Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Penisola di Keweenaw

Indice Penisola di Keweenaw

La penisola di Keweenaw (pronunciato, letteralmente "keywinawe") è la parte più settentrionale della penisola superiore del Michigan. Si proietta nel lago Superiore ed è stata, verso la metà del XIX secolo, la zona nella quale è scoppiato il boom del rame.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 14 relazioni: Chilometro, Eagle River, Guerra di Toledo, Hancock (Michigan), Lac La Belle, Lago Superiore, Legno, Michigan, Ohio, Penisola superiore, Rame, Stati Uniti d'America, Turismo, XIX secolo.

Chilometro

Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Vedere Penisola di Keweenaw e Chilometro

Eagle River

*Eagle River – città statunitense nell'Alaska.

Vedere Penisola di Keweenaw e Eagle River

Guerra di Toledo

La guerra di Toledo, conosciuta anche come guerra Ohio-Michigan, fu una disputa territoriale sull'appartenenza della Striscia di Toledo, un piccolo territorio situato al confine tra i due Stati, che avvenne tra il 1835 e il 1836.

Vedere Penisola di Keweenaw e Guerra di Toledo

Hancock (Michigan)

Hancock è una città degli Stati Uniti d'America situata nella Contea di Houghton, la più settentrionale dello Stato del Michigan. Si trova nella Penisola di Keweenaw, detta anche Copper Island.

Vedere Penisola di Keweenaw e Hancock (Michigan)

Lac La Belle

Lac La Belle è un villaggio degli Stati Uniti d'America, situato in Wisconsin, diviso tra la contea di Jefferson e la contea di Waukesha.

Vedere Penisola di Keweenaw e Lac La Belle

Lago Superiore

Il lago Superiore (in inglese Lake Superior, in francese Lac Supérieur) è uno dei Grandi Laghi del Nord America. Se si considera il lago Michigan-Huron come due laghi separati, il lago Superiore è il più grande lago d'acqua dolce del mondo per superficie e il terzo per volume.

Vedere Penisola di Keweenaw e Lago Superiore

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Il legno è formato dalle pareti cellulari di cellule vegetali morte.

Vedere Penisola di Keweenaw e Legno

Michigan

Il Michigan (in inglese) in passato adattato come Micigan è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America. L'abbreviazione postale è MI (vecchio stile: Mich.). Il nome deriva dal termine algonchino meshigami, che significa "grande lago", con riferimento all'omonimo specchio d'acqua.

Vedere Penisola di Keweenaw e Michigan

Ohio

L'Ohio, ufficialmente lo Stato dell'Ohio, (AFI: in italiano; in inglese; sigla.

Vedere Penisola di Keweenaw e Ohio

Penisola superiore

La penisola superiore, conosciuta anche come Michigan superiore o, meno comunemente, Sopra il ponte, è il territorio settentrionale che compone il Michigan.

Vedere Penisola di Keweenaw e Penisola superiore

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Vedere Penisola di Keweenaw e Rame

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Penisola di Keweenaw e Stati Uniti d'America

Turismo

Il turismo è l'insieme di attività e di servizi relativi a viaggi e soggiorni compiuti fuori dalla propria residenza abituale, effettuati con scopi ricreativi o di istruzione.

Vedere Penisola di Keweenaw e Turismo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Penisola di Keweenaw e XIX secolo