Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pantera (gruppo musicale)

Indice Pantera (gruppo musicale)

I Pantera sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, originario di Arlington, nel Texas, attivo dal 1981 al 2003 e nuovamente a partire dal 2022.

Indice

  1. 185 relazioni: AC/DC, Accept, Adrenalina, Aerosmith, Agnostic Front, Aleister Crowley, Alice in Chains, AllMusic, Alrosa Villa, America Latina, Anthrax, Anton LaVey, Arcana Edizioni, ARIA Charts, Arlington (Texas), Assolo, Atco Records, Atlantic Records, Australia, Bassista, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Batterista, Becoming (Pantera), Billboard, Billboard 200, Blabbermouth.net, Black Flag, Black Label Society, Black metal, Black Sabbath, Bob Zilla, Cantante, Canto, Cemetery Gates, Charlie Benante, Chiesa di Satana, Chitarra, Chitarra elettrica, Chitarrista, Columbus (Ohio), Coma, Corea del Sud, Coro (musica), Cowboys from Hell, Cowboys from Hell (singolo), Damageplan, Dark Angel (gruppo musicale), Dave Mustaine, David Allan Coe, ... Espandi índice (135 più) »

AC/DC

Gli AC/DC (pronuncia inglese britannica:; spesso reso graficamente come ACDC) sono un gruppo musicale hard rock australiano formatosi a Sydney nel 1973.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e AC/DC

Accept

Gli Accept sono un gruppo musicale heavy metal tedesco, formatosi a Solingen nel 1968 per volontà dell'ex cantante e leader Udo Dirkschneider.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Accept

Adrenalina

L'adrenalina (dal latino ad rene ossia "dal rene"), o epinefrina secondo la DCI, è un mediatore chimico tipico della classe dei vertebrati, un ormone e un neurotrasmettitore che appartiene a una classe di sostanze definite catecolamine, contenendo nella propria struttura sia un gruppo amminico sia un orto-diidrossi-benzene, il cui nome tradizionale è catecolo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Adrenalina

Aerosmith

Gli Aerosmith sono un gruppo musicale hard rock - "Toys in The Attic è accolto tiepdiamente dalla critica ma sarà rivalutato a posteriori come il capolavoro degli Aerosmith e fra i dischi più influenti dell'hard rock..." statunitense, formatosi a Boston nel 1970.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Aerosmith

Agnostic Front

Gli Agnostic Front sono un gruppo appartenente alla scena hardcore di New York.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Agnostic Front

Aleister Crowley

Nel 1898 si unì all'Ordine Ermetico dell'Alba Dorata che lo porterà a trascorrere un periodo in Egitto, dove compose l'opera The Book of the Law, nel 1904 e a elaborare la religione denominata Thelema.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Aleister Crowley

Alice in Chains

Gli Alice in Chains sono un gruppo musicale grunge/alternative metal statunitense formatosi a Seattle nel 1987. Insieme a Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden sono una delle band di maggior successo del cosiddetto Seattle Sound sebbene, a differenza di queste formazioni, si ispirassero più all'heavy metal che non al punk rock o al rock psichedelico.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Alice in Chains

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è una banca dati di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e AllMusic

Alrosa Villa

L'Alrosa Villa, situata al 5055 della Sinclair Road nel nord della città di Columbus, Ohio, è stato un night club degli Stati Uniti, noto come uno dei principali trampolini di lancio per le band esordienti dei generi heavy metal e rock, famoso per aver ospitato sul palco celebri band come gli AC/DC, ma soprattutto per essere stato teatro l'8 dicembre 2004 dell'uccisione del chitarrista dei Damageplan, Dimebag Darrell, ad opera di un suo fan, il venticinquenne ex marine Nathan Gale, presente nel locale tra gli spettatori.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Alrosa Villa

America Latina

Con l'espressione America Latina si intende comunemente la parte dell'America composta dagli Stati che furono colonizzati da nazioni quali Spagna, Portogallo e Francia, in cui si parlano per eredità culturale lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e America Latina

Anthrax

Gli Anthrax sono un gruppo musicale speed/thrash metal statunitense, fondato a New York nel 1981 dal chitarrista Scott Ian e dal bassista Dan Lilker.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Anthrax

Anton LaVey

È stato il fondatore della Chiesa di Satana.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Anton LaVey

Arcana Edizioni

Arcana Edizioni è una casa editrice italiana fondata a Roma negli anni settanta.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Arcana Edizioni

ARIA Charts

ARIA Charts sono le classifiche musicali più importanti dell'Australia, pubblicate settimanalmente dall'Australian Recording Industry Association.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e ARIA Charts

Arlington (Texas)

Arlington è una città dello Stato del Texas, negli Stati Uniti, situata nella contea di Tarrant. Fa parte della regione Mid-Cities dell'area metropolitana di Dallas-Fort Worth-Arlington, ed è situata circa 12 miglia (19 km) a est del centro di Fort Worth e 20 miglia (32 km) a ovest del centro di Dallas.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Arlington (Texas)

Assolo

In musica un assolo, o solo, è una breve sezione solistica presente in un brano, oppure un brano musicale eseguito da un unico suonatore o cantante.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Assolo

Atco Records

La Atco Records è stata una casa discografica statunitense attiva dagli anni '50 e '60. Dopo un periodo di attività è stata riattivata come etichetta dalla Warner Music Group e, dal 2006, in collaborazione con la Rhino Records.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Atco Records

