Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pietro Biondi

Indice Pietro Biondi

Tra i tanti attori doppiati ci sono Dennis Franz nella serie televisiva NYPD - New York Police Department, Harvey Keitel in Thelma & Louise, Pulp Fiction e Cop Land, Robert Duvall in Un giorno di ordinaria follia e A Civil Action, Donald Sutherland in Un'arida stagione bianca, Rivelazioni e Orgoglio e pregiudizio, Walter Matthau in Una coppia di scoppiati.

Indice

  1. 221 relazioni: A Beautiful Mind, A Civil Action, Alan Alda, Alan Dale, Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1999), American Dragon: Jake Long, Amo non amo, André Maranne, Andrea Frezza, Angeli e demoni (film), Antonino Caponnetto, Astro Boy (film), Barry Nelson (attore), Ben Gazzara, Ben Kingsley, Bernard Ménez, Bill Macy, Black Rain - Pioggia sporca, Brian Cox, Bugiardo bugiardo, Carlo Carlei, Carmen Argenziano, Christopher Lloyd, Christopher Plummer, Cinderella Boy, Città in fiamme, Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Come ammazzare il capo... e vivere felici, Consigli per gli acquisti, Cop Land, David Carradine, David White, Decisione critica, Delitto di regime - Il caso Don Minzoni, Dennis Franz, Dick Van Dyke, Dililì a Parigi, Dinosauri a colazione, Disney Infinity, Donald Sutherland, Due irresistibili brontoloni, Due nel mirino, E.G. Marshall, Edward Fox, Elio Petri, Enric Benavent, Ernie Hudson, Fabrizio Costa, Family Plan - Un'estate sottosopra, Florestano Vancini, ... Espandi índice (171 più) »

A Beautiful Mind

A Beautiful Mind è un film del 2001 diretto da Ron Howard, dedicato alla vita del matematico e premio Nobel John Forbes Nash jr., interpretato da Russell Crowe, e liberamente ispirato all'omonima biografia di Sylvia Nasar, pubblicata in Italia col titolo Il genio dei numeri.

Vedere Pietro Biondi e A Beautiful Mind

A Civil Action

A Civil Action è un film del 1998 diretto da Steven Zaillian, basato su un fatto realmente accaduto e descritto in un libro di Jonathan Harr.

Vedere Pietro Biondi e A Civil Action

Alan Alda

Di origini italiane ed irlandesi, è figlio dell'attore Robert Alda e della showgirl Joan Brown che si separarono quando lui aveva 10 anni; è cresciuto nel Bronx.

Vedere Pietro Biondi e Alan Alda

Alan Dale

Inizia a recitare in diverse soap opera australiane come Neighbours. Trasferitosi a Los Angeles, negli anni novanta prende parte a svariate serie TV, tra cui E.R. - Medici in prima linea, American Dreams, JAG - Avvocati in divisa, West Wing - Tutti gli uomini del Presidente e NCIS - Unità anticrimine.

Vedere Pietro Biondi e Alan Dale

Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1999)

Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice in Wonderland) è un film per la televisione del 1999 diretto da Nick Willing e basato sui romanzi di Lewis Carroll Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò.

Vedere Pietro Biondi e Alice nel Paese delle Meraviglie (film 1999)

American Dragon: Jake Long

American Dragon: Jake Long è una serie animata statunitense ideata da Jeff Goode e prodotta dalla Walt Disney Television Animation, trasmessa in molti paesi del mondo dal canale Disney Channel.

Vedere Pietro Biondi e American Dragon: Jake Long

Amo non amo

Amo non amo è un film del 1979 diretto da Armenia Balducci.

Vedere Pietro Biondi e Amo non amo

André Maranne

Dopo essersi sposato nel 1955 con Moira Mitchell – unione che durerà per l'intera vita – iniziò la carriera l'anno seguente con piccoli ruoli nel cinema britannico, dove impersonò il tipo del francese – perlopiù militari – con personalità molto spiccata.

Vedere Pietro Biondi e André Maranne

Andrea Frezza

Frezza è stato un esponente del cinema d'impegno, insegnante di cinema ed è conosciuto per i suoi documentari di grande impatto visivo.

Vedere Pietro Biondi e Andrea Frezza

Angeli e demoni (film)

Angeli e demoni (Angels & Demons) è un film del 2009 diretto da Ron Howard. È basato sull'omonimo romanzo best seller di Dan Brown, con cui Howard è alla seconda collaborazione: nel 2006 aveva diretto l'adattamento cinematografico del romanzo Il codice da Vinci, di cui Angeli e demoni rappresenta il seguito cinematografico.

Vedere Pietro Biondi e Angeli e demoni (film)

Antonino Caponnetto

Dopo l'assassinio di Chinnici, ne prese il posto nel novembre 1983 e dette forma giuridica al pool e accanto a sé chiamò Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Giuseppe Di Lello e Leonardo Guarnotta.

Vedere Pietro Biondi e Antonino Caponnetto

Astro Boy (film)

Astro Boy è un film d'animazione del 2009 diretto da David Bowers. Si tratta di un adattamento cinematografico della famosa serie di manga fantascientifici Astro Boy di Osamu Tezuka.

Vedere Pietro Biondi e Astro Boy (film)

Barry Nelson (attore)

Nelson è famoso soprattutto per essere stato nel 1954 il primo attore ad interpretare il personaggio di James Bond, nell'episodio Casino Royale della serie antologica statunitense Climax!.

Vedere Pietro Biondi e Barry Nelson (attore)

Ben Gazzara

Figlio di emigrati siciliani originari della provincia di Agrigento (il padre Antonio era di Canicattì, la madre Angelina Cusumano di Castrofilippo), Gazzara crebbe in un quartiere difficile di New York.

Vedere Pietro Biondi e Ben Gazzara

Ben Kingsley

Ha iniziato la sua carriera nel teatro, come membro della Royal Shakespeare Company. Ha raggiunto la notorietà grazie all'interpretazione del Mahatma Gandhi nel film omonimo del 1982, ruolo che gli è valso numerosi premi, tra cui l'Oscar al miglior attore, il BAFTA al miglior attore protagonista e il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico.

Vedere Pietro Biondi e Ben Kingsley

Bernard Ménez

Terzo figlio di Jean Ménez, funzionario del PTT ad Asnières-sur-Seine e di Germaine Plettener, trascorre la sua infanzia a La Garenne-Colombes, Hauts-de-Seine.

Vedere Pietro Biondi e Bernard Ménez

Bill Macy

Dopo due matrimoni falliti, nel 1975 si risposò con l'attrice Samantha Harper.

Vedere Pietro Biondi e Bill Macy

Black Rain - Pioggia sporca

Black Rain - Pioggia sporca (Black Rain) è un film del 1989 diretto da Ridley Scott, con Michael Douglas, Andy García, Ken Takakura, Kate Capshaw e Yūsaku Matsuda.

Vedere Pietro Biondi e Black Rain - Pioggia sporca

Brian Cox

Figlio del macellaio Charles McArdle Campbell Cox e dell'operaia Mary Ann Guillerline, suo padre morì quando aveva 8 anni. Studia presso la London Academy of Music and Dramatic Art, dopo di che lavora assiduamente in teatro e partecipa a molti film tv e serie tv.

Vedere Pietro Biondi e Brian Cox

Bugiardo bugiardo

Bugiardo bugiardo (Liar Liar) è un film commedia statunitense del 1997 diretto da Tom Shadyac e interpretato da Jim Carrey. La trama del film racconta di un avvocato che ha costruito la sua intera carriera sulla menzogna, ma si ritrova costretto a dire solo la verità per un solo giorno, durante il quale lotta per mantenere la sua carriera e riconciliarsi con la sua ex moglie e il figlio con cui si era alienato a causa della sua bugia patologica.

Vedere Pietro Biondi e Bugiardo bugiardo

Carlo Carlei

Nato a Nicastro, oggi parte del comune di Lamezia Terme, coltiva fin da bambino la sua passione per il cinema, i fumetti e la letteratura americana, soprattutto di fantascienza.

Vedere Pietro Biondi e Carlo Carlei

Carmen Argenziano

Argenziano è nato a Sharon, in Pennsylvania, figlio di genitori di origine italiana Elisabeth Stella Falvo e del ristoratore Joseph Guy Argenziano.

Vedere Pietro Biondi e Carmen Argenziano

Christopher Lloyd

Dopo aver cominciato a recitare in teatro sul finire degli anni sessanta, esordì al cinema in Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975), diretto da Miloš Forman.

Vedere Pietro Biondi e Christopher Lloyd

Christopher Plummer

Giovane attore shakesperiano, si avvicinò al cinema nella seconda metà degli anni cinquanta, interpretando ruoli minori. Raggiunse il grande successo con l'interpretazione del capitano Von Trapp in Tutti insieme appassionatamente (1965).

Vedere Pietro Biondi e Christopher Plummer

Cinderella Boy

è un manga scritto e disegnato da Monkey Punch, pubblicato in Giappone da Kobunsha nel 1980 e poi ripreso nel 1982. Benché il finale della serie faccia presumere una sua continuazione, l'autore ha annunciato che intendeva finire così la storia.

Vedere Pietro Biondi e Cinderella Boy

Città in fiamme

Città in fiamme è un film del 1979 diretto da Alvin Rakoff. Il film è una produzione canadese/statunitense e prodotto da Claude Héroux e distribuito dalla Astral Bellevue Pathé (AVCO Embassy Pictures distributore originale).

Vedere Pietro Biondi e Città in fiamme

Code Geass: Lelouch of the Rebellion

è una serie televisiva anime creata dallo studio Sunrise, scritta da Ichirō Ōkouchi e diretta da Gorō Taniguchi. Il celebre gruppo di mangaka tutto al femminile, CLAMP, ha elaborato il character design originale.

Vedere Pietro Biondi e Code Geass: Lelouch of the Rebellion

Come ammazzare il capo... e vivere felici

Come ammazzare il capo... e vivere felici (Horrible Bosses) è un film del 2011 diretto da Seth Gordon.

Vedere Pietro Biondi e Come ammazzare il capo... e vivere felici

Consigli per gli acquisti

Consigli per gli acquisti è un film del 1997 diretto da Sandro Baldoni.

Vedere Pietro Biondi e Consigli per gli acquisti

Cop Land

Cop Land è un film del 1997 scritto e diretto da James Mangold.

Vedere Pietro Biondi e Cop Land

David Carradine

Il suo ruolo più rilevante è stato quello di Bill nei film Kill Bill: Volume 1 (2003) e Kill Bill: Volume 2 (2004), ma raggiunse la popolarità mondiale grazie alla serie TV Kung Fu, dove interpretava il ruolo del monaco shaolin Kwai Chang Caine, personaggio che doveva essere inizialmente interpretato da Bruce Lee, poi scartato perché "troppo asiatico".

Vedere Pietro Biondi e David Carradine

David White

Noto in particolare per aver interpretato il ruolo di Larry Tate nella serie televisiva Vita da strega.

Vedere Pietro Biondi e David White

Decisione critica

Decisione critica (Executive Decision) è un film del 1996 diretto da Stuart Baird ed interpretato da Kurt Russell.

Vedere Pietro Biondi e Decisione critica

Delitto di regime - Il caso Don Minzoni

Delitto di regime - Il caso Don Minzoni è uno sceneggiato televisivo in 2 puntate, trasmesso per la prima volta dalla Rai nel 1973, per la regia di Leandro Castellani, basato sull'omicidio di don Giovanni Minzoni, parroco di Argenta, avvenuto il 23 agosto 1923 ad opera dei fascisti.

Vedere Pietro Biondi e Delitto di regime - Il caso Don Minzoni

Dennis Franz

Nato a Maywood (Illinois) da immigrati tedeschi, Eleanor Mueller, dipendente delle Poste, e Franz Ferdinand Schlachta, fornaio e poi dipendente postale.

Vedere Pietro Biondi e Dennis Franz

Dick Van Dyke

Vincitore di un Tony ed un Grammy, è stato il protagonista della serie di successo The Dick Van Dyke Show, per la quale conquistò tre Emmy Awards.

Vedere Pietro Biondi e Dick Van Dyke

Dililì a Parigi

Dililì a Parigi (Dilili à Paris) è un film d'animazione del 2018 scritto e diretto da Michel Ocelot.

Vedere Pietro Biondi e Dililì a Parigi

Dinosauri a colazione

Dinosauri a colazione (Movers & Shakers) è un film commedia statunitense del 1985 diretto da William Asher.

Vedere Pietro Biondi e Dinosauri a colazione

Disney Infinity

Disney Infinity è un videogioco d'azione, da 1 a massimo 4 giocatori, sviluppato da Avalanche Software. Il gioco è stato pubblicato da Disney Interactive Studios per Xbox 360, PlayStation 3, Nintendo Wii, Nintendo Wii U e Nintendo 3DS nell'agosto 2013.

Vedere Pietro Biondi e Disney Infinity

Donald Sutherland

Attivo sia nel cinema come nel teatro e nella televisione, ha avuto al suo attivo sessant'anni di carriera e la partecipazione a più di 180 film, spesso nel ruolo del protagonista.

Vedere Pietro Biondi e Donald Sutherland

Due irresistibili brontoloni

Due irresistibili brontoloni (Grumpy Old Men) è un film commedia romantica, prodotta dalla Warner Bros., con protagonisti Jack Lemmon e Walter Matthau.

Vedere Pietro Biondi e Due irresistibili brontoloni

Due nel mirino

Due nel mirino (Bird on a Wire) è un film del 1990 diretto da John Badham e interpretato da Mel Gibson e Goldie Hawn.

Vedere Pietro Biondi e Due nel mirino

E.G. Marshall

Di origini tedesche, era il figlio di Hazel Irene Cobb (1892–1975) e di Charles G. Grunz (1882–1959). Volto noto del piccolo e grande schermo, nacque in una cittadina del Minnesota e adottò il nome d'arte di E.G. Marshall senza mai chiarire cosa significassero le sigle E.G. del nome proprio, anche se si suppone siano le iniziali dei suoi veri nome e cognome.

Vedere Pietro Biondi e E.G. Marshall

Edward Fox

Edward Fox è figlio d'arte: il padre, Robin, era agente teatrale e la madre, Angela Worthington, attrice; i fratelli James e Robert, sono rispettivamente, attore e produttore cinematografico.

Vedere Pietro Biondi e Edward Fox

Elio Petri

Importante regista del cinema italiano, fu autore di opere di ispirazione civile e denuncia sociale, in cui mise in evidenza il tema del rapporto tra l'uomo e l'autoritàLe Garzantine - Cinema, Garzanti, 2002, p. 902.

Vedere Pietro Biondi e Elio Petri

Enric Benavent

Ha partecipato a serie TV come Reina de espadas, La mandrágora, Mi reino por un caballo, ¿Dónde esta?, La madre de di marido, Acusados, Los protegidos, Ángel o Demonio.

Vedere Pietro Biondi e Enric Benavent

Ernie Hudson

Tra i suoi ruoli più noti vi sono Winston Zeddemore nella serie di Ghostbusters, Darryl Albrecht ne Il corvo e Leo Glynn nella serie televisiva Oz.

Vedere Pietro Biondi e Ernie Hudson

Fabrizio Costa

Studia a Roma dove si laurea in lettere moderne. Subito dopo gli studi universitari è aiuto regista di Pasquale Festa Campanile.

Vedere Pietro Biondi e Fabrizio Costa

Family Plan - Un'estate sottosopra

Family Plan - Un'estate sottosopra (Family Plan) è un film commedia del 1997 per la regia di Fred Gerber.

Vedere Pietro Biondi e Family Plan - Un'estate sottosopra

Florestano Vancini

Nato a Ferrara il 24 agosto 1926, da famiglia contadina, ultimo dei nove figli di Mario Vancini e Caterina Rizzatti, è cresciuto a Boara.

Vedere Pietro Biondi e Florestano Vancini

Forza 10 da Navarone

Forza 10 da Navarone (Force 10 from Navarone) è un film del 1978 diretto da Guy Hamilton, basato sull'omonimo romanzo di Alistair MacLean. Sequel del film I cannoni di Navarone del (1961), che vede Robert Shaw sostituire Gregory Peck nel ruolo di Mallory, e Edward Fox al posto di David Niven nel ruolo di Miller.

Vedere Pietro Biondi e Forza 10 da Navarone

François Berléand

È nato nel 1952 a Parigi da padre ebreo-russo, Iosif Berliand (1912-1989), e madre francese, Marie-Thérèse Mawet. Ha recitato in numerosi film in patria, come Arrivederci ragazzi e Les choristes - I ragazzi del coro.

Vedere Pietro Biondi e François Berléand

Francesco Maselli

Nacque a Roma nel 1930 in un ambiente intellettuale: suo padre, Ercole, era un critico d'arte, amico di Luigi Pirandello che fu suo padrino di battesimo (Stefano Pirandello, figlio del drammaturgo siciliano, aveva sposato una zia di Francesco).

Vedere Pietro Biondi e Francesco Maselli

Francesco Rosi

Francesco Rosi nacque a Napoli, nel quartiere di Montecalvario, il 15 novembre 1922, figlio di Sebastiano Rosi, calabrese, direttore di un'agenzia marittima e caricaturista per i periodici cittadini Monsignor Perrelli e Vaco'e pressa (in questa veste anche creatore, assieme ad Emilio Reale, del simbolo del Napoli, il Ciuccio), e di Amalia Carola, una casalinga napoletana.

Vedere Pietro Biondi e Francesco Rosi

Frank Langella

La sua figura è senza dubbio legata a quella del Conte Dracula, personaggio che ha interpretato nel 1979 nel film Dracula di John Badham. Langella è anche un acclamato interprete teatrale e per le sue apparizioni a Broadway ha vinto quattro Tony Award.

Vedere Pietro Biondi e Frank Langella

Fred Dalton Thompson

È stato senatore degli Stati Uniti d'America per lo stato del Tennessee dal 2 dicembre 1994 al 3 gennaio 2003, militando nel Partito Repubblicano.

Vedere Pietro Biondi e Fred Dalton Thompson

Gary Busey

È noto soprattutto per i film Arma letale (1987), diretto da Richard Donner, Un mercoledì da leoni (1978), diretto da John Milius, e Point Break - Punto di rottura (1991), diretto da Kathryn Bigelow, ed è padre di Jake Busey, anch'egli attore.

Vedere Pietro Biondi e Gary Busey

Gerald McRaney

È noto principalmente per il ruolo di Rick Simon nella serie televisiva Simon & Simon.

Vedere Pietro Biondi e Gerald McRaney

Ghost - Fantasma

Ghost - Fantasma (Ghost) è un film del 1990 diretto da Jerry Zucker ed interpretato da Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg. Ottenne un enorme successo di pubblico, vincendo tra l'altro 2 Oscar: uno per la miglior sceneggiatura originale (consegnato a Bruce Joel Rubin), l'altro per la miglior attrice non protagonista, andato a Whoopi Goldberg.

Vedere Pietro Biondi e Ghost - Fantasma

Gianluca Maria Tavarelli

Muove i primi passi nel cinema producendo numerosi cortometraggi in Super8 e 16 mm. Il suo cortometraggio di esordio "Dimmi qualcosa di te" (1989) partecipa a numerosi festival e concorsi in Italia come all'estero e raccoglie diversi riconoscimenti.

Vedere Pietro Biondi e Gianluca Maria Tavarelli

Gioco a due

Gioco a due (The Thomas Crown Affair) è un film del 1999 diretto da John McTiernan. La pellicola è un rifacimento del classico del 1968 Il caso Thomas Crown (The Thomas Crown Affair), allora diretto da Norman Jewison e interpretato da Steve McQueen e Faye Dunaway.

Vedere Pietro Biondi e Gioco a due

Giovanni Falcone (film)

Giovanni Falcone è un film del 1993 diretto da Giuseppe Ferrara.

Vedere Pietro Biondi e Giovanni Falcone (film)

Giuseppe Ferrara

Durante il periodo degli studi liceali fonda un Cine Club, che propone e analizza criticamente i recenti prodotti del Neorealismo.

Vedere Pietro Biondi e Giuseppe Ferrara

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi

Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi (The Incredibles) è un film d'animazione del 2004 scritto e diretto da Brad Bird, prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Buena Vista International (Walt Disney Pictures).

Vedere Pietro Biondi e Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi

Gormiti Nature Unleashed

Gormiti Nature Unleashed è una serie televisiva a cartoni animati italiana frutto della collaborazione di Giochi Preziosi e Mondo TV, basata sui personaggi dei Gormiti creati da Leandro Consumi e Gianfranco Enrietto per un totale di 26 episodi.

Vedere Pietro Biondi e Gormiti Nature Unleashed

Gottfried John

Nato a Berlino nel 1942, non ha mai conosciuto suo padre (già sposato con un'altra donna) e perciò è cresciuto con la madre.

Vedere Pietro Biondi e Gottfried John

Harris Yulin

Uno dei caratteristi più riconoscibili di Hollywood, è presente in numerose pellicole cinematografiche di successo a partire dal 1970.

Vedere Pietro Biondi e Harris Yulin

Harvey Keitel

Raggiunse la notorietà negli anni '70 grazie al suo ruolo in Mean Streets (1973) di Martin Scorsese, con cui lavorò varie volte, in film come Taxi Driver (1976) e L'ultima tentazione di Cristo (1988).

Vedere Pietro Biondi e Harvey Keitel

Hector e la ricerca della felicità

Hector e la ricerca della felicità (Hector and the Search for Happiness) è un film del 2014 diretto da Peter Chelsom. La pellicola, con protagonista Simon Pegg, è l'adattamento cinematografico del romanzo Il viaggio di Hector o la ricerca della felicità (Le voyage d'Hector ou la recherche du bonheur) scritto dallo psichiatra François Lelord nel 2002.

Vedere Pietro Biondi e Hector e la ricerca della felicità

Hollow Point - Impatto devastante

Hollow Point - Impatto devastante (Hollow Point) è un film del 1996, diretto da Sidney J. Furie.

Vedere Pietro Biondi e Hollow Point - Impatto devastante

Ian McKellen

Considerato tra i maggiori interpreti shakespeariani, tra il 1974 e il 1978 ha lavorato con la Royal Shakespeare Company di Londra; da allora cominciò a dedicarsi al teatro, lavorando saltuariamente anche in televisione, per poi avere un discontinuo rapporto con il cinema senza mai lasciare il teatro.

Vedere Pietro Biondi e Ian McKellen

Il bambino con il pigiama a righe (film)

Il bambino con il pigiama a righe (The Boy in the Striped Pyjamas) è un film del 2008 diretto e sceneggiato da Mark Herman, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di John Boyne.

Vedere Pietro Biondi e Il bambino con il pigiama a righe (film)

Il boss e la matricola

Il boss e la matricola (The Freshman) è un film del 1990 diretto da Andrew Bergman, con Marlon Brando e Matthew Broderick.

Vedere Pietro Biondi e Il boss e la matricola

Il commissario Montalbano

Il commissario Montalbano è una serie televisiva italiana, prodotta dal 1999 e trasmessa dalla Rai. La serie, tratta dai romanzi gialli di Andrea Camilleri, è ambientata nell'immaginaria cittadina siciliana di Vigata e racconta le vicende di Salvo Montalbano, interpretato da Luca Zingaretti, un commissario di polizia che in ogni episodio è alle prese con i più svariati casi di crimini e di malaffare.

Vedere Pietro Biondi e Il commissario Montalbano

Il corvo - The Crow

Il corvo - The Crow (The Crow) è un film del 1994 diretto da Alex Proyas. Basato sull'omonimo fumetto di James O'Barr, il film racconta la storia di Eric Draven, un musicista rock classico la cui anima, inquieta e tormentata, torna dall'Aldilà per vendicare la propria morte, insieme allo stupro e all'omicidio della sua fidanzata Shelly Webster.

Vedere Pietro Biondi e Il corvo - The Crow

Il delitto Matteotti (film 1973)

Il delitto Matteotti è un film del 1973, diretto da Florestano Vancini, basato sui fatti reali del delitto Matteotti e delle sue conseguenze.

Vedere Pietro Biondi e Il delitto Matteotti (film 1973)

Il divo (film)

Il divo è un film del 2008 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, basato sulla vita del senatore a vita Giulio Andreotti negli anni novanta.

Vedere Pietro Biondi e Il divo (film)

Il fuoco della giustizia

Il fuoco della giustizia (Forsaken) è un film del 2015 diretto da Jon Cassar.

Vedere Pietro Biondi e Il fuoco della giustizia

Il grande Gatsby (film 2013)

Il grande Gatsby (The Great Gatsby) è un film del 2013 diretto da Baz Luhrmann ed interpretato da Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire.

Vedere Pietro Biondi e Il grande Gatsby (film 2013)

Il mondo dei doppiatori

Il mondo dei doppiatori è un sito web italiano dedicato al doppiaggio e ad altri argomenti inerenti al cinema.

Vedere Pietro Biondi e Il mondo dei doppiatori

Il segreto (soap opera)

Il segreto (El Secreto de Puente Viejo) è una soap opera spagnola trasmessa dal 23 febbraio 2011 al 20 maggio 2020 sulla rete televisiva Antena 3.

Vedere Pietro Biondi e Il segreto (soap opera)

Il senso della vertigine

Il senso della vertigine è un film del 1991 da Paolo Bologna.

Vedere Pietro Biondi e Il senso della vertigine

Il sospetto (film 1975)

Il sospetto è un film del 1975, diretto dal regista Francesco Maselli.

Vedere Pietro Biondi e Il sospetto (film 1975)

Il vizietto II

Il vizietto II (La cage aux folles II) è un film del 1980 diretto da Édouard Molinaro.

Vedere Pietro Biondi e Il vizietto II

Insospettabili sospetti

Insospettabili sospetti (Going in Style) è un film del 2017 diretto da Zach Braff con protagonisti Morgan Freeman, Michael Caine e Alan Arkin.

Vedere Pietro Biondi e Insospettabili sospetti

Ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico

Ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico è un film per la televisione del 1972, diretto da Leandro Castellani, basato sulla vicenda della scomparsa del fisico Ettore Majorana.

Vedere Pietro Biondi e Ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico

It - Capitolo due

It - Capitolo due (It: Chapter Two) è un film del 2019 diretto da Andy Muschietti. La pellicola, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Stephen King, è il sequel del film del 2017 It.

Vedere Pietro Biondi e It - Capitolo due

J. Edgar

J. Edgar è un film del 2011 diretto da Clint Eastwood, da una sceneggiatura di Dustin Lance Black. Il film, interpretato da Leonardo DiCaprio, Armie Hammer, Naomi Watts, Ed Westwick, Jeffrey Donovan e Judi Dench, racconta la carriera del direttore dell'FBI J. Edgar Hoover a partire dagli attentati di matrice anarco-comunista nel 1919 fino al giorno della sua morte nel 1972, affronta anche la vita privata e la presunta omosessualità di Hoover.

Vedere Pietro Biondi e J. Edgar

J. T. Walsh

È apparso in molti film, in particolare Good Morning, Vietnam (1987), Fuoco assassino (1991), Codice d'onore (1992), Hoffa - Santo o mafioso? (1992), Gli intrighi del potere - Nixon (1995), Lama tagliente (1996), Breakdown - La trappola (1997) e Pleasantville (1998).

Vedere Pietro Biondi e J. T. Walsh

Jack Lemmon

Nel corso della carriera vinse due Premi Oscar: per La nave matta di Mister Roberts (1956) e Salvate la tigre (1974), ottenendo complessivamente otto candidature.

Vedere Pietro Biondi e Jack Lemmon

Jack Thompson

Nato in un sobborgo di Sydney, in Australia, sua madre morì quando aveva 4 anni. È stato uno dei maggiori caratteristi del cinema hollywoodiano negli anni fra i settanta e gli ottanta.

Vedere Pietro Biondi e Jack Thompson

James Garner

Volto noto della televisione per il ruolo di protagonista nelle serie televisive di successo Maverick (1957-1960) e Agenzia Rockford (1974-1980), sul grande schermo fu attivo soprattutto negli anni sessanta, con una serie di commedie brillanti in cui duettò con molte star femminili, e negli anni settanta, quando interpretò diverse altre commedie, soprattutto a sfondo western.

Vedere Pietro Biondi e James Garner

James Rebhorn

Diplomatosi alla Wittenberg University di Springfield e alla Madison Heights High School di Anderson (1966), si trasferì in seguito a New York, dove completò con successo un master nel 1972 alla Columbia University.

Vedere Pietro Biondi e James Rebhorn

Jason Bernard

È stato sposato con la moglie Debra fino alla morte. Ha avuto un figlio dalla moglie. È morto nel 1996, all'età di 58 anni, per un infarto avvenuto mentre guidava a Burbank (contea di Los Angeles) in California, rimanendo coinvolto in un incidente stradale, un'ora dopo il quale morì.

Vedere Pietro Biondi e Jason Bernard

Jayne Mansfield's Car - L'ultimo desiderio

Jayne Mansfield's Car - L'ultimo desiderio (Jayne Mansfield's Car) è un film del 2012 scritto, diretto e interpretato da Billy Bob Thornton con Robert Duvall, John Hurt e Kevin Bacon.

Vedere Pietro Biondi e Jayne Mansfield's Car - L'ultimo desiderio

John Spencer (attore)

Figlio di John Speshock, un camionista di origini irlandesi e di Mildred, casalinga e occasionalmente cameriera di origini ucraine, nacque a New York e crebbe vicino a Paterson, in New Jersey, in una famiglia appartenente alla classe sociale medio-bassa.

Vedere Pietro Biondi e John Spencer (attore)

Joseph Maher

È morto nel 1998, a 64 anni per un tumore al cervello.

Vedere Pietro Biondi e Joseph Maher

Ken Howard

Biondo, alto quasi 2 metri, ai tempi della scuola era soprannominato "The Stork" (cicogna). È conosciuto soprattutto per il ruolo del presidente statunitense Thomas Jefferson nel film 1776 (1972), per il ruolo di Ken Reeves, l'allenatore di basket protagonista della serie televisiva Time Out (1978-1980) e per il ruolo di Phelan Beale in Grey Gardens - Dive per sempre (2009).

Vedere Pietro Biondi e Ken Howard

Ken Jenkins

Apparso in svariate serie televisive, tra cui un episodio dell'ottava stagione di X-Files. Nella serie Cougar Town recita il ruolo di Chick, padre di Jules (Courtney Cox Arquette), è noto anche per la sua carriera da attore teatrale.

Vedere Pietro Biondi e Ken Jenkins

Kim Possible

Kim Possible è una serie animata statunitense prodotta da Disney e trasmessa da Disney Channel tra il 7 giugno 2002 e il 7 settembre 2007. In Italia, la serie è andata in onda in prima visione sempre su Disney Channel dal 6 ottobre 2002 a marzo 2006 senza mai abbandonare il palinsesto, pur cambiando l'orario di trasmissione, mentre venne trasmessa in chiaro su Rai 2 dal gennaio 2004.

Vedere Pietro Biondi e Kim Possible

L'Albatross - Oltre la tempesta

L'Albatross - Oltre la tempesta (White Squall) è un film del 1996 diretto da Ridley Scott. Il film è basato su una storia realmente accaduta.

Vedere Pietro Biondi e L'Albatross - Oltre la tempesta

L'allieva (serie televisiva)

L'allieva è una serie televisiva italiana, prodotta dal 2016 al 2020 e trasmessa da Rai 1. Creata da Peter Exacoustos insieme ad Alessia Gazzola, è tratta dai romanzi della stessa scrittrice incentrati sulle vicende del medico legale Alice Allevi.

Vedere Pietro Biondi e L'allieva (serie televisiva)

L'amore dura tre anni (film)

L'amore dura tre anni (L'amour dure trois ans) è un film del 2012 diretto da Frédéric Beigbeder. La pellicola, con protagonisti Gaspard Proust e Louise Bourgoin, tratta dall'omonimo romanzo di Beigbeder, è stata distribuita nelle sale italiane il 27 giugno 2012.

Vedere Pietro Biondi e L'amore dura tre anni (film)

L'assassinio dei fratelli Rosselli

L'assassinio dei fratelli Rosselli è uno sceneggiato televisivo in tre puntate diretto da Silvio Maestranzi e trasmesso dalla Rai nel 1974. Gli avvenimenti narrati seguono le vicende delle attività svolte tra la Spagna e la Francia da Carlo Rosselli durante il periodo dei Fronti popolari e le trame tra il Governo fascista italiano ed i cospiratori filo fascisti francesi per ucciderlo.

Vedere Pietro Biondi e L'assassinio dei fratelli Rosselli

L'imbalsamatore

L'imbalsamatore è un film del 2002 diretto da Matteo Garrone, presentato nella Quinzaine des Réalisateurs al 55º Festival di Cannes. Il film riprende la vicenda di cronaca romana del "nano di Termini" Domenico Semeraro (Ostuni 1946 - Roma 1990), un tassidermista omosessuale, ucciso dal suo protégé, Armando Lovaglio (Roma, 1969 - Formello 2017), nel 1990.

Vedere Pietro Biondi e L'imbalsamatore

L'ombra di mille soli

L'ombra di mille soli (Fat Man and Little Boy-Shadow Makers) è un film del 1989 diretto da Roland Joffé e con principali interpreti Paul Newman e John Cusack.

Vedere Pietro Biondi e L'ombra di mille soli

La bella e la bestia (film 2017)

La bella e la bestia (Beauty and the Beast) è un film del 2017 diretto da Bill Condon. Scritto da Evan Spiliotopoulos e Stephen Chbosky, il film è un remake in live action dell'omonimo film d'animazione del 1991, tratto dalla fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont.

Vedere Pietro Biondi e La bella e la bestia (film 2017)

La bussola d'oro (film)

La bussola d'oro (The Golden Compass) è un film del 2007 scritto e diretto da Chris Weitz, ed è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Philip Pullman, primo volume della trilogia Queste oscure materie.

Vedere Pietro Biondi e La bussola d'oro (film)

La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda

La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda (102 Dalmatians) è un film del 2000, diretto da Kevin Lima, sequel di La carica dei 101 - Questa volta la magia è vera.

Vedere Pietro Biondi e La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda

La casa sul lago del tempo

La casa sul lago del tempo (The Lake House) è un film del 2006 diretto da Alejandro Agresti e interpretato da Sandra Bullock e Keanu Reeves, che recitano insieme dopo 11 anni dalle riprese della pellicola Speed.

Vedere Pietro Biondi e La casa sul lago del tempo

La leggenda di un amore - Cinderella

La leggenda di un amore - Cinderella (Ever After) è un film del 1998 rilettura della fiaba di Cenerentola e documentario immaginario della vera storia di Danielle De Barbarac, ovvero Cenerentola, diretto da Andy Tennant e interpretato da Drew Barrymore.

Vedere Pietro Biondi e La leggenda di un amore - Cinderella

La piovra 4

La piovra 4 è la quarta miniserie televisiva della più celebre saga della televisione italiana, La piovra. Miniserie in sei puntate per la regia di Luigi Perelli, è stata trasmessa per la prima volta in Italia dal 5 marzo 1989 al 20 marzo 1989 su Rai 1, di domenica e lunedì alle 20.30.

Vedere Pietro Biondi e La piovra 4

La posta in gioco (film)

La posta in gioco è un film del 1988 diretto da Sergio Nasca. Il film, con protagonisti Lina Sastri, Turi Ferro e Vittorio Caprioli, tratto da un libro del giornalista Carlo Bollino, è ispirato ad un fatto veramente accaduto a Nardò, cittadina in provincia di Lecce dove è stato anche girato, ed è incentrato sulla vicenda dell'assessore Renata Fonte.

Vedere Pietro Biondi e La posta in gioco (film)

La rivolta (film 2001)

La rivolta (Uprising) è un film per la televisione del 2001 diretto da Jon Avnet.

Vedere Pietro Biondi e La rivolta (film 2001)

La vendetta della Pantera Rosa

La vendetta della pantera rosa (The Revenge of the Pink Panther) è un film del 1978 diretto da Blake Edwards.

Vedere Pietro Biondi e La vendetta della Pantera Rosa

La vera storia di Jack lo squartatore - From Hell

La vera storia di Jack lo squartatore - From Hell (From Hell) è un film del 2001 diretto dai fratelli Hughes, liberamente tratto dal romanzo a fumetti From Hell di Alan Moore ed Eddie Campbell, incentrato sulla misteriosa quanto celeberrima vicenda dell'assassino seriale passato alle cronache come Jack lo squartatore, di cui tuttora non si conosce l'identità.

Vedere Pietro Biondi e La vera storia di Jack lo squartatore - From Hell

Law & Order - Unità vittime speciali

Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) è una serie televisiva poliziesca statunitense trasmessa dal 1999. Ideata da Dick Wolf e girata a New York, costituisce il primo spin-off di Law & Order - I due volti della giustizia.

Vedere Pietro Biondi e Law & Order - Unità vittime speciali

Le avventure di Sammy

Le avventure di Sammy (Sammy's avonturen: de geheime doorgang) è un film d'animazione franco-belga del 2010, diretto da Ben Stassen.

Vedere Pietro Biondi e Le avventure di Sammy

Le mani sporche (miniserie televisiva)

Le mani sporche è uno sceneggiato televisivo in tre puntate, trasmesso per la prima volta dalla Rai nel 1978, per la regia di Elio Petri, basato sull'omonimo dramma teatrale di Jean-Paul Sartre (Le mani sporche).

Vedere Pietro Biondi e Le mani sporche (miniserie televisiva)

Leandro Castellani

È stato uno dei principali creatori dell'inchiesta storica televisiva e dei programmi di testimonianze, per i quali ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, dal Leone d'oro di Venezia al Premio Marconi, dal Premio Montecarlo al Prix Italia e diversi altri.

Vedere Pietro Biondi e Leandro Castellani

Leslie Nielsen

Nell'arco della sua carriera, Nielsen è apparso in oltre 100 film e 1500 programmi televisivi, impersonando più di 220 personaggi.. Fece il suo debutto in televisione nel 1948, ma nei due anni successivi aveva già alle spalle oltre cinquanta comparsate.

Vedere Pietro Biondi e Leslie Nielsen

Lolita (film 1997)

Lolita è un film del 1997 diretto da Adrian Lyne. Si tratta del secondo adattamento cinematografico basato sull'omonimo romanzo dello scrittore russo Vladimir Nabokov, sceneggiato da Stephen Shiff.

Vedere Pietro Biondi e Lolita (film 1997)

Louis Gossett Jr.

Ha vinto il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1983 per l'interpretazione del sergente Emil Foley in Ufficiale e gentiluomo.

Vedere Pietro Biondi e Louis Gossett Jr.

Lupin III - Le profezie di Nostradamus

, è un film d'animazione del 1995 diretto da Shun'ya Itō e Takeshi Shirato. Si tratta del quinto film con protagonista Lupin III, il personaggio creato da Monkey Punch.

Vedere Pietro Biondi e Lupin III - Le profezie di Nostradamus

Malattia di Alzheimer

La malattia di Alzheimer-Perusini (anche nota come morbo di Alzheimer, demenza presenile di tipo Alzheimer, demenza degenerativa primaria di tipo Alzheimer), per semplicità Alzheimer, è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile (oltre i 65 anni).

Vedere Pietro Biondi e Malattia di Alzheimer

Marcel Bozzuffi

Marcel Bozzuffi, di origini parmensi, si diplomò alla scuola d'arte drammatica Cours Simon a Parigi. Iniziò la sua carriera d'attore interpretando ruoli tipici dei film noir, ma affrontò anche ruoli drammatici lavorando in Fatti di gente perbene (1974) di Mauro Bolognini e Cadaveri eccellenti (1976) di Francesco Rosi.

Vedere Pietro Biondi e Marcel Bozzuffi

Marron Glacé

Marron Glacé è una telenovela brasiliana di 181 puntate andata in onda dall'8 giugno 1979 al 3 gennaio 1980 su TV Globo. Scritta da Cassiano Gabus Mendes e diretta da Sérgio Mattar e Wálter Campos, Marron Glacé è «adatta ad un pubblico serale maschile e femminile» e «vanta un intreccio di commedia romantica mettendo in campo situazioni e personaggi sensazionali e dosando tutti gli elementi giusti del caso: ricchezza, amore, manovre per combinare matrimoni, vita familiare e in più un tocco di mistero».

Vedere Pietro Biondi e Marron Glacé

Matteo Garrone

Ottiene grande successo grazie al suo film trasposizione cinematografica di Gomorra, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, di cinque European Film Awards, sette David di Donatello, nominato ai Golden Globe.

Vedere Pietro Biondi e Matteo Garrone

Mazinga Z Infinity

è un film del 2017 diretto da Junji Shimizu. Terzo film anime tratto dalla serie manga e anime Mazinger Z di Gō Nagai, è il primo ad essere realizzato in forma di lungometraggio.

Vedere Pietro Biondi e Mazinga Z Infinity

Mi chiamo Sam

Mi chiamo Sam (I Am Sam) è un film di Jessie Nelson del 2001, interpretato da Sean Penn e Michelle Pfeiffer.

Vedere Pietro Biondi e Mi chiamo Sam

Michele Alhaique

Di origini libanesi, dal 2000 al 2003 frequenta la Scuola nazionale di cinema del Centro sperimentale di cinematografia e lavora quindi in alcuni cortometraggi.

Vedere Pietro Biondi e Michele Alhaique

Miracolo nella 34ª strada

Miracolo nella 34ª strada (Miracle on 34th Street) è un film del 1994 diretto da Les Mayfield e con protagonista Richard Attenborough nei panni di Babbo Natale.

Vedere Pietro Biondi e Miracolo nella 34ª strada

Missing - Scomparso

Missing - Scomparso (Missing) è un film del 1982 diretto da Costa-Gavras e interpretato da Jack Lemmon, Sissy Spacek e John Shea. Tratto dal libro The Execution of Charles Horman: an American Sacrifice, scritto nel 1978 da Thomas Hauser e pubblicato di nuovo nel 1982 con lo stesso titolo del film, narra la vicenda del giornalista statunitense Charles Horman, scomparso in Cile nel settembre 1973 durante il golpe guidato dal generale Augusto Pinochet.

Vedere Pietro Biondi e Missing - Scomparso

Morte di una strega (miniserie televisiva)

Morte di una strega è una miniserie televisiva italiana diretta da Cinzia TH Torrini, in onda in due puntate nel 1996 su Rai 1 e poi replicata più volte su Rai 2 in orari notturni.

Vedere Pietro Biondi e Morte di una strega (miniserie televisiva)

Muhammad Ali's Greatest Fight

Muhammad Ali's Greatest Fight è un film del 2013 diretto da Stephen Frears. Il film è stato presentato fuori concorso alla 66ª edizione del Festival di Cannes.

Vedere Pietro Biondi e Muhammad Ali's Greatest Fight

Murder at 1600 - Delitto alla Casa Bianca

Murder at 1600 - Delitto alla Casa Bianca è un film del 1997 diretto da Dwight H. Little, interpretato da Wesley Snipes e Diane Lane. Il film è basato sul romanzo Murder in the White House scritto da Margaret Truman, figlia dell'ex Presidente degli Stati Uniti d'America Harry Truman.

Vedere Pietro Biondi e Murder at 1600 - Delitto alla Casa Bianca

My Life - Questa mia vita

My Life - Questa mia vita (My Life) è un film drammatico del 1993, scritto e diretto da Bruce Joel Rubin, già noto sceneggiatore di Ghost - Fantasma.

Vedere Pietro Biondi e My Life - Questa mia vita

Nata ieri (film 1993)

Nata ieri (Born Yesterday) è un film del 1993 diretto da Luis Mandoki, rifacimento dell'omonimo film del 1950, diretto da George Cukor. Il film è ispirato a una commedia teatrale di Garson Kanin.

Vedere Pietro Biondi e Nata ieri (film 1993)

National Lampoon's Christmas Vacation - Un Natale esplosivo!

National Lampoon's Christmas Vacation - Un Natale esplosivo! (National Lampoon's Christmas Vacation) è un film del 1989 diretto da Jeremiah S. Chechik.

Vedere Pietro Biondi e National Lampoon's Christmas Vacation - Un Natale esplosivo!

NCIS: Los Angeles

NCIS: Los Angeles è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009 al 2023, nata come spin-off della serie NCIS - Unità anticrimine. La serie è stata creata da Shane Brennan, ed è stata interpretata da Chris O'Donnell, LL Cool J, Daniela Ruah ed Eric Christian Olsen.

Vedere Pietro Biondi e NCIS: Los Angeles

Nello Rossati

Frequenta a Roma, negli anni 60, i corsi di regia all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, dopo il diploma svolge l'attività di aiuto regista teatrale e attore, sia con Giorgio Albertazzi che con Giuseppe Patroni Griffi, per poi lavorare come regista per le compagnie di Salvo Randone, Gianni Santuccio, Nando Gazzolo.

Vedere Pietro Biondi e Nello Rossati

NYPD - New York Police Department

NYPD - New York Police Department (NYPD Blue) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1993 al 2005. Di genere poliziesco, la serie è improntata a un crudo realismo, sia nei temi affrontati sia nel linguaggio usato, e non lesina scene forti o scabrose (ad esempio, è stata la prima serie televisiva statunitense di prime time a mostrare due attori nudi intenti a consumare un rapporto sessuale, nonché la prima a mostrare su un'emittente nazionale un fondoschiena maschile nudo).

Vedere Pietro Biondi e NYPD - New York Police Department

Oliver Twist (film 2005)

Oliver Twist è un film del 2005, diretto da Roman Polański, tratto dall'omonimo romanzo di Charles Dickens.

Vedere Pietro Biondi e Oliver Twist (film 2005)

Oltre il duemila

Oltre il duemila è uno sceneggiato televisivo, diretto da Piero Nelli. È andato in onda, sul Secondo Canale della Rai con 2 episodi il 9 giugno e 8 luglio del 1971.

Vedere Pietro Biondi e Oltre il duemila

Ombre e nebbia

Ombre e nebbia (Shadows and Fog) è un film del 1991 diretto da Woody Allen.

Vedere Pietro Biondi e Ombre e nebbia

Oreste Rizzini

Sul palcoscenico debuttò al Teatro Stabile di Trieste, dove rimase per cinque anni, prima di passare a Torino e infine al Piccolo Teatro di Milano, con Giorgio Strehler.

Vedere Pietro Biondi e Oreste Rizzini

Orgoglio e pregiudizio (film 2005)

Orgoglio e pregiudizio (Pride & Prejudice) è un film del 2005 diretto da Joe Wright, tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen.

Vedere Pietro Biondi e Orgoglio e pregiudizio (film 2005)

Padre Pio (miniserie televisiva)

Padre Pio è una miniserie televisiva italiana del 2000, diretta da Carlo Carlei e prodotta da Angelo Rizzoli per Videotrade Audiovisivi.

Vedere Pietro Biondi e Padre Pio (miniserie televisiva)

Paolo Bologna

Dopo un'infanzia sul lago di Bolsena e la maturità al liceo scientifico di Viterbo, si trasferisce a Roma, dove frequenta la facoltà di architettura.

Vedere Pietro Biondi e Paolo Bologna

Paolo Borsellino (miniserie televisiva)

Paolo Borsellino è una miniserie televisiva italiana (due puntate da 100 minuti) del 2004, diretta dal regista Gianluca Maria Tavarelli e andata in onda su Canale 5 l'8 e il 9 novembre 2004.

Vedere Pietro Biondi e Paolo Borsellino (miniserie televisiva)

Paolo Sorrentino

È vincitore di un Golden Globe, quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, otto David di Donatello e otto Nastri d'argento. Nel 2010 ha esordito nel mondo letterario con Hanno tutti ragione, romanzo terzo classificato al Premio Strega 2010.

Vedere Pietro Biondi e Paolo Sorrentino

Paolo VI - Il papa nella tempesta

Paolo VI - Il papa nella tempesta è una miniserie televisiva italiana del 2008 diretta da Fabrizio Costa.

Vedere Pietro Biondi e Paolo VI - Il papa nella tempesta

Paperino: Operazione Papero?!

Paperino: Operazione Papero?! (Donald Duck: Quack Attack?! in Europa e Donald Duck: Goin' Quackers in America) è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato da Ubisoft nel 2000 per Game Boy Color, PlayStation, Windows, Nintendo 64, Dreamcast, PlayStation 2, Game Boy Advance e GameCube.

Vedere Pietro Biondi e Paperino: Operazione Papero?!

Paul Benedict

Ha fatto numerose apparizioni in produzioni televisive e cinematografiche a partire dal 1960. È conosciuto soprattutto per il ruolo di Mad Painter nella serie per bambini Sesamo apriti della Public Broadcasting Service e per aver interpretato il personaggio di Harry Bentley nella sitcom della CBS I Jefferson.

Vedere Pietro Biondi e Paul Benedict

Paul Brooke

Ha un figlio, Tom, anche'egli attore.

Vedere Pietro Biondi e Paul Brooke

Personaggi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion

Questa è la lista dei personaggi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion e del suo seguito Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2, serie televisive anime create dallo studio Sunrise, dirette da Gorō Taniguchi, scritte da Ichirō Ōkouchi e con il character design delle CLAMP.

Vedere Pietro Biondi e Personaggi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion

Piero Nelli

Di famiglia aristocratica, tentò la carriera militare prima di entrare nel mondo del cinema come assistente regista di Giuseppe De Santis.

Vedere Pietro Biondi e Piero Nelli

Pluto Nash

Pluto Nash (The Adventures of Pluto Nash) è un film commedia fantascientifica del 2002, diretto da Ron Underwood e interpretato da Eddie Murphy.

Vedere Pietro Biondi e Pluto Nash

Point Break - Punto di rottura

Point Break - Punto di rottura (Point Break) è un film del 1991 diretto da Kathryn Bigelow; il titolo si riferisce ad un termine del gergo surfistico che i surfisti conoscono bene: è il momento in cui un'onda incontra all'improvviso un fondale superficiale e si rompe fragorosamente.

Vedere Pietro Biondi e Point Break - Punto di rottura

Prova d'innocenza (film 1985)

Prova d'innocenza (Ordeal by Innocence) è un film del 1985 diretto da Desmond Davis. La pellicola, con protagonisti Donald Sutherland, Christopher Plummer e Sarah Miles, è l'adattamento cinematografico del romanzo del 1958 Le due verità (Ordeal by innocence) di Agatha Christie.

Vedere Pietro Biondi e Prova d'innocenza (film 1985)

Pulp Fiction

Pulp Fiction è un film del 1994 scritto e diretto da Quentin Tarantino e interpretato, tra gli altri, da John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis e dallo stesso Tarantino.

Vedere Pietro Biondi e Pulp Fiction

Qualcuno volò sul nido del cuculo

Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew Over the Cuckoo's Nest) è un film del 1975 diretto da Miloš Forman. La pellicola ha come interpreti principali Jack Nicholson e Louise Fletcher ed è tratta dal romanzo omonimo di Ken Kesey, pubblicato nel 1962 e tradotto in italiano nel 1976 da Rizzoli.

Vedere Pietro Biondi e Qualcuno volò sul nido del cuculo

Rapimento e riscatto

Rapimento e riscatto (Proof of Life) è un film del 2000 diretto da Taylor Hackford, con Russell Crowe e Meg Ryan.

Vedere Pietro Biondi e Rapimento e riscatto

Ratatouille (film)

Ratatouille è un film d'animazione del 2007 scritto e diretto da Brad Bird e Jan Pinkava (quest'ultimo in veste di co-regista), prodotto da Pixar Animation Studios e distribuito da Buena Vista International (The Walt Disney Company).

Vedere Pietro Biondi e Ratatouille (film)

Rip Torn

Nato in Texas, venne introdotto dalla cugina, l'attrice Sissy Spacek, all'Actors Studio di Lee Strasberg. Dopo una carriera teatrale a Broadway, Torn debuttò al cinema nel 1956 con il film Baby Doll - La bambola viva di Elia Kazan, che lo diresse ancora in Un volto nella folla (1957).

Vedere Pietro Biondi e Rip Torn

Rita Di Lernia

Si diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica a Roma nel 1962, e inizia subito l'attività in campo teatrale, lavorando nel corso degli anni con i teatri Stabili di Genova, Torino e Milano e per la televisione.

Vedere Pietro Biondi e Rita Di Lernia

Ritorno a Cold Mountain

Ritorno a Cold Mountain (Cold Mountain) è un film del 2003 diretto da Anthony Minghella. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Charles Frazier.

Vedere Pietro Biondi e Ritorno a Cold Mountain

Ritorno all'Isola che non c'è

Ritorno all'Isola che non c'è (Return to Never Land) è un film d'animazione del 2002 diretto da Robin Budd. È prodotto da DisneyToon Studios di Sydney e uscito negli Stati Uniti in 10 febbraio 2002, distribuito da Walt Disney Pictures.

Vedere Pietro Biondi e Ritorno all'Isola che non c'è

Rivelazioni (film)

Rivelazioni (Disclosure) è un film del 1994, diretto da Barry Levinson e tratto dall'omonimo romanzo di Michael Crichton. È stato commercializzato in Italia anche col titolo Rivelazioni - Sesso è potere.

Vedere Pietro Biondi e Rivelazioni (film)

Rob Roy (film)

Rob Roy è un film del 1995 diretto da Michael Caton-Jones.

Vedere Pietro Biondi e Rob Roy (film)

Robert Duvall

Considerato uno dei migliori attori statunitensi di tutti i tempi, nel corso della sua carriera ha vinto un Premio Oscar per l'interpretazione in Tender Mercies - Un tenero ringraziamento (1983) e ha ricevuto altre sei candidature per Il padrino (1972), Apocalypse Now (1979), Il grande Santini (1980), L'apostolo (1997), A Civil Action (1998) e The Judge (2014).

Vedere Pietro Biondi e Robert Duvall

Ron Canada

Dopo il completamento del corso di giornalismo televisivo "Michele Clark" alla Columbia University, sotto la guida del produttore Fred Friendly, Ron Canada ha iniziato la sua carriera come giornalista televisivo nel 1971 presso l'emittente WBAL-TV e nel 1974 ha iniziato il suo mandato di tre anni alla WJLA-TV a Washington.

Vedere Pietro Biondi e Ron Canada

Sandro Baldoni

Già giornalista per Il manifesto, L'Espresso, Cuore e Il Male, come copywriter lavora prima in varie agenzie internazionali, poi nel 1984 apre a Milano la filiale italiana della francese Feldman Calleux et Associés - meglio nota come l'agenzia FCA/SBP - con l'art director Lele Panzeri e l'account Fabrizio Sabbatini, una delle agenzie di pubblicità più creative degli anni '80 e '90, che gli consentono di ottenere prestigiosi riconoscimenti, divenendo l'autore di spot pubblicitari di notevole efficacia espressiva (fra gli altri premi, vince il Leone d'argento al Festival Internazionale del Film Pubblicitario di Cannes e il Clio Award all'Advertising Film Festival di New York).

Vedere Pietro Biondi e Sandro Baldoni

Sandro Bolchi

Nato da una famiglia originaria di Novi Ligure (AL), si laureò in lettere ed esordì come attore al teatro "Guf" di Trieste. Proseguì questa esperienza anche dopo essersi trasferito a Bologna, dove iniziò l'attività di giornalista e approfondì quella di regista, fondando nel 1948 il Teatro La Soffitta.

Vedere Pietro Biondi e Sandro Bolchi

Scent of a Woman - Profumo di donna

Scent of a Woman - Profumo di donna (Scent of a Woman) è un film del 1992 diretto da Martin Brest, con protagonista Al Pacino. È largamente ispirato all'omonimo film del 1974, diretto da Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman, e tratto dal romanzo Il buio e il miele (1969) di Giovanni Arpino.

Vedere Pietro Biondi e Scent of a Woman - Profumo di donna

Sergio Nasca

Prima di debuttare nella regia lavorò come aiuto regista e ispettore di produzione. Il suo primo film fu Il saprofita, nel 1974, a cui seguirono Vergine, e di nome Maria (1975), Stato interessante (1977), Il paramedico (1982), D'Annunzio (1986) e La posta in gioco (1988).

Vedere Pietro Biondi e Sergio Nasca

Sergio Sollima

Nel 1939 si iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza, che lasciò nel 1941 passando a frequentare il Centro sperimentale di cinematografia di Roma.

Vedere Pietro Biondi e Sergio Sollima

Shining (film)

Shining (The Shining) è un film del 1980 co-scritto, diretto e prodotto da Stanley Kubrick, il quale ne è anche sceneggiatore insieme a Diane Johnson.

Vedere Pietro Biondi e Shining (film)

Silvio Maestranzi

Si è diplomato nel 1958 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha debuttato nel cinema nel 1959 come aiuto regista di Ignazio Ferronetti per il film Napoli è tutta una canzone.

Vedere Pietro Biondi e Silvio Maestranzi

Sister Act - Una svitata in abito da suora

Sister Act - Una svitata in abito da suora (Sister Act) è un film del 1992, diretto da Emile Ardolino. Ebbe un grande successo, motivo per cui fu girato il seguito Sister Act 2.

Vedere Pietro Biondi e Sister Act - Una svitata in abito da suora

Smallville (serie televisiva)

Smallville è una serie televisiva statunitense di supereroi sviluppata dagli sceneggiatori/produttori Alfred Gough e Miles Millar, basata sul personaggio di Superman di DC Comics creato da Jerry Siegel e Joe Shuster.

Vedere Pietro Biondi e Smallville (serie televisiva)

Stephen King

Scrittore molto prolifico, nel corso della sua carriera iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre ottanta opere, anche con lo pseudonimo di Richard Bachman, fra romanzi e antologie di racconti, entrate spesso nella classifica dei best seller e vendendo oltre 500 milioni di copie.

Vedere Pietro Biondi e Stephen King

Steve Lawrence

È stato attivo soprattutto a Las Vegas e ad Atlantic City, in coppia con la moglie Eydie Gormé, anche lei cantante e donna di spettacolo, scomparsa nel 2013, con la quale formava il gruppo Stevie & Eydie, in tour nei maggiori teatri americani fino al 2009.

Vedere Pietro Biondi e Steve Lawrence

Storie d'amore (film 1995)

Storie d'amore (The Grass Harp) è una commedia statunitense del 1995 diretta da Charles Matthau e basata su un soggetto di Truman Capote. Il regista dirige qui suo padre Walter.

Vedere Pietro Biondi e Storie d'amore (film 1995)

Suburra - La serie

Suburra - La serie è una serie televisiva italiana, liberamente ispirata al romanzo Suburra di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. È la prima serie originale italiana distribuita da Netflix.

Vedere Pietro Biondi e Suburra - La serie

Sul lago dorato

Sul lago dorato (On Golden Pond) è un film di Mark Rydell del 1981. Con un incasso di 119.285.432 dollari si rivelò il secondo maggiore incasso del 1981, preceduto solo da I predatori dell'arca perduta di Steven Spielberg.

Vedere Pietro Biondi e Sul lago dorato

Sweet November - Dolce novembre

Sweet November - Dolce novembre (Sweet November) è un film del 2001 diretto da Pat O'Connor, remake del film Dolce novembre del 1968.

Vedere Pietro Biondi e Sweet November - Dolce novembre

Tecnica di un colpo di stato: la marcia su Roma

Tecnica di un colpo di stato: la marcia su Roma è una miniserie televisiva italiana, diretta da Silvio Maestranzi e trasmessa in quattro puntate sulla Rete Due tra il 15 dicembre 1978 e il 5 gennaio 1979.

Vedere Pietro Biondi e Tecnica di un colpo di stato: la marcia su Roma

Ted 2

Ted 2 è un film del 2015 co-scritto co-prodotto e diretto da Seth MacFarlane, interpretato da Mark Wahlberg, lo stesso Seth MacFarlane nuovamente nei panni di Ted, Amanda Seyfried e Jessica Barth, che interpreta nuovamente la cassiera Tami-Lynn.

Vedere Pietro Biondi e Ted 2

Terapia e pallottole

Terapia e pallottole (Analyze This) è un film commedia del 1999 diretto da Harold Ramis.

Vedere Pietro Biondi e Terapia e pallottole

Terence Stamp

Maggiore dei cinque figli di Ethel Ester Perrott e Thomas Stamp. Il fratello Chris è un noto impresario che aiutò gli Who nella scalata al successo.

Vedere Pietro Biondi e Terence Stamp

That's Amore - Due improbabili seduttori

That's Amore - Due improbabili seduttori (Grumpier Old Men) è un film del 1995 diretto da Howard Deutch. È il seguito di Due irresistibili brontoloni del 1993, e vi compaiono tutti gli interpreti della precedente pellicola, a cominciare da Jack Lemmon e Walter Matthau, a cui si va ad aggiungere Sophia Loren.

Vedere Pietro Biondi e That's Amore - Due improbabili seduttori

The LEGO Movie

The LEGO Movie è un film d'animazione del 2014 scritto e diretto da Phil Lord e Christopher Miller, basato su una storia che hanno co-scritto insieme a Dan e Kevin Hageman.

Vedere Pietro Biondi e The LEGO Movie

The O.C.

The O.C. è una serie televisiva statunitense creata da Josh Schwartz, originariamente trasmessa dal canale televisivo Fox negli Stati Uniti dal 5 agosto 2003 al 22 febbraio 2007, per un totale di quattro stagioni.

Vedere Pietro Biondi e The O.C.

The Transporter

The Transporter (Le Transporteur) è un film del 2002 diretto da Corey Yuen e Louis Leterrier. La pellicola è stata prodotta da Luc Besson, che, insieme a Robert Mark Kamen, ne ha curato anche la sceneggiatura.

Vedere Pietro Biondi e The Transporter

The Yards

The Yards è un film del 2000 diretto da James Gray, con Joaquin Phoenix, Mark Wahlberg e James Caan, presentato in concorso Festival di Cannes dello stesso anno.

Vedere Pietro Biondi e The Yards

Thelma & Louise

Thelma & Louise è un film del 1991 diretto da Ridley Scott, scritto da Callie Khouri e interpretato da Susan Sarandon e Geena Davis. Road movie di notevole successo, è stato presentato fuori concorso al 44º Festival di Cannes e ha vinto un Oscar nel 1992 per la miglior sceneggiatura.

Vedere Pietro Biondi e Thelma & Louise

Timothy West

Si è sposato due volte: dal 1956 al 1961 con Jacqueline Boyer, da cui ha avuto una figlia, Juliet; dal 1963 è sposato con l'attrice Prunella Scales, da cui ha avuto due figli, Samuel e Joseph.

Vedere Pietro Biondi e Timothy West

Tom Courtenay

Di solida formazione teatrale, approdò al cinema dalla porta principale a 25 anni come protagonista di un film che diventò il manifesto del "free cinema" inglese: Gioventù, amore e rabbia, diretto da Tony Richardson nel 1962.

Vedere Pietro Biondi e Tom Courtenay

Transporter: Extreme

Transporter: Extreme (fr. Le Transporteur 2, en. Transporter 2) è un film del 2005 diretto da Louis Leterrier. La pellicola è stata prodotta da Luc Besson, che, insieme con Robert Mark Kamen, ne ha curato anche la sceneggiatura.

Vedere Pietro Biondi e Transporter: Extreme

Tre fratelli (film 1981)

Tre fratelli è un film del 1981 diretto da Francesco Rosi. Sceneggiato da Rosi e Tonino Guerra, è stato liberamente tratto dal racconto Il terzo figlio di Platonov.

Vedere Pietro Biondi e Tre fratelli (film 1981)

Uccelli di rovo

Uccelli di rovo (The Thorn Birds) è una miniserie televisiva del 1983 diretta da Daryl Duke. Tratta dall'omonimo romanzo scritto da Colleen McCullough nel 1977, è interpretata da Richard Chamberlain e Rachel Ward.

Vedere Pietro Biondi e Uccelli di rovo

Ultimo bersaglio

Ultimo bersaglio è un film del 1996 diretto da Andrea Frezza.

Vedere Pietro Biondi e Ultimo bersaglio

Un boss sotto stress

Un boss sotto stress (Analyze That) è un film commedia del 2002 di Harold Ramis, seguito di Terapia e pallottole.

Vedere Pietro Biondi e Un boss sotto stress

Un certo Marconi

Un certo Marconi è un film per la televisione del 1974 diretto da Sandro Bolchi, su sceneggiatura di Diego Fabbri e Benvenuto Garone, incentrato sulla vita dell'inventore e imprenditore italiano Guglielmo Marconi.

Vedere Pietro Biondi e Un certo Marconi

Un detective in corsia

Un detective in corsia (Diagnosis: Murder) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 1993 al 2001 sul canale CBS. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Canale 5.

Vedere Pietro Biondi e Un detective in corsia

Un giorno di ordinaria follia

Un giorno di ordinaria follia (Falling Down) è un film statunitense del 1993 diretto da Joel Schumacher. È stato presentato in concorso alla 46ª edizione del Festival di Cannes.

