Indice
39 relazioni: Aleksej Alekseevič Abrikosov, Azione (fisica), Bibcode, Bosone di Higgs, Campo scalare, Costante di struttura fine, Costanti di accoppiamento, Digital object identifier, Dimostrazione per assurdo, Elettrodinamica quantistica, Fisica, Fisica delle particelle, Fluttuazione quantistica, Gravità quantistica, Gruppo di rinormalizzazione, Interazione elettrodebole, Interazioni fondamentali, Isaak Markovič Chalatnikov, Isaak Pomerančuk, Kenneth Geddes Wilson, Large Hadron Collider, Leo Kadanoff, Lev Davidovič Landau, Libertà asintotica, Metodo Monte Carlo, Modello standard, Murray Gell-Mann, Operatore hamiltoniano, Physical Review, Physical Review Letters, Polarizzazione del vuoto, Quantità di moto, Scala di lunghezza, Teoria della grande unificazione, Teoria di gauge su reticolo, Teoria perturbativa (meccanica quantistica), Teoria quantistica dei campi, Trivialità quantistica, Unità di misura di Planck.
Aleksej Alekseevič Abrikosov
Nacque a Mosca da una coppia di medici: Aleksej Ivanovič Abrikosov e Fani Abrikosova. Nel 1955 consegue la laurea in Scienze fisiche e matematiche presso l'Università di Mosca.
Vedere Polo di Landau e Aleksej Alekseevič Abrikosov
Azione (fisica)
In fisica, in particolare nella meccanica hamiltoniana e lagrangiana, l'azione è una grandezza che caratterizza in generale lo stato e l'evoluzione di un sistema, permettendo di studiarne il moto.
Vedere Polo di Landau e Azione (fisica)
Bibcode
Il bibcode è un codice di identificazione utilizzato da diversi database astronomici per specificare in modo univoco i riferimenti alla letteratura scientifica.
Vedere Polo di Landau e Bibcode
Bosone di Higgs
Il bosone di Higgs è un bosone scalare, elementare e massivo associato al campo di Higgs, che svolge un ruolo fondamentale nel Modello standard conferendo la massa alle particelle elementari tramite il fenomeno della rottura spontanea di simmetria.
Vedere Polo di Landau e Bosone di Higgs
Campo scalare
In matematica e fisica un campo scalare è una funzione che associa uno scalare a ogni punto di uno spazio. In fisica, ad esempio, un campo scalare viene utilizzato per indicare la distribuzione della temperatura o della pressione atmosferica nello spazio.
Vedere Polo di Landau e Campo scalare
Costante di struttura fine
La costante di struttura fine, o costante di Sommerfeld, indicata con la lettera greca αe, è la costante di accoppiamento dell'interazione elettromagnetica, di cui esprime l'intensità relativamente alla carica elementare.
Vedere Polo di Landau e Costante di struttura fine
Costanti di accoppiamento
Le costanti di accoppiamento in fisica sono grandezze adimensionali proprie di ciascuna delle quattro interazioni fondamentali della natura (interazione elettromagnetica, debole, forte e gravitazionale) che ne definiscono l'intensità.
Vedere Polo di Landau e Costanti di accoppiamento
Digital object identifier
Il digital object identifier (acronimo DOI, in italiano "Identificatore digitale di un oggetto") è uno standard che consente l'identificazione duratura e univoca di oggetti di qualsiasi tipo all'interno di una rete digitale e l'associazione ad essi dei relativi dati di riferimento – i metadati –, secondo uno schema strutturato ed estensibile.
Vedere Polo di Landau e Digital object identifier
Dimostrazione per assurdo
La dimostrazione per assurdo (per cui si usa anche la locuzione latina reductio ad absurdum), nota anche come ragionamento per assurdo, è un tipo di argomentazione logica nella quale, muovendo dalla negazione della tesi che si intende sostenere e facendone seguire una sequenza di passaggi logico-deduttivi, si giunge a una conclusione incoerente e contraddittoria.
Vedere Polo di Landau e Dimostrazione per assurdo
Elettrodinamica quantistica
Lelettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electrodynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico. La QED descrive tutti i fenomeni che coinvolgono le particelle cariche interagenti per mezzo della forza elettromagnetica, includendo la teoria della relatività ristretta.
Vedere Polo di Landau e Elettrodinamica quantistica
Fisica
La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.
