Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Passione maledetta

Indice Passione maledetta

Passione maledetta è il sesto album in studio del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato dalla Ultrasuoni il 27 novembre 2015.

Indice

  1. 55 relazioni: Album in studio, Armonica a bocca, Arrangiamento, È solo colpa mia, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Classifica FIMI Album, Compact disc, Davide Rossi (produttore), Diego Calvetti, Direttore d'orchestra, DVD, E non c'è mai una fine, Federazione Industria Musicale Italiana, Fender Rhodes, Forse non lo sai, Francesco (Modà), Gruppo musicale, Il Fatto Quotidiano, Ingegneria acustica, Italia, Kekko Silvestre, Mandolino, Marco Barusso, Mastering, Milano, Missaggio, Modà, Musica digitale, Odiami, Orchestrazione, Organo Hammond, Passione maledetta (singolo), Pianoforte, Piove ormai da tre giorni, Produttore discografico, Programmatore (musica), Radio Bruno, RTL 102.5, Sala d'attesa, Schweizer Hitparade, Stadio Giuseppe Meazza, Stella cadente (Modà), Testa o croce (Modà), TGcom24, TV Sorrisi e Canzoni, Ultrasuoni (casa discografica), ... Espandi índice (5 più) »

Album in studio

L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.

Vedere Passione maledetta e Album in studio

Armonica a bocca

Larmonica a bocca, o armonica da bocca, è uno strumento a fiato inventato, secondo alcuni, nel 1821 dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come il blues, il folk e il rock, ma anche nella musica classica.

Vedere Passione maledetta e Armonica a bocca

Arrangiamento

Con arrangiamento, in musica, si indica il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.

Vedere Passione maledetta e Arrangiamento

È solo colpa mia

È solo colpa mia è un singolo del gruppo musicale italiano Modà, il secondo estratto dal loro sesto album in studio Passione maledetta e pubblicato il 22 gennaio 2016.

Vedere Passione maledetta e È solo colpa mia

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere Passione maledetta e Basso elettrico

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere Passione maledetta e Batteria (strumento musicale)

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Vedere Passione maledetta e Canto

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di chitarra in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Vedere Passione maledetta e Chitarra acustica

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Vedere Passione maledetta e Chitarra elettrica

Classifica FIMI Album

La Classifica FIMI Album (precedentemente denominata Classifica FIMI Artisti) è la classifica ufficiale degli album più venduti in Italia., e pubblicata sul sito Web della FIMI stessa ogni venerdì.

Vedere Passione maledetta e Classifica FIMI Album

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere Passione maledetta e Compact disc

Davide Rossi (produttore)

Inizia a suonare all'età di quattro anni e frequenta il corso di violino dall'età di dieci. Entra nel Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino nel 1981, studiando sotto la guida del maestro Ivan Krivensky.

Vedere Passione maledetta e Davide Rossi (produttore)

Diego Calvetti

Diego Calvetti svolge l'attività di produttore presso la sua sala di registrazione "Platinum Studio", situata in Toscana a San Gimignano.

Vedere Passione maledetta e Diego Calvetti

Direttore d'orchestra

In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.

Vedere Passione maledetta e Direttore d'orchestra

DVD

Il DVD (acronimo di Digital Versatile Disc o Digital Video Disc) è un supporto di memoria di tipo ottico.

Vedere Passione maledetta e DVD

E non c'è mai una fine

E non c'è mai una fine è un singolo del gruppo musicale italiano Modà, il primo estratto dal loro sesto album in studio Passione maledetta e pubblicato il 3 novembre 2015.

Vedere Passione maledetta e E non c'è mai una fine

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2 500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Vedere Passione maledetta e Federazione Industria Musicale Italiana

Fender Rhodes

Il Fender Rhodes è un particolare tipo di pianoforte elettrico. Il suo suono caratteristico è stato usato spesso nella musica jazz e rock a partire dagli anni sessanta.

Vedere Passione maledetta e Fender Rhodes

Forse non lo sai

Forse non lo sai è un brano musicale del gruppo italiano Modà, il quinto estratto dal loro sesto album in studio Passione maledetta, pubblicato l'8 giugno 2017.

