Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Perché leggere i classici

Indice Perché leggere i classici

Perché leggere i classici è una raccolta di saggi dello scrittore italiano Italo Calvino, pubblicata postuma nel 1991.

28 relazioni: Allegoria, Canone (arte), Classificazione, Educazione, Fëdor Dostoevskij, Formazione, Franz Kafka, Generazione, Idea, Inconscio, Individuo, Influenza, Italia, Italo Calvino, Libro, Memoria, Metafora, Modello, Odissea, Paragone, Reincarnazione, Saggio, Scrittore, Scuola, Sentimento, Universo, Valore (scienze sociali), 1991.

Allegoria

L'allegoria è una figura retorica per cui, in letteratura, qualcosa di astratto viene espresso attraverso un'immagine concreta.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Allegoria · Mostra di più »

Canone (arte)

Il canone (dal greco κάνον, "regola") viene definito come l'insieme di norme rigorose che hanno lo scopo di ottenere un equilibrio compositivo in modo da giungere ad opere che appaiano perfette e armoniosamente proporzionate.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Canone (arte) · Mostra di più »

Classificazione

Il termine classificazione viene utilizzato per varie attività che si possono ricondurre alla gestione delle conoscenze.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Classificazione · Mostra di più »

Educazione

L'educazione è l'attività, influenzata nei diversi periodi storici dalle varie culture, volta allo sviluppo e alla formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Educazione · Mostra di più »

Fëdor Dostoevskij

È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Fëdor Dostoevskij · Mostra di più »

Formazione

Il concetto di formazione ha molteplici significati ed è usato in diverse discipline; il significato deriva da formare da cui dare una forma.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Formazione · Mostra di più »

Franz Kafka

Nato nei territori dell'Impero austro-ungarico, divenuti Repubblica cecoslovacca a partire dal 1918, è ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e importante esponente del modernismo e del realismo magico.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Franz Kafka · Mostra di più »

Generazione

In sociologia il termine generazione identifica un insieme di persone che è vissuto nello stesso periodo ed è stato esposto a degli eventi che l'hanno caratterizzato.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Generazione · Mostra di più »

Idea

Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere ad una rappresentazione o un "disegno" della mente.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Idea · Mostra di più »

Inconscio

Il termine inconscio indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Inconscio · Mostra di più »

Individuo

Individuo (dal latino individuus, parola composta dal prefisso in - privativo e dividuus, «diviso») è il lemma corrispondente alla traduzione latina, fatta per la prima volta da Cicerone, del termine greco ἄτομος: (composto di ἀ- privativo e tema di τέμνω, «tagliare»).

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Individuo · Mostra di più »

Influenza

L’influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Influenza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Italia · Mostra di più »

Italo Calvino

Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Italo Calvino · Mostra di più »

Libro

Un libro è documento scritto costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Libro · Mostra di più »

Memoria

La memoria è la capacità del cervello di conservare informazioni, ovvero quella funzione psichica o mentale volta all'assimilazione, alla ritenzione e al richiamo, sotto forma di ricordo, di informazioni apprese durante l'esperienza o per via sensoriale.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Memoria · Mostra di più »

Metafora

La metafora (dal greco μεταφορά, da metaphérō, «io trasporto») è un tropo, ovvero una figura retorica che implica un trasferimento di significato.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Metafora · Mostra di più »

Modello

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Modello · Mostra di più »

Odissea

LOdissea (Odýsseia) è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Odissea · Mostra di più »

Paragone

Il paragone è una figura retorica per cui si chiarisce un concetto paragonandolo a qualcuno o a qualcosa di ben noto, purché i termini di confronto siano intercambiabili.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Paragone · Mostra di più »

Reincarnazione

Per reincarnazione si intende la rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Reincarnazione · Mostra di più »

Saggio

Il saggio è uno scritto critico in prosa, a carattere scientifico o divulgativo, su un determinato argomento, come per esempio scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico o di costume, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a scritti con una trattazione più ampia.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Saggio · Mostra di più »

Scrittore

Uno scrittore è chiunque crei un lavoro scritto, sebbene la parola designi usualmente coloro che scrivono per professione, e chi scrive in diverse forme e generi più o meno codificati.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Scrittore · Mostra di più »

Scuola

Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Scuola · Mostra di più »

Sentimento

In psicologia con il termine sentimento (derivato dal latino sentire, percepire con i sensi) si intende uno stato d'animo ovvero una condizione cognitivo-affettiva che dura più a lungo delle emozioni e che presenta una minore incisività rispetto alle passioni.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Sentimento · Mostra di più »

Universo

L'Universo è comunemente definito come il complesso di tutto lo spazio e di ciò che contiene, il che comprende tutta la materia e l'energia, i pianeti, le stelle, le galassie e il contenuto dello spazio intergalattico.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Universo · Mostra di più »

Valore (scienze sociali)

Un valore è un concetto del desiderabile, esplicito o implicito, che distingue un individuo o caratterizza un gruppo, che influenza la selezione tra modalità, mezzi e i fini d'azione, possibili.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e Valore (scienze sociali) · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Perché leggere i classici e 1991 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Perché leggere i classici?.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »