Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pinacoteca Ambrosiana

Indice Pinacoteca Ambrosiana

La Pinacoteca Ambrosiana è un museo di Milano che si trova all'interno del Palazzo dell'Ambrosiana.

180 relazioni: Adorazione del Bambino (Bramantino), Adriano Gajoni, Agnolo Bronzino, Agostino Busti, Alfredo Ravasco, Ambrogio Figino, Andrea Appiani, Andrea Bianchi (pittore), Andrea Lanzani, Andrea Pozzo, Andrea Schiavone, Andrea Solari, Anton Raphael Mengs, Antonio Badile, Antonio Busca, Antonio Canova, Antonio Solario, Bacchiacca, Bartholomäus Spranger, Bartolomeo Veneto, Bartolomeo Vivarini, Bergognone, Bernard van Orley, Bernardino de Conti, Bernardino Luini, Bernardo Zenale, Bertel Thorvaldsen, Biblioteca Ambrosiana, Bona Sforza, Bonifacio Veronese, Bramantino, Brivio (famiglia), Canestra di frutta, Caravaggio, Carlo Francesco Nuvolone, Carlo Innocenzo Carloni, Chiesa di San Sepolcro (Milano), Chiesa di Santa Maria della Rosa (Milano), Cima da Conegliano, Codice Atlantico, Cristo in pietà (Bramantino), Daniele Crespi, David Vinckboons, Dionigi Bussola, Domenico Brusasorzi, Domenico Buffa, Domenico Fetti, Domenico Ghirlandaio, Emilio Gola, Emilio Longoni, ..., Evaristo Baschenis, Fede Galizia, Federico Bianchi, Federico Borromeo, Fra Carnevale, Fra' Galgario, Francesco Albani, Francesco Bassano, Francesco Cairo, Francesco Hayez, Francesco Londonio, Francesco Petrarca, Francesco Vecellio, Gaetano Previati, Galeazzo Arconati, Gaspare Landi, Geertgen tot Sint Jans, Giacomo Moraglia, Giampietrino, Gian Giacomo Caprotti, Giannino Castiglioni, Giorgione, Giovan Battista Moroni, Giovanni Ambrogio de Predis, Giovanni Antonio Piatti, Giovanni Bellini, Giovanni Cariani, Giovanni Gerolamo Savoldo, Giovanni Jacopo Caraglio, Giovanni Maria Benzoni, Giovanni Mazone, Giovanni Migliara, Giovanni Paolo Lomazzo, Giovanni Serodine, Girolamo Mazzola Bedoli, Girolamo Muziano, Giuliano Bugiardini, Giuliano Traballesi, Giulio Campi, Giulio Cesare Procaccini, Giulio Romano, Giuseppe Bertini (pittore), Giuseppe Cades, Giuseppe Vermiglio, Gruppo del Laocoonte, Guglielmo Caccia, Guido Reni, Hendrik van Steenwijck I, Il Cerano, Il Moretto, Il Sodoma, Institut de France, Jacopo Bassano, Jacopo Palma il Giovane, Jan Bruegel il Giovane, Jan Brueghel il Vecchio, Jan Matsys, Jan van Kessel il Vecchio, Johann Rottenhammer, Josse Lieferinxe, Laocoonte, Leonardo da Vinci, Leone Leoni, Luca da Leida, Luca Giordano, Lucrezia Borgia, Madonna del Padiglione, Madonna delle Torri, Madonna di Manchester, Maestro dell'Altare Tucher, Manfredo Settala, Marco Basaiti, Marco d'Oggiono, Massimo d'Azeglio, Melchiorre Gherardini, Milano, Miniatura, Monumento alla memoria di Giuseppe Bossi, Monumento funebre a Gaston de Foix, Morazzone, Morazzone (pittore), Mosè Bianchi, Museo, Napoleone Bonaparte, Natale Schiavoni, Niccolò da Bologna, Obriachi, Orazio Borgianni, Palazzo dell'Ambrosiana, Paolo Veronese, Patera (archeologia), Paul Bril, Pellegrino Tibaldi, Pietà di Michelangelo, Pietà vaticana, Pinacoteca, Pinturicchio, Pompeo Marchesi, Publio Virgilio Marone, Raffaello Sanzio, Ritratto di musico, Ritratto di Paolo Morigia, Sacra Famiglia con sant'Anna e san Giovannino (Luini), Salvator Rosa, Sandro Botticelli, Scuola di Atene, Simone Martini, Simone Peterzano, Timoteo Viti, Tintoretto, Tiziano Vecellio, Ultima Cena (Leonardo), Wunderkammer, XVII secolo, XVIII secolo, 1609, 1618, 1621, 1625, 1637, 1668, 1751, 1827, 1828, 1830, 1831, 1928, 1929, 1931, 1966. Espandi índice (130 più) »

Adorazione del Bambino (Bramantino)

LAdorazione del Bambino è un dipinto a tempera e olio su tavola (86x85 cm) di Bramantino, databile al 1485 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Adorazione del Bambino (Bramantino) · Mostra di più »

Adriano Gajoni

Gajoni nasce a Milano, fu attivo anche a Parigi.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Adriano Gajoni · Mostra di più »

Agnolo Bronzino

Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino, è noto per essere stato uno dei più abili ed incisivi ritrattisti della corte medicea nella Firenze tardo rinascimentale.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Agnolo Bronzino · Mostra di più »

Agostino Busti

Alcune notizie anagrafiche sullo scultore si ricavano dal suo testamento, sottoscritto il 29 aprile 1528: Agostino era figlio di Giovanni Pietro da Busto e di Maddalena da Borsano, ebbe per moglie Giacomina da San Pietro, e due figli, Giuseppe ed Eleonora.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Agostino Busti · Mostra di più »

Alfredo Ravasco

Studiò a Brera e apprese l'arte dell'oreficeria facendo l'artigiano in varie città italiane e straniere.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Alfredo Ravasco · Mostra di più »

Ambrogio Figino

Ambrogio Figino: ''Giove e Io'' (Pavia, Pinacoteca Malaspina).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Ambrogio Figino · Mostra di più »

Andrea Appiani

Alfiere del neoclassicismo in Italia, fu uno dei maggiori esponenti di quel periodo compreso tra l'Illuminismo e le vicende napoleoniche, grazie alla specificità espressiva del suo stile, vero e proprio trait d'union tra la morbidezza del tratto leonardesco e la grazia del classicismo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Andrea Appiani · Mostra di più »

Andrea Bianchi (pittore)

Noto soprattutto per la copia dellUltima Cena di Leonardo da Vinci, eseguita nel 1612 per incarico del cardinale Federico Borromeo, ora conservata alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Andrea Bianchi (pittore) · Mostra di più »

Andrea Lanzani

Coetaneo del Legnanino, Lanzani fu un esponente della transizione del mondo artistico milanese alla pittura barocca; fu particolarmente attivo a cavallo fra Seicento e Settecento.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Andrea Lanzani · Mostra di più »

Andrea Pozzo

Artista straordinariamente versatile, fu una figura significativa del tardo barocco.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Andrea Pozzo · Mostra di più »

Andrea Schiavone

Detto Schiavone per via del luogo di nascita benché la famiglia fosse originaria di Meldola, ebbe una formazione quasi da autodidatta formandosi sulle stampe del Parmigianino, del Tintoretto e di Francesco Salviati.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Andrea Schiavone · Mostra di più »

Andrea Solari

Allievo probabilmente di Leonardo, Solario eseguì una serie di opere durante un soggiorno giovanile a Venezia, tra cui una Sacra Famiglia con San Simeone (Milano, Pinacoteca di Brera) proveniente da Murano (1495 circa).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Andrea Solari · Mostra di più »

Anton Raphael Mengs

L'artista fu acclamato da tutta Europa come il maggiore esponente del Neoclassicismo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Anton Raphael Mengs · Mostra di più »

Antonio Badile

Membro di una famiglia di ben tredici pittori, Antonio Badile compì l'apprendistato con lo zio Francesco, che lo ospitò quando il giovane restò orfano nel 1530.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Antonio Badile · Mostra di più »

Antonio Busca

Nato a Milano, si formò artisticamente sotto la guida di Carlo Francesco Nuvolone e collaborò con Ercole Procaccini nella sua città natale e a Torino.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Antonio Busca · Mostra di più »

Antonio Canova

Figlio di Pietro, scalpellino di professione, e di Angela Zardo Fantolini, Canova svolse il suo apprendistato a Venezia, dove scolpì le sue prime opere con l'aiuto del suo maestro nonché migliore amico Simone Meoni (1731- 1800).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Antonio Canova · Mostra di più »

Antonio Solario

Le informazioni sulla vita e sull'attività del Solario sono molto scarse e incerte, anche il luogo e la data di nascita sono oggetto di contese.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Antonio Solario · Mostra di più »

Bacchiacca

Figlio dell'orefice Ubertino Verdi, fu allievo del Perugino poi aiutante del Franciabigio, risentì anche di influssi di Andrea del Sarto, come anche di Michelangelo, Raffaello e Dürer.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bacchiacca · Mostra di più »

Bartholomäus Spranger

Maestro che in sé riassume tutte le tendenze del neo-manierismo europeo, Spranger caratterizza vivacemente la stagione artistica della corte degli Asburgo, sotto Rodolfo II, imperatore del Sacro Romano Impero che trasferì la capitale del suo regno da Vienna a Praga, dando vita ad un periodo di fastosi collezionismi (le wunderkammern) e di sofisticate committenze.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bartholomäus Spranger · Mostra di più »

Bartolomeo Veneto

Le sue opere sono caratterizzate da tinte vivaci e da un sottile linearismo, con echi dei principali maestri attivi nel nord-Italia a quel tempo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bartolomeo Veneto · Mostra di più »

Bartolomeo Vivarini

''Madonna col Bambino'', National Gallery di Washington.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bartolomeo Vivarini · Mostra di più »

Bergognone

Di cultura foppesca, anche se di modi più "gentili", riprese dalla cultura fiamminga, giuntagli attraverso la Liguria, sia stilemi iconografici che l'uso della luce e gli ariosi paesaggi; alla fine degli anni ottanta venne influenzato dall'opera sia di Leonardo ma soprattutto di Bramante.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bergognone · Mostra di più »

Bernard van Orley

Bernard van Orley appartenne ad una grande famiglia di pittori a partire da suo padre: 1) Valentin van Orley (1466-1532) i cui figli furono.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bernard van Orley · Mostra di più »

Bernardino de Conti

Poche risultano le informazioni sulla vita del pittore appartenente alla casata dei conti di Castel Seprio, come attestato dalla firma impressa sul Ritratto maschile conservato a Roma.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bernardino de Conti · Mostra di più »

Bernardino Luini

Originario di Dumenza, sul Lago Maggiore, Luini si formò forse a Verona in Veneto (come è stato dedotto dalla pala "Madonna col Bambino e i santi Agostino e Margherita" proveniente da quella città, firmata Bernardinus Mediolanensis, oggi al Museo Jacquemart André di Parigi e a lui attribuita, e che dimostra affinità stilistiche con la pittura di Gerolamo dai Libri).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bernardino Luini · Mostra di più »

Bernardo Zenale

Documentato nella confraternita dei pittori milanesi fin dal 1481, Zenale firmò nel 1485 il monumentale Polittico di San Martino per la chiesa di San Martino a Treviglio, dal rigoroso impianto prospettico, insieme al conterraneo Bernardino Butinone.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bernardo Zenale · Mostra di più »

