Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pasquale De Barbieri

Indice Pasquale De Barbieri

Nacque a Sestri Ponente, provincia di Genova, nel 1903, figlio di Giovanni Battista e Maria Teresa Parodi.. n Studente in teologia, nel marzo 1923 fu ammesso a frequentare la Scuola allievi sottufficiali di Milano del Regio Esercito e, nel febbraio 1924, venne posto in congedo con il grado di sergente.

Indice

  1. 37 relazioni: Alfredo Serranti, Amedeo Cremisi, Arma di artiglieria, Carletto Gavoglio, Cesare De Fabritiis, Corpo di spedizione italiano in Russia, Dario Chiaradia, Ernesto Simini, Federico Colinelli, Francesco Cescato, Giacomo Brunengo, Giovanni Messe, Giuseppe Rossi (1921-1943), Leonida Magnolini, Lorenzo Nicola, Medaglia d'oro al valor militare, Milano, Morto in combattimento, Nervi (Genova), Ospedale, Paolino Zucchi, Pietro Bruno, Prigioniero di guerra, Provincia di Genova, Regio Esercito, Roberto Bandini, Sacerdote, Seconda battaglia difensiva del Don, Seconda guerra mondiale, Seminario, Sergente, Sestri Ponente, Teologia, Unione Sovietica, 1943, 52ª Divisione fanteria "Torino", 52º Reggimento artiglieria terrestre "Torino".

Alfredo Serranti

Nacque a Roma il 25 maggio 1896, figlio di Angelo Serranti e Celeste Boni, e dopo aver conseguito il diploma di ragioniere presso il locale Istituto Tecnico “Leonardo da Vinci”, nel 1915 si arruolò volontario nel Regio Esercito, assegnato all'artiglieria.

Vedere Pasquale De Barbieri e Alfredo Serranti

Amedeo Cremisi

Nacque a Torino il 10 febbraio 1910, figlio di Arduino e Camilla Sorzana.. Laureato in medicina e chirurgia presso l'Università di Torino, nel settembre 1935 parti volontario per l'Africa Orientale camicia nera nella 104ª Legione CC.NN.

Vedere Pasquale De Barbieri e Amedeo Cremisi

Arma di artiglieria

L'Arma di artiglieria è una delle varie componenti dell'Esercito italiano.

Vedere Pasquale De Barbieri e Arma di artiglieria

Carletto Gavoglio

Nacque a Genova il 15 agosto 1916.. Diplomatosi in ragioneria, nel 1938 fu arruolato nel Regio Esercito ed ammesso a frequentare la Scuola allievi ufficiali di Bassano del Grappa e nel 1939 venne nominato sottotenente di complemento dell'arma di fanteria, specialità alpini.

Vedere Pasquale De Barbieri e Carletto Gavoglio

Cesare De Fabritiis

Nacque a Roma nel 1918, figlio di Camillo.. Dopo aver compiuto gli studi liceali a Bari fu arruolato nel Regio Esercito e nel 1936 ammesso a frequentare la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena uscendone nel 1938 con la nomina a sottotenente dell'arma di fanteria.

Vedere Pasquale De Barbieri e Cesare De Fabritiis

Corpo di spedizione italiano in Russia

Il Corpo di spedizione italiano in Russia, spesso abbreviato come CSIR, fu una grande unità del Regio Esercito inviata nell'estate del 1941 come contingente a fianco delle forze tedesche impegnate nell'operazione Barbarossa sul fronte orientale contro l'Unione Sovietica.

Vedere Pasquale De Barbieri e Corpo di spedizione italiano in Russia

Dario Chiaradia

Nacque a Caneva di Sacile, provincia di Pordenone, il 28 aprile 1901.. Capitano complemento, 8º reggimento alpini, battaglione Cividale.

Vedere Pasquale De Barbieri e Dario Chiaradia

Ernesto Simini

Nacque a Scutari d'Albania il 9 febbraio 1899, figlio di Giacinto e Maria Noia Lessi.. Uscito dalla Scuola allievi ufficiali di complemento di Caserta con il grado di aspirante, poco più che diciottenne, partecipò alle operazioni belliche nel corso della prima guerra mondiale i forza ai reparti di assalto VI e V.

Vedere Pasquale De Barbieri e Ernesto Simini

Federico Colinelli

Nacque a Latisana il 6 luglio 1914, figlio di Primo e Evelina Pittoni.. Cresce a Gorizia dove la famiglia si era trasferita subito dopo la Prima guerra mondiale.

Vedere Pasquale De Barbieri e Federico Colinelli

Francesco Cescato

Nacque a Rivai di Arsiè, provincia di Belluno, il 12 settembre 1917, figlio di Giovanni e Anna Cescato.. Chiamato a prestare servizio militare di leva nel Regio Esercito nel maggio 1938, fu assegnato al battaglione alpini "Cividale" dell'8º Reggimento alpini, e nell'aprile dell'anno dopo partì mobilitato per l'Albania.

Vedere Pasquale De Barbieri e Francesco Cescato

Giacomo Brunengo

Nacque a Pieve di Teco, provincia di Imperia, nel 1911, figlio di Paolo e Cecilia De Marchi.. Iscritto nella Facoltà di scienze economiche e commerciali della Università di Torino, nel luglio 1935 fu arruolato nel Regio Esercito ed ammesso a frequentare la Scuola allievi ufficiali di complemento di Bassano del Grappa.

Vedere Pasquale De Barbieri e Giacomo Brunengo

Giovanni Messe

È stato uno dei più famosi generali italiani durante la seconda guerra mondiale, raggiungendo il grado di Maresciallo d'Italia e ricoprendo, nel periodo 1944-1945, l'incarico di Capo di Stato Maggiore Generale.

Vedere Pasquale De Barbieri e Giovanni Messe

Giuseppe Rossi (1921-1943)

Nacque a Parma nel 1921, figlio di Ettore e Maria Ambri.. Lasciò temporaneamente la sua città natale a seguito della famiglia, in quanto il padre, funzionario di banca, si trasferì a Fiume per motivi di lavoro.

Vedere Pasquale De Barbieri e Giuseppe Rossi (1921-1943)

Leonida Magnolini

Nato a Edolo, in alta Val Camonica, si trasferisce presto a Lovere, sul Lago d'Iseo. Nel 1934 si diploma come perito industriale presso l’Istituto Tecnico Industriale “Rossi ” di Vicenza.

Vedere Pasquale De Barbieri e Leonida Magnolini

Lorenzo Nicola

Nacque a Piossasco, provincia di Torino, nel 1917, figlio di Ludovico e Matilde Pognanti.. Laureando in giurisprudenza presso l'Università di Torino, nel novembre 1937 si arruolò nel Regio Esercito e fu ammesso a frequentare la Scuola allievi ufficiali di Bassano del Grappa, da cui uscì con la nomina ad aspirante in forza nel 3º Reggimento alpini nel luglio 1938.

Vedere Pasquale De Barbieri e Lorenzo Nicola

Medaglia d'oro al valor militare

La medaglia d'oro al valor militare (M.O.V.M.) è il massimo riconoscimento italiano al valore militare. Fu istituita dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia il 21 Maggio 1793.

Vedere Pasquale De Barbieri e Medaglia d'oro al valor militare

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Pasquale De Barbieri e Milano

Morto in combattimento

L'espressione morto in combattimento (in inglese killed in action - KIA) indica una classificazione delle vittime generalmente utilizzata dai militari per descrivere la morte del proprio personale per mano di forze nemiche od ostili al momento dell'azione.

Vedere Pasquale De Barbieri e Morto in combattimento

Nervi (Genova)

Nervi è un quartiere residenziale di abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio IX Levante. È stato comune autonomo fino al 1926, quando è stato aggregato alla Grande Genova.

Vedere Pasquale De Barbieri e Nervi (Genova)

Ospedale

Lospedale o spedale (dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti), altresì detto nosocomio (dal greco νόσος, nósos, "malattia" e κομεῖν, komeîn, "curare"), è un'istituzione per l'assistenza sanitaria, il ricovero e la cura dei pazienti.

Vedere Pasquale De Barbieri e Ospedale

Paolino Zucchi

Nacque a Collalto di Tarcento, provincia di Udine, nel 1915, figlio di Giandomenico e di Romana Di Giusto.. Uscito dalla scuola di avviamento, si dedicò alla gestione dell'azienda agricola paterna pur continuando a studiare privatamente per conseguire il diploma di geometra.

