Indice
23 relazioni: Catechina, Catecolamina, Chimica farmaceutica, Chinoni, Citrullus lanatus, Composti aromatici, Fenoli, Fenolo, Formula molecolare, Guaiacolo, Helianthus annuus, Idrochinone, Isomeria, Neurotrasmettitore, Numero CAS, Ossidante, Ossidazione, Precursore chimico, Resorcinolo, Sostituzione elettrofila aromatica, Sviluppo (fotografia), Tirosina, 1,3,5-triidrossibenzene.
- Antiossidanti
- Catecoli
Catechina
Le catechine sono composti incolori che si ossidano facilmente, dando origine a imbrunimenti (per esempio nei vini) e sono astringenti, cioè fanno precipitare delle proteine della saliva facendo sentire il palato ruvido (come succede mangiando frutta acerba).
Vedere Pirocatecolo e Catechina
Catecolamina
Le catecolamine (o catecolammine) sono composti chimici derivanti dall'amminoacido tirosina. Alcune di esse sono ammine biogeniche. Le catecolamine sono idrosolubili e sono legate per il 50% alle proteine del plasma, cosicché circolano nel sangue.
Vedere Pirocatecolo e Catecolamina
Chimica farmaceutica
La chimica farmaceutica è una branca della chimica che studia la sintesi delle sostanze ad uso terapeutico, studiando in relazione alla struttura chimica.
Vedere Pirocatecolo e Chimica farmaceutica
Chinoni
I chinoni sono una classe di composti organici formalmente derivati da composti aromatici (quali ad esempio benzene e naftalene) in cui un numero pari di gruppi -CH.
Vedere Pirocatecolo e Chinoni
Citrullus lanatus
Il cocomero (Citrullus lanatus (Thunb.) Matsum. & Nakai, 1916) o anguria è una pianta della famiglia Cucurbitaceae, originariamente proveniente dall'Africa tropicale.
Vedere Pirocatecolo e Citrullus lanatus
Composti aromatici
I composti aromatici (o areni), in chimica, indicano tutti i composti organici che contengono uno o più anelli aromatici nella loro struttura.
Vedere Pirocatecolo e Composti aromatici
Fenoli
I fenoli sono sostanze derivate dagli idrocarburi aromatici per la sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con gruppi ossidrile -OH. Capostipite di questa classe, da cui prende anche il nome, è il fenolo, di formula C6H5OH, in cui un atomo di idrogeno del benzene è sostituito da un gruppo -OH.
Vedere Pirocatecolo e Fenoli
Fenolo
Il fenolo è un composto aromatico derivato dal benzene recante un gruppo ossidrile (-OH) direttamente legato all'anello benzenico. Tale composto appartiene alla classe dei fenoli, che raggruppa i composti che presentano uno o più ossidrili legati ad un anello aromatico.
Vedere Pirocatecolo e Fenolo
Formula molecolare
La formula molecolare è la formula chimica che rappresenta la costituzione atomica di una molecola in lettere (per indicare gli elementi) e cifre (per indicare il numero di atomi dello stesso elemento nella molecola).
Vedere Pirocatecolo e Formula molecolare
Guaiacolo
Il guaiacolo è un etere monometilico di un fenolo bivalente, il pirocatecolo, scoperto da Ascanio Sobrero. A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino duro da incolore a giallo, dall'odore caratteristico aromatico e fenolico e dal sapore dolciastro.
Vedere Pirocatecolo e Guaiacolo
Helianthus annuus
Il girasole comune (Helianthus annuus L., 1753) è una pianta annuale con una grande infiorescenza a capolino appartenente alla famiglia delle Composite.
Vedere Pirocatecolo e Helianthus annuus
Idrochinone
Lidrochinone (o chinolo) è un fenolo, benché la presenza di due gruppi ossidrile gli conferisca reattività e proprietà particolari. Spesso è commercializzato nella sua forma pura C6H6O2.
Vedere Pirocatecolo e Idrochinone
Isomeria
L'isomeriaJöns Jacob Berzelius Berzelius (1830): "" ("On the composition of tartaric acid and racemic acid (John's acid of the Vosges), on the molecular weight of lead oxide, together with general observations on those bodies that have the same composition but distinct properties").
Vedere Pirocatecolo e Isomeria
Neurotrasmettitore
In biologia un neurotrasmettitore (o "neuromediatore") è una sostanza che veicola le informazioni fra i neuroni attraverso la trasmissione sinaptica (vedi sinapsi).
Vedere Pirocatecolo e Neurotrasmettitore
Numero CAS
Il numero CAS è un identificativo numerico che individua in maniera univoca una sostanza chimica. Il Chemical Abstracts Service, una divisione della American Chemical Society, assegna questi identificativi a ogni sostanza chimica descritta in letteratura.
Vedere Pirocatecolo e Numero CAS
Ossidante
In chimica, viene detta ossidante una specie chimica che acquista elettroni da un'altra specie chimica. Durante una reazione di ossidoriduzione, il numero di ossidazione di una specie ossidante diminuisce.
Vedere Pirocatecolo e Ossidante
Ossidazione
L'ossidazione, in chimica, è un processo nel quale un elemento chimico subisce una sottrazione di elettroni, che si traduce nell'aumento del suo numero di ossidazione.
Vedere Pirocatecolo e Ossidazione
Precursore chimico
In chimica una molecola si definisce precursore quando, in una reazione chimica, serve per la formazione di un'altra molecola. Ad esempio il colesterolo è un precursore degli ormoni sessuali poiché serve per la sintesi di essi.
Vedere Pirocatecolo e Precursore chimico
Resorcinolo
Resorcinolo o m-idrochinone è il nome comune, raccomandato dalla IUPAC, per l'isomero 1,3 del benzendiolo, un composto chimico appartenente ai fenoli.
Vedere Pirocatecolo e Resorcinolo
Sostituzione elettrofila aromatica
Nell'ambito della chimica organica per sostituzione elettrofila aromatica (o SEA) si intende la sostituzione di un atomo di idrogeno di un composto aromatico con un elettrofilo attraverso la formazione di un intermedio ionico detto addotto σ o ione arenio o catione benzenonio, qualora il substrato della reazione sia il benzene.
Vedere Pirocatecolo e Sostituzione elettrofila aromatica
Sviluppo (fotografia)
Per sviluppo, in fotografia, si intende il processo chimico che rende visibile l'immagine latente impressa sull'emulsione fotografica, producendo il negativo, o la diapositiva in caso di pellicola invertibile.
Vedere Pirocatecolo e Sviluppo (fotografia)
Tirosina
La tirosina è un amminoacido polare, la sua molecola è chirale. L'enantiomero L è uno dei 20 amminoacidi ordinari e il suo gruppo laterale è un p-idrossibenzile.
Vedere Pirocatecolo e Tirosina
1,3,5-triidrossibenzene
L'1,3,5-triidrossibenzene (o floroglucinolo) è un fenolo. A temperatura ambiente si presenta come un solido biancastro dall'odore quasi impercettibile.
Vedere Pirocatecolo e 1,3,5-triidrossibenzene
Vedi anche
Antiossidanti
- 1-esadecanolo
- Acetilcisteina
- Acido ellagico
- Acido gallico
- Acido lipoico
- Antiossidante
- Antiozonante
- Butilidrossitoluene
- Catalasi
- Difenilammina
- Estradiolo
- Etossichina
- Gallato di propile
- Glutatione
- Glutatione perossidasi
- Glutatione-disolfuro reduttasi
- Isotiocianati
- Mesalazina
- Perossiredoxina
- Pirocatecolo
- Pirogallolo
- Pro-ossidante
- Retinolo
- Selenio
- Selenio negli alimenti
- Superossido dismutasi
- Ubidecarenone
- Uso medico della cannabis
Catecoli
- Acido 2,3-diidrossibenzoico
- Acido caffeico
- Acido carnosico
- Acido cicorico
- Acido clorogenico
- Acido protocatecuico
- Acido rosmarinico
- Alizarina
- Apomorfina
- Brasilina
- Catechina
- Cinarina
- Ematossilina
- Entacapone
- Enterobactina
- Eriodictiolo
- Esculetina
- Fenoldopam
- Gossipolo
- Leucocianidolo
- Luteolina
- Masoprocol
- N-arachidonoildopamina
- Pirocatecolo
- Pirogallolo
- Taxifolina
- Teaflavine
- Urushiol
Conosciuto come 1,2-diidrossibenzene, Catecolo, Pirocatechina.