Vedere Polo di Landau e Fisica
Fisica delle particelle
La fisica delle particelle è la branca della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione dal punto di vista teorico e sperimentale.
Vedere Polo di Landau e Fisica delle particelle
Fluttuazione quantistica
In meccanica quantistica, le fluttuazioni quantistiche sono continui mutamenti temporanei nello stato di energia dello spazio vuoto, in accordo con il principio di indeterminazione di Heisenberg, che consentono la creazione di coppie virtuali particella-antiparticella.
Vedere Polo di Landau e Fluttuazione quantistica
Gravità quantistica
La gravità quantistica è il campo della fisica teorica che tenta di fornire un quadro teorico unitario della gravità, che modella la struttura dell'universo su scala macroscopica, e della meccanica quantistica, che descrive i fenomeni tipici della scala atomica e subatomica.
Vedere Polo di Landau e Gravità quantistica
Gruppo di rinormalizzazione
In fisica teorica, in particolare in teoria quantistica dei campi e in meccanica statistica, il gruppo di rinormalizzazione (in inglese renormalization group, abbreviato RG) è una tecnica che permette di studiare i cambiamenti di un sistema multiscala alle differenti scale di distanza.
Vedere Polo di Landau e Gruppo di rinormalizzazione
Interazione elettrodebole
In fisica l'interazione elettrodebole è il risultato dell'unificazione di due delle quattro interazioni fondamentali della natura: l'interazione elettromagnetica e l'interazione debole.
Vedere Polo di Landau e Interazione elettrodebole
Interazioni fondamentali
In fisica le interazioni fondamentali o forze fondamentali sono le interazioni o forze della natura che permettono di descrivere i fenomeni fisici a tutte le scale di distanza e di energia e che non sono quindi riconducibili ad altre forze.
Vedere Polo di Landau e Interazioni fondamentali
Isaak Markovič Chalatnikov
Si laureò in fisica nel 1941 presso l'Università Nazionale di Dnipropetrovsk. Nel 1952 ottenne il dottorato in fisica e matematica. Gran parte della produzione scientifica di Chalatnikov nacque dalla collaborazione con il fisico Lev Landau.
Vedere Polo di Landau e Isaak Markovič Chalatnikov
Isaak Pomerančuk
Nel 1945 fondò, assieme a Lev Landau, il dipartimento teorico dell'Istituto di fisica teorica e sperimentale di Mosca, del quale fu il primo direttore.
Vedere Polo di Landau e Isaak Pomerančuk
Kenneth Geddes Wilson
Ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nobel per la Fisica ed il Premio Wolf. Il suo campo di ricerca riguarda principalmente la teoria quantistica dei campi, e le sue connessioni con problemi di meccanica statistica e computazionali.
Vedere Polo di Landau e Kenneth Geddes Wilson
Large Hadron Collider
Il Large Hadron Collider (in acronimo LHC, lett. "grande collisore di adroni") è un acceleratore di particelle situato presso il CERN di Ginevra, utilizzato per ricerche sperimentali nel campo della fisica delle particelle.
Vedere Polo di Landau e Large Hadron Collider
Leo Kadanoff
È conosciuto per i suoi lavori in fisica statistica, in fisica della materia condensata e in teoria del caos.
Vedere Polo di Landau e Leo Kadanoff
Lev Davidovič Landau
Nacque in una famiglia ebraica a Baku. Il padre, ingegnere, era dirigente di un'importante azienda petrolifera e la madre era medico.
Vedere Polo di Landau e Lev Davidovič Landau
Libertà asintotica
In fisica la libertà asintotica è la proprietà di alcune teorie di gauge per cui l'interazione tra le particelle, ad esempio i quark, diviene arbitrariamente debole a distanze sempre più piccole, fino in pratica ad annullarsi nel caso in cui la scala di lunghezza converga asintoticamente a zero (o, in modo equivalente, le scale energetiche divengano arbitrariamente ampie).
Vedere Polo di Landau e Libertà asintotica
Metodo Monte Carlo
Il metodo Monte Carlo è un'ampia classe di metodi computazionali basati sul campionamento casuale per ottenere risultati numerici. Può essere utile per superare i problemi computazionali legati ai test esatti (ad esempio i metodi basati sulla distribuzione binomiale e calcolo combinatorio, che per grandi campioni generano un numero di permutazioni eccessivo).
