stato botanico, geologo, dottore in legge.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Ludwig von Köchel · Mostra di più »
Musica barocca
Nella storia della musica, la musica barocca è quella musica composta in Europa durante il Barocco, corrente artistica diffusasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Musica barocca · Mostra di più »
Musica classica
Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Musica classica · Mostra di più »
Musica contemporanea
Nella storia della musica, la musica classica contemporanea, o più semplicemente musica contemporanea, è la musica composta dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Musica contemporanea · Mostra di più »
Musica country
Il country, anche detto country music, country and western o country-western, è il risultato dell'unione di forme popolari della musica americana sviluppatasi nel sud degli Stati Uniti.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Musica country · Mostra di più »
Musica romantica
La musica romantica è la musica composta secondo i principi dell'estetica del Romanticismo.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Musica romantica · Mostra di più »
Oedipus Tex
Oedipus Tex è un oratorio satirico in stile western di P. D. Q. Bach, che segue le avventure di Oedipus Tex nella Gola di Tebe.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Oedipus Tex · Mostra di più »
Oratorio (musica)
L'oratorio è un genere musicale d'ispirazione religiosa, ma non liturgico, di genere drammatico ma eseguito senza rappresentazione scenica, mimica o personaggi in costume.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Oratorio (musica) · Mostra di più »
Rap
Il rap (o rapping) è una tecnica vocale tipica della musica hip hop, che consiste nell'esecuzione di allitterazioni, assonanze e rime senza note su basi ritmiche uniformi, cadenzate e spesso già assemblate e registrate, strumentali o più spesso elettroniche.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Rap · Mostra di più »
Salisburgo
Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizburg) è una città (146.631 abitanti) dell'Austria centro-settentrionale a circa 300 km ad ovest di Vienna.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Salisburgo · Mostra di più »
San Pietroburgo
San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e San Pietroburgo · Mostra di più »
Sega musicale
La sega musicale, detta anche sega cantante o sega ad arco, è uno strumento musicale atipico.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Sega musicale · Mostra di più »
Sinfonia
Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Sinfonia · Mostra di più »
Telarc International Corporation
Robert Woods | status.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Telarc International Corporation · Mostra di più »
Tromboon
Il tromboon (o trombotto) è uno strumento musicale aerofono ad ancia doppia.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Tromboon · Mostra di più »
Vanguard Records
La Vanguard Records è una casa discografica statunitense, fondata dai fratelli Maynard e Seymour Solomon, con sede a New York.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Vanguard Records · Mostra di più »
Wilhelm Friedemann Bach
Soprannominato il Bach di Halle, figlio maggiore di Johann Sebastian e da ultimo, maestro di cappella del principe di Assia-Darmstadt; nacque a Weimar nel 1710, apprese i principi della musica tanto sul clavicembalo, quanto sull'organo e fu istruito nell'arte della composizione dal suo illustre padre, mostrando, già di buon'ora che non era indegno di esserne il figlio.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Wilhelm Friedemann Bach · Mostra di più »
Wolfgang Amadeus Mozart
Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »
1742
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e 1742 · Mostra di più »
1807
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e 1807 · Mostra di più »
1817
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: P. D. Q. Bach e 1817 · Mostra di più »