Atlantic Records

Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Atlantic Records

Australia

LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Australia

Bassista

Il bassista è il musicista che suona il basso elettrico o acustico. Il termine è utilizzato a volte anche per indicare chi suona il contrabbasso prevalentemente in ambito jazz, rock o pop.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Bassista

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Basso elettrico

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Batteria (strumento musicale)

Batterista

Il batterista è la persona che suona la batteria, un insieme di strumenti a percussione quali piatti, rullante, grancassa, campanacci, tom ecc., disposti a determinate distanze tra loro in maniera da poter essere suonati da un unico musicista.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Batterista

Becoming (Pantera)

Becoming è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, il terzo estratto dal loro settimo album in studio Far Beyond Driven, pubblicato nel 1994.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Becoming (Pantera)

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Billboard

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Billboard 200

Blabbermouth.net

Blabbermouth.net è un sito web statunitense fondato e gestito da Borivoj Krgin. Il sito ha come scopo primario di occuparsi di notizie principalmente inerenti all'heavy metal e all'hard rock ma raccoglie anche recensioni di album discografici.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Blabbermouth.net

Black Flag

I Black Flag sono stati un gruppo musicale hardcore punk statunitense, formatosi a Hermosa Beach in California per iniziativa del chitarrista Greg Ginn, compositore principale nonché unico membro stabile durante i continui cambi di formazione del gruppo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Black Flag

Black Label Society

I Black Label Society sono una band heavy metal statunitense, fondata nel 1998 dal chitarrista, cantante, pianista e compositore Zakk Wylde.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Black Label Society

Black metal

Il black metal è un sottogenere tra i più estremi dell'heavy metal. Dal punto di vista stilistico la variante più classica del genere è contraddistinta da strutture minimaliste e da un suono estremamente distorto e violento, volto a creare sensazioni sinistre, di cui esistono tuttavia numerose varianti.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Black metal

Black Sabbath

I Black Sabbath sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Birmingham nel 1968 e scioltosi definitivamente nel 2017.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Black Sabbath

Bob Zilla

Ha fatto parte della band post-Pantera Damageplan con cui ha prodotto un solo album, New Found Power.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Bob Zilla

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza. Il cantante solista è colui che canta la melodia principale di un brano musicale.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Cantante

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Canto

Cemetery Gates

Cemetery Gates (Cancelli del cimitero) è un brano della band groove metal statunitense Pantera, quinta traccia dell'album Cowboys from Hell del 1990.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Cemetery Gates

Charlie Benante

Nella sua adolescenza impara a suonare la batteria ascoltando gruppi di vario genere come Beatles, Led Zeppelin, Kiss, Black Sabbath, Sex Pistols, Van Halen e Discharge.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Charlie Benante

Chiesa di Satana

La Chiesa di Satana è un'organizzazione religiosa fondata nel 1966 a San Francisco, California, USA, da Anton LaVey. Dal punto di vista della classificazione degli studiosi delle religioni, è un nuovo movimento religioso.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Chiesa di Satana

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Chitarra

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Chitarra elettrica

Chitarrista

Il chitarrista è un musicista suonatore di chitarra.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Chitarrista

Columbus (Ohio)

Columbus (AFI) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America che si trova tra le contee di Franklin (della quale è capoluogo), Delaware, e Fairfield, ed è la capitale dello Stato dell'Ohio.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Columbus (Ohio)

Coma

Il coma (dal greco κῶμα, "sonno") è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi. Con questo termine, Ippocrate indicava "Il cadavere in sonno letargico", riferendosi a quei soggetti in coma, che apparivano in uno stato di sonno profondo dal quale non si poteva risvegliarli.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Coma

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Corea del Sud

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Coro (musica)

Cowboys from Hell

Cowboys from Hell è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato il 24 luglio 1990 dalla Atco Records.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Cowboys from Hell

Cowboys from Hell (singolo)

Cowboys from Hell è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, il primo estratto dall'album omonimo pubblicato nel 1990. Dopo la sua pubblicazione i Pantera usarono il titolo di questo brano per dare nome al loro primo tour mondiale e come simbolo per il merchandise.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Cowboys from Hell (singolo)

Damageplan

I Damageplan sono stati un supergruppo groove metal statunitense di Arlington, Texas, fondato nel 2003 da Dimebag Darrell e Vinnie Paul, dopo lo scioglimento dei Pantera.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Damageplan

Dark Angel (gruppo musicale)

I Dark Angel sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi all'inizio degli anni ottanta, scioltosi nel 1992 e, riunitosi nei 2000.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Dark Angel (gruppo musicale)

Dave Mustaine

Dal 1981 al 1983 è stato il chitarrista solista dei Metallica prima di essere allontanato dal gruppo a causa di controversie con il frontman James Hetfield; nello stesso anno fondò i Megadeth, di cui è tuttora frontman e unico componente stabile.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Dave Mustaine

David Allan Coe

Allan Coe riscosse un notevole successo negli anni settanta e ottanta, negli anni successivi, si è definitivamente imposto come uno dei volti più noti della musica country.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e David Allan Coe

Def Leppard

I Def Leppard sono un gruppo musicale heavy metal britannico formatosi nel 1977 a Sheffield. Inizialmente noti all'interno della corrente New Wave of British Heavy Metal a cavallo tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli ottanta, ottennero in seguito enorme successo commerciale con gli album Pyromania (1983) e Hysteria (1987).

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Def Leppard

Dimebag Darrell

Assieme al fratello Vinnie Paul è stato il cofondatore, nonché chitarrista e compositore, dei Pantera, gruppo fautore del groove metal che raggiunse l'apice della popolarità tra la fine degli anni ottanta e tutti gli anni novanta.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Dimebag Darrell

Dokken

I Dokken sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1977. Considerati uno dei gruppi più emblematici della scena heavy metal statunitense, i Dokken, fondati dal frontman Don Dokken da cui prendevano il nome, furono un riferimento per uno stile molto raffinato e di buon gusto, composto da lussuose atmosfere di heavy metal contornato di AOR e dal look elegante e curato.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Dokken

Doppia cassa

La doppia cassa è una tecnica di esecuzione a due gambe nel suono della batteria, che consente un ritmo più veloce e trascinante ed è entrata nellheavy metal, nello hard rock e nel rock progressivo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Doppia cassa

Dotdash Meredith

Dotdash Meredith è un sito web di consigli ed informazioni originali. È disponibile esclusivamente in lingua inglese, ed è principalmente rivolto agli utenti nordamericani.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Dotdash Meredith

Down (gruppo musicale)

I Down sono un supergruppo statunitense formatosi nel 1991 a New Orleans da componenti delle band heavy metal Pantera, Corrosion of Conformity, Crowbar e Eyehategod.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Down (gruppo musicale)

Down II: A Bustle in Your Hedgerow

Down II: A Bustle in Your Hedgerow è il secondo album in studio del gruppo southern metal statunitense Down. È stato pubblicato nel 2002 e registrato nell'arco di due settimane nel Nodferatu's Lair del Louisiana, lo studio approntato nel granaio del cantante Phil Anselmo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Down II: A Bustle in Your Hedgerow

Dracula's Legacy - Il fascino del male

Dracula's Legacy - Il fascino del male (Dracula 2000, ma conosciuto anche a livello internazionale come Dracula 2001) è un film horror gotico del 2000, rivisitazione in chiave postmoderna della storia del conte Dracula.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Dracula's Legacy - Il fascino del male

Drag the Waters

Drag the Waters è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato nel 1996 come primo estratto dall'album The Great Southern Trendkill, e riproposto nelle due raccolte del gruppo, The Best of Pantera: Far Beyond the Great Southern Cowboys' Vulgar Hits e Reinventing Hell: The Best of Pantera, entrambe del 2003.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Drag the Waters

EastWest Records

La EastWest Records è un'etichetta discografica statunitense, nata come sottoetichetta della Atlantic Records. Oggi è una filiale della Warner Music Group, che si dedica principalmente a dischi di genere rock.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e EastWest Records

Eroina

Leroina è un derivato della morfina, alcaloide principe dell'oppio (assieme a tebaina e codeina), nota anche come diacetilmorfina o diamorfina.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Eroina

Etichetta discografica

Letichetta discografica è un marchio commerciale creato dalle case discografiche; il nome deriva dall'etichetta stampata che veniva posta al centro dei dischi in vinile.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Etichetta discografica

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Europa

Exhorder

Gli Exhorder sono una band thrash/groove metal di New Orleans, Louisiana. Essi sono descritti da molti come la band che diede i principali spunti per la nascita dello stile groove metal, portato al successo dai Pantera.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Exhorder

Exodus (gruppo musicale)

Gli Exodus sono un gruppo musicale statunitense formatosi nel 1980 a San Francisco, California. Il gruppo è ritenuto come uno dei più importanti del genere thrash metal.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Exodus (gruppo musicale)

Faith No More

I Faith No More sono un gruppo musicale statunitense fondato nel 1982 a San Francisco. Dopo essersi sciolti nel 1998, si riunirono nel 2009 dopo undici anni di inattività.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Faith No More

Far Beyond Driven

Far Beyond Driven è il settimo album del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato il 22 marzo 1994 dalla EastWest Records. Negli Stati Uniti il disco ebbe un grande successo, debuttando direttamente alla prima posizione della Billboard 200.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Far Beyond Driven

Floods (Pantera)

Floods è un brano musicale del gruppo musicale statunitense Pantera, contenuto nell'album del 1996 The Great Southern Trendkill.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Floods (Pantera)

Fucking Hostile

Fucking Hostile è un famoso singolo della band groove metal Pantera. Il brano è stato per la prima volta incluso nell'album del 1992 Vulgar Display of Power, per poi essere nuovamente citato in entrambe le raccolte del gruppo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Fucking Hostile

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Giappone

Goddamn Electric

Goddamn Electric è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, il secondo estratto dal nono album in studio Reinventing the Steel del 2000.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Goddamn Electric

Grammy Award

I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Grammy Award

Grammy Awards 2001

La 43ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 21 febbraio 2001 presso lo Staples Center di Los Angeles. Non c'è stato un trionfatore assoluto in questa edizione.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Grammy Awards 2001

Groove metal

Il groove metal (noto anche come post-thrash) è un sottogenere dell'heavy metal che ha cominciato a svilupparsi all'inizio degli anni novanta.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Groove metal

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Gruppo musicale

Guitar World

Guitar World è una rivista musicale statunitense che debuttò ufficialmente nel luglio 1980 con Johnny Winter in copertina. Nei suoi 30 anni di storia, Guitar World ha intervistato gran parte dei più famosi chitarristi di genere rock, compresi David Gilmour, Jimmy Page, Tony Iommi, Ritchie Blackmore, Joe Satriani, Steve Morse, Slash, Eric Clapton, Steve Vai, Zakk Wylde, Dimebag Darrell, Joe Perry, Kirk Hammett, Eddie van Halen e John Petrucci.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Guitar World

Hair metal

L'hair metal (chiamato anche glam metal) è un sottogenere dell'heavy metal che si è sviluppato soprattutto negli Stati Uniti d'America verso la metà degli anni ottanta e ha raggiunto una grande diffusione fra gli anni ottanta e novanta.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Hair metal

Hard rock

Lhard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock and roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta. Dall'hard rock derivano altri generi musicali di grande popolarità, e in particolare l'heavy metal e il punk rock.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Hard rock

Heavy metal

L'heavy metal (in lingua italiana letteralmente metallo pesante) è un genere musicale derivato dall'hard rock, sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, in gran parte nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Heavy metal

Heavy metal classico

Heavy metal classico o tradizionale (in inglese classic metalRoy Shuker.. Routledge, 1998. ISBN 0-415-16104-5. p. 134 o traditional metal, o semplicemente heavy metal) è il genere musicale dell'heavy metal riferito alle sue forme classiche.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Heavy metal classico

Hellyeah

Gli Hellyeah sono un supergruppo groove/alternative metal statunitense composto da membri dei Mudvayne ed ex membri dei Pantera, Nothingface e Damageplan.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Hellyeah

Holocausto de la Morte

Holocausto de la Morte è un album del gruppo musicale death metal Necrophagia, pubblicato nel 1998. È l'unico disco del gruppo a presentare il cantante Phil Anselmo dei Pantera come chitarrista.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Holocausto de la Morte

Humble Pie

Gli Humble Pie sono un supergruppo rock britannico formato nel 1968. La formazione iniziale comprendeva Steve Marriott (che in precedenza era stato cantante, chitarrista e compositore degli Small Faces), Peter Frampton (in precedenza cantante e chitarrista degli Herd), Greg Ridley (in precedenza bassista degli Spooky Tooth) e il diciassettenne batterista Jerry Shirley.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Humble Pie

I Am the Night (album)

I Am the Night è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato dalla Metal Magic Records nel 1985.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e I Am the Night (album)

I'm Broken

I'm Broken è la quarta traccia dell'album Far Beyond Driven del 1994 della band groove metal Pantera, pubblicata come singolo lo stesso anno, riscuotendo subito un notevole successo, che portò all'affermarsi del disco e della band.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e I'm Broken

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Iron Maiden

Jerry Abbott

Jerry era anche padre dei musicisti heavy metal Dimebag Darrell e Vinnie Paul, entrambi icone del gruppo groove metal Pantera.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Jerry Abbott

Judas Priest

I Judas Priest sono un gruppo heavy metal britannico, formatosi nel 1969 a Birmingham. Considerati tra i massimi esponenti del genere nonché fonte di ispirazione per moltissimi gruppi contemporanei e successivi, nell'arco della loro carriera hanno venduto oltre 60 milioni di copie.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Judas Priest

Keel (album)

Keel è il quarto album dei Keel, pubblicato il 21 giugno 1987 dall'etichetta discografica MCA Records.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Keel (album)

Keel (gruppo musicale)

I Keel sono un gruppo heavy metal formatosi a Los Angeles nel 1983. La band nacque da un'idea di Ronnie Keel, uscente dal progetto degli Steeler, band dove in origine militò per un periodo anche il noto chitarrista Yngwie Malmsteen.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Keel (gruppo musicale)

King's X

I King's X sono un gruppo rock statunitense, composto dal bassista e cantante Doug Pinnick, dal chitarrista Ty Tabor e dal batterista Jerry Gaskill.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e King's X

Kiss (gruppo musicale)

I Kiss (spesso reso graficamente come KIϟϟ) sono un gruppo musicale rock statunitense, formatosi a New York nel 1973. Tra i gruppi musicali più popolari della storia, la formazione originale dei Kiss era composta da: Gene Simmons (basso), Paul Stanley (chitarra e voce), Ace Frehley (chitarra) e Peter Criss (batteria).

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Kiss (gruppo musicale)

Led Zeppelin

I Led Zeppelin sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1968, considerato tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell'hard rock.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Led Zeppelin

Lord Tracy

I Lord Tracy sono un gruppo hard rock statunitense fondato nel 1986 a Dallas, Texas. Il nome della formazione è ispirato alla famosa ex attrice porno Traci Lords.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Lord Tracy

Loudwire

Loudwire è una webzine nata nel 2011 dedicata alla critica musicale, news e interviste. Si focalizza principalmente sulla musica heavy metal e hard rock.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Loudwire

Louisiana

La Louisiana (in italiano Luisiana, anticamente Luigiana) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Louisiana

Marc Ferrari

È stato uno dei membri fondatori dei Keel e successivamente ha fondato i Cold Sweat e i Medicine Wheel. Attualmente è impegnato nella riunione dei Keel.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Marc Ferrari

Master of Puppets

Master of Puppets è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 3 marzo 1986 dalla Elektra Records e il 7 dello stesso mese dalla Music for Nations.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Master of Puppets

Megadeth

I Megadeth sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1983. Annoverato tra i più influenti del genere insieme a Metallica, Slayer ed Anthrax, con i quali formano i cosiddetti "Big Four", il gruppo è stato fondato dal chitarrista Dave Mustaine dopo essere stato allontanato dai Metallica a causa del suo carattere litigioso e del suo abuso di alcool.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Megadeth

