Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Piscina

Indice Piscina

Tipica piscina all'aperto Una piscina è una vasca artificiale riempita d'acqua dolce mescolata con una piccola percentuale di cloro disinfettante, adibita generalmente al nuoto o altre attività acquatiche (sport acquatici) o a fini estetici.

31 relazioni: Acciaio inossidabile, Acido tricloroisocianurico, Acqua, Alga, Algarrobo (Cile), Bagni di Diana, Cile, Civiltà della valle dell'Indo, Cloro, Giappone, III millennio a.C., Italia, Londra, Milano, Miyazaki (Giappone), Mohenjo-daro, Montegrotto Terme, Nuoto, Pakistan, Pallanuoto, Piscina olimpionica, Provincia autonoma di Bolzano, Scambiatore a piastre, Scambiatore di calore, Sport acquatici, Storia contemporanea, Toscana, Vasca corta, Y-40, 1837, 1842.

Acciaio inossidabile

Gli acciai inossidabili sono caratterizzati da una maggior resistenza alla ossidazione e alla corrosione, specie in aria umida o in acqua dolce, rispetto ai cosiddetti "acciai al carbonio" (o comune acciaio non legato).

Nuovo!!: Piscina e Acciaio inossidabile · Mostra di più »

Acido tricloroisocianurico

L'acido tricloroisocianurico, anche conosciuto come simclosene, TCCA o TCICA è un composto chimico usato principalmente come agente clorante per l'acqua delle piscine, ma anche come candeggiante e disinfettante.

Nuovo!!: Piscina e Acido tricloroisocianurico · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: Piscina e Acqua · Mostra di più »

Alga

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri.

Nuovo!!: Piscina e Alga · Mostra di più »

Algarrobo (Cile)

Algarrobo è un comune del Cile della provincia di San Antonio nella Regione di Valparaíso.

Nuovo!!: Piscina e Algarrobo (Cile) · Mostra di più »

Bagni di Diana

I Bagni di Diana erano una sorta di prima piscina pubblica di lusso di Milano.

Nuovo!!: Piscina e Bagni di Diana · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Nuovo!!: Piscina e Cile · Mostra di più »

Civiltà della valle dell'Indo

La civiltà della valle dell'Indo (c. 3300–1500 a.C., fiorita 2600–1900 a.C.) fu una civiltà antica, estesa geograficamente soprattutto lungo il fiume Indo nel subcontinente indiano, ma anche lungo il Sarasvati, un fiume dell'India ormai prosciugato.

Nuovo!!: Piscina e Civiltà della valle dell'Indo · Mostra di più »

Cloro

Il cloro (dal greco χλωρός, chloròs, «verde pallido») è l'elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl.

Nuovo!!: Piscina e Cloro · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Piscina e Giappone · Mostra di più »

III millennio a.C.

Nella prima metà del III millennio si assiste a un progressivo passaggio all'età del bronzo (Asia centro-occidentale, Europa, Egitto, Cina).

Nuovo!!: Piscina e III millennio a.C. · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Piscina e Italia · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Piscina e Londra · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Piscina e Milano · Mostra di più »

Miyazaki (Giappone)

è la capitale della prefettura omonima sull'isola di Kyūshū, in Giappone.

Nuovo!!: Piscina e Miyazaki (Giappone) · Mostra di più »

Mohenjo-daro

Mohenjo-daro (Urdu: موئن جودڑو, Sindhi: موئن جو دڙو) è un'antichissima città risalente all'Età del bronzo, situata sulla riva destra del fiume Indo, nell'attuale regione pakistana del Sindh, a 300 km a nord-nord-est di Karachi.

Nuovo!!: Piscina e Mohenjo-daro · Mostra di più »

Montegrotto Terme

Montegrotto Terme (Montegroto in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Piscina e Montegrotto Terme · Mostra di più »

Nuoto

Il nuoto è l'attività motoria che permette il galleggiamento e il moto del proprio corpo nell'acqua.

Nuovo!!: Piscina e Nuoto · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Nuovo!!: Piscina e Pakistan · Mostra di più »

Pallanuoto

La pallanuoto o palla a nuoto (inglese: water polo dalla pronuncia inglese della parola palla in lingua balti, pulu.) è uno sport di squadra acquatico nato nel XIX secolo in Inghilterra e in Scozia, le cui regole furono definite per la prima volta nel 1887 da William Wilson.

Nuovo!!: Piscina e Pallanuoto · Mostra di più »

Piscina olimpionica

La piscina olimpionica o olimpica è il modello regolamentare di vasca che viene utilizzato nei giochi olimpici e in tutte le maggiori manifestazioni natatorie.

Nuovo!!: Piscina e Piscina olimpionica · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Nuovo!!: Piscina e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Scambiatore a piastre

Lo scambiatore a piastre è uno scambiatore di calore a superficie in cui due correnti fluide a temperatura diversa scambiano il loro contenuto termico attraverso delle superfici lavorate a rilievo e disposte l'una accanto all'altra, dove i fluidi si avvicendano con flusso in controcorrente.

Nuovo!!: Piscina e Scambiatore a piastre · Mostra di più »

Scambiatore di calore

In impiantistica, uno scambiatore di calore (o semplicemente scambiatore) è un'apparecchiatura in cui si realizza lo scambio di energia termica tra due fluidi aventi temperature diverse.

Nuovo!!: Piscina e Scambiatore di calore · Mostra di più »

Sport acquatici

Anche se l'accezione comune del termine solitamente individua quali sport acquatici solo quelli praticati in piscina (nuoto, pallanuoto, tuffi e nuoto sincronizzato, cioè quelli governati dalla FINA), vanno a tutti gli effetti considerati tali anche gli sport remieri (canottaggio, canoa/kayak e canoa fluviale) e quelli nautici, quali la vela o il windsurf.

Nuovo!!: Piscina e Sport acquatici · Mostra di più »

Storia contemporanea

La storia contemporanea è, convenzionalmente, una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e appunto contemporanea) che inizia con la Rivoluzione industriale e/o la Rivoluzione francese (1789) giungendo fino al presente.

Nuovo!!: Piscina e Storia contemporanea · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Piscina e Toscana · Mostra di più »

Vasca corta

Per vasca corta si intende una piscina lunga 25 m (anche detta semi-olimpionica).

Nuovo!!: Piscina e Vasca corta · Mostra di più »

Y-40

Y-40, inaugurata il 5 giugno 2014, è la piscina termale più profonda del mondo.

Nuovo!!: Piscina e Y-40 · Mostra di più »

1837

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piscina e 1837 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piscina e 1842 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Piscine.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »