19 relazioni: Alfabeto greco, Bella ciao, Blues, Calling Elvis, Dan Aykroyd, Dire Straits, Francesco De Gregori, Funk, Hoochie Coochie Man, House of Blues, Jim Belushi, Papà perché, Polydor Records, Rock, Spirito DiVino, The Blues Brothers, Tour di Zucchero, Zucchero (cantante), 1995.
Alfabeto greco
L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Alfabeto greco · Mostra di più »
Bella ciao
Bella ciao è un canto popolare antifascista italiano, nato prima della Liberazione, diventato poi celeberrimo dopo la Resistenza perché fu idealmente associato al movimento partigiano italiano.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Bella ciao · Mostra di più »
Blues
Il blues è una forma di musica vocale e strumentale la cui forma originale è caratterizzata da una struttura ripetitiva di dodici battute e in particolare, nella melodia, dell'uso delle cosiddette blue note.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Blues · Mostra di più »
Calling Elvis
Calling Elvis è un brano musicale dei Dire Straits, scritto dal chitarrista e cantante Mark Knopfler.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Calling Elvis · Mostra di più »
Dan Aykroyd
Nato all'Ottawa General Hospital in una famiglia cattolica, suo padre è Samuel Cuthbert Peter Hugh Aykroyd, di origine britannica, e sua madre Lorraine Hélène (nata Gougeon), franco-canadese; il giovane Dan decide di entrare in seminario, ma ne viene espulso a diciassette anni, ritenuto inadatto per la vita ecclesiastica.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Dan Aykroyd · Mostra di più »
Dire Straits
I Dire Straits (IPA) sono stati un gruppo rock britannico fondato nel 1977 da Mark Knopfler (voce, chitarra e autore di tutti i braniTutte le canzoni appartenenti alla discografia dei Dire Straits sono state scritte esclusivamente da Mark Knopfler, fatta eccezione per i seguenti tre casi.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Dire Straits · Mostra di più »
Francesco De Gregori
Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Francesco De Gregori · Mostra di più »
Funk
Funk è un genere musicale nato negli Stati Uniti nella metà degli anni '60 da musicisti afroamericani.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Funk · Mostra di più »
Hoochie Coochie Man
Hoochie Coochie Man, sul disco incisa come I'm your hoochie coochie man, è una canzone scritta da Willie Dixon e cantata da Muddy Waters.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Hoochie Coochie Man · Mostra di più »
House of Blues
L'House of Blues (letteralmente la "casa del blues"), talvolta abbreviata in HoB, è un catena di locali fondata nel 1992 da Dan Aykroyd e dal suo amico Isaac Tigrett.
Nuovo!!: Per colpa di chi e House of Blues · Mostra di più »
Jim Belushi
Nasce ad Humboldt Park, un quartiere di Chicago, da Adam Anastos Belushi, un immigrato albanese, e da Agnes Demetri Samaras, una ragazza statunitense anch'ella di origini albanesi: nel 1934 il padre, all'età di sedici anni, abbandonò la cittadina dove era cresciuto, Qytezë (era nato a Coriza), per stabilirsi negli Stati Uniti, a Chicago, dove pochi anni dopo aprì due ristoranti (dopo aver iniziato la sua carriera come commesso); la madre era nata ad Akron, nell'Ohio, nel 1922, figlia di immigrati albanesi giunti negli Stati Uniti nel 1915.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Jim Belushi · Mostra di più »
Papà perché
Papà perché è un singolo del cantante italiano Zucchero Fornaciari, estratto dall'album Spirito DiVino, etichettato Polydor.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Papà perché · Mostra di più »
Polydor Records
La Polydor Records è un'etichetta discografica con sede in Inghilterra.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Polydor Records · Mostra di più »
Rock
Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Rock · Mostra di più »
Spirito DiVino
Spirito DiVino è il settimo album di inediti del cantautore italiano Zucchero, pubblicato in tutta Europa il 27 maggio 1995.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Spirito DiVino · Mostra di più »
The Blues Brothers
I Blues Brothers sono un gruppo musicale blues e soul fondato nel 1978 dai comici John Belushi e Dan Aykroyd.
Nuovo!!: Per colpa di chi e The Blues Brothers · Mostra di più »
Tour di Zucchero
I tour di Zucchero sono 18.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Tour di Zucchero · Mostra di più »
Zucchero (cantante)
È uno dei pochi artisti blues europei ad avere ancora successo a livello internazionale.
Nuovo!!: Per colpa di chi e Zucchero (cantante) · Mostra di più »
1995
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Per colpa di chi e 1995 · Mostra di più »