Bertel Thorvaldsen

Thorvaldsen affermava di essere nato il 19 novembre 1770 (ma la data non è mai stata realmente chiarita, secondo alcuni sarebbe nato nel 1768, secondo altri nel 1771 o 1772) da Gotskalk Thorvaldsen, intagliatore di legno islandese che si era stabilito in Danimarca come commerciante, e da Karen Dagnes; quanto al luogo di nascita, alcune fonti citano la capitale danese, altre indicano una nave in viaggio tra l'Islanda e la Danimarca, e in Islanda alcuni ritengono che fosse nativo dell'isola.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bertel Thorvaldsen · Mostra di più »

Biblioteca Ambrosiana

La Biblioteca Ambrosiana è una biblioteca situata nel comune di Milano che si trova all'interno del Palazzo dell'Ambrosiana.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Biblioteca Ambrosiana · Mostra di più »

Bona Sforza

Figlia del duca di Milano Gian Galeazzo e di Isabella d'Aragona, fu la seconda moglie del re Sigismondo I (1518) e diventò così regina consorte di Polonia e granduchessa di Lituania.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bona Sforza · Mostra di più »

Bonifacio Veronese

Figlio di Marzio de’ Pitati, uomo d’armi, e di Benvenuta, intorno al 1505 si trasferì a Venezia assieme alla famiglia.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bonifacio Veronese · Mostra di più »

Bramantino

Chiamato Bramantino già nelle Vite del Vasari, Bartolomeo Suardi elaborò in forme lombarde la monumentalità del Bramante, giungendo a rappresentazioni di rarefatto e severo classicismo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Bramantino · Mostra di più »

Brivio (famiglia)

La famiglia Brivio (poi Brivio-Sforza) è una antica famiglia patrizia milanese.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Brivio (famiglia) · Mostra di più »

Canestra di frutta

La canestra di frutta (nota anche con il nome antico di Fiscella) è un dipinto a olio su tela di 47 cm di altezza e 62 di lunghezza realizzato tra il 1594 e il 1598 (gli storici dell'arte non sono concordi riguardo alla data precisa) dal pittore italiano Caravaggio (1571-1610) è oggi conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Canestra di frutta · Mostra di più »

Caravaggio

Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, assurto a fama universale solo nel XX secolo, dopo un periodo di oblio.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Caravaggio · Mostra di più »

Carlo Francesco Nuvolone

Carlo Francesco Nuvolone, ''Angeli in gloria'', Milano, Basilica di Sant'Ambrogio. Esponente, come il fratello minore Giuseppe Nuvolone (1619-1703), della scuola lombarda del XVII secolo, Carlo Francesco frequentò l'Accademia Ambrosiana dove fu allievo del padre Panfilo Nuvolone (1581-1651) e di Giovanni Battista Crespi detto il Cerano (1557-1632).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Carlo Francesco Nuvolone · Mostra di più »

Carlo Innocenzo Carloni

Era figlio di Giovanni Battista Carloni, stuccatore, e di Taddea Maddalena Allio e fratello di Diego Francesco, pure lui stuccatore e architetto.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Carlo Innocenzo Carloni · Mostra di più »

Chiesa di San Sepolcro (Milano)

La chiesa di San Sepolcro è un luogo di culto cattolico di Milano, situato nell'omonima piazza, all'interno del territorio della parrocchia di San Satiro dell'arcidiocesi di Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Chiesa di San Sepolcro (Milano) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria della Rosa (Milano)

La chiesa di Santa Maria della Rosa era una chiesa di Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Chiesa di Santa Maria della Rosa (Milano) · Mostra di più »

Cima da Conegliano

Solo scarsi documenti permettono di ricostruire la vita del pittore.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Cima da Conegliano · Mostra di più »

Codice Atlantico

Il Codice Atlantico (Codex Atlanticus) è la più ampia raccolta di disegni e scritti di Leonardo da Vinci.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Codice Atlantico · Mostra di più »

Cristo in pietà (Bramantino)

Il Compianto su Cristo Morto è un affresco staccato (96x154 cm) di Bramantino, databile al 1475-1500 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Cristo in pietà (Bramantino) · Mostra di più »

Daniele Crespi

Nonostante la sua prematura scomparsa per via della peste manzoniana del 1630, è annoverato tra i maggiori esponenti del Seicento lombardo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Daniele Crespi · Mostra di più »

David Vinckboons

Appartenne ad una famiglia di artisti di origine fiamminga.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e David Vinckboons · Mostra di più »

Dionigi Bussola

Dionigi Bussola, Monumento a San Carlo Borromeo a Milano. Operò principalmente in Lombardia dove probabilmente nacque nel 1615.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Dionigi Bussola · Mostra di più »

Domenico Brusasorzi

È considerato un precursore di Paolo Veronese e uno degli innovatori della pittura veronese del Cinquecento.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Domenico Brusasorzi · Mostra di più »

Domenico Buffa

Autore di inni sacri manzoniani e collaboratore di Vieusseux, partecipò a numerose testate giornalistiche dell'epoca e fu anche un valente studioso di storiografia ed etnografia.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Domenico Buffa · Mostra di più »

Domenico Fetti

Fetti studiò con Lodovico Cigoli.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Domenico Fetti · Mostra di più »

Domenico Ghirlandaio

Operò soprattutto nella città nataleMicheletti, cit., pag.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Emilio Gola

Di nobili origini, è incoraggiato all'arte fin da adolescente dal padre Carlo, pittore dilettante.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Emilio Gola · Mostra di più »

Emilio Longoni

Nasce a Barlassina il 9 luglio 1859, quartogenito di dodici figli, dal garibaldino e maniscalco Matteo Longoni e dalla sarta Luigia Meroni.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Emilio Longoni · Mostra di più »

Evaristo Baschenis

La figura di Baschenis, uno dei maggiori pittori italiani del Seicento nonché l'ideatore della natura morta di soggetto musicale, è rimasta avvolta in un alone di mistero fino a quando Piero Capuani accertò, attraverso il ritrovamento dell'atto di battesimo nel registro parrocchiale della Basilica di Sant'Alessandro in Colonna a Bergamo, la sua data di nascita.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Evaristo Baschenis · Mostra di più »

Fede Galizia

Pittrice barocca, figlia del pittore miniaturista Nunzio Galizia, iniziò a lavorare all'età di 12 anni.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Fede Galizia · Mostra di più »

Federico Bianchi

Figlio di un nobile comasco trasferitosi a Vienna, combatté contro i francesi in Italia (1796, quando catturò Gioacchino Murat), Germania e Svizzera (1799).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Federico Bianchi · Mostra di più »

Federico Borromeo

Federico Borromeo (talvolta indicato come Francesco Federico o Federigo), nacque il 18 agosto 1564, figlio di Giulio Cesare Borromeo e di Margherita Trivulzio.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Federico Borromeo · Mostra di più »

Fra Carnevale

Presentazione della Vergine al Tempio'', Museum of Fine Arts, Boston.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Fra Carnevale · Mostra di più »

Fra' Galgario

Giuseppe Ghislandi nasce nel quartiere di Borgo San Lorenzo di Bergamo nel 1655, da Domenico, pittore di prospettive e panorami decorativi, e Flaminia Mansueti.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Fra' Galgario · Mostra di più »

Francesco Albani

Secondo figlio di Agostino, mercante di seta, e di Elisabetta Torri, dopo la morte del padre nel 1590, il quale lo avrebbe voluto studente di legge, entra nella bottega bolognese del pittore fiammingo manierista Denijs Calvaert, da tempo attivo a Bologna, nella quale ha per compagni di apprendistato il Domenichino e Guido Reni; si dice che il quindicenne ma precoce Reni gli facesse da secondo maestro.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Francesco Albani · Mostra di più »

Francesco Bassano

Fratello maggiore di Leandro Bassano e di Gerolamo Bassano, iniziò la sua attività in collaborazione col padre Jacopo, in collaborazione col quale realizza nel 1574 La predica di San Paolo e nel 1577 la Circoncisione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Francesco Bassano · Mostra di più »

Francesco Cairo

Venne anche conosciuto come il Cavalier Cairo per aver ricevuto la medaglia dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro a Torino, per merito della propria arte.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Francesco Cairo · Mostra di più »

Francesco Hayez

Passato dalla temperie neoclassica a quella romantica (della quale è stato il maggiore esponente in Italia), Hayez è stato un artista innovatore e poliedrico, lasciando un segno indelebile nella storia dell'arte italiana per esser stato l'autore del dipinto Il bacio e di una serie di ritratti delle più importanti personalità del tempo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Francesco Hayez · Mostra di più »

Francesco Londonio

Francesco Londonio nacque nel 1723 a Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Francesco Londonio · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Francesco Vecellio

Appartenente al casato dei Vecellio, fu fratello maggiore di Tiziano e attivo principalmente nel 1520-1530 in Cadore.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Francesco Vecellio · Mostra di più »

Gaetano Previati

Nel 1876 si trasferisce da Ferrara a Milano dove frequenta l'Accademia di Belle Arti di Brera, vincendo nel 1879 il concorso Canonica con il quadro Gli ostaggi di Crema.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Gaetano Previati · Mostra di più »

Galeazzo Arconati

Galeazzo Arconati, amante dell'arte, è ricordato principalmente per gli interventi presso Villa Arconati, con la creazione di una collezione che comprendeva marmi classici, gessi, dipinti, disegni e libri.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Galeazzo Arconati · Mostra di più »

Gaspare Landi

Dopo aver fatto apprendistato in varie botteghe di pittura e dopo essersi sposato nel 1774, Landi ottenne dal marchese Giovanni Battista Landi un sussidio per studiare a Roma, dove si trasferì nel 1781.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Gaspare Landi · Mostra di più »

Geertgen tot Sint Jans

Ritenuto originario di Leida, in virtù dell'iscrizione Gerardus Leydanus Pictor riportata su un'incisione di Jacob Matham tratta dal suo pannello viennese, sarebbe stato - secondo il pittore e biografo olandese Karel van Mander, (1548 - 1606), il Vasari del Nord, autore nel 1604 del Libro dei Pittori - allievo ancora giovanissimo di Albert van Outwater ad Haarlem e domiciliato in un convento sede dell'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni del quale diverrà il pittore ufficiale e da cui prenderà il nome - in italiano, Gherardino di San Giovanni.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Geertgen tot Sint Jans · Mostra di più »

Giacomo Moraglia

Molto attivo in Lombardia e nel Canton Ticino, opera in quel periodo storico che ha visto susseguirsi numerose vicende storiche e di profondi cambiamenti.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giacomo Moraglia · Mostra di più »

Giampietrino

'''Leda con il figlio''', 128 × 106 cm, olio su tavola.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giampietrino · Mostra di più »

Gian Giacomo Caprotti

Figura emblematica, ebbe col maestro un rapporto controverso, come testimonia il suo curioso soprannome, finendo per essere una delle persone a lui più vicine.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Gian Giacomo Caprotti · Mostra di più »

Giannino Castiglioni

Compiuti gli studi all'Accademia di Brera, si diploma nel 1904 con Enrico Butti, nel 1906 partecipa nello stesso anno all'Esposizione Internazionale di Milano con una propria scultura ed alcune medaglie.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giannino Castiglioni · Mostra di più »

Giorgione

Nonostante la grande popolarità dell'artista quando era ancora in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giorgione · Mostra di più »

Giovan Battista Moroni

Moroni, formatosi presso il Moretto, da cui riprende l'intonazione severamente devozionale nei dipinti di soggetto religioso, è famoso soprattutto per la sua attività di ritrattista, con dipinti che possono essere definiti «ritratti in azione», presentando personaggi nell'attimo in cui stanno compiendo un gesto, in modo da evitare l'arida fissità del ritratto ufficiale.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovan Battista Moroni · Mostra di più »

Giovanni Ambrogio de Predis

Molti suoi colleghi milanesi per aggiornarsi e imparare al meglio la tecnica pittorica non scelsero le città del centro Italia, ma si recarono al nord, nelle Fiandre: Zanetto Bugatto, uno dei pittori preferiti della corte sforzesca, per esempio, venne inviato presso la bottega di Rogier van der Weyden tra il 1460 e il '63.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Ambrogio de Predis · Mostra di più »

Giovanni Antonio Piatti

Si forma nel cantiere del Duomo di Milano, nel solco della tradizione tardogotica di Jacopino da Tradate come testimonia un'opera degli esordi come lAltare di San Giuseppe dove collabora con Giovanni Antonio Amadeo, con il quale formerà una società che durerà per tutto il suo operato.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Antonio Piatti · Mostra di più »

Giovanni Bellini

Lavorò ininterrottamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Bellini · Mostra di più »

Giovanni Cariani

Giovanni era figlio di un altro Giovanni detto Cariano o Zanino e di donna Caterina.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Cariani · Mostra di più »

Giovanni Gerolamo Savoldo

L'artista, sebbene attivo soprattutto a Venezia, dove risiedette a lungo, si mantenne sempre sostanzialmente fedele alla matrice naturalistica dell'arte lombarda, arrivando ad essere considerato come uno dei tre grandi maestri del primo Rinascimento bresciano, assieme al Romanino e al Moretto.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Gerolamo Savoldo · Mostra di più »

Giovanni Jacopo Caraglio

Stampa di Caraglio raffigurante Apollo e Giacinto. Noto soprattutto come Jacobus veronensis, come amava firmarsi, e come lo conosceva anche Vasari, Caraglio nacque a Verona all'incirca nel 1500.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Jacopo Caraglio · Mostra di più »

Giovanni Maria Benzoni

Nato a Songavazzo, piccolo borgo montano ai margini dell'altopiano di Clusone, da Giuseppe e Margherita Covelli, non fu avviato agli studi a causa dell'estrazione modesta della propria famiglia.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Maria Benzoni · Mostra di più »

Giovanni Mazone

Giovanni Mazone nacque molto verosimilmente ad Alessandria attorno al 1433 da una famiglia di artigiani pittori, anch'essi alessandrini che da tre generazioni si erano trasferiti in Liguria, come molti altri pittori settentrionali del tempo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Mazone · Mostra di più »

Giovanni Migliara

Giovanni Migliara muore il 18 aprile 1837 stroncato da problemi polmonari, gli stessi che in gioventù lo avevano provato duramente costringendolo ad abbandonare una promettente carriera di scenografo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Migliara · Mostra di più »

Giovanni Paolo Lomazzo

Allievo, a suo dire, di Giovan Battista della Cerva (che aveva ereditato la bottega di Gaudenzio Ferrari), Lomazzo esordì con un ciclo di affreschi ancora memori dell'arte di Bernardino Luini nella chiesa di S. Maria Nuova a Caronno Pertusella (Varese) al fianco di Bernardino Campi, che aveva eseguito la pala dell'altare maggiore (metà del sesto decennio del XVI secolo).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Paolo Lomazzo · Mostra di più »

Giovanni Serodine

A Roma, giovanissimo al seguito del padre Cristoforo e del fratello maggiore Giovanni Battista, stuccatore, si formò sugli esempi del Caravaggio, del Borgianni e dei caravaggeschi olandesi, che egli seppe interpretare con altissima originalità divenendo "la figura più importante per la continuazione e l'accrescimento della tradizione caravaggesca".

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giovanni Serodine · Mostra di più »

Girolamo Mazzola Bedoli

Nato a Parma col nome di Girolamo Bedoli da famiglia di origine di Viadana, era cugino del Parmigianino, con cui in gioventù intraprese un viaggio proprio a Viadana per scampare i pericoli dell'assedio di Parma (1521).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Girolamo Mazzola Bedoli · Mostra di più »

Girolamo Muziano

Muziano è stato attivo nella pittura tardo-rinascimentale italiana e nel Manierismo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Girolamo Muziano · Mostra di più »

Giuliano Bugiardini

Fu ammesso alla celebre Accademia dei Giardini Medicei di San Marco a Firenze, dove divenne amico e seguace di Michelangelo, come narra il Vasari nel capitolo della seconda edizione delle Vite che dedica alla.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giuliano Bugiardini · Mostra di più »

Giuliano Traballesi

Giuliano (o Giulio) Traballesi dopo aver vinto un premio all'Accademia di Parma nel 1764, cominciò a lavorare come pittore affreschista nelle città di Livorno, Pisa e Firenze.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giuliano Traballesi · Mostra di più »

Giulio Campi

Non è nota la data di nascita del pittore, che si considera nato nei primi anni del Cinquecento.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giulio Campi · Mostra di più »

Giulio Cesare Procaccini

Nato a Bologna nel 1574, quinto figlio del pittore Ercole Procaccini il Vecchio e fratello di Camillo e Carlo Antonio, entrambi pittori, si trasferì a 11 anni con la famiglia a Milano cominciando a lavorare nel 1590 alla fabbrica del Duomo di Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giulio Cesare Procaccini · Mostra di più »

Giulio Romano

Fu un artista completo come era normale per un artista di corte che doveva occuparsi di ogni aspetto legato alla residenza e alla vita di rappresentanza del proprio signore dovendo anche fornire modelli grafici per arazzi, opere scultoree e oggetti in argento, coordinando collaboratori e artigiani.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giulio Romano · Mostra di più »

Giuseppe Bertini (pittore)

Giuseppe Bertini era figlio di Giovanni, noto pittore ticinese di vetrate che realizzò quelle grandiose dei finestroni dell'abside del Duomo di Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giuseppe Bertini (pittore) · Mostra di più »

Giuseppe Cades

Figlio di un oriundo francese, Cades fu ammesso giovanissimo all'Accademia di San Luca dopo aver conseguito il primo premio al Concorso Clementino del 1766, ma incontrò problemi con il suo maestro Domenico Corvi per la sua eccessiva indipendenza.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giuseppe Cades · Mostra di più »

Giuseppe Vermiglio

La conoscenza sul Vermiglio è molto frammentaria.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Giuseppe Vermiglio · Mostra di più »

Gruppo del Laocoonte

Il gruppo scultoreo del Laocoonte e i suoi figli, noto anche semplicemente come Gruppo del Laocoonte, è una scultura in marmo (h 242 cm) conservata nel Museo Pio-Clementino dei Musei Vaticani, nella Città del Vaticano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Gruppo del Laocoonte · Mostra di più »

Guglielmo Caccia

Guglielmo Caccia è soprannominato Moncalvo perché trascorse la giovinezza nel comune di Moncalvo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Guglielmo Caccia · Mostra di più »

Guido Reni

Reni nacque a Bologna, nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3, da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Guido Reni · Mostra di più »

Hendrik van Steenwijck I

Padre di Hendrik van Steenwijck II e nipote di Marten van Valckenborgh I, si formò alla scuola di Hans Vredeman de Vries.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Hendrik van Steenwijck I · Mostra di più »

Il Cerano

Figlio del pittore Raffaele Crespi, suo primo e a quanto sembra unico maestro, e di Camilla, crebbe con il fratello Ortensio Crespi (1578-1631) che diverrà il suo principale collaboratore insieme al genero, Melchiorre Gherardini, detto il Ceranino.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Il Cerano · Mostra di più »

Il Moretto

Viene considerato uno dei tre grandi maestri del primo Rinascimento bresciano, assieme al Romanino e al Savoldo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Il Moretto · Mostra di più »

Il Sodoma

Nato a Vercelli (secondo altri a Siena o Vergelle) nel 1477 dal calzolaio Giacomo Bazzi, originario forse di Biandrate, e da Angela da Bergamo, a soli tredici anni iniziò il suo praticantato, nella sua città, presso la bottega del pittore Giovanni Martino Spanzotti.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Il Sodoma · Mostra di più »

Institut de France

L'Institut de France (Istituto di Francia) è stato costituito il 25 ottobre 1795; esso raggruppa cinque accademie.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Institut de France · Mostra di più »

Jacopo Bassano

Nacque a Bassano nel 1515 ca dal pittore Francesco dal Ponte, poi detto il Vecchio, e dalla sua prima moglie Lucia Pizzardini.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Jacopo Bassano · Mostra di più »

Jacopo Palma il Giovane

Nato da Antonio Palma, pittore, e Giulia de' Pitati, appartenenti ad una famiglia dalla spiccata indole artistica, fu subito iniziato agli studi pittorici sulle orme dello zio del padre, Palma il Vecchio e del fratello della madre, Bonifacio de' Pitati, (detto Bonifacio Veronese).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Jacopo Palma il Giovane · Mostra di più »

Jan Bruegel il Giovane

Appartenente ad una famiglia di famosi artisti, era figlio di Jan Brueghel il Vecchio, nipote di Pieter Bruegel il Vecchio e padre di Abraham Brueghel.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Jan Bruegel il Giovane · Mostra di più »

Jan Brueghel il Vecchio

Membro di una numerosa famiglia di pittori, figlio di Pieter Bruegel il Vecchio, fratello minore di Pieter Bruegel il Giovane e padre di Jan Brueghel il Giovane, meritò i soprannomi di Brueghel dei velluti, dei fiori e del paradiso in ragione dei suoi soggetti preferiti (per gli ultimi due) e a causa dei toni vellutati dei suoi colori, o forse della sua predilezione per gli abiti in velluto (per il primo).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Jan Brueghel il Vecchio · Mostra di più »

Jan Matsys

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Jan Matsys · Mostra di più »

Jan van Kessel il Vecchio

Padre di un pittore dallo stesso nome, poi distinto in Jan van Kessel il Giovane, e nipote di Jan Brueghel il Vecchio, è stato membro della Corporazione di San Luca di Anversa dal 1645.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Jan van Kessel il Vecchio · Mostra di più »

Johann Rottenhammer

Allievo di Hans Donauer, con l'aiuto del conte Guglielmo V di Baviera fu spedito in Italia per un viaggio formativo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Johann Rottenhammer · Mostra di più »

Josse Lieferinxe

Sembra essere nato nella diocesi di Cambrai, nella contea di Hainaut, che faceva parte allora dei territori sotto il dominio dei duchi di Borgogna.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Josse Lieferinxe · Mostra di più »

Laocoonte

Laocoonte (Laokóōn), personaggio della mitologia greca, era un abitante di Troia, figlio di Antenore,Tzetze, Scoli a Licofrone 347 Traduzione di Pier Antonio Borgheggiani (o di Capi, secondo altre versioniIgino, Fabulae, 135.). Era un veggente e gran sacerdote di Poseidone, o, secondo alcune fonti, di Apollo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Laocoonte · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Leone Leoni

Nacque in Lombardia da una famiglia originaria di Arezzo (Giorgio Vasari, nella seconda edizione delle Vite, lo indica come "Lione Aretino").

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Leone Leoni · Mostra di più »

Luca da Leida

Crebbe artisticamente alla scuola che il padre aveva con Cornelis Engelbrechtszoon, dedicandosi prestissimo all'incisione ed alla realizzazione di stampe, acqueforti e xilografie, toccando temi sia religiosi che mitologici, ma soprattutto la vita popolare.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Luca da Leida · Mostra di più »

Luca Giordano

È conosciuto anche con il soprannome di "Luca Fapresto" ("Luca fai presto"), soprannome datogli mentre stava lavorando nella chiesa di Santa Maria del Pianto a Napoli, quando dipinse in soli due giorni le tele della crociera.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Luca Giordano · Mostra di più »

Lucrezia Borgia

Fin dagli undici anni fu soggetta alla politica matrimoniale collegata alle ambizioni politiche prima del padre e poi del fratello Cesare Borgia.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Lucrezia Borgia · Mostra di più »

Madonna del Padiglione

La Madonna del Padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) è un dipinto a tempera su tavola (diametro 65 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1493 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Madonna del Padiglione · Mostra di più »

Madonna delle Torri

La Madonna delle Torri è un dipinto a tempera e olio su tavola (122x157 cm) di Bramantino, databile al 1505-1519 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Madonna delle Torri · Mostra di più »

Madonna di Manchester

La Madonna di Manchester è un dipinto incompiuto a tempera su tavola (102x76 cm) attribuito al giovane Michelangelo Buonarroti, databile al 1495-1497 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Madonna di Manchester · Mostra di più »

Maestro dell'Altare Tucher

L'anonimo pittore tedesco della scuola di Norimberga deve il suo nome all'altare realizzato per la chiesa degli Agostiniani a Norimberga; questo nel 1615 venne trasportato nella chiesa dei Certosini e restaurato a spese della famiglia Tucher; ora è conservato nella Frauenkirche di Norimberga.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Maestro dell'Altare Tucher · Mostra di più »

Manfredo Settala

Apparteneva all'antica famiglia milanese dei Settala ed alla fine del sec.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Manfredo Settala · Mostra di più »

Marco Basaiti

La sua prima opera documentata fu Ritratto di giovane età del 1496, però solo con i lavori successivi apparve in tutta evidenza la tendenza del pittore e realizzare impasti cromatici e imponenti figure nello stile antonelliano e belliniano, il cui caposcuola a Venezia era Alvise Vivarini.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Marco Basaiti · Mostra di più »

Marco d'Oggiono

Documentato come artista indipendente nella bottega di Leonardo da Vinci fin dal 1490, Marco d'Oggiono eseguì nel 1493-1494, insieme a Giovanni Antonio Boltraffio, la pala Grifi con la Resurrezione di Cristo con i ss.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Marco d'Oggiono · Mostra di più »

Massimo d'Azeglio

Massimo Taparelli d'Azeglio nacque a Torino in via del teatro d'Angennes, l'attuale via Principe Amedeo, dalla nobile famiglia Taparelli di Lagnasco, nell'attuale provincia di Cuneo (la famiglia era imparentata con i Balbo, tra cui si ricordano Prospero e Cesare), già discendente dei più antichi marchesi di Ponzone, feudatari del vercellese e viveronese.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Massimo d'Azeglio · Mostra di più »

Melchiorre Gherardini

Nato a Milano nel 1607, la sua carriera artistica è fortemente legata alla figura di Giovan Battista Crespi, detto il Cerano, di cui non solo diverrà allievo, ma anche genero, sposando la figlia Camilla, anch'essa pittrice.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Melchiorre Gherardini · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Milano · Mostra di più »

Miniatura

Una miniatura è la pittura ornamentale con cui venivano decorati i manoscritti e i libri antichi.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Miniatura · Mostra di più »

Monumento alla memoria di Giuseppe Bossi

Il monumento alla memoria di Giuseppe Bossi è un cippo in marmo realizzato da Antonio Canova e da Pompeo Marchesi, ed eretto presso la Pinacoteca ambrosiana a Milano dove è tuttora conservato.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Monumento alla memoria di Giuseppe Bossi · Mostra di più »

Monumento funebre a Gaston de Foix

Il Monumento funebre a Gaston de Foix è un'opera di scultura tardo rinascimentale realizzata da Agostino Busti, detto il Bambaia, in marmo bianco, incompiuta, realizzata a Milano fra il 1515 e il 1522, i cui frammenti sono oggi divisi fra i Musei del Castello Sforzesco di Milano, il Victoria and Albert Museum a Londra, la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, Palazzo Madama a Torino, e il Prado di Madrid.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Monumento funebre a Gaston de Foix · Mostra di più »

Morazzone

Morazzone (Murazum in dialetto varesotto) è un comune italiano di 4.284 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Morazzone · Mostra di più »

Morazzone (pittore)

Formatosi a Roma nell'ambito di Ventura Salimbeni e accostatosi poi al Cavalier d'Arpino, Morazzone dipinse nella Città Eterna diverse opere; perdute quelle in Laterano e nella Basilica di San Pietro, restano oggi due affreschi in San Silvestro in Capite.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Morazzone (pittore) · Mostra di più »

Mosè Bianchi

Detto talvolta Mosè Bianchi di Monza, non va confuso con l'omonimo e pressoché contemporaneo Mosè Bianchi di Lodi.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Mosè Bianchi · Mostra di più »

Museo

Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Museo · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Natale Schiavoni

Dotato di notevole talento naturale, dopo gli esordi da autodidatta a Chioggia, sia come disegnatore che come incisore, entrò in contatto con gli abati Angelo Bottari, Giuseppe Olivi e Stefano Chiereghin.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Natale Schiavoni · Mostra di più »

Niccolò da Bologna

Fu attivo tra il 1349 e il 1403.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Niccolò da Bologna · Mostra di più »

Obriachi

Gli Obriachi o Ubriachi erano una famiglia di Firenze.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Obriachi · Mostra di più »

Orazio Borgianni

Poche sono le notizie riguardanti la biografia di questo artista.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Orazio Borgianni · Mostra di più »

Palazzo dell'Ambrosiana

Il palazzo dell'Ambrosiana è un palazzo seicentesco di Milano, parzialmente modificato nell'Ottocento.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Palazzo dell'Ambrosiana · Mostra di più »

Paolo Veronese

Figlio di un certo Gabriele, scalpellino (spezapreda, cioè spezzapietre nel dialetto locale), assunse il cognome Caliari probabilmente nel 1555 (anno in cui per la prima volta egli si firma così in una lettera).

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Paolo Veronese · Mostra di più »

Patera (archeologia)

La patera (in greco phiale) è una coppa usata per versare liquidi durante i sacrifici rituali.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Patera (archeologia) · Mostra di più »

Paul Bril

Figlio del paesaggista Matthijs il Vecchio.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Paul Bril · Mostra di più »

Pellegrino Tibaldi

Compie a Bologna la propria formazione culturale, sia come pittore, alla scuola del Bagnacavallo, sia come architetto, in un ambiente che risente delle novità portate al nord da Giulio Romano e da Sebastiano Serlio.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Pellegrino Tibaldi · Mostra di più »

Pietà di Michelangelo

*Pietà Bandini, conservata nel Museo dell'Opera del Duomo a Firenze.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Pietà di Michelangelo · Mostra di più »

Pietà vaticana

La Pietà vaticana è una scultura marmorea (altezza 174 cm, larghezza 195 cm, profondità 69 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1497-1499 e conservata nella basilica di San Pietro nella Città del Vaticano, a Roma.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Pietà vaticana · Mostra di più »

Pinacoteca

La pinacoteca, dal greco πίναξ (pinax, "quadro") e θήκη (théke, "scrigno", "ripostiglio"), è il luogo in cui sono conservate, tutelate ed offerte alla pubblica fruizione opere d'arte dipinte.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Pinacoteca · Mostra di più »

Pinturicchio

Il soprannome di Pinturicchio ("piccolo pintor", cioè "pittore") derivava dalla sua corporatura minuta: egli stesso fece proprio quel soprannome usandolo per firmare alcune opereAcidini, cit., pag.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Pinturicchio · Mostra di più »

Pompeo Marchesi

Scultore che visse a cavallo di due periodi storici radicalmente diversi: quello del rinnovamento napoleonico e quello della dominazione austriaca, fortemente contrastata dai moti d'indipendenza culminati con la creazione del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Pompeo Marchesi · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Publio Virgilio Marone · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Ritratto di musico

Il Ritratto di musico' è un dipinto a olio su tavola (44,7x32 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1485 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Ritratto di musico · Mostra di più »

Ritratto di Paolo Morigia

Il Ritratto di Paolo Morigia è un dipinto di Fede Galizia, databile fra il 1592 e il 1595.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Ritratto di Paolo Morigia · Mostra di più »

Sacra Famiglia con sant'Anna e san Giovannino (Luini)

La Sacra Famiglia con sant'Anna e san Giovannino è un dipinto a olio su tavola (118x92cm) di Bernardino Luini, databile al 1530 circa e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Sacra Famiglia con sant'Anna e san Giovannino (Luini) · Mostra di più »

Salvator Rosa

Salvator Rosa nacque nel 1615 all'Arenella, un villaggio presso Napoli (successivamente inglobato nella città), da Giulia Greca Rosa, appartenente ad una famiglia siciliana nativa della Grecia, e dal geometra Vito Antonio de Rosa.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Salvator Rosa · Mostra di più »

Sandro Botticelli

Sandro Botticelli nacque a Firenze nel 1445 in via Nuova (oggi Via del Porcellana), ultimo di quattro figli maschi, e crebbe in una famiglia modesta ma non povera, mantenuta dal padre, Mariano di Vanni Filipepi, che faceva il conciatore di pelli ed aveva una sua bottega nel vicino quartiere di Santo Spirito.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Sandro Botticelli · Mostra di più »

Scuola di Atene

La Scuola di Atene è un affresco (770×500 cm circa) di Raffaello Sanzio, databile al 1509-1511 ed è situato nella Stanza della Segnatura, una delle quattro "Stanze Vaticane", poste all'interno dei Palazzi Apostolici.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Scuola di Atene · Mostra di più »

Simone Martini

Simone Martini nacque a Siena nel 1284 circa.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Simone Martini · Mostra di più »

Simone Peterzano

Vi è qualche incertezza sui natali del Peterzano, di famiglia bergamasca, ed alcuni hanno proposto Venezia come luogo di nascita.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Simone Peterzano · Mostra di più »

Timoteo Viti

Menzionato dal Vasari nelle sue Vite come Timoteo da Urbino, secondo la storiografia, entrò poco più che ventenne nella bottega bolognese di Francesco Raibolini, detto il Francia.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Timoteo Viti · Mostra di più »

Tintoretto

Venezia, lapide posta sulla casa Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Tintoretto · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

Ultima Cena (Leonardo)

Il Cenacolo è un dipinto parietale ottenuto con una tecnica mista a secco su intonaco (460×880 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1495-1498 e conservato nell'ex-refettorio rinascimentale del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Ultima Cena (Leonardo) · Mostra di più »

Wunderkammer

Wunderkammer, in italiano camera delle meraviglie o gabinetto delle curiosità o delle meraviglie, è un'espressione appartenente alla lingua tedesca, usata per indicare particolari ambienti in cui, dal XVI secolo al XVIII secolo, i collezionisti erano soliti conservare raccolte di oggetti straordinari per le loro caratteristiche intrinseche ed estrinseche.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e Wunderkammer · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e XVIII secolo · Mostra di più »

1609

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1609 · Mostra di più »

1618

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1618 · Mostra di più »

1621

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1621 · Mostra di più »

1625

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1625 · Mostra di più »

1637

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1637 · Mostra di più »

1668

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1668 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1751 · Mostra di più »

1827

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1827 · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1828 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1830 · Mostra di più »

1831

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1831 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1928 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1929 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1931 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pinacoteca Ambrosiana e 1966 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Collezione Brivio, Pinacoteca ambrosiana.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »