18 relazioni: Anni 1980, Bergamo, Bruno Santori, Carrere (casa discografica), Davide Sapienza, Den Harrow, Discomagic Records, Durium, Italo disco, Ivana Spagna, Mastering, Missaggio, Monitor da studio, Registrazione multitraccia, Sabrina Salerno, Tracy Spencer, XX secolo, 2005.
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: P. Lion e Anni 1980 · Mostra di più »
Bergamo
Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.
Nuovo!!: P. Lion e Bergamo · Mostra di più »
Bruno Santori
All'età di cinque anni si avvia allo studio del pianoforte con il Maestro Silvio Marchesi.
Nuovo!!: P. Lion e Bruno Santori · Mostra di più »
Carrere (casa discografica)
La Carrere, anche nella grafia Carrère, è stata un'etichetta discografica francese fondata nel 1972 dal produttore francese Claude Carrère.
Nuovo!!: P. Lion e Carrere (casa discografica) · Mostra di più »
Davide Sapienza
Davide Sapienza inizia a lavorare nell'editoria musicale come autore di libri rock, conduttore radiofonico (Radio Popolare), critico musicale, nel 1984.
Nuovo!!: P. Lion e Davide Sapienza · Mostra di più »
Den Harrow
Zandri prestava il suo volto al progetto Den Harrow, eseguendo i brani in playback sul palco e nei videoclip, mentre la voce, dagli esordi fino al 1991 era fornita da altri cantanti, quali Chuck Rolando, Silvio Pozzoli, Tom Hooker e Anthony James.
Nuovo!!: P. Lion e Den Harrow · Mostra di più »
Discomagic Records
La Discomagic Records è stata una etichetta discografica e casa di produzione italiana, fondata nel 1979 ed operativa fino al 1997.
Nuovo!!: P. Lion e Discomagic Records · Mostra di più »
Durium
La Durium è stata una casa discografica italiana, attiva tra gli anni quaranta e il 1989.
Nuovo!!: P. Lion e Durium · Mostra di più »
Italo disco
L'italo disco (alternativamente scritto italo-disco) è un sottogenere della disco music che ebbe origine alla fine degli anni settanta e durato fino alla fine degli anni ottanta.
Nuovo!!: P. Lion e Italo disco · Mostra di più »
Ivana Spagna
Artista di livello internazionale, i suoi album sono stati pubblicati e sono entrati in classifica in numerosi paesi europei ed extraeuropei, tra cui Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Australia e Giappone.
Nuovo!!: P. Lion e Ivana Spagna · Mostra di più »
Mastering
Il mastering (più correttamente il pre-mastering) è il processo fondamentale per creare il master di un album musicale partendo dalle tracce ottenute dopo il missaggio.
Nuovo!!: P. Lion e Mastering · Mostra di più »
Missaggio
Il missaggio (o mixaggio) nell'industria discografica consiste nel miscelare opportunamente fra loro uno o più suoni (o anche brani).
Nuovo!!: P. Lion e Missaggio · Mostra di più »
Monitor da studio
Con il termine monitor da studio, studio monitor o più genericamente monitor audio, ci si riferisce ad uno o più diffusori acustici progettati specificatamente per applicazioni di produzione audio, con caratteristiche meccaniche ed elettriche adeguate ad un ambiente di produzione e/o elaborazione musicale quale uno studio di registrazione, studio televisivo o radiofonico, editing audio/video e in tutti quei casi dove l'accurata riproduzione di suoni e rumori è di fondamentale importanza.
Nuovo!!: P. Lion e Monitor da studio · Mostra di più »
Registrazione multitraccia
La registrazione multitraccia ('multitracking' o 'tracking' sono usati come abbreviazioni in inglese) è un metodo di registrazione sonora che permette di separare la registrazione di sorgenti sonore multiple per creare un tutto unico.
Nuovo!!: P. Lion e Registrazione multitraccia · Mostra di più »
Sabrina Salerno
Scoperta da Claudio Cecchetto, è divenuta celebre negli anni ottanta come cantante ottenendo un grande successo in tutta Europa.
Nuovo!!: P. Lion e Sabrina Salerno · Mostra di più »
Tracy Spencer
Nel 1984 ha partecipato, accreditata col suo vero nome, al film A tu per tu (dove insieme ad una giovane Moana Pozzi interpreta un personaggio che allieta la vita del faccendiere interpretato da Johnny Dorelli).
Nuovo!!: P. Lion e Tracy Spencer · Mostra di più »
XX secolo
È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.
Nuovo!!: P. Lion e XX secolo · Mostra di più »
2005
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: P. Lion e 2005 · Mostra di più »