Mercyful Fate

I Mercyful Fate sono un gruppo musicale heavy metal danese fondato nei primi anni ottanta.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Mercyful Fate

Metal Magic

Metal Magic è l'album di debutto del gruppo musicale statunitense Pantera. Prodotto dall'etichetta di famiglia dei fratelli Abbott Metal Magic Records, è stato pubblicato nel 1983.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Metal Magic

Metal Magic Records

La Metal Magic Records è stata un'etichetta discografica di genere heavy metal degli Stati Uniti a gestione familiare creata dalla band Pantera nel 1983.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Metal Magic Records

Metalitalia.com

Metalitalia.com è un sito web musicale italiano, lanciato nel 2001.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Metalitalia.com

Metallica

I Metallica (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal e thrash metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Metallica

Michael Schenker Group

Il Michael Schenker Group (o M.S.G.) è un gruppo britannico fondato dal chitarrista Michael Schenker a Londra nel 1979. Il loro simbolo è una Flying V. Si tratta sostanzialmente del progetto solista di Michael Schenker il quale, nel corso degli anni, ha assunto diversi musicisti.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Michael Schenker Group

Minor Threat

I Minor Threat sono stati una formazione hardcore punk statunitense, attiva fra il 1980 e il 1983 appartenente alla scena hardcore di Washington DC.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Minor Threat

Monsters of Rock

Il Monsters of Rock nacque come un festival inglese di musica heavy metal, tenutosi annualmente in agosto sul Circuito di Donington Park, dal 1980 al 1996.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Monsters of Rock

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Mosca (Russia)

Mouth for War

Mouth for War è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, il primo estratto dal loro sesto album in studio Vulgar Display of Power, pubblicato nel 1992.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Mouth for War

MSN

MSN (The Microsoft Network) è un insieme di servizi in Internet forniti dalla Microsoft. MSN ha debuttato come servizio online e Internet service provider il 24 agosto 1995, in coincidenza con la distribuzione del sistema operativo Windows 95.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e MSN

MTV

MTV, in precedenza acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e MTV

Musica country

Il country, anche detto country music, country and western o country-western, è il risultato dell'unione di forme popolari della musica americana sviluppatasi nel sud degli Stati Uniti.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Musica country

Necrophagia

I Necrophagia sono stati una band death metal statunitense, fondata nel 1983 e scioltasi nel 2018.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Necrophagia

New Found Power

New Found Power è l'album di debutto della band Damageplan. New Found Power era anche il nome originale del gruppo. Molte canzoni di questo album hanno chiari riferimenti allo stile dei Pantera e di Phil Anselmo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e New Found Power

New Orleans

New Orleans (in italiano chiamata anche Nuova Orleans, in francese La Nouvelle-Orléans) è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e New Orleans

Nick Menza

Cominciò a suonare la batteria a soli cinque anni e crebbe ascoltando i dischi di musica jazz e blues del padre. All'età di tredici anni si esibì in concerti di buon livello, conoscendo alcuni noti batteristi amici del padre, tra cui Buddy Rich, Louie Bellson, Steve Gadd e Jack DeJohnette.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Nick Menza

NOLA

NOLA è il primo disco del gruppo musicale heavy metal statunitense Down. È stato pubblicato nel 1995 a seguito della circolazione di un demo contenente le prime stesure della maggior parte dei pezzi che sono sull'album.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e NOLA

Official Live: 101 Proof

Official Live: 101 Proof è il primo album dal vivo del gruppo musicale Pantera, pubblicato nel 1997. Oltre a due tracce inedite (Where You Come From e I Can't Hide), contiene tutti i più grandi successi della band texana suonati dal vivo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Official Live: 101 Proof

Oklahoma

LOklahoma (AFI) (in cherokee Asgaya gigageyi / ᎠᏍᎦᏯ ᎩᎦᎨᏱ; o traslitterato dall'inglese come ᎣᎦᎳᎰᎹ, ovvero òɡàlàhoma; sigla.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Oklahoma

Overkill (gruppo musicale)

Gli Overkill sono una band thrash metal statunitense fondata nel 1980 nel New Jersey dal bassista D.D. Verni e dal batterista Rat Skates. La band, molto attiva discograficamente sin dal 1984, divenne rapidamente uno dei gruppi più rappresentativi della scena thrash metal.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Overkill (gruppo musicale)

Ozzy Osbourne

Per la sua musica e per il suo carisma sul palcoscenico, Ozzy Osbourne viene considerato un innovatore e uno dei padri fondatori del genere.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Ozzy Osbourne

Pantego (Texas)

Pantego è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Tarrant, nello Stato del Texas. Nel 2000 la popolazione ammontava a 2.318 abitanti, passati a 2.363 secondo una stima del 2007.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Pantego (Texas)

Panthera pardus

Il leopardo (Panthera pardus) è una specie di felide della sottofamiglia dei panterini. In passato era noto anche con il nome di pardo o, soprattutto per quanto riguarda la popolazione asiatica, pantera.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Panthera pardus

Pat Travers

Pat Travers crebbe nella regione di Toronto, in Canada. Poco dopo aver cominciato le prime lezioni di chitarra, all'età di dodici anni, assistette a un concerto di Jimi Hendrix a Ottawa, e ne rimase impressionato come gli era accaduto per altri musicisti del calibro di Jeff Beck, Eric Clapton e Jimmy Page.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Pat Travers

Patrick Lachman

Dal 1996 al 2001 è stato il chitarrista dei Diesel Machine dopo aver fatto parte, per poco tempo, degli Halford. È stato anche il cantante del progetto metal dei Damageplan.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Patrick Lachman

Paul Stanley

Assieme al bassista Gene Simmons è il fondatore del gruppo rock Kiss, di cui è il cantante e frontman. È stato autore o co-autore della maggior parte dei successi del gruppo.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Paul Stanley

Peter Frampton (musicista)

All'età di dieci anni Frampton suonò in una band chiamata Little Ravens. Lui e David Bowie erano alunni dell'Istituto tecnico di Bromley (dove il padre di Peter, Owen, era il direttore del ramo artistico), e di conseguenza i Little Ravens suonarono spesso assieme alla band di Bowie chiamata George and the Dragons.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Peter Frampton (musicista)

Phil Anselmo

Ha raggiunto la notorietà grazie alla sua militanza nel gruppo musicale groove metal Pantera dal 1987 fino allo scioglimento avvenuto nel 2003.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Phil Anselmo

Pietra miliare

La pietra miliare è un cippo iscritto, posto sul ciglio stradale, utilizzato per scandire le distanze lungo le vie pubbliche romane. La forma più consueta è quella di una colonna (anche se vi sono miliari rastremati, quadrangolari o con base appuntita per infiggerli nel terreno), che può arrivare fino a 2,50 m di altezza e a 2,00 m di circonferenza.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Pietra miliare

Planet Caravan

Planet Caravan è una canzone psychedelic rock del gruppo Black Sabbath, pubblicata per la prima volta il 18 settembre 1970 all'interno dell'album Paranoid.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Planet Caravan

Pop metal

Il pop metal (o lite metalRoy Shuker.. Routledge, 1998. ISBN 0-415-16104-5. p. 134) è un sottogenere dell'heavy metal, riconosciuto come la sua forma più commerciale, che prese piede durante gli anni ottantaChristopher Washburne, Maiken Derno.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Pop metal

Power Metal (album)

Power Metal è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato nel 1988. Si tratta del primo album del gruppo pubblicato con Phil Anselmo alla voce, che rimarrà nei Pantera sino al loro definitivo scioglimento nel 2003.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Power Metal (album)

Projects in the Jungle

Projects in the Jungle è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato nel 1984 dall'etichetta Metal Magic Records.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Projects in the Jungle

Psycho Holiday

Psycho Holiday è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, il terzo estratto dal quinto album studio Cowboys from Hell, pubblicato nel 1990.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Psycho Holiday

Quiet Riot

I Quiet Riot sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, fondato a Los Angeles nel 1975 da Randy Rhoads e Kelly Garni.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Quiet Riot

Rebel Meets Rebel

I Rebel Meets Rebel sono stati una band heavy metal/country nata nel 2000 da un progetto del cantante David Allan Coe e degli ex componenti dei Pantera Dimebag Darrell, Rex Brown e Vinnie Paul.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Rebel Meets Rebel

Recording Industry Association of America

La Recording Industry Association of America o RIAA è stata fondata nel 1952.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Recording Industry Association of America

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Regno Unito

Reign in Blood

Reign in Blood è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Slayer, pubblicato il 7 ottobre 1986 dalla Def Jam Recordings. Considerato da più parti una pietra miliare del thrash metal, il disco è tra i più importanti del metal estremo ed ha ispirato numerose formazioni thrash, death e black metal.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Reign in Blood

Reinventing the Steel

Reinventing the Steel è il nono album in studio del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato il 21 marzo 2000 dalla East West Records.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Reinventing the Steel

Revolution Is My Name

Revolution Is My Name è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, il primo estratto dal nono album in studio Reinventing the Steel del 2000.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Revolution Is My Name

Revolver (rivista)

Revolver è una rivista bimestrale statunitense riguardante la musica heavy metal e hard rock; i contenuti riguardano sia gruppi storici che emergenti.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Revolver (rivista)

Rex Brown

Nel corso della sua carriera è stato anche componente dei Down (gruppo in cui ha militato Phil Anselmo, suo compagno nei Pantera) e dei Kill Devil Hill, costituita inoltre da Vinny Appice, Mark Zavon e Jason "Dewey" Bragg.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Rex Brown

Riff

Il riff è una frase musicale (ossia una successione di note con una propria identità espressiva, come lo è in linguistica la frase di un discorso) che si ripete frequentemente all'interno di una composizione e che viene utilizzato di solito come accompagnamento.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Riff

Rob Halford

Dal 1973 al 1992 e poi di nuovo dal 2003 ad oggi è il frontman del gruppo heavy metal Judas Priest, soprannominato "Metal God" è annoverato tra i più influenti e importanti del genere.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Rob Halford

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Rolling Stone

Savatage

I Savatage sono un gruppo heavy metal statunitense fondato in Florida dai fratelli Jon e Criss Oliva. La band, una volta raggiunto un notevole successo con gli album Hall of the Mountain King, Gutter Ballet e Streets: A Rock Opera (questi ultimi due capisaldi del genere sinfonico) dovette subire un gran numero di cambi di formazione; nonché la tragica scomparsa in un incidente stradale di Criss Oliva nel 1993.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Savatage

Saxon (gruppo musicale)

I Saxon sono un gruppo musicale heavy metal britannico proveniente da Barnsley, Yorkshire, in Inghilterra (Regno Unito), fondato nel 1976 da membri dei Son of a Bitch e dei Coast.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Saxon (gruppo musicale)

