16 relazioni: Abruzzo, Balistite, Calandratura, Calore, Combustione, Cordite, Esplosivo, Nitrocellulosa, Paul Marie Eugène Vieille, Polvere da sparo, Polvere nera, Propellente, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, Trafilatura, 1888, 1891.
Abruzzo
L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.
Nuovo!!: Polvere infume e Abruzzo · Mostra di più »
Balistite
La balistite è una polvere senza fumo prodotta con due esplosivi, nitrocellulosa e nitroglicerina.
Nuovo!!: Polvere infume e Balistite · Mostra di più »
Calandratura
La calandratura è un processo di produzione industriale di tipo deformazione plastica che consente di produrre (calandratura della gomma e della plastica) o trasformare (calandratura della lamiera metallica) fogli di materiale o profilati metallici.
Nuovo!!: Polvere infume e Calandratura · Mostra di più »
Calore
In fisica, in particolare in termodinamica, il calore è definito come il contributo di energia trasformata a seguito di una reazione chimica o nucleare e trasferita tra due sistemi o tra due parti dello stesso sistema, non imputabile ad un lavoro o ad una conversione tra due differenti tipi di energia.
Nuovo!!: Polvere infume e Calore · Mostra di più »
Combustione
La combustione è una reazione chimica che comporta l'ossidazione di un combustibile da parte di un comburente (che in genere è rappresentato dall'ossigeno presente nell'aria), con sviluppo di calore e radiazioni elettromagnetiche, tra cui spesso anche radiazioni luminose.
Nuovo!!: Polvere infume e Combustione · Mostra di più »
Cordite
La cordite è un tipo di polvere infume, un esplosivo a basso potere dirompente a base di nitroglicerina, nitrocellulosa e oli minerali, usato essenzialmente per le cariche di lancio nelle armi da fuoco, da quelle portatili alle artiglierie navali.
Nuovo!!: Polvere infume e Cordite · Mostra di più »
Esplosivo
Un esplosivo (o materiale esplosivo) è un materiale, una sostanza o una miscela che può decomporsi con grandissima rapidità e la cui decomposizione è autopropagante e sviluppa una grande quantità di calore e gas, generando un'onda di pressione attraverso la quale si propaga l'esplosione.
Nuovo!!: Polvere infume e Esplosivo · Mostra di più »
Nitrocellulosa
La nitrocellulosa è un estere nitrico della cellulosa, composto chimico altrimenti detto fulmicotone, per le sue proprietà infiammabili-esplosive, ancor prima dell'invenzione della dinamite.
Nuovo!!: Polvere infume e Nitrocellulosa · Mostra di più »
Paul Marie Eugène Vieille
Passato alla storia per essere stato l'inventore della Poudre B. Si trattava di un nuovo tipo di polvere da sparo, completamente differente dalla polvere nera e molto più potente.
Nuovo!!: Polvere infume e Paul Marie Eugène Vieille · Mostra di più »
Polvere da sparo
La polvere da sparo è un materiale esplosivo utilizzato come propellente per cartucce e munizioni delle armi da fuoco o per petardi e fuochi d'artificio.
Nuovo!!: Polvere infume e Polvere da sparo · Mostra di più »
Polvere nera
La polvere nera, o polvere pirica, è un tipo di polvere da sparo che brucia in maniera progressiva alla velocità di circa 200 km/h, usata prima del 1890 come propellente per le armi da fuoco e anche molto usata in pirotecnica per le cariche di lancio e di scoppio.
Nuovo!!: Polvere infume e Polvere nera · Mostra di più »
Propellente
Il propellente è un materiale usato per ottenere la propulsione di un oggetto.
Nuovo!!: Polvere infume e Propellente · Mostra di più »
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda fu uno Stato esistito dal 1801, anno in cui fu applicato l'Atto di Unione ratificato nel 1800 che annetteva il Regno d'Irlanda al Regno di Gran Bretagna, al 1922, anno in cui cessò la Guerra d'indipendenza irlandese.
Nuovo!!: Polvere infume e Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda · Mostra di più »
Trafilatura
La trafilatura è un processo di formatura che induce un cambiamento nella forma del materiale grezzo di partenza attraverso la deformazione plastica dovuta all'azione di forze impresse da attrezzature e matrici.
Nuovo!!: Polvere infume e Trafilatura · Mostra di più »
1888
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Polvere infume e 1888 · Mostra di più »
1891
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Polvere infume e 1891 · Mostra di più »
Riorienta qui:
Polvere B, Polvere senza fumo, Polveri senza fumo, Poudre B.