Vedere Polo di Landau e Metodo Monte Carlo
Modello standard
Il modello standard della fisica delle particelle, o semplicemente modello standard, è la teoria fisica che descrive le interazioni fondamentali (eccetto l'interazione gravitazionale): l'interazione elettromagnetica, l'interazione debole e l'interazione forte, e classifica tutte le particelle elementari conosciute.
Vedere Polo di Landau e Modello standard
Murray Gell-Mann
Nato a Manhattan da una famiglia di origine ebraica immigrata da Černivci, ha conosciuto gli anni duri della Grande depressione e la povertà.
Vedere Polo di Landau e Murray Gell-Mann
Operatore hamiltoniano
Un operatore hamiltoniano, nella meccanica quantistica, è un operatore matematico che applicato alla funzione di stato del sistema dà come risultato l'hamiltoniana del sistema (cioè un semplice valore scalare).
Vedere Polo di Landau e Operatore hamiltoniano
Physical Review
Physical Review (in breve Phys. Rev.) è una delle più antiche e prestigiose riviste scientifiche, diventata poi una famiglia di riviste, che pubblicano articoli su tutti gli aspetti della fisica.
Vedere Polo di Landau e Physical Review
Physical Review Letters
Physical Review Letters è una tra le più prestigiose riviste di fisica. Dal 1958 è pubblicata dalla American Physical Society come parte della serie Physical Review.
Vedere Polo di Landau e Physical Review Letters
Polarizzazione del vuoto
In teoria quantistica dei campi, ed in particolare in elettrodinamica quantistica, la polarizzazione del vuoto descrive un processo nel quale un campo elettromagnetico di fondo produce coppie di elettroni e positroni virtuali che cambiano la distribuzione di cariche e correnti che hanno generato il campo elettromagnetico originale.
Vedere Polo di Landau e Polarizzazione del vuoto
Quantità di moto
In meccanica classica, la quantità di moto di un oggetto è una grandezza vettoriale definita come il prodotto della massa dell'oggetto per la sua velocità.
Vedere Polo di Landau e Quantità di moto
Scala di lunghezza
In fisica, la scala di lunghezza è una particolare lunghezza o distanza definita con una precisione di un ordine di grandezza o alcuni ordini di grandezza.
Vedere Polo di Landau e Scala di lunghezza
Teoria della grande unificazione
In fisica la teoria della grande unificazione, nota anche come GUT (acronimo dell'inglese grand unification theory o grand unified theory) è un insieme di teorie costruite per ottenere l'unificazione delle tre interazioni fondamentali descritte dal Modello standard.
Vedere Polo di Landau e Teoria della grande unificazione
Teoria di gauge su reticolo
In fisica, una teoria di gauge su reticolo è una teoria di gauge in cui l'usuale spaziotempo continuo viene discretizzato con un reticolo tipicamente ipercubico di punti.
Vedere Polo di Landau e Teoria di gauge su reticolo
Teoria perturbativa (meccanica quantistica)
In meccanica quantistica, la teoria perturbativa (o teoria delle perturbazioni) è un insieme di schemi di approssimazione legati all'omonima teoria matematica usati per descrivere un sistema quantistico complicato in termini di uno più semplice.
Vedere Polo di Landau e Teoria perturbativa (meccanica quantistica)
Teoria quantistica dei campi
La teoria quantistica dei campi (in inglese Quantum field theory o QFT) è la teoria fisica che unifica la meccanica quantistica, la teoria dei campi classica e la relatività ristretta.
Vedere Polo di Landau e Teoria quantistica dei campi
Trivialità quantistica
In una teoria quantistica dei campi fenomeni di schermo possono cambiare (rinormalizzare) il valore della carica della teoria classica. Se il solo valore consentito della carica rinormalizzata è zero, allora la teoria è detta triviale ovvero non-interagente.
Vedere Polo di Landau e Trivialità quantistica
Unità di misura di Planck
Nella fisica delle particelle e nella cosmologia, le unità di Planck sono un insieme di unità di misura definite esclusivamente in termini di cinque costanti fisiche universali, in modo tale che queste cinque costanti fisiche assumano il valore numerico di 1 quando espresse in termini di queste unità.
Vedere Polo di Landau e Unità di misura di Planck