Indice
20 relazioni: Antonino Battaglia, Basalto, Catania, Domenico Tudisco, Etna, Francesco Battaglia (architetto), Giovanni Battista Vaccarini, Leggenda di Colapesce, Mimì Maria Lazzaro, Palazzo degli Elefanti, Palazzo dell'Università (Catania), Palazzo Gioeni, Palazzo San Giuliano, Paternò (famiglia), Piazza del Duomo (Catania), Terremoto del Val di Noto del 1693, Touring Club Italiano, Università degli Studi di Catania, Via Etnea, XVIII secolo.
Antonino Battaglia
Figlio del più noto architetto Francesco Battaglia, Antonino lavorò, con il padre e con il cugino Carmelo Battaglia, all'opera di riedificazione della città di Catania dopo il disastroso terremoto del 1693 che rase al suolo Catania.
Vedere Piazza dell'Università e Antonino Battaglia
Basalto
Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica, di colore scuro o nero con un contenuto di silice (SiO2) relativamente basso (dal 45 al 52% in peso).
Vedere Piazza dell'Università e Basalto
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Vedere Piazza dell'Università e Catania
Domenico Tudisco
Dopo il normale corso di studi e la frequentazione della bottega degli scultori Zagarella e Formica, oltre che alla scultura si dedicò all'insegnamento tenendo la cattedra di scultura presso l'Istituto Statale d'Arte di Catania dal 1950 al 1975.
Vedere Piazza dell'Università e Domenico Tudisco
Etna
LEtna (detto anche Mongibello) è uno stratovulcano complesso della Sicilia originatosi nel Quaternario, ed è il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica.
Vedere Piazza dell'Università e Etna
Francesco Battaglia (architetto)
Battaglia iniziò la sua carriera come Lapidum incisor, in pratica come scultore degli apparati decorativi lapidei che sono una delle caratteristiche più appariscenti dell'architettura barocca siciliana.
Vedere Piazza dell'Università e Francesco Battaglia (architetto)
Giovanni Battista Vaccarini
Architetto primario del senato di Palermo, completò poi a Roma la sua educazione alla scuola di Carlo Fontana. Influenzato dall’architettura locale di Palermo, in particolare da Tommaso Maria Napoli, architetto di formazione austriaca e quindi della scuola del barocco austriaco.
Vedere Piazza dell'Università e Giovanni Battista Vaccarini
Leggenda di Colapesce
La leggenda di Colapesce è una leggenda siciliana, tramandata in molte varianti, le cui origini risalgono al XII secolo.
Vedere Piazza dell'Università e Leggenda di Colapesce
Mimì Maria Lazzaro
Domenico Maria Lazzaro, questo il suo vero nome, si rivelò subito in età adolescenziale come un genio multiforme. Iniziò a scolpire e dipingere aderendo alla corrente del futurismo ma passò poi a scrivere e poetare poiché detta corrente artistica non era legata alle sole arti figurative, ma aveva investito anche la letteratura.
Vedere Piazza dell'Università e Mimì Maria Lazzaro
Palazzo degli Elefanti
Il palazzo degli Elefanti (già palazzo Senatorio, per via del Senato Civico, l'antico nome del Consiglio Comunale) è un edificio storico di Catania, di cui svolge la funzione di municipio: esso è situato sul lato nord della scenografica piazza del Duomo, ha accanto la Cattedrale di Sant'Agata, e di fronte il Palazzo del Seminario dei Chierici.
Vedere Piazza dell'Università e Palazzo degli Elefanti
Palazzo dell'Università (Catania)
Il palazzo dell'Università di Catania è ubicato nella piazza omonima lungo la via Etnea. È sede del Rettorato dell'Ateneo civico.
Vedere Piazza dell'Università e Palazzo dell'Università (Catania)
Palazzo Gioeni
Il Palazzo Gioeni Asmundo si trova sulla via Etnea a Catania ad angolo con la Piazza dell'Università.
Vedere Piazza dell'Università e Palazzo Gioeni
Palazzo San Giuliano
Il palazzo San Giuliano è situato sulla piazza dell'Università di Catania di fronte alla sede dell'Università. Ospita gli uffici amministrativi dell'Ateneo.
Vedere Piazza dell'Università e Palazzo San Giuliano
Paternò (famiglia)
Il Casato di Paternò è una famiglia principesca siciliana, tra le più importanti e antiche dell'aristocrazia italiana. Fondata nel XI secolo, è una delle quattro famiglie siciliane con più di 1000 anni di storia.
Vedere Piazza dell'Università e Paternò (famiglia)
Piazza del Duomo (Catania)
Piazza del Duomo di Catania è la principale piazza della città. In essa confluiscono tre strade, ovvero la via Etnea, la storica asse cittadina, la via Giuseppe Garibaldi e la via Vittorio Emanuele II che la attraversa da est ad ovest.
Vedere Piazza dell'Università e Piazza del Duomo (Catania)
Terremoto del Val di Noto del 1693
Il terremoto del Val di Noto del 9 e dell'11 gennaio 1693 rappresenta, assieme ai terremoti del 1169 e del 1908, l'evento catastrofico di maggiori dimensioni che abbia colpito la Sicilia orientale in tempi storici.
Vedere Piazza dell'Università e Terremoto del Val di Noto del 1693
Touring Club Italiano
Il Touring Club Italiano (TCI) è una fondazione senza scopo di lucro con finalità di valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale italiano, che promuove il turismo ecosostenibile e la pratica del volontariato diffuso.
Vedere Piazza dell'Università e Touring Club Italiano
Università degli Studi di Catania
L'Università degli Studi di Catania (o Siciliae Studium Generale, Siculorum Gymnasium, Studij Publici o Almo Studio, acronimo UniCt) è una università statale italiana fondata nel 1434, la più antica università della Sicilia e tra le maggiori in Italia per numero d'iscritti.
Vedere Piazza dell'Università e Università degli Studi di Catania
Via Etnea
La via Etnea è la strada principale del centro storico di Catania. Si snoda nella direttrice sud-nord, ha un andamento rettilineo ed è lunga circa 3 chilometri.
Vedere Piazza dell'Università e Via Etnea
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.