Slayer

Gli Slayer sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1981, noto per il contenuto dei testi che toccano argomenti riguardanti satanismo, nazismo, guerra, violenza, morte e serial killer.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Slayer

Sonisphere Festival

Il Sonisphere Festival è stato un festival musicali rock organizzato annualmente ogni estate in varie sedi in Europa fra il 2009 e il 2016.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Sonisphere Festival

Soundgarden

I Soundgarden sono stati un gruppo musicale rock statunitense. Provenienti da Seattle, sono considerati una delle band più rappresentative della scena grunge.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Soundgarden

Sovradosaggio

Il sovradosaggio è la somministrazione di un dosaggio eccessivo di un farmaco qualsiasi. Si riferisce alla medesima condizione anche col nome iperdosaggio.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Sovradosaggio

SpazioRock

SpazioRock è un sito web musicale italiano. Il sito è diretto da Giulia Franceschini. Il sito si occupa della divulgazione di notizie principalmente legate al rock internazionale, dal pop rock sino all'heavy metal e al metal estremo, e realizza recensioni di album discografici inerenti a tali generi e live report dei principali concerti.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e SpazioRock

Speed metal

Lo speed metal è un sottogenere dell'heavy metal nato verso i primi anni ottanta. La definizione del genere non è materia condivisa, in quanto alcuni critici lo ritengono semplicemente un sinonimo di thrash metal,Keith Kahn-Harris.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Speed metal

SpongeBob

SpongeBob (SpongeBob SquarePants) è una serie animata statunitense ideata da Stephen Hillenburg, prodotta dalla sua compagnia United Plankton Pictures e con le animazioni eseguite dalla succursale coreana dei Rough Draft Studios.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e SpongeBob

Sputnikmusic

Sputnikmusic (o solamente Sputnik) è un sito web di recensioni e notizie musicali. Il sito è stato accreditato come una fonte attendibile diventando un recensore in evidenza sul sito Metacritic, e viene spesso utilizzato come fonte da altri siti web.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Sputnikmusic

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Stati Uniti d'America

Strumento a percussione

Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Strumento a percussione

Stryper

Gli Stryper sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Orange County, California nel 1982. La musica della band trae ispirazione da gruppi come Scorpions, Judas Priest, Van Halen, Cheap Trick, Aerosmith e Queen.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Stryper

Suicidal Tendencies

I Suicidal Tendencies sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi nel 1982 a Venice (California). L'unico componente stabile del gruppo è il cantante Mike Muir, che scrive inoltre la maggior parte dei testi.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Suicidal Tendencies

Suicide Note Pt. I

Suicide Note Pt.1 è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, il secondo estratto dal loro ottavo album in studio The Great Southern Trendkill, pubblicato nel 1996.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Suicide Note Pt. I

Superjoint

I Superjoint sono stati un supergruppo musicale sludge metal/hardcore punk, formatosi a New Orleans nel 1993. Formati da Phil Anselmo (voce, Pantera, Down, Necrophagia), Jimmy Bower (chitarra, Eyehategod, Crowbar, Down), Kevin Bond (chitarra, Christ Inversion), Hank Williams III (basso, nipote di Hank Williams) e Joe Fazzio (batteria, Stressball), sono stati attivi dal 1993 al 2004 come Superjoint Ritual e dal 2014 al 2019 come Superjoint.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Superjoint

Terry Glaze

Originario dell'Ohio, nel 1981 si unì ai fratelli Darrell e Vincent Abbott fondando i Pantera. Inizialmente Terry suonava la chitarra assieme a Darrell, Vinnie la batteria e c'erano Donnie Hart alla voce e Tommy Bradford al basso.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Terry Glaze

Testament (gruppo musicale)

I Testament sono un gruppo thrash metal statunitense, nato a San Francisco (California) nel 1983 inizialmente con il nome di Legacy. Sono considerati una delle più grandi band thrash metal della storia.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Testament (gruppo musicale)

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America, posto nella parte meridionale del Paese; confina a sud con il Messico, a est con Louisiana e Arkansas, a nord-est con l'Oklahoma e a ovest con il Nuovo Messico.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Texas

The Beatles

The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e The Beatles

The Best of Pantera: Far Beyond the Great Southern Cowboys' Vulgar Hits!

The Best of Pantera: Far Beyond the Great Southern Cowboys' Vulgar Hits! è una raccolta della band heavy metal Pantera, pubblicata il 22 settembre 2003.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e The Best of Pantera: Far Beyond the Great Southern Cowboys' Vulgar Hits!

The Great Southern Trendkill

The Great Southern Trendkill è l'ottavo album del gruppo musicale Pantera, pubblicato nel 1996.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e The Great Southern Trendkill

The Rolling Stones

I Rolling Stones sono un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano) e Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth).

Vedere Pantera (gruppo musicale) e The Rolling Stones

This Love (Pantera)

This Love è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, il secondo estratto dal loro sesto album in studio Vulgar Display of Power, pubblicato nel 1992.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e This Love (Pantera)

Thrash metal

Il thrash metal è un sottogenere dell'heavy metal, che trae origine dall'heavy metal classico incorporando caratteristiche dell'hardcore punk.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Thrash metal

Van Halen

I Van Halen sono stati un gruppo musicale hard rock statunitense fondato dal chitarrista olandese Eddie van Halen e dal fratello batterista Alex a Pasadena, California.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Van Halen

Venom (gruppo musicale)

I Venom sono un gruppo musicale heavy metal britannico che contribuì molto a dare le basi al metal estremo, in particolare al black e al thrash metal, dei quali sono considerati tra i maggiori ispiratori.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Venom (gruppo musicale)

VH1

VH1 è una rete televisiva a pagamento statunitense nata nel 1994 edita da Paramount Media Networks, sussidiaria del gruppo Paramount Global.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e VH1

Video musicale

Il video musicale è un filmato di durata variabile, non necessariamente breve, che può essere scenografato, eventualmente coreografato e prodotto, per promuovere o documentare varie forme di espressione legate alla musica.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Video musicale

Viking Crown

I Viking Crown furono una band statunitense di genere black metal formatasi nel 1999 e scioltasi nel 2001.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Viking Crown

Vinnie Paul

Assieme al fratello "Dimebag" Darrell ha fondato i Pantera, gruppo heavy metal di grande successo agli inizi degli anni novanta, e ha successivamente militato anche in gruppi come i Damageplan e i Rebel Meets Rebel.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Vinnie Paul

Voivod

I Voivod sono un gruppo musicale thrash metal canadese, con forti influenze punk e progressive, formatosi a Jonquière, nel Québec, nel 1981.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Voivod

Vulgar Display of Power

Vulgar Display of Power è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato il 25 febbraio 1992 dalla Atco Records.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Vulgar Display of Power

Walk (Pantera)

Walk è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato nel 1993 come quarto estratto dal loro sesto album in studio Vulgar Display of Power.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Walk (Pantera)

Where You Come From

Where You Come From è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, l'unico estratto dall'album dal vivo del 1997 Official Live: 101 Proof.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Where You Come From

Zakk Wylde

Noto per essere il chitarrista di Ozzy Osbourne nonché fondatore e frontman dei Black Label Society, è stato inserito all'ottava posizione nella classifica dei cento migliori chitarristi metal di Guitar World.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e Zakk Wylde

ZZ Top

Gli ZZ Top (pronuncia) sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1969 a Houston, in Texas. La band si è distinta per aver sempre mantenuto il terzetto originale composto dal cantante e chitarrista Billy Gibbons, il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e ZZ Top

1990-2000: A Decade of Domination

1990-2000: A Decade of Domination è una raccolta del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicata il 30 marzo 2010 per la Roadrunner Records.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e 1990-2000: A Decade of Domination

5 Minutes Alone

5 Minutes Alone è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, estratto dall loro settimo album in studio Far Beyond Driven nel 1994.

Vedere Pantera (gruppo musicale) e 5 Minutes Alone

, Def Leppard, Dimebag Darrell, Dokken, Doppia cassa, Dotdash Meredith, Down (gruppo musicale), Down II: A Bustle in Your Hedgerow, Dracula's Legacy - Il fascino del male, Drag the Waters, EastWest Records, Eroina, Etichetta discografica, Europa, Exhorder, Exodus (gruppo musicale), Faith No More, Far Beyond Driven, Floods (Pantera), Fucking Hostile, Giappone, Goddamn Electric, Grammy Award, Grammy Awards 2001, Groove metal, Gruppo musicale, Guitar World, Hair metal, Hard rock, Heavy metal, Heavy metal classico, Hellyeah, Holocausto de la Morte, Humble Pie, I Am the Night (album), I'm Broken, Iron Maiden, Jerry Abbott, Judas Priest, Keel (album), Keel (gruppo musicale), King's X, Kiss (gruppo musicale), Led Zeppelin, Lord Tracy, Loudwire, Louisiana, Marc Ferrari, Master of Puppets, Megadeth, Mercyful Fate, Metal Magic, Metal Magic Records, Metalitalia.com, Metallica, Michael Schenker Group, Minor Threat, Monsters of Rock, Mosca (Russia), Mouth for War, MSN, MTV, Musica country, Necrophagia, New Found Power, New Orleans, Nick Menza, NOLA, Official Live: 101 Proof, Oklahoma, Overkill (gruppo musicale), Ozzy Osbourne, Pantego (Texas), Panthera pardus, Pat Travers, Patrick Lachman, Paul Stanley, Peter Frampton (musicista), Phil Anselmo, Pietra miliare, Planet Caravan, Pop metal, Power Metal (album), Projects in the Jungle, Psycho Holiday, Quiet Riot, Rebel Meets Rebel, Recording Industry Association of America, Regno Unito, Reign in Blood, Reinventing the Steel, Revolution Is My Name, Revolver (rivista), Rex Brown, Riff, Rob Halford, Rolling Stone, Savatage, Saxon (gruppo musicale), Slayer, Sonisphere Festival, Soundgarden, Sovradosaggio, SpazioRock, Speed metal, SpongeBob, Sputnikmusic, Stati Uniti d'America, Strumento a percussione, Stryper, Suicidal Tendencies, Suicide Note Pt. I, Superjoint, Terry Glaze, Testament (gruppo musicale), Texas, The Beatles, The Best of Pantera: Far Beyond the Great Southern Cowboys' Vulgar Hits!, The Great Southern Trendkill, The Rolling Stones, This Love (Pantera), Thrash metal, Van Halen, Venom (gruppo musicale), VH1, Video musicale, Viking Crown, Vinnie Paul, Voivod, Vulgar Display of Power, Walk (Pantera), Where You Come From, Zakk Wylde, ZZ Top, 1990-2000: A Decade of Domination, 5 Minutes Alone.