Vedere Pasquale De Barbieri e Paolino Zucchi

Pietro Bruno

Nacque ad Aidone il 12 aprile 1920, figlio di Ferruccio e Francesca Concetta Allegra. Dopo aver completato gli studi secondari si iscrisse alla facoltà di legge dell'università di Catania abbandonandola al quarto anno per arruolarsi nel Regio Esercito nell'agosto 1940, in piena seconda guerra mondiale.

Vedere Pasquale De Barbieri e Pietro Bruno

Prigioniero di guerra

Un prigioniero di guerra (in sigla PG o PW, meno correttamente POW, acronimo dell'inglese americano prisoner of war) è ogni persona catturata o internata da un potere belligerante durante la guerra.

Vedere Pasquale De Barbieri e Prigioniero di guerra

Provincia di Genova

La provincia di Genova era una provincia italiana della Liguria di abitanti, con capoluogo a Genova. I confini amministrativi erano a nord con il Piemonte (provincia di Alessandria) e con l'Emilia-Romagna (provincia di Piacenza e provincia di Parma), a sud con il mar Ligure, a ovest con la provincia di Savona e a est con la provincia della Spezia.

Vedere Pasquale De Barbieri e Provincia di Genova

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere Pasquale De Barbieri e Regio Esercito

Roberto Bandini

Nacque a Colle di Val d'Elsa il 28 gennaio 1917, figlio di Affortunato e Marianna Cecchi. Frequentò la facoltà di chimica dell'università di Firenze interrompendo gli studi allo scoppio della guerra d'Etiopia arruolandosi volontario nella Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale.

Vedere Pasquale De Barbieri e Roberto Bandini

Sacerdote

Il termine sacerdote (maschile) o sacerdotessa (femminile) deriva dal latino sacer, sacro, unito al radicale dot, (dal PIE *dʰoh1-t- o *deh3): "io do", nel senso di un ministro che aveva il compito di offrire sacrifici alla divinità.

Vedere Pasquale De Barbieri e Sacerdote

Seconda battaglia difensiva del Don

Nella storiografia italiana la seconda battaglia difensiva del Don fu l'insieme dei combattimenti sostenuti dall'8ª Armata sul fronte orientale della seconda guerra mondiale dall'11 dicembre 1942 al 31 gennaio 1943.

Vedere Pasquale De Barbieri e Seconda battaglia difensiva del Don

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Pasquale De Barbieri e Seconda guerra mondiale

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato. Gli studenti del seminario sono chiamati seminaristi.

Vedere Pasquale De Barbieri e Seminario

Sergente

Sergente è un grado militare impiegato dalla maggioranza delle forze armate, forze di polizia e da altre organizzazioni in uniforme del mondo.

Vedere Pasquale De Barbieri e Sergente

Sestri Ponente

Sestri Ponente (Sèstri in ligure) è uno dei quartieri del ponente genovese, tra i più vasti e popolosi dell'intero comune. Comune autonomo fino al 1926, quando insieme ad altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, per costituire la cosiddetta Grande Genova, nella ripartizione amministrativa del comune fu dapprima una "delegazione" e poi una "circoscrizione".

Vedere Pasquale De Barbieri e Sestri Ponente

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Vedere Pasquale De Barbieri e Teologia

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Vedere Pasquale De Barbieri e Unione Sovietica

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Pasquale De Barbieri e 1943

52ª Divisione fanteria "Torino"

La 52ª Divisione fanteria "Torino" fu una grande unità di fanteria del Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale. Era in particolare una divisione autotrasportabile tipo metropolitano, ovvero delle normali divisioni di fanteria, prive della Legione CC.NN., interamente motorizzate per quanto riguarda i servizi e l'artiglieria e solo parzialmente per la componente di fanteria, che doveva quindi ricorrere per il movimento motorizzato ai veicoli forniti di volta in volta dagli Autogruppi di Corpo d'armata.

Vedere Pasquale De Barbieri e 52ª Divisione fanteria "Torino"

52º Reggimento artiglieria terrestre "Torino"

Il 52º Reggimento artiglieria terrestre "Torino" è un reparto dell'Esercito Italiano.

Vedere Pasquale De Barbieri e 52º Reggimento artiglieria terrestre "Torino"