Vedere Passione maledetta e Forse non lo sai

Francesco (Modà)

Francesco è un singolo del gruppo musicale italiano Modà, il quinto estratto dal loro sesto album in studio Passione maledetta, pubblicato il 9 settembre 2016.

Vedere Passione maledetta e Francesco (Modà)

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Vedere Passione maledetta e Gruppo musicale

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un quotidiano italiano fondato nel 2009 da Marco Travaglio, Peter Gomez, Marco Lillo, Furio Colombo, Bruno Tinti, Cinzia Monteverdi e Antonio Padellaro che ne è stato direttore dalla fondazione fino al 3 febbraio 2015, quando la direzione è passata a Marco Travaglio, in precedenza condirettore e prima ancora vicedirettore.

Vedere Passione maledetta e Il Fatto Quotidiano

Ingegneria acustica

Lingegneria acustica o del suono è un ramo dell'ingegneria elettronica che tratta la progettazione, produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono, oltre che le sue applicazioni specifiche, attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.

Vedere Passione maledetta e Ingegneria acustica

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Passione maledetta e Italia

Kekko Silvestre

Francesco nasce a Milano il 17 febbraio 1978, ma cresce a Cassina de' Pecchi. Inizia a studiare pianoforte a 5 anni e termina i suoi studi di musica classica a 13 anni.

Vedere Passione maledetta e Kekko Silvestre

Mandolino

Il mandolino (mandolino classico, o napoletano) è uno strumento musicale, caratterizzato da quattro corde doppie, che appartiene al genere dei cordofoni.

Vedere Passione maledetta e Mandolino

Marco Barusso

Ligure ma milanese d'adozione dal 1993. È conosciuto principalmente per aver lavorato con Modà, Nek, Lacuna Coil, 883, Thirty Seconds to Mars, Coldplay, Edoardo Bennato, Emma Marrone, Eros Ramazzotti, Piero Pelù, Tazenda, Laura Pausini, Jarabedepalo.

Vedere Passione maledetta e Marco Barusso

Mastering

Il mastering (più correttamente il pre-mastering) è il processo fondamentale per creare il master originale di un album musicale partendo dalle tracce ottenute dopo il missaggio.

Vedere Passione maledetta e Mastering

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Passione maledetta e Milano

Missaggio

Il missaggio (o mixaggio, dall'inglese mixing) nell'industria discografica consiste nel miscelare opportunamente fra loro uno o più suoni (o anche brani).

Vedere Passione maledetta e Missaggio

Modà

I Modà sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Milano nel 2002. Capitanati dal cantautore Francesco Silvestre che scrive testi e musiche del gruppo, sono l'unica band italiana della storia ad aver raggiunto il disco di diamante - massimo riconoscimento per la musica in Italia - e con i loro lavori hanno venduto più di 2 milioni di copie.

Vedere Passione maledetta e Modà

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.

Vedere Passione maledetta e Musica digitale

Odiami

Odiami è un brano musicale del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato il 24 febbraio 2017 come il secondo singolo estratto dalla riedizione del loro sesto album in studio Passione maledetta.

Vedere Passione maledetta e Odiami

Orchestrazione

L'orchestrazione è lo studio o la pratica di scrivere musica per i singoli strumenti di un'orchestra o l'adattamento per orchestra di una musica scritta per un altro strumento o gruppo musicale.

Vedere Passione maledetta e Orchestrazione

Organo Hammond

Lorgano Hammond è un organo elettromeccanico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company. Nonostante esso fosse in origine destinato alle chiese in alternativa ai più costosi organi a canne, trovò largo uso nel jazz, blues, musica gospel, easy listening e, in misura inizialmente minore ma poi sempre crescente, per il rock e il pop.

Vedere Passione maledetta e Organo Hammond

Passione maledetta (singolo)

Passione maledetta è un singolo del gruppo musicale italiano Modà, il terzo estratto dal loro sesto album in studio Passione maledetta, pubblicato il 15 aprile 2016.

Vedere Passione maledetta e Passione maledetta (singolo)

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Passione maledetta e Pianoforte

Piove ormai da tre giorni

Piove ormai da tre giorni è un brano musicale del gruppo musicale italiano Modà. È stato pubblicato il 25 novembre 2016 come il primo singolo estratto dalla riedizione dell'album Passione maledetta, uscita il precedente 9 novembre.

Vedere Passione maledetta e Piove ormai da tre giorni

Produttore discografico

Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e mastering.

Vedere Passione maledetta e Produttore discografico

Programmatore (musica)

In ambito musicale il programmatore è colui che produce musica o suoni di vario genere servendosi di dispositivi elettronici, come PC o sequencer, drum machine, vocoder, sintetizzatori e campionatori.

Vedere Passione maledetta e Programmatore (musica)

Radio Bruno

Radio Bruno è un'emittente radiofonica privata locale con sede a Carpi (Modena). È considerata una superstation, in quanto trasmette in più regioni con nuclei di ascolto alti.

Vedere Passione maledetta e Radio Bruno

RTL 102.5

RTL 102.5 è un'emittente radiofonica nazionale privata italiana. La radio utilizza il formato hit radio, un format che prevede, per quanto concerne la programmazione musicale, solo ed esclusivamente la messa in onda di grandi successi, italiani e stranieri.

Vedere Passione maledetta e RTL 102.5

Sala d'attesa

Sala d'attesa è il terzo album in studio dei Modà, pubblicato il 23 maggio 2008 dalla casa discografica Around the Music. L'album esce a distanza di quasi due anni dal precedente Quello che non ti ho detto.

Vedere Passione maledetta e Sala d'attesa

Schweizer Hitparade

La Schweizer Hitparade è la classifica musicale ufficiale settimanale della Svizzera. Regolata dalla sezione elvetica dell'IFPI e compilata dalla GfK Entertainment, la Hitparade svizzera si articola in varie classifiche, le cui principali sono la Singles Top 100 e la Alben Top 100.

Vedere Passione maledetta e Schweizer Hitparade

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.

Vedere Passione maledetta e Stadio Giuseppe Meazza

Stella cadente (Modà)

Stella cadente è un singolo del gruppo musicale italiano Modà, il quarto estratto dal loro sesto album in studio Passione maledetta, pubblicato il 24 giugno 2016.

Vedere Passione maledetta e Stella cadente (Modà)

Testa o croce (Modà)

Testa o croce è il settimo album in studio del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato dalla Believe Distribution Services il 4 ottobre 2019.

Vedere Passione maledetta e Testa o croce (Modà)

TGcom24

TGcom24 è un canale televisivo italiano all-news prodotto da Mediaset, nato il 28 novembre 2011.

Vedere Passione maledetta e TGcom24

TV Sorrisi e Canzoni

TV Sorrisi e Canzoni, originariamente Sorrisi e Canzoni, è una rivista settimanale italiana fondata nel 1952, che contiene la guida ai programmi TV e approfondimenti su attualità, musica, cinema e spettacolo.

Vedere Passione maledetta e TV Sorrisi e Canzoni

Ultrasuoni (casa discografica)

Ultrasuoni S.r.l. è un'etichetta discografica italiana nata nel luglio 2010 da un'idea di RTL 102.5, Radio Italia e Radio Dimensione Suono.

Vedere Passione maledetta e Ultrasuoni (casa discografica)

Ultratop

Ultratop è l'organizzazione che stila le classifiche musicali nel Belgio. Esistono diverse classifiche con il nome Ultratop.

Vedere Passione maledetta e Ultratop

Viola (strumento musicale)

La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenoreStoricamente ha ricoperto entrambi i ruoli.

Vedere Passione maledetta e Viola (strumento musicale)

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.

Vedere Passione maledetta e Violino

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Vedere Passione maledetta e Violoncello

2004-2014 - L'originale

2004-2014 - L'originale è un album dal vivo del gruppo musicale italiano Modà, pubblicato l'11 novembre 2014 dalla Ultrasuoni. L'edizione standard comprende 2 CD contenenti 40 brani della band suonati dal vivo a Milano il 19 luglio 2014 e il brano Come in un film in duetto con Emma, registrato agli Ultrasuoni Studios (Milano) ed estratto successivamente come unico singolo dell'album.

Vedere Passione maledetta e 2004-2014 - L'originale

, Ultratop, Viola (strumento musicale), Violino, Violoncello, 2004-2014 - L'originale.