Vedere Pietro Biondi e Un giorno di ordinaria follia

Un grido nella notte

Un grido nella notte (Evil Angels) è un film del 1988 diretto da Fred Schepisi, tratto dal romanzo Evil Angels di John Bryson. Ispirato alla storia vera di Lindy Chamberlain e presentato in concorso al Festival di Cannes 1989, il film è stato particolarmente apprezzato, specialmente per l'encomiabile interpretazione della Streep, che le è valso il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes, una candidatura al Premio Oscar e una al Golden Globe.

Vedere Pietro Biondi e Un grido nella notte

Un'arida stagione bianca

Un'arida stagione bianca (A Dry White Season) è un film del 1989 diretto da Euzhan Palcy, tratto dall'omonimo romanzo del 1966 di André Brink, e interpretato da Donald Sutherland, Susan Sarandon e Marlon Brando.

Vedere Pietro Biondi e Un'arida stagione bianca

Una coppia di scoppiati

Una coppia di scoppiati (I'm Not Rappaport) è un film del 1996 scritto e diretto da Herb Gardner, trasposizione della commedia Rappaport dello stesso Gardner.

Vedere Pietro Biondi e Una coppia di scoppiati

Uomo contro uomo

Uomo contro uomo è una miniserie televisiva in due puntate del 1989, diretta da Sergio Sollima. Trasmesso in prima visione domenica 29 e lunedì 30 gennaio 1989 su Rai Uno con un ascolto medio di 7.197.000 telespettatori.

Vedere Pietro Biondi e Uomo contro uomo

Vincent Schiavelli

Attore caratterista di origini siciliane, recitò in oltre 150 film, tra cinema e televisione. Noto per i suoi numerosi e spesso acclamati dalla critica ruoli di supporto, nel 1997 la rivista ''Vanity Fair'' lo ha indicato come uno dei caratteristi più importanti del cinema statunitense.

Vedere Pietro Biondi e Vincent Schiavelli

Vita da strega

Vita da strega (Bewitched) è una sitcom statunitense per la televisione prodotta dalla Screen Gems tra il 1964 e il 1972 e trasmessa originariamente per otto stagioni dall'emittente ABC.

Vedere Pietro Biondi e Vita da strega

Walter Matthau

Nel 1967 vinse l'Oscar al miglior attore non protagonista per l'interpretazione in Non per soldi... ma per denaro (1966). Successivamente ottenne altre due candidature per Vedovo aitante, bisognoso affetto offresi anche babysitter (1972) e I ragazzi irresistibili (1975).

Vedere Pietro Biondi e Walter Matthau

William Lanteau

Dopo aver combattuto durante la seconda guerra mondiale nella United States Army, iniziò la sua carriera di attore nel 1954 in televisione, partecipando a oltre ottanta serial tra i quali sono da citare The Donna Reed Show, La signora e il fantasma, The Andy Griffith Show, Here's Lucy, Barnaby Jones, No Soap, Radio, Colorado e Amen.

Vedere Pietro Biondi e William Lanteau

Wonder Boys

Wonder Boys è un film del 2000 diretto da Curtis Hanson e tratto dall'omonimo romanzo di Michael Chabon, con protagonista Michael Douglas. La sceneggiatura è di Steve Kloves, divenuto in seguito famoso per i suoi adattamenti della saga di Harry Potter.

Vedere Pietro Biondi e Wonder Boys

X-Files - Il film

X-Files - Il film (The X-Files) è un film del 1998 diretto da Rob S. Bowman, tratto dalla omonima serie televisiva. La pellicola segna il debutto sul grande schermo dei personaggi della serie e narrativamente si colloca tra la quinta e la sesta stagione.

Vedere Pietro Biondi e X-Files - Il film

Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta

Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta (DuckTales: The Movie - Treasure of the Lost Lamp) è un film d'animazione del 1990 diretto da Bob Hathcock, prodotto da Disney con i protagonisti della serie animata DuckTales - Avventure di paperi.

Vedere Pietro Biondi e Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta

24 (serie televisiva)

24 è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2010 per la rete televisiva Fox. Composta da 192 episodi trasmessi nell'arco di otto stagioni, la serie vede protagonista Jack Bauer, interpretato da Kiefer Sutherland, un agente dell'unità anti-terrorismo di Los Angeles.

Vedere Pietro Biondi e 24 (serie televisiva)

8 semplici regole

8 semplici regole (8 Simple Rules) è una sitcom statunitense trasmessa negli Stati Uniti dalla ABC dal 2002 al 2005. Nella sua prima stagione la serie era intitolata 8 semplici regole… per uscire con mia figlia (8 Simple Rules… for Dating My Teenage Daughter), ma il titolo venne modificato in seguito alla morte di John Ritter e, conseguentemente, del suo personaggio.

Vedere Pietro Biondi e 8 semplici regole

90 minuti in paradiso

90 minuti in paradiso (90 Minutes in Heaven) è un film del 2015 diretto da Michael Polish basato sull'omonimo romanzo scritto da Cecil Murphey.

Vedere Pietro Biondi e 90 minuti in paradiso

, Forza 10 da Navarone, François Berléand, Francesco Maselli, Francesco Rosi, Frank Langella, Fred Dalton Thompson, Gary Busey, Gerald McRaney, Ghost - Fantasma, Gianluca Maria Tavarelli, Gioco a due, Giovanni Falcone (film), Giuseppe Ferrara, Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi, Gormiti Nature Unleashed, Gottfried John, Harris Yulin, Harvey Keitel, Hector e la ricerca della felicità, Hollow Point - Impatto devastante, Ian McKellen, Il bambino con il pigiama a righe (film), Il boss e la matricola, Il commissario Montalbano, Il corvo - The Crow, Il delitto Matteotti (film 1973), Il divo (film), Il fuoco della giustizia, Il grande Gatsby (film 2013), Il mondo dei doppiatori, Il segreto (soap opera), Il senso della vertigine, Il sospetto (film 1975), Il vizietto II, Insospettabili sospetti, Ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico, It - Capitolo due, J. Edgar, J. T. Walsh, Jack Lemmon, Jack Thompson, James Garner, James Rebhorn, Jason Bernard, Jayne Mansfield's Car - L'ultimo desiderio, John Spencer (attore), Joseph Maher, Ken Howard, Ken Jenkins, Kim Possible, L'Albatross - Oltre la tempesta, L'allieva (serie televisiva), L'amore dura tre anni (film), L'assassinio dei fratelli Rosselli, L'imbalsamatore, L'ombra di mille soli, La bella e la bestia (film 2017), La bussola d'oro (film), La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda, La casa sul lago del tempo, La leggenda di un amore - Cinderella, La piovra 4, La posta in gioco (film), La rivolta (film 2001), La vendetta della Pantera Rosa, La vera storia di Jack lo squartatore - From Hell, Law & Order - Unità vittime speciali, Le avventure di Sammy, Le mani sporche (miniserie televisiva), Leandro Castellani, Leslie Nielsen, Lolita (film 1997), Louis Gossett Jr., Lupin III - Le profezie di Nostradamus, Malattia di Alzheimer, Marcel Bozzuffi, Marron Glacé, Matteo Garrone, Mazinga Z Infinity, Mi chiamo Sam, Michele Alhaique, Miracolo nella 34ª strada, Missing - Scomparso, Morte di una strega (miniserie televisiva), Muhammad Ali's Greatest Fight, Murder at 1600 - Delitto alla Casa Bianca, My Life - Questa mia vita, Nata ieri (film 1993), National Lampoon's Christmas Vacation - Un Natale esplosivo!, NCIS: Los Angeles, Nello Rossati, NYPD - New York Police Department, Oliver Twist (film 2005), Oltre il duemila, Ombre e nebbia, Oreste Rizzini, Orgoglio e pregiudizio (film 2005), Padre Pio (miniserie televisiva), Paolo Bologna, Paolo Borsellino (miniserie televisiva), Paolo Sorrentino, Paolo VI - Il papa nella tempesta, Paperino: Operazione Papero?!, Paul Benedict, Paul Brooke, Personaggi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Piero Nelli, Pluto Nash, Point Break - Punto di rottura, Prova d'innocenza (film 1985), Pulp Fiction, Qualcuno volò sul nido del cuculo, Rapimento e riscatto, Ratatouille (film), Rip Torn, Rita Di Lernia, Ritorno a Cold Mountain, Ritorno all'Isola che non c'è, Rivelazioni (film), Rob Roy (film), Robert Duvall, Ron Canada, Sandro Baldoni, Sandro Bolchi, Scent of a Woman - Profumo di donna, Sergio Nasca, Sergio Sollima, Shining (film), Silvio Maestranzi, Sister Act - Una svitata in abito da suora, Smallville (serie televisiva), Stephen King, Steve Lawrence, Storie d'amore (film 1995), Suburra - La serie, Sul lago dorato, Sweet November - Dolce novembre, Tecnica di un colpo di stato: la marcia su Roma, Ted 2, Terapia e pallottole, Terence Stamp, That's Amore - Due improbabili seduttori, The LEGO Movie, The O.C., The Transporter, The Yards, Thelma & Louise, Timothy West, Tom Courtenay, Transporter: Extreme, Tre fratelli (film 1981), Uccelli di rovo, Ultimo bersaglio, Un boss sotto stress, Un certo Marconi, Un detective in corsia, Un giorno di ordinaria follia, Un grido nella notte, Un'arida stagione bianca, Una coppia di scoppiati, Uomo contro uomo, Vincent Schiavelli, Vita da strega, Walter Matthau, William Lanteau, Wonder Boys, X-Files - Il film, Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta, 24 (serie televisiva), 8 semplici regole, 90 minuti in paradiso.