Indice
496 relazioni: Abelmoschus esculentus, Abisso Milwaukee, Aeroplano, Aeroporto, Aeroporto di Aguadilla-Borinquen, Aeroporto di San Juan-Isla Verde, Africa, Africa occidentale, Agricoltura, Aguada (Porto Rico), Aguadilla, Albergo, Alcalde, Alphabet City, Altitudine, Ambiente (biologia), America centrale, America Latina, America meridionale, Amphibia, Ananas comosus, Annatto, Antille, Anuel AA, Anura, Archeologia, Arcidiocesi di San Juan (Porto Rico), Arcipelago, Area metropolitana, Area naturale protetta, Arecaceae, Arecibo, Arti visive, Aruachi, Asia, Assemblea legislativa, Assemblea legislativa (Porto Rico), Atene, Autobus, Autostrada, Aves, Íñigo Abbad y Lasierra, Bad Bunny, Bandiera, Bandiera di Cuba, Baseball, Bayamón, BBC News, Bene (economia), Bianco, ... Espandi índice (446 più) »
- Aree insulari degli Stati Uniti d'America
- Grandi Antille
- Isole di Porto Rico
- Vicereame della Nuova Spagna
Abelmoschus esculentus
Il gombo (Abelmoschus esculentus (L.) Moench), anche scritto gombeau o gombault, è una pianta della famiglia delle Malvacee originaria dell'Africa tropicale e coltivata nei paesi caldi.
Vedere Porto Rico e Abelmoschus esculentus
Abisso Milwaukee
L'abisso Milwaukee (in inglese: Milwaukee Deep o Milwaukee Depth) è un abisso oceanico facente parte della fossa di Porto Rico, situato a circa 135 km a nord dell'isola di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Abisso Milwaukee
Aeroplano
Laeroplano è un aeromobile dotato, nella maggior parte dei casi, di un'unica ala rigida, piana e solitamente fissa. L'aereo, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.
Vedere Porto Rico e Aeroplano
Aeroporto
Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.
Vedere Porto Rico e Aeroporto
Aeroporto di Aguadilla-Borinquen
L'aeroporto di Aguadilla-Borinquen, conosciuto anche come aeroporto Rafael Hernández o più semplicemente aeroporto di Aguadilla, è un aeroporto situato a Borinquen, circoscrizione del comune di Aguadilla, in Porto Rico, nella zona di Porta del Sol.
Vedere Porto Rico e Aeroporto di Aguadilla-Borinquen
Aeroporto di San Juan-Isla Verde
L'aeroporto di San Juan-Isla Verde, meglio conosciuto come aeroporto internazionale Luis Muñoz Marín (in spagnolo: Aeropuerto Internacional Luis Muñoz Marín), è il principale aeroporto di Porto Rico, situato a Isla Verde, quartiere del comune di Carolina, a poca distanza dalla capitale San Juan.
Vedere Porto Rico e Aeroporto di San Juan-Isla Verde
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Vedere Porto Rico e Africa
Africa occidentale
L'Africa occidentale è un'area con grandi differenze geografiche, di biodiversità e di culture. Il continente africano è principalmente orientato su un asse nord-sud, con una sporgenza ad ovest, e questa parte sporgente può essere considerata l'Africa Occidentale.
Vedere Porto Rico e Africa occidentale
Agricoltura
Lagricoltura (dal latino agricultura, ager campi, e cultura coltivazione) è l'attività umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali, da parte dell'agricoltore.
Vedere Porto Rico e Agricoltura
Aguada (Porto Rico)
Aguada è una città di Porto Rico situata sulla costa nord-occidentale dell'isola. L'area comunale confina a nord con Aguadilla, a est con Moca e a sud con Añasco e Rincón.
Vedere Porto Rico e Aguada (Porto Rico)
Aguadilla
Aguadilla è una città di Porto Rico situata sulla costa nord-occidentale dell'isola. L'area comunale confina a est con Isabela e a sud con Moca e Aguada.
Vedere Porto Rico e Aguadilla
Albergo
Un albergo o hotel è un'impresa ricettiva che fornisce un alloggio previo pagamento, utilizzato solitamente per soggiorni di breve durata e specialmente dai turisti.
Vedere Porto Rico e Albergo
Alcalde
L'alcalde, alcaide o àlcade (femminile: alcaldesa), era un'istituzione di origine musulmana, con funzioni amministrative e giudiziarie, introdotta nei regni di León e di Castiglia nell'XI secolo e generalizzata poi in Spagna e nelle sue colonie.
Vedere Porto Rico e Alcalde
Alphabet City
Alphabet City è un quartiere di Manhattan, New York, situato tra il Lower East Side e l'East Village. Deve il suo nome alle avenue (i viali longitudinali che percorrono l'isola) chiamate A, B, C e D, le uniche strade di Manhattan ad avere un nome formato da una sola lettera invece che un'indicazione numerica.
Vedere Porto Rico e Alphabet City
Altitudine
L'altitudine è la distanza verticale di un oggetto dal livello del mare, ossia l'altezza sul livello del mare, o altezza assoluta, una delle tre coordinate geografiche terrestri assieme alla latitudine e alla longitudine.
Vedere Porto Rico e Altitudine
Ambiente (biologia)
Un ambiente naturale comprende tutte le entità (viventi e non viventi) e attività che si verificano in modo naturale, o non artificiale, al suo interno.
Vedere Porto Rico e Ambiente (biologia)
America centrale
L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è la parte del continente americano compresa fra il confine meridionale del Messico e quello settentrionale della Colombia.
Vedere Porto Rico e America centrale
America Latina
Con l'espressione America Latina si intende comunemente la parte dell'America composta dagli Stati che furono colonizzati da nazioni quali Spagna, Portogallo e Francia, in cui si parlano per eredità culturale lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.
Vedere Porto Rico e America Latina
America meridionale
LAmerica del Sud o Sud America o Sudamerica o America meridionale è la parte del continente americano che dall'Istmo di Panama si estende verso sud fino a Capo Horn-Capo Froward, comprendendo buona parte dell'America Latina.
Vedere Porto Rico e America meridionale
Amphibia
Gli anfibi (Amphibia, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata. Sono stati i primi vertebrati a colonizzare l'ambiente terrestre (tetrapodi) e come tali hanno avuto in passato una notevole espansione e diversificazione.
Vedere Porto Rico e Amphibia
Ananas comosus
L'ananas o ananasso (Ananas comosus (L.) Merr.) è una pianta della famiglia delle Bromeliaceae, originaria di Brasile, Bolivia, Paraguay e Cuba.
Vedere Porto Rico e Ananas comosus
Annatto
Lannatto o E160b, nella codifica europea degli additivi alimentari, è un colorante giallo-rossiccio la cui struttura deriva dal carotene estratto dalla Bixa orellana, una pianta spontanea dell'Amazzonia coltivata soprattutto nell'America centrale e in India.
Vedere Porto Rico e Annatto
Antille
Le Antille sono un arcipelago (abitanti) dell'America centrale caraibica.
Vedere Porto Rico e Antille
Anuel AA
Emmanuel Gazmey Santiago è nato a Carolina, Porto Rico. Gazmey ha studiato alla scuola cattolica Colegio María Auxiliadora a Carolina.
Vedere Porto Rico e Anuel AA
Anura
Gli anuri (Anura) sono un ordine di anfibi cui appartengono oltre 7600 specie, comunemente definite rane, rospi e raganelle. Talvolta questo taxon è anche indicato come Salienti (Salientia), dal participio presente del verbo latino salire, che significa saltare.
Vedere Porto Rico e Anura
Archeologia
Uno scavo archeologico La tomba di Tutankhamon appena scoperta L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato popoli antichi (architetture, manufatti, resti biologici e umani).
Vedere Porto Rico e Archeologia
Arcidiocesi di San Juan (Porto Rico)
Larcidiocesi di San Juan di Porto Rico (in latino: Archidioecesis Sancti Joannis Portoricensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica a Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Arcidiocesi di San Juan (Porto Rico)
Arcipelago
Un arcipelago, che letteralmente significa "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare) è un gruppo di isole riunite sotto la stessa denominazione.
Vedere Porto Rico e Arcipelago
Area metropolitana
Un'area metropolitana è una zona circostante un'agglomerazione (o una conurbazione) che per i vari servizi dipende dalla città centrale (metropoli) ed è caratterizzata dall'integrazione delle funzioni e dall'intensità dei rapporti che si realizzano al suo interno, relativamente ad attività economiche, servizi essenziali alla vita sociale, nonché alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali.
Vedere Porto Rico e Area metropolitana
Area naturale protetta
Nelle scienze ambientali le aree naturali protette sono delle aree naturali, istituite mediante leggi apposite a livello nazionale o regionali da istituzioni pubbliche o da privati, quali istituti di ricerca o beneficenza, con la funzione di preservare l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone l'integrità e la biodiversità.
Vedere Porto Rico e Area naturale protetta
Arecaceae
Le palme (Arecaceae Bercht. & J.Presl, 1820) sono una famiglia di piante monocotiledoni appartenenti all'ordine Arecales. Tale famiglia comprende 182 generi con circa 2.500 specie, diffuse per la maggior parte nei climi tropicale e subtropicale.
Vedere Porto Rico e Arecaceae
Arecibo
Arecibo è una città di Porto Rico, situata sulla costa settentrionale dell'isola. Fondata nel 1556 dai coloni spagnoli, confina a sud con Utuado e Ciales, a ovest con Hatillo e a est con Barceloneta e Florida.
Vedere Porto Rico e Arecibo
Arti visive
L'area delle arti visive (o arti visuali) raggruppa qualunque forma artistica che abbia come fulcro l'aspetto visivo dell'opera. Altre arti, quali il teatro, la musica o l'opera, costituiscono invece categorie a sé stanti di tipo figurativo, pur con confini non sempre ben definiti: vedi ad esempio la body art o l'arte interattiva, o anche il cinema, che può incorporare differenti forme artistiche e performative.
Vedere Porto Rico e Arti visive
Aruachi
Gli Aruachi (anche aruak o arawak, arahuacos o aruacos in spagnolo; da aru, ovvero fiore di manioca), rappresentano, secondo alcuni, la famiglia linguistica dei popoli amerindi pre-colombiani con maggiori diversità linguistiche, essendo stanziati dai Caraibi fino al nord dell'Argentina.
Vedere Porto Rico e Aruachi
Asia
LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.
Vedere Porto Rico e Asia
Assemblea legislativa
Un'assemblea legislativa è un organo che rappresenta in modo diretto i cittadini nonché il territorio, il quale esercita un potere legislativo, ovvero quello di legiferare.
Vedere Porto Rico e Assemblea legislativa
Assemblea legislativa (Porto Rico)
L'Assemblea legislativa di Porto Rico è il ramo legislativo del governo di Porto Rico. La struttura e le responsabilità dell'Assemblea sono definite nell'articolo III della Costituzione di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Assemblea legislativa (Porto Rico)
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Vedere Porto Rico e Atene
Autobus
L'autobus (spesso abbreviato solo in bus e noto anche come corriera) è un mezzo di trasporto pubblico e turistico, automotore e adattato per il trasporto-persone e ai loro rispettivi bagagli.
Vedere Porto Rico e Autobus
Autostrada
Lautostrada è un tipo di via di comunicazione, progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza.
Vedere Porto Rico e Autostrada
Aves
Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.
Vedere Porto Rico e Aves
Íñigo Abbad y Lasierra
Abbad giunse a Porto Rico nel 1771, all'età di 26 anni, in qualità di confessore e segretario personale del vescovo della Diocesi di Porto Rico, Manuel Jiménez Pérez.
Vedere Porto Rico e Íñigo Abbad y Lasierra
Bad Bunny
Dopo aver pubblicato alcune canzoni sulla piattaforma SoundCloud nel 2013, firmò con l'etichetta discografica Hear the Music nel 2016 e salì alla ribalta a livello internazionale due anni più tardi grazie ai singoli I Like It di Cardi B e J Balvin e Mía con il rapper Drake, il primo dei quali raggiunse la prima posizione della Billboard Hot 100 statunitense.
Vedere Porto Rico e Bad Bunny
Bandiera
Una bandiera (il termine deriva da banda colorata, cioè striscia dipinta) è un drappo di stoffa o di altro materiale adatto, spesso sventolato da un'asta rigida, usato simbolicamente per identificazione o per segnalazioni varie: comunemente impiegata ad esempio per simboleggiare una nazione (bandiera nazionale) o più in generale un'organizzazione, il termine è usato anche per indicarne una rappresentazione grafica su altro materiale.
Vedere Porto Rico e Bandiera
Bandiera di Cuba
La bandiera di Cuba venne adottata ufficialmente il 20 maggio del 1902. Il suo disegno si dice sia stato ispirato dalla bandiera statunitense; il medesimo disegno, con colori invertiti, è stato adottato anche dalla bandiera di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Bandiera di Cuba
Baseball
Il baseball (tradotto come pallabase o palla base, raramente palla a base) è uno sport di squadra in cui due squadre composte da nove giocatori si affrontano per nove inning (o riprese) in ciascuno dei quali le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa.
Vedere Porto Rico e Baseball
Bayamón
Bayamón è una città di Porto Rico situata nell'immediato entroterra nord-orientale dell'isola.
Vedere Porto Rico e Bayamón
BBC News
BBC News and Current Affairs (BBC NCA) è una divisione della British Broadcasting Corporation (BBC) che si occupa di informazione e produzione di notiziari per il canale televisivo, la radio e Internet.
Vedere Porto Rico e BBC News
Bene (economia)
Bene, in economia, indica un oggetto disponibile in quantità limitata, reperibile e utile, cioè idoneo a soddisfare un bisogno. È limitato quando è scarso rispetto alla domanda, mentre è utile quando è idoneo a soddisfare una domanda (domanda che può non corrispondere a un bisogno).
Vedere Porto Rico e Bene (economia)
Bianco
Il bianco è un colore con elevata luminosità ma senza tinta (per cui è detto "colore acromatico"). Più precisamente è dato dalla sintesi additiva di tutti i colori dello spettro visibile (o di tre colori primari, ad esempio rosso, verde e blu oppure ciano, magenta e giallo).
Vedere Porto Rico e Bianco
Bicameralismo
Il bicameralismo o bicamerismo (dal latino « bi », due e « camera »), nel diritto costituzionale, è una pratica della rappresentanza parlamentare consistente nella divisione in due camere dell'organo legislativo (parlamento).
Vedere Porto Rico e Bicameralismo
Bilinguismo
Con bilinguismo si intende genericamente la presenza di più di una lingua presso un singolo o una comunità. Il bilinguismo in senso lato costituisce la condizione più diffusa a livello sia individuale sia di società: la vera eccezione sarebbe piuttosto il monolinguismo.
Vedere Porto Rico e Bilinguismo
Biodiversità
La diversità biologica o biodiversità, in ecologia, è la varietà di organismi viventi nelle loro diverse forme, e nei rispettivi ecosistemi.
Vedere Porto Rico e Biodiversità
Blu
Il blu è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, classificato come "colore freddo". Si trova tra il ciano e il violetto e ha una lunghezza d'onda tra circa 435 e 500 nanometri.
Vedere Porto Rico e Blu
Bomba (musica)
La bomba è un genere musicale tipico di Porto Rico ma di antiche origini africane. Le basi musicali furono importate dagli schiavi africani ghanesi e nigeriani che durante il periodo coloniale vennero obbligati a trasferirsi sull'isola per lavorare sotto la corona spagnola.
Vedere Porto Rico e Bomba (musica)
Cactaceae
Le Cactacee (Cactaceae Juss., 1789), comunemente chiamate cactus e, più raramente, cacti al plurale, sono una famiglia di piante succulente dell'ordine Caryophyllales che comprende circa specie e circa 150 generi.
Vedere Porto Rico e Cactaceae
Cadice
Càdice (AFI:; in spagnolo Cádiz, pron.; in latino Gades; nell'italiano antico o poetico anche Gade) è una città della Spagna di abitanti che si trova nella comunità autonoma dell'Andalusia ed è capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Porto Rico e Cadice
Caguana (sito archeologico)
Il parco cerimoniale Caguana (in spagnolo: centro ceremonial indígena de Caguana) è un sito archeologico situato ad Ángeles, circoscrizione del comune di Utuado, in Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Caguana (sito archeologico)
Caguas
Caguas è una città di Porto Rico situata nella zona centro-orientale dell'isola. L'area comunale confina a nord con San Juan e Trujillo Alto, a est con Gurabo e San Lorenzo, a sud-ovest con Cayey e a ovest con Cidra e Aguas Buenas.
Vedere Porto Rico e Caguas
Caja de Muertos
Caja de Muertos è una piccola isola dell'arcipelago di Porto Rico situata a 8,4 km a sud di Ponce, nel mar dei Caraibi. Appartiene alla circoscrizione della Playa di Ponce e ha un'estensione di 1,54 km².
Vedere Porto Rico e Caja de Muertos
Cajanus cajan
Il caiano (Cajanus cajan (L.) Huth, 1893) è una pianta della famiglia delle Fabacee.
Vedere Porto Rico e Cajanus cajan
Calcare
Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite. I depositi di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità argillose o quarzitiche.
Vedere Porto Rico e Calcare
Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti (in inglese: United States House of Representatives) è la camera bassa del Congresso degli Stati Uniti con sede al Campidoglio, a Washington, dove ha sede anche la camera alta, il Senato.
Vedere Porto Rico e Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti
Camera dei rappresentanti di Porto Rico
La Camera dei rappresentanti di Porto Rico (in spagnolo: Cámara de Representantes) è la camera bassa dell'Assemblea legislativa di Porto Rico, e assieme al Senato forma il ramo legislativo del Governo di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Camera dei rappresentanti di Porto Rico
Campionato mondiale di baseball
Il campionato mondiale di baseball è stata una manifestazione sportiva di baseball a livello internazionale, gestita e organizzata dalla International Baseball Federation (IBAF).
Vedere Porto Rico e Campionato mondiale di baseball
Capitale (città)
La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.
Vedere Porto Rico e Capitale (città)
Capparis spinosa
Il cappero (Capparis spinosa L., 1753) è un piccolo arbusto o suffrutice ramificato a portamento prostrato-ricadente della famiglia Capparaceae.
Vedere Porto Rico e Capparis spinosa
Capsicum
Capsicum L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Solanacee, originario delle Americhe, ma attualmente coltivato in tutto il mondo.
Vedere Porto Rico e Capsicum
Caraibi
I Caraibi sono una vasta regione geografica delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.
Vedere Porto Rico e Caraibi
Carlos Arroyo
È stato il quinto giocatore portoricano a militare in NBA, per nove anni e in due occasioni diverse (2001-2008 e 2009-2011; nella stagione 2008-2009 giocò in Israele).
Vedere Porto Rico e Carlos Arroyo
Carne di pollo
La carne di pollo è la carne ricavata dalla macellazione del pollo.
Vedere Porto Rico e Carne di pollo
Carolina (Porto Rico)
Carolina è una città di Porto Rico situata nella parte nord-orientale dell'isola.
Vedere Porto Rico e Carolina (Porto Rico)
Carsismo
Il carsismo indica il processo chimico esercitato dall'acqua, in gran parte su rocce calcaree, sia di dissoluzione sia di precipitazione, determinando una precisa e caratteristica tipologia di suolo detta suolo carsico, caratterizzato, oltre che dalla presenza diffusa di rocce calcaree, anche di doline, inghiottitoi e da acqua che filtra facilmente in profondità nel sottosuolo.
Vedere Porto Rico e Carsismo
Casa Bianca
La Casa Bianca (in inglese: White House) è la residenza ufficiale del presidente degli Stati Uniti e sede della presidenza stessa. Si trova al numero 1600 di Pennsylvania Avenue a Washington ed è stata la residenza di ogni presidente degli Stati Uniti da John Adams in poi.
Vedere Porto Rico e Casa Bianca
Catena montuosa
In orografia una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure o separato da altre catene montuose da passi, fiumi e valli.
Vedere Porto Rico e Catena montuosa
Ceiba pentandra
Il kapok (Ceiba pentandra (L.) Gaertn., 1791) è una pianta della famiglia delle Malvacee (sottofamiglia Bombacoideae).
Vedere Porto Rico e Ceiba pentandra
Censimento
Nell'accezione comune un censimento indica acquisire informazioni sul numero di abitanti e su diverse caratteristiche di una popolazione in un dato momento (come, ad esempio, il numero di persone per nucleo familiare ed eventuali beni posseduti da ciascuna di esse).
Vedere Porto Rico e Censimento
Centro congressi di Porto Rico
Il centro congressi di Porto Rico o PRCC (in inglese: Puerto Rico Convention Center; in spagnolo: Centro de Convenciones de Puerto Rico) è un moderno edificio per le conferenze, situato in San Juan, a Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Centro congressi di Porto Rico
Centro storico
Il centro storico di un comune o di un centro abitato è quella «parte del territorio comunale di più antica formazione sottoposta a particolare tutela per assicurare la conservazione di testimonianze storiche, artistiche, ambientali».
Vedere Porto Rico e Centro storico
Cerro de Punta
Il Cerro de Punta, conosciuto anche come Cerro Puntita, con i suoi 1.338 m è il monte più alto di Porto Rico. Fa parte della catena montuosa della Cordillera Central, ed è localizzato nel comune di Ponce.
Vedere Porto Rico e Cerro de Punta
Cetacea
I cetacei (Cetacea) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica. Il nome cetaceo deriva dal greco κῆτος (ketos), che significa balena o mostro marino e fu introdotto da Aristotele per designare gli animali acquatici dotati di respirazione polmonare.
Vedere Porto Rico e Cetacea
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Porto Rico e Chiesa cattolica
Chiesa cattolica a Porto Rico
La Chiesa cattolica a Porto Rico è parte dell'universale Chiesa cattolica, in comunione con il vescovo di Roma, il papa, riconosciuto come suprema guida spirituale.
Vedere Porto Rico e Chiesa cattolica a Porto Rico
Chilometro
Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).
Vedere Porto Rico e Chilometro
Chiroptera
I chirotteri (Chiroptera, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli. È il secondo gruppo di mammiferi più numeroso dopo i roditori, comprendendo circa il 20% delle specie descritte.
Vedere Porto Rico e Chiroptera
Cicer arietinum
Il cece (Cicer arietinum L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Fabaceae. I semi di questa pianta sono i ceci, legumi ampiamente usati nell'alimentazione umana che rappresentano un'ottima fonte proteica.
Vedere Porto Rico e Cicer arietinum
Ciclone tropicale
In meteorologia un ciclone tropicale o tifone è un sistema tempestoso, o tipo di ciclone, originatosi su acque tropicali o subtropicali del pianeta e caratterizzato da un centro o vortice di bassa pressione a nucleo caldo e da numerosi fronti temporaleschi (linee di groppo), disposti tipicamente a spirale e in rotazione attorno ad un centro ben definito, che producono forti venti e pesanti precipitazioni piovose nelle aree coinvolte dal loro passaggio.
Vedere Porto Rico e Ciclone tropicale
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Vedere Porto Rico e Cina
Circoscrizione
Una circoscrizione è una parte definita di territorio di uno Stato, entro i cui confini è limitata la competenza di un organo amministrativo.
Vedere Porto Rico e Circoscrizione
Citrus
Citrus L., 1753 è un genere di angiosperme della famiglia delle Rutacee (sottofamiglia Aurantioideae). Le piante che appartengono a questo genere sono dette "agrumi".
Vedere Porto Rico e Citrus
Cittadinanza
La cittadinanza è la condizione giuridica e sociale di chi appartiene a uno Stato, dalla quale deriva il riconoscimento di diritti civili, sociali, economici e politici e altrettanti doveri.
Vedere Porto Rico e Cittadinanza
Città
Una città (detto anticamente cittade) è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.
Vedere Porto Rico e Città
Civil law
La civil law (in italiano detta anche diritto continentale o diritto romano-germanico) è un modello di ordinamento giuridico derivante dal diritto romano, oggi dominante a livello mondiale.
Vedere Porto Rico e Civil law
Civiltà bantu
La civiltà bantu (o bantù), di antiche origini e fiorita intorno all'XI secolo, è stata la più importante civiltà dell'Africa subequatoriale.
Vedere Porto Rico e Civiltà bantu
Clima
Il clima (pp) è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 30 anni (secondo la definizione ufficiale fornita dalla Organizzazione meteorologica mondiale).
Vedere Porto Rico e Clima
Clima tropicale
Il clima tropicale è il clima tipico della zona torrida della Terra, ovvero la fascia latitudinale compresa dentro i due tropici del Cancro e del Capricorno, presente dunque in Africa, Asia meridionale e Sud-Est Asiatico, Australia, Oceania, Sud della Florida, America meridionale e centrale.
Vedere Porto Rico e Clima tropicale
CNN
CNN (acronimo di Cable News Network) è un'emittente televisiva statunitense all-news visibile via cavo nell'America centro settentrionale e, grazie alla tecnologia satellitare e IPTV, in tutto il resto del mondo.
Vedere Porto Rico e CNN
Coamo
Coamo è una città di Porto Rico situata nell'entroterra meridionale dell'isola. L'area comunale confina a nord con Barranquitas e Orocovis, a est con Aibonito e Salinas, a sud con Santa Isabel e a ovest con Juana Díaz e Villalba.
Vedere Porto Rico e Coamo
Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America
Il collegio elettorale degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Electoral College) è un insieme di elettori, stabilito dalla Costituzione statunitense, che ha il compito ogni quattro anni di eleggere il presidente e il vicepresidente degli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America
Colocasia esculenta
Colocasia esculenta (L.) Schott, comunemente conosciuta con il nome di origine polinesiana taro, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Aracee originaria dell'Asia centro-meridionale.
Vedere Porto Rico e Colocasia esculenta
Colombia
La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola), formalmente Repubblica di Colombia (República de Colombia), è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).
Vedere Porto Rico e Colombia
Colonia (insediamento)
Una colonia (derivante dal latino colere, cioè "coltivare") è un insieme di persone che si trasferiscono, spontaneamente o per iniziativa della madrepatria, in un altro luogo dove rimangono uniti in una comunità.
Vedere Porto Rico e Colonia (insediamento)
Colonialismo
Il colonialismo è definito come l'espansione politico-economica di uno Stato su altri territori spesso lontani al fine di creare delle colonie per sfruttarne le risorse naturali, come minerali, gas, acqua, petrolio e terreni coltivabili, e umanitarie, come la Forza lavoro, e per espandere il proprio dominio politico ed economico, magari anche per poter rivaleggiare con altri stati.
Vedere Porto Rico e Colonialismo
Colonizzazione europea delle Americhe
La colonizzazione europea delle Americhe è il fenomeno storico che portò all'esplorazione, alla conquista e alla colonizzazione del continente americano da parte di diversi Stati europei, tra i quali la Spagna, il Portogallo, Paesi Bassi, la Francia, l'Inghilterra.
Vedere Porto Rico e Colonizzazione europea delle Americhe
Common law
Il common law è un modello di ordinamento giuridico, di origine britannica, basato sui precedenti giurisprudenziali più che sulla codificazione e in generale su leggi e altri atti normativi di organi politici, come invece accade nei sistemi di civil law, derivanti dal diritto romano.
Vedere Porto Rico e Common law
Commonwealth
Commonwealth è un sostantivo della lingua inglese coniato da Oliver Cromwell durante la rivoluzione inglese per designare la Repubblica inglese (Commonwealth of England).
Vedere Porto Rico e Commonwealth
Commonwealth (aree insulari degli Stati Uniti d'America)
L'espressione Commonwealth, usata per aree insulari degli Stati Uniti, indica un territorio organizzato o una colonia che ha instaurato con il governo federale una relazione più sviluppata, che può essere trasfusa in un accordo scritto.
Vedere Porto Rico e Commonwealth (aree insulari degli Stati Uniti d'America)
Comune
Il termine comune indica, dal punto di vista geografico amministrativo, nel linguaggio moderno, alcune entità non coincidenti, ma strettamente collegate.
Vedere Porto Rico e Comune
Congo (fiume)
Il Congo è un fiume di km dell'Africa equatoriale, il secondo più lungo del continente dopo il Nilo, il secondo al mondo per portata d'acqua (massimo m³/s) e ampiezza del bacino dopo il Rio delle Amazzoni, e il primo al mondo come profondità, che, nel suo punto massimo, raggiunge i 220 m.
Vedere Porto Rico e Congo (fiume)
Congresso
Il termine congresso è usato per indicare.
Vedere Porto Rico e Congresso
Congresso degli Stati Uniti
Il Congresso degli Stati Uniti (in inglese: United States Congress) è l'organo legislativo del Governo federale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Congresso degli Stati Uniti
Conquistadores
I conquistadores ("conquistatori" in italiano) sono stati i soldati, gli esploratori e gli avventurieri che portarono gran parte delle Americhe sotto il controllo dell'impero coloniale spagnolo tra il XV e il XVII secolo.
Vedere Porto Rico e Conquistadores
Cordillera Central (Porto Rico)
La Cordillera Central (dallo spagnolo: Cordigliera Centrale) è la catena montuosa principale di Porto Rico, e si estende approssimativamente dalla costa orientale a quella occidentale dell'isola, dividendola in due parti, quella settentrionale, generalmente più umida e tropicale, e quella meridionale, generalmente più secca e arida.
Vedere Porto Rico e Cordillera Central (Porto Rico)
Coriandrum sativum
Il coriandolo (Coriandrum sativum L., 1753), noto anche come prezzemolo cinese o con il nome spagnolo cilantro, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Apiacee (o Umbelliferae).
Vedere Porto Rico e Coriandrum sativum
Costituzione
La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione, ovvero il vertice della gerarchia delle fonti che definisce l'ordinamento giuridico di uno Stato di diritto.
Vedere Porto Rico e Costituzione
Cretacico
Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica, compreso tra 145,5 ± 4,0 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma).
Vedere Porto Rico e Cretacico
Cristoforo Colombo
La sua idea iniziale fu di raggiungere l'Asia orientale, le cosiddette "Indie", compreso il Catai (Cina) e il Cipango (Giappone), circumnavigando la Terra da occidente, ovvero dall'Oceano Atlantico.
Vedere Porto Rico e Cristoforo Colombo
Crociera
Il termine crociera designa sia il viaggio con una nave da crociera utilizzata per scopi ricreativi e turistici, che l'industria che gestisce lo stesso servizio che tali navi offrono ai viaggiatori.
Vedere Porto Rico e Crociera
Crosta terrestre
La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).
Vedere Porto Rico e Crosta terrestre
Cuba
Cuba, ufficialmente Repubblica di Cuba, è uno Stato insulare dell'America Centrale, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.
Vedere Porto Rico e Cuba
Cucina statunitense
La cucina statunitense è caratterizzata da notevoli differenze geografiche. Le principali cucine sono.
Vedere Porto Rico e Cucina statunitense
Culebra (Porto Rico)
Culebra (in spagnolo: Isla Culebra), un tempo chiamata Isla Pasaje e Isla de San Ildefonso, è un'isola e al tempo stesso un comune di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Culebra (Porto Rico)
Cultura
Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto", e a indicare un insieme di conoscenze.
Vedere Porto Rico e Cultura
Cultura degli Stati Uniti d'America
La cultura degli Stati Uniti d'America rappresenta l'insieme di modi, usanze, costumi e tradizioni del popolo statunitense. Si tratta di una cultura in prevalenza di stampo occidentale, in primis di derivazione anglosassone, ma che, in virtù della multietnicità, ha subito nel tempo notevoli influenze da parte di tradizioni, usi e costumi dei popoli originari, colonizzati o immigrati ovvero nativi americani, europei, africani, asiatici, polinesiani e delle culture dell'America Latina (ispanici e caraibici), dando vita a un diffuso e forte multiculturalismo.
Vedere Porto Rico e Cultura degli Stati Uniti d'America
Cyclura cornuta stejnegeri
Cyclura cornuta stejnegeri, liguana di Mona, è una sottospecie del sauro Cyclura cornuta della famiglia degli Iguanidi.
Vedere Porto Rico e Cyclura cornuta stejnegeri
Daddy Yankee
È considerato dalla critica e dagli appassionati di musica come uno degli esponenti più significativi e influenti nella storia del genere Urbano e Cristiano.
Vedere Porto Rico e Daddy Yankee
Daniel Santiago
A livello giovanile, Santiago frequentò per un anno il New Mexico Military Institute, per due anni la University of New Mexico (affiliata alla NCAA) e per un anno il Saint Vincent College di Latrobe in Pennsylvania (affiliato alla NAIA).
Vedere Porto Rico e Daniel Santiago
Danza kuduro
Danza kuduro è un singolo del cantante portoricano Don Omar e del cantante francese Lucenzo, pubblicato il 15 agosto 2010 come primo estratto dal quarto album studio Don Omar Presents Meet the Orphans del 2010.
Vedere Porto Rico e Danza kuduro
Darren Soto
Soto nasce a Ringwood in New Jersey da padre portoricano e da madre italoamericana. Si laurea in legge alla George Washington University nel 2004 e successivamente svolge la professione di avvocato nella Florida centrale, stabilendosi ad Orlando.
Vedere Porto Rico e Darren Soto
Deficit pubblico
Nella contabilità di Stato il deficit pubblico, o disavanzo pubblico, è la situazione contabile dello Stato che si verifica quando, nel corso di un esercizio finanziario, le uscite superano le entrate ovvero il bilancio dello Stato è negativo.
Vedere Porto Rico e Deficit pubblico
Delegato residente di Porto Rico
Il delegato residente di Porto Rico (in inglese Resident Commissioner of Puerto Rico, in spagnolo Comisionado Residente de Puerto Rico) è un membro senza diritto di voto della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, eletto ogni quattro anni dagli elettori dello territorio organizzato di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Delegato residente di Porto Rico
Delfino
Con il termine delfino si indica comunemente un gruppo di mammiferi marini, appartenenti all'ordine dei cetacei, sottordine degli Odontoceti, famiglie Delphinidae (delfini oceanici) e Platanistoidea (delfini di fiume), i cui membri sono in genere di piccole dimensioni.
Vedere Porto Rico e Delfino
Demografia
La demografia (traduzione2) è la scienza che ha per oggetto lo studio delle popolazioni umane, che tratta del loro ammontare, della loro composizione, del loro sviluppo e dei loro caratteri generali, considerati principalmente da un punto di vista quantitativo.
Vedere Porto Rico e Demografia
Deputato
Un deputato (part. pass. del verbo latino deputare, formato da de (di, da) e putare - ritenere, scegliere, considerare - nell'accezione di "colui che è stato scelto") è una persona che viene incaricata di eseguire un mandato in un'assemblea.
Vedere Porto Rico e Deputato
Desecheo
Desecheo è una piccola isola dell'arcipelago di Porto Rico situata in quella fascia di mare compresa tra la Repubblica Dominicana e Porto Rico, chiamata stretto della Mona, che collega il mar dei Caraibi con l'oceano Atlantico.
Vedere Porto Rico e Desecheo
Diocesi di Arecibo
La diocesi di Arecibo è una sede della Chiesa cattolica a Porto Rico suffraganea dell'arcidiocesi di San Juan. Nel 2022 contava 306.547 battezzati su 547.406 abitanti.
Vedere Porto Rico e Diocesi di Arecibo
Diocesi di Caguas
La diocesi di Caguas (in latino: Dioecesis Caguana) è una sede della Chiesa cattolica a Porto Rico suffraganea dell'arcidiocesi di San Juan.
Vedere Porto Rico e Diocesi di Caguas
Diocesi di Fajardo-Humacao
La diocesi di Fajardo-Humacao (in latino: Dioecesis Faiardensis-Humacaensis) è una sede della Chiesa cattolica a Porto Rico suffraganea dell'arcidiocesi di San Juan.
Vedere Porto Rico e Diocesi di Fajardo-Humacao
Diocesi di Mayagüez
La diocesi di Mayagüez è una sede della Chiesa cattolica a Porto Rico suffraganea dell'arcidiocesi di San Juan. Nel 2021 contava 387.730 battezzati su 484.660 abitanti.
Vedere Porto Rico e Diocesi di Mayagüez
Diocesi di Ponce
La diocesi di Ponce (in latino: Dioecesis Poncensis) è una sede della Chiesa cattolica a Porto Rico suffraganea dell'arcidiocesi di San Juan.
Vedere Porto Rico e Diocesi di Ponce
Diocesi suffraganea
Una diocesi suffraganea, nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, è una diocesi o un'arcidiocesi retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.
Vedere Porto Rico e Diocesi suffraganea
Dipartimento
Il dipartimento, in geografia politica, è la denominazione utilizzata da alcuni Stati per designare una circoscrizione territoriale, generalmente di livello intermedio tra il comune e la regione o lo stesso Stato.
Vedere Porto Rico e Dipartimento
Dipartimento dei trasporti e delle opere pubbliche di Porto Rico
Il Dipartimento dei trasporti e delle opere pubbliche di Porto Rico o DTOP (in spagnolo: Departamento de Transportación y Obras Públicas) è l'ente governativo portoricano che si occupa delle infrastrutture per la viabilità e i trasporti sull'isola.
Vedere Porto Rico e Dipartimento dei trasporti e delle opere pubbliche di Porto Rico
Dipartimento dell'educazione di Porto Rico
Il Dipartimento dell'educazione di Porto Rico (in spagnolo: Departamento de Educación o DE) è l'ente governativo portoricano responsabile di ripartire l'educazione primaria e secondaria di carattere pubblico.
Vedere Porto Rico e Dipartimento dell'educazione di Porto Rico
Dipartimento delle risorse naturali e ambientali di Porto Rico
Il Dipartimento delle risorse naturali e ambientali di Porto Rico (in spagnolo: "Departamento de Recursos Naturales y Ambientales" o DRNA) è un ente governativo portoricano che si occupa dell'ecosistema ambientale dell'isola.
Vedere Porto Rico e Dipartimento delle risorse naturali e ambientali di Porto Rico
Dipartimento di polizia di Porto Rico
Il Dipartimento di polizia di Porto Rico (in spagnolo: Policía de Puerto Rico) è l'organo di polizia del ramo esecutivo del governo portoricano la cui giurisdizione copre l'intero territorio del Commonweatlh, sebbene alcuni comuni abbiano anche un proprio organo di polizia autonomo.
Vedere Porto Rico e Dipartimento di polizia di Porto Rico
Diritto internazionale
Il diritto internazionale è quella branca del diritto che regola la vita della comunità internazionale. Meno corretta è la definizione di diritto del rapporto tra Stati, perché se è vero, in senso formale, che viene posto in essere tra i vari Stati, in senso materiale non è sempre indirizzato ai rapporti tra questi, ma può anche incidere all'interno delle comunità.
Vedere Porto Rico e Diritto internazionale
Disastro naturale
Un disastro naturale è la conseguenza di un evento naturale violento, determinato da particolari fenomeni (vulcani, terremoti, inondazioni...) a volte amplificati dall'attività umana.
Vedere Porto Rico e Disastro naturale
DNA
Lacido desossiribonucleico o deossiribonucleico (sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid) è l'acido nucleico che contiene le informazioni genetiche per lo sviluppo, l'omeostasi e la riproduzione di tutti gli esseri viventi conosciuti.
Vedere Porto Rico e DNA
Dolce arrotolato
Il dolce arrotolato, chiamato anche biscotto arrotolato, girella, rotolo o rotolo svizzero, è un particolare tipo di dolce preparato avvolgendo una farcitura all'interno di un foglio di pan di Spagna, in modo che affettandolo si possa osservare una spirale con un'alternanza di farcitura e pan di Spagna.
Vedere Porto Rico e Dolce arrotolato
Dolina carsica
In geomorfologia una dolina è una conca chiusa, tipica dei pianori costituiti da rocce calcaree, formatasi in seguito alla dissoluzione del carbonato di calcio costituente le rocce; è una morfologia tipica di aree in cui si manifesta il carsismo superficiale.
Vedere Porto Rico e Dolina carsica
Dollaro statunitense
Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Dollaro statunitense
Don Omar
Don Omar ha venduto 70 milioni di dischi e ha vinto 26 premi tra Billboard Music Awards e Grammy.. È considerato uno degli artisti di reggaeton più grandi di tutti i tempi, tanto da essere definito da molti come "El Rey del Reggaeton".
Vedere Porto Rico e Don Omar
Dulce de leche
Il dulce de leche in spagnolo o doce de leite in portoghese, è un dessert a base di latte. È un dolce molto popolare in gran parte dell'America Latina.
Vedere Porto Rico e Dulce de leche
Ebraismo
Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.
Vedere Porto Rico e Ebraismo
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Vedere Porto Rico e Ebrei
Economia
Leconomia (o sistema economico) è il sistema e l'organizzazione dei mercati, risorse, della produttività e del complesso di scambi, produzioni e commerci di oggetti e servizi, come gli innumerevoli servizi dei sistemi di finanziamenti, investimenti e di fondazione di attività economiche in ogni settore, di ogni dimensione e ad ogni scopo.
Vedere Porto Rico e Economia
Ecosistema
Un ecosistema è un insieme naturale formato da una comunità di organismi viventi e dall'ambiente fisico nel quale essi vivono. È costituito da due componenti in stretta relazione: la prima rappresentata dagli organismi viventi (comunità biologica o biocenosi) e l'altra dall'ambiente fisico (componente abiotica o biotopo) in cui essi vivono.
Vedere Porto Rico e Ecosistema
Edificio
Per edificio si intende una costruzione edilizia realizzata dall'uomo, destinata ad accogliere al suo interno persone o attività a queste connesse.
Vedere Porto Rico e Edificio
Educazione
L'educazione (dal verbo latino educĕre o educare, entrambi con il significato di «trarre fuori») è l'attività, influenzata nei diversi periodi storici dalle varie culture, volta allo sviluppo e alla formazione di conoscenze e facoltà mentali, sociali e comportamentali in un individuo.
Vedere Porto Rico e Educazione
El Yunque (Porto Rico)
El Yunque è la più famosa montagna di Porto Rico, sebbene non sia la più alta. Si trova nella Sierra de Luquillo, una diramazione nord-orientale della catena montuosa della Cordillera Central, ed è localizzata nel comune di Luquillo.
Vedere Porto Rico e El Yunque (Porto Rico)
Eleutherodactylus coqui
Il coquí comune (Eleutherodactylus coqui) è una rana appartenente alla famiglia Eleutherodactylidae, originaria di Porto Rico. Il nome deriva dalla trascrizione onomatopeica del verso del coquí maschio.
Vedere Porto Rico e Eleutherodactylus coqui
Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America
Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d'America sono una delle elezioni degli Stati Uniti d'America, con la quale vengono eletti il presidente e il vicepresidente di tale repubblica federale, per un mandato di quattro anni che inizia il 20 gennaio (detto pertanto Inauguration Day) dell'anno successivo a quello delle elezioni, procedura che coinvolge il Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America
Emblema
Emblema è una rappresentazione simbolica adottata per raffigurare un'idea della quale esprima proprietà particolari ed essenziali; di solito è accompagnata da qualche parola (un verso, un motto o una sentenza) che ne chiarisce meglio il significato.
Vedere Porto Rico e Emblema
Emigrazione
L'emigrazione è il fenomeno sociale che porta un singolo individuo o un gruppo di persone a spostarsi dal proprio luogo originario verso un altro luogo di destinazione per cause ambientali, religiose, economiche e sociali, spesso tra loro intrecciate.
Vedere Porto Rico e Emigrazione
Endemismo
L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie vegetali o animali sono esclusive di un dato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine endemismo si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti (per esempio gli armadilli sono endemici dell'America), risultano interessanti gli endemismi relativi ad areali molto ristretti come quelli insulari, a volte estesi solo per qualche chilometro quadrato.
Vedere Porto Rico e Endemismo
Eocene
L'Eocene è la seconda epoca geologica del periodo Paleogene e va dai 55,8 ± 0,2 milioni di anni fa (Ma) ai 33,9 ± 0,1 Ma, preceduto dal Paleocene e seguito dall'Oligocene.
Vedere Porto Rico e Eocene
Epicentro
Lepicentro (dal Greco: επίκεντρον) è il punto della superficie terrestre posto esattamente sopra l'ipocentro (che è il punto nel quale ha avuto origine il terremoto al di sotto della crosta terrestre) ed il luogo dove il terremoto produce generalmente effetti di intensità maggiore.
Vedere Porto Rico e Epicentro
Erpetologia
L'erpetologia (dal greco "herpein" che significa "strisciare") è una branca della zoologia che studia i rettili e gli anfibi. Questa scienza si occupa di entrambi i gruppi zoologici, sebbene dal 1859 siano state ammesse due branche specialistiche per ciascuno di questi (erpetologia per i rettili e batracologia per gli anfibi), poiché si è smesso di considerare queste due classi come un unico taxon.
Vedere Porto Rico e Erpetologia
Eryngium foetidum
Eryngium foetidum L., 1753 è una pianta erbacea perenne tropicale appartenente alla famiglia delle Apiacee. I molti nomi comuni includono culantro, recao, shadow beni, coriandolo messicano, bhandhania, coriandolo lungo, coriandolo a dente di sega e ngò gai.
Vedere Porto Rico e Eryngium foetidum
Etnia
Unetnia (o gruppo etnico) è un aggregato sociale di individui umani che condividono caratteristiche culturali, linguistiche, sociali, fisico-somatiche, storiche, geografiche e religiose.
Vedere Porto Rico e Etnia
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Porto Rico e Europa
Fabbrica
Una fabbrica è un insieme di edifici destinati alla produzione industriale. Lo sviluppo tecnologico ha portato alla nascita di strutture sempre più automatizzate la cui massima espressione è la fabbrica automatica.
Vedere Porto Rico e Fabbrica
Farruko
È diventato famoso per le sue collaborazioni con artisti di fama internazionale come Daddy Yankee, Jory e J Alvarez. Nel 2012 Farruko ha ricevuto la nomination ai Latin Grammy Award per il miglior album nella categoria urban.
Vedere Porto Rico e Farruko
Fauna
Fauna è un termine utilizzato per indicare l'insieme delle specie animali che risiedono in un dato territorio o in un particolare ambiente, in un preciso periodo storico o geologico.
Vedere Porto Rico e Fauna
Félix Trinidad
È considerato uno dei pugili portoricani più forti di sempre. Ha detenuto dal 1993 al 1999 il titolo mondiale IBF dei welters divenendo poi titolare di altre cinture mondiali nelle due categorie superiori sconfiggendo fra gli altri Pernell Whitaker e Óscar de la Hoya.
Vedere Porto Rico e Félix Trinidad
Festa nazionale
Una festa nazionale è sancita da una Nazione per commemorare una ricorrenza significativa per lo Stato. Le più importanti si festeggiano solitamente nell'anniversario dell'indipendenza del Paese, nella data della firma della Costituzione o di qualche altro evento significativo nella storia della Nazione.
Vedere Porto Rico e Festa nazionale
Filippine
Aiuto:Stato. --> Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (Republika ng Pilipinas in tagalog, Republic of the Philippines in inglese e República de Filipinas in spagnolo), sono uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mar di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mar delle Filippine.
Vedere Porto Rico e Filippine
Fiume
Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.
Vedere Porto Rico e Fiume
Flora
La flora di un territorio o di un paesaggio consiste in una lista di specie vegetali, frutto del censimento, della descrizione e della classificazione quanto più possibile completa delle specie vegetali presenti sul territorio stesso.
Vedere Porto Rico e Flora
Florida (Porto Rico)
Florida è una città di Porto Rico, situata nell'entroterra centro-settentrionale. L'area comunale confina a nord con Barceloneta, a est con Manatí, a sud con Ciales e Utuado e a ovest con Arecibo.
Vedere Porto Rico e Florida (Porto Rico)
Foresta nazionale El Yunque
La foresta nazionale El Yunque (in spagnolo: Bosque Nacional El Yunque; in inglese: El Yunque National Forest), già foresta nazionale caraibica, è una fitta ed estesa foresta pluviale situata nella regione nord-orientale dell'isola di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Foresta nazionale El Yunque
Foresta pluviale tropicale
Le foreste pluviali tropicali sono localizzate nella fascia equatoriale della Terra. Sono presenti in: Asia, Australia, Africa, Sud America, America Centrale, Messico meridionale e in numerose isole del Pacifico.
Vedere Porto Rico e Foresta pluviale tropicale
Forte San Cristóbal
Il forte San Cristóbal, conosciuto anche come castello di San Cristóbal (in spagnolo: castillo de San Cristóbal), è una fortezza del XVIII secolo situata circa a metà della costa settentrionale dell'isoletta di San Juan, laddove sorge la Vecchia San Juan, in Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Forte San Cristóbal
Forte San Felipe del Morro
Il forte San Felipe del Morro, conosciuto anche come castello San Felipe del Morro o più semplicemente El Morro, è una fortezza del XVI secolo situata nell'estremità nord-occidentale dell'isoletta di San Juan, laddove sorge la Vecchia San Juan, in Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Forte San Felipe del Morro
Fortezza
Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse.
Vedere Porto Rico e Fortezza
Fossa di Porto Rico
La fossa di Porto Rico è una fossa oceanica situata circa 127 km a nord dell'isola di Porto Rico, nell'oceano Atlantico. La fossa di Porto Rico è la più grande e la più profonda dell'oceano Atlantico, avendo una lunghezza di 1.754 km e una larghezza di 96 km; il suo punto più profondo, chiamato abisso Milwaukee, si trova ad una profondità di circa 8.300 metri sotto il livello del mare.
Vedere Porto Rico e Fossa di Porto Rico
Frana
Con il termine frana si indica il movimento o la caduta di una massa di terreno o roccia sotto l'azione della forza di gravità. Con lo stesso termine ci si riferisce, per metonimia, al materiale coinvolto nel movimento, cioè al corpo di frana.
Vedere Porto Rico e Frana
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Porto Rico e Francia
Franklin Delano Roosevelt
Figura centrale del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per quattro volte (1932, 1936, 1940, 1944), rimanendo quindi in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato.
Vedere Porto Rico e Franklin Delano Roosevelt
Giangiacomo Feltrinelli Editore
Giangiacomo Feltrinelli Editore, nota semplicemente come Feltrinelli, è una casa editrice italiana, fondata nel 1954 da Giangiacomo Feltrinelli.
Vedere Porto Rico e Giangiacomo Feltrinelli Editore
Giannina Braschi
La Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti definisce le opere di Braschi come classici dell'era postmoderna. È conosciuta per essere attiva sui vari fronti: narrativa, poesia, teatro e saggistica.
Vedere Porto Rico e Giannina Braschi
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere Porto Rico e Giappone
Giochi centramericani e caraibici
I Giochi centramericani e caraibici sono una manifestazione sportiva che si tiene ogni quattro anni nei paesi dell'America centrale e dei Caraibi.
Vedere Porto Rico e Giochi centramericani e caraibici
Giochi olimpici estivi
I Giochi olimpici estivi sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, prevista negli anni multipli di 4, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.
Vedere Porto Rico e Giochi olimpici estivi
Giochi olimpici invernali
I Giochi olimpici invernali sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve: si disputano dal 1924 ogni quattro anni e, fino al 1992, si disputavano nello stesso anno di quelli estivi, mentre dal 1994 si disputano negli anni pari non divisibili per quattro.
Vedere Porto Rico e Giochi olimpici invernali
Giochi panamericani
I Giochi Panamericani sono la terza manifestazione sportiva multidisciplinare in termini di nazioni partecipanti dopo i Giochi Olimpici e i Giochi Asiatici: organizzati ogni quattro anni, nell'anno precedente quello delle Olimpiadi, vedono in competizione atleti dei paesi del continente americano.
Vedere Porto Rico e Giochi panamericani
Giorno del ringraziamento
Il Giorno del ringraziamento (Thanksgiving Day in inglese), o brevemente il Ringraziamento, è una festa nazionale celebrata in varie date in Canada, Stati Uniti, Grenada, Saint Lucia, Liberia e ufficiosamente in Brasile e le Filippine, in segno di gratitudine per le benedizioni del raccolto e dell'anno precedente.
Vedere Porto Rico e Giorno del ringraziamento
Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America)
Il giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, noto anche come 4 luglio, è la festa nazionale degli Stati Uniti che commemora l'adozione della Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America il 4 luglio 1776, con la quale le Tredici colonie si distaccarono dal Regno di Gran Bretagna, governato all'epoca da Giorgio III.
Vedere Porto Rico e Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America)
Giovanni Battista
Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahyā b.
Vedere Porto Rico e Giovanni Battista
Giunti Editore
La Giunti Editore è una casa editrice italiana fondata a Firenze nel 1956. La società ha sede nella Villa La Loggia, in via Bolognese e uffici affiliati a Milano.
Vedere Porto Rico e Giunti Editore
Giurassico
Nella scala dei tempi geologici il Giurassico, detto anche Giurese o Jurassico (termini desueti) è il periodo intermedio dell'era mesozoica.
Vedere Porto Rico e Giurassico
Goeppertia allouia
Goeppertia allouia, comunemente nota come leren, è una pianta appartenente alla famiglia delle Marantaceae, originaria del Sud America settentrionale e dei Caraibi.
Vedere Porto Rico e Goeppertia allouia
Governatore
Governatore (dalla lingua latina gubernator, a sua volta derivante dal greco kybernetes, 'timoniere') è un titolo attribuito a funzionari di alto livello con attribuzioni e funzioni diverse, a seconda della legge statale di riferimento, ma che solitamente, amministra un territorio o un'organizzazione per conto di una autorità superiore.
Vedere Porto Rico e Governatore
Governatori di Porto Rico
Il governatore di Porto Rico è il capo del governo dello Stato Libero Associato di Porto Rico. Durante il periodo coloniale spagnolo il governatore veniva nominato direttamente dal re di Spagna mentre durante il periodo del regime statunitense, dal 1898 al 1946, veniva nominato dal presidente statunitense.
Vedere Porto Rico e Governatori di Porto Rico
Governo
Il termine governo (dal verbo governare, in latino gubernāre, "reggere il timone", a sua volta derivato parentesi) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.
Vedere Porto Rico e Governo
Grande depressione
La Grande depressione (detta anche Grande crisi o Crollo di Wall Street) fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni anche durante i primi anni del decennio successivo.
Vedere Porto Rico e Grande depressione
Grandi Antille
Le Grandi Antille sono un arcipelago del mare Caraibico e rappresentano la parte occidentale delle Antille.
Vedere Porto Rico e Grandi Antille
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Vedere Porto Rico e Grecia
Griselio Torresola
Ha partecipato, assieme a Oscar Collazo, al tentativo di assassinio del presidente degli Stati Uniti Harry Truman. Durante il fallito attentato al presidente Torresola ferì la guardia privata della Casa Bianca, Leslie Coffelt, e altri due poliziotti.
Vedere Porto Rico e Griselio Torresola
Grito de Lares
Il Grito de Lares (dallo spagnolo: il Pianto di Lares), conosciuto anche come la rivolta di Lares o la rivoluzione di Lares, fu la prima sommossa popolare contro il dominio della Spagna per l'indipendenza di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Grito de Lares
Grotta
Una grotta (chiamata anche caverna) è, nel suo significato più ampio, un qualsiasi tipo di vuoto o cavità sotterranea, sia naturale sia artificiale ovvero una cavità più o meno estesa del terreno sottostante il suolo (ambiente ipogeo), ampiamente studiato nell'ambito della speleologia.
Vedere Porto Rico e Grotta
Guam
Guam, in lingua chamorro, è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, incluso nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi.
Vedere Porto Rico e Guam
Guaynabo
Guaynabo è una città di Porto Rico situata sulla costa settentrionale dell'isola. L'area comunale confina a est con San Juan, a sud con Aguas Buenas, a ovest con Bayamón e a nord-ovest con Cataño.
Vedere Porto Rico e Guaynabo
Guánica
Guánica è una città di Porto Rico situata sulla costa sud-occidentale dell'isola. L'area comunale confina a nord con Sabana Grande, a est con Yauco e a ovest con Lajas.
Vedere Porto Rico e Guánica
Guerra ispano-americana
La guerra ispano-americana fu combattuta nel 1898 tra gli Stati Uniti e la Spagna in merito alla questione cubana. Secondo alcuni studiosi il conflitto segnò la nascita dell'imperialismo statunitense.
Vedere Porto Rico e Guerra ispano-americana
Harry S. Truman
Truman passò la giovinezza a Independence, nel Missouri, e durante la prima guerra mondiale fu mandato in Francia come capitano nell'artiglieria da campagna.
Vedere Porto Rico e Harry S. Truman
Hip hop
L'hip hop è un movimento artistico e culturale, origine nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, la definizione dell'hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing (o turntablism), ovvero l'arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo, ovvero l'arte di creare interventi pittorici sul tessuto urbano.
Vedere Porto Rico e Hip hop
Igname
Ligname è una categoria di piante del genere Dioscorea, appartenenti alla famiglia delle Dioscoreaceae. Gli ignami sono piante erbacee rampicanti perenni coltivate per il consumo dei loro tuberi amidacei in molte regioni del mondo temperate e tropicali, specialmente in Africa, Asia e Oceania.
Vedere Porto Rico e Igname
Igneri
Gli Igneri furono un popolo di amerindi pre-colombiani che si distaccò e si distinse dal popolo Arawak. Gli antropologi ipotizzano che fossero originari della regione dell'Orinoco, in Venezuela.
Vedere Porto Rico e Igneri
Imbarcazione
Con il termine Imbarcazione si indica genericamente un mezzo di trasporto in grado di viaggiare sull'acqua; il termine è però anche utilizzato per indicare la classificazione giuridica di una nave.
Vedere Porto Rico e Imbarcazione
Impero spagnolo
LImpero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Nato con la scoperta delle Americhe nel 1492, fu una superpotenza coloniale nel corso dell'età moderna, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km² e diventando uno degli imperi ad essere stato soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole".
Vedere Porto Rico e Impero spagnolo
Imposta
Limposta è un tributo, consistente in un prelievo coattivo di ricchezza dal contribuente volto a finanziare i servizi pubblici generali e a ridurre la liquidità monetaria nel sistema economico del paese in cui queste vengono disposte.
Vedere Porto Rico e Imposta
Indipendenza
L'indipendenza, in politica, è la situazione in cui una Nazione non è sottomessa all'autorità di una potenza estera.
Vedere Porto Rico e Indipendenza
Industria
Il termine industria (dal latino industria (-ae), a sua volta di etimologia incerta, che significa "operosità" e "attività") viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.
Vedere Porto Rico e Industria
Industria farmaceutica
L'industria farmaceutica è il settore economico che riunisce le attività di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione dei farmaci per la medicina umana o veterinaria, nonché di prodotti terzi rispetto ai medicinali, come cosmetici e integratori alimentari.
Vedere Porto Rico e Industria farmaceutica
Industria petrolchimica
L'industria petrolchimica è quel sottosettore dell'industria che si occupa essenzialmente della produzione di prodotti semilavorati impiegando come materia prima gas naturale o frazioni idrocarburiche provenienti dalla distillazione del petrolio.
Vedere Porto Rico e Industria petrolchimica
Industrializzazione
Con il termine industrializzazione si intende quel processo di trasformazione di una società da uno stadio rurale (società preindustriale) ad uno industriale, con forte inurbamento e abbandono delle campagne a favore del lavoro nelle fabbriche.
Vedere Porto Rico e Industrializzazione
Infrastruttura
Per infrastruttura s'intende uno o la serie di elementi o di dispositivi organizzati che compongono, collegano ed intermediano i rapporti tra i vari componenti di una struttura.
Vedere Porto Rico e Infrastruttura
Insecta
Gli insetti o entomi (Insecta) sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda. Questa classe rappresenta il più grande tra i raggruppamenti di animali che popolano la Terra, annoverando oltre un milione di specie, pari ai cinque sesti dell'intero regno animale.
Vedere Porto Rico e Insecta
Insolvenza
Con insolvenza o decozione, in economia e nel diritto fallimentare, s'intende la situazione in cui un soggetto economico, solitamente un'azienda o un imprenditore, non è in grado di onorare regolarmente, con mezzi normali di pagamento, le obbligazioni assunte alle scadenze pattuite.
Vedere Porto Rico e Insolvenza
Internazionale (periodico)
Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993 da Giovanni De Mauro e ispirato dall'equivalente francese Courrier International (1990).
Vedere Porto Rico e Internazionale (periodico)
Invertebrata
Alcuni invertebrati Il termine invertebrati fu coniato da Jean-Baptiste de Lamarck per indicare tutti gli animali sprovvisti di colonna vertebrale.
Vedere Porto Rico e Invertebrata
Islam
LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.
Vedere Porto Rico e Islam
Isola
Un'isola (dal latino insŭla) è una porzione di terra interamente circondata dall'acqua. Un'isola può trovarsi nelle acque di un fiume, di un lago o del mare.
Vedere Porto Rico e Isola
Isole Canarie
Le Isole Canarie (in spagnolo: Islas Canarias) sono un grande arcipelago situato nell'oceano Atlantico al largo dell'Africa nord-occidentale, composto da sette isole maggiori e altre isolette minori, tutte di origine vulcanica, che formano una comunità autonoma della Spagna.
Vedere Porto Rico e Isole Canarie
Isole Vergini
Le Isole Vergini sono un arcipelago nel Mar dei Caraibi, situate ad est di Porto Rico. Dal punto di vista fisico sono le estreme isole occidentali delle Piccole Antille, e formano il confine tra il Mar dei Caraibi e l'Oceano Atlantico.
Vedere Porto Rico e Isole Vergini
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Porto Rico e Italia
Jacobo Morales
Morales è nato nella città di Lajas, in Porto Rico, da genitori di origini sefardite. Ha iniziato a recitare in radio e in teatro a soli 14 anni.
Vedere Porto Rico e Jacobo Morales
Jíbaro
Monumento al ''jíbaro'' portoricano Jíbaro è un termine di origine taina che letteralmente significa "popolo della foresta" ed era usato in Porto Rico per riferirsi ai contadini che vivevano nelle campagne, assumendo così nel tempo un significato simbolico culturale tale da rappresentare il tipico portoricano medio nell'ambito della sua classe lavorativa agricola.
Vedere Porto Rico e Jíbaro
Jenniffer González
Nata a San Juan, la González studiò scienze politiche all'Università di Porto Rico e successivamente si laureò in giurisprudenza.
Vedere Porto Rico e Jenniffer González
Jesús Piñero
Nel 1946 il presidente Truman lo nominò governatore, ed egli fu, di conseguenza, il primo governatore di Porto Rico di origine portoricana. Fu l'ultimo governatore nominato dal presidente statunitense e non eletto dal popolo.
Vedere Porto Rico e Jesús Piñero
Joe Biden
Esponente dell'area moderata del Partito Democratico, prima di intraprendere l'attività politica ha conseguito il titolo di Juris Doctor e ha esercitato la professione di avvocato, prestando la propria opera come difensore d'ufficio.
Vedere Porto Rico e Joe Biden
Jones-Shafroth Act
La legge Jones-Shafroth (in inglese: Jones-Shafroth Act), conosciuta anche come legge naturale di Porto Rico (Organic Act of Puerto Rico), è un decreto legislativo promulgato il 2 marzo 1917 dal Congresso degli Stati Uniti.
Vedere Porto Rico e Jones-Shafroth Act
Juan Evangelista Venegas
Le XIV Olimpiadi tenutesi a Londra nel 1948 furono un evento storico per Porto Rico poiché fu la prima volta in cui l'isola partecipò come nazione indipendente in una competizione sportiva internazionale.
Vedere Porto Rico e Juan Evangelista Venegas
Juan Ponce de León
Si arruolò ancora giovane per entrare in guerra e liberare Granada, l'ultimo possedimento dei Mori nella penisola iberica. Nel 1493 accompagnò Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio verso il Nuovo Mondo.
Vedere Porto Rico e Juan Ponce de León
La Borinqueña
La Borinqueña è l'inno nazionale di Porto Rico. La musica e il testo venivano insegnati già nel 1903 nelle scuole ed erano comunemente accettati dal popolo.
Vedere Porto Rico e La Borinqueña
La Fortaleza
La Fortaleza (dallo spagnolo: "la fortezza"), conosciuta anche come il Palazzo di Santa Catalina, è una fortezza nella Vecchia San Juan, in Porto Rico, ed è la residenza ufficiale del governatore.
Vedere Porto Rico e La Fortaleza
La Mallorquina
La Mallorquina è una pasticceria-caffettiera che si trova nella Puerta del Sol di Madrid, all'angolo con la Calle Mayor, famosa per offrire dolci tipici dal 1894 e per essere un vivace caffè di tertulia.
Vedere Porto Rico e La Mallorquina
Lacertilia
Le lucertole (Lacertilia), anche noti come sauri (Sauria), sono un sottordine obsoleto perché parafiletico di rettili appartenenti all'ordine Squamata.
Vedere Porto Rico e Lacertilia
Lago
Un lago è una massa idrica stabile, d'acqua dolce o salata, raccolta all'interno del suo bacino. I laghi raggiungono il loro equilibrio idrico attraverso l'alimentazione da parte di fiumi (detti immissari), sorgenti, ghiacciai e precipitazioni, influendo questi sulla salinità e acidità dell'acqua, e il deflusso tramite fiumi (detti emissari) e l'evaporazione; se però l'emissario non è presente, il lago viene detto endoreico.
Vedere Porto Rico e Lago
Laguna
Una laguna (dal latino lacuna, spazio vuoto) è un bacino costiero separato dal mare (o dall'oceano) da un cordone litoraneo interrotto da bocche d’accesso; il cordone litoraneo può essere un tombolo o un lido.
Vedere Porto Rico e Laguna
Legumi
In gastronomia, i legumi sono un insieme di grandi semi commestibili di diverse piante della famiglia delle Fabaceae, che vengono utilizzati tendenzialmente come verdura.
Vedere Porto Rico e Legumi
Letteratura
La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.
Vedere Porto Rico e Letteratura
Libro
Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.
Vedere Porto Rico e Libro
Lingua (linguistica)
La lingua è il sistema o forma storicamente determinata attraverso il quale gli appartenenti a una comunità si esprimono e comunicano tra loro attraverso l'uso di un determinato linguaggio ovvero un insieme di segni scritti (simboli) e/o parlati (suoni).
Vedere Porto Rico e Lingua (linguistica)
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Porto Rico e Lingua inglese
Lingua materna
La lingua materna, lingua nativa o prima lingua (detta anche L1), è la prima lingua a cui una persona è esposta dalla nascita, normalmente corrispondente con quella parlata dai suoi genitori.
Vedere Porto Rico e Lingua materna
Lingua spagnola
Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Porto Rico e Lingua spagnola
Lingue arawak
Le lingue arawak o aruache (in spagnolo lenguas arahuacas) formano una famiglia linguistica nelle regioni geografiche dei Caraibi e dell'America meridionale del nord.
Vedere Porto Rico e Lingue arawak
Livello del mare
Il livello del mare in orografia indica la quota di livello zero, che viene fatta corrispondere al livello medio del mare, da cui si misura l'altezza delle località sulla superficie terrestre.
Vedere Porto Rico e Livello del mare
Lo que le pasó a Santiago
Lo que le pasó a Santiago è un film del 1989 diretto da Jacobo Morales. Fu nominato all'Oscar al miglior film straniero.
Vedere Porto Rico e Lo que le pasó a Santiago
Luis Fonsi
Ha conseguito un successo planetario nel 2017 con il singolo Despacito, in collaborazione con il rapper Daddy Yankee, tormentone estivo che ha raggiunto la prima posizione delle classifiche di 47 nazioni ed è stato certificato platino e diamante in diversi paesi.
Vedere Porto Rico e Luis Fonsi
Luis Muñoz Marín
Fu il primo governatore di Porto Rico ad essere eletto democraticamente ed è considerato una delle personalità politiche americane più importanti del XX secolo.
Vedere Porto Rico e Luis Muñoz Marín
Luis Muñoz Rivera
Si distinse per i suoi ideali indipendentisti e per aver portato avanti il movimento autonomo portoricano iniziato da Román Baldorioty de Castro.
Vedere Porto Rico e Luis Muñoz Rivera
Madonna della Divina Provvidenza
La Madonna della Divina Provvidenza è un titolo che la Chiesa cattolica conferisce a Maria per celebrare il dono fondamentale che Dio fa di se stesso all'umanità, il titolo di Madre di Gesù, da cui viene la salvezza, dono amoroso e gratuito di Dio, espresso appunto con la parola teologica "Provvidenza" che condensa gli avvenimenti dell'Incarnazione e della Redenzione.
Vedere Porto Rico e Madonna della Divina Provvidenza
Magnitudo
In sismologia la magnitudo ("grandezza") è una misura indiretta dell'energia meccanica sprigionata da un evento sismico all'ipocentro, basandosi sull'ampiezza delle onde sismiche registrate dai sismografi in superficie.
Vedere Porto Rico e Magnitudo
Major League Baseball
La Major League Baseball, comunemente nota come MLB, è una lega professionistica di baseball nordamericana e grazie al livello tecnico dei suoi giocatori viene considerato il campionato numero uno al mondo.
Vedere Porto Rico e Major League Baseball
Mammalia
I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.
Vedere Porto Rico e Mammalia
Manhattan
Manhattan (AFI:; in inglese americano) è uno dei cinque distretti (in inglese borough) della città di New York. Secondo le stime pubblicate dallo United States Census Bureau il 1º aprile 2020, ha una popolazione di abitanti e una densità di abitanti/km², che lo rende il distretto più densamente popolato di New York City.
Vedere Porto Rico e Manhattan
Manihot esculenta
La manioca (Manihot esculenta Crantz), anche nota come cassava o yuca, è una pianta della famiglia delle Euforbiacee originaria del Sudamerica.
Vedere Porto Rico e Manihot esculenta
Manuel Fernández Juncos
Emigrato dalle Asturie sull'isola caraibica in giovane età, è ricordato soprattutto per avere scritto, nel 1903, il testo della Borinqueña, che nel 1952 divenne l'inno nazionale ufficiale di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Manuel Fernández Juncos
Maracas
Le maracas sono uno strumento a percussione di tipo idiofono a suono indeterminato che hanno origine nel Sudamerica, dove erano costituite da una zucca cava riempita di sassolini o semi secchi.
Vedere Porto Rico e Maracas
Mare Caraibico
Il Mare Caraibico (denominazioni alternative: Mare Caribico, Mar dei Caraibi, Mar dei Caribi, Mar delle Antille) è un mare tropicale di tipo mediterraneo nell'emisfero occidentale, parte dell'Oceano Atlantico, a sud est del golfo del Messico, che copre gran parte della placca caraibica, delimitato a sud dall'America Meridionale, a ovest e a sud-ovest dall'America centrale, a nord e a est dalle Antille (Cuba, Hispaniola, Giamaica e Porto Rico delle Grandi Antille a nord, le Piccole Antille a est.
Vedere Porto Rico e Mare Caraibico
Maremoto
Il maremoto (composto di mare e moto, sul modello di terremoto) è un moto ondoso anomalo del mare, originato il più delle volte da un terremoto sottomarino o prossimo alla costa e più raramente da altri eventi che comportano uno spostamento improvviso di una grande massa d'acqua quali, per esempio, una frana, un'eruzione vulcanica sottomarina o l'impatto di un corpo celeste come un meteorite o un asteroide.
Vedere Porto Rico e Maremoto
Martín Alonso Pinzón
Nacque da una ricca famiglia spagnola di armatori, in parte proprietaria delle caravelle Niña e Pinta. Aveva due fratelli, Vicente Yáñez e Francisco, con i quali faceva parte dei meglio noti fratelli Pinzón.
Vedere Porto Rico e Martín Alonso Pinzón
Martin Heinrich
Laureato in scienze e ingegneria all'Università del Missouri, dopo gli studi lavorò per un ente no-profit e in seguito fondò un proprio studio di consulenze sulla politica pubblica.
Vedere Porto Rico e Martin Heinrich
Martin Luther King Day
Il Martin Luther King's Day è una festività nazionale statunitense in onore dell'attivista e Premio Nobel per la pace Martin Luther King (15 gennaio 1929 – 4 aprile 1968) che si celebra il terzo lunedì di gennaio, un giorno vicino cioè al 15 gennaio, giorno della sua nascita.
Vedere Porto Rico e Martin Luther King Day
Mayagüez
Mayagüez è una città di Porto Rico situata sulla costa occidentale dell'isola. Il comune, che fu fondato nel 1760, oggi conta una popolazione di quasi 100.000 abitanti ed è suddiviso in 21 circoscrizioni (barrios).
Vedere Porto Rico e Mayagüez
Mónica Puig
Ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di, battendo a sorpresa in finale la tedesca Angelique Kerber, al tempo numero due del mondo e favorita per la vittoria finale.
Vedere Porto Rico e Mónica Puig
Medicaid
Medicaid fu un programma federale sanitario degli Stati Uniti d'America che provvedeva a fornire aiuti agli individui e alle famiglie con basso reddito salariale.
Vedere Porto Rico e Medicaid
Medicare
Medicare è il nome dell'assicurazione sanitaria federale, amministrata dal governo degli Stati Uniti istituita nel 1965, che riguardava le persone dai 65 anni in su o che soddisfacevano altri criteri particolari.
Vedere Porto Rico e Medicare
Mesoamerica
Con Mesoamerica (dal greco μέσος, mesos.
Vedere Porto Rico e Mesoamerica
Meticcio
Con il termine meticcio (dallo spagnolo: mestizo e portoghese: mestiço) si definiscono gli individui in generale nati da due etnie diverse. In origine con questo termine si indicavano le persone nate dall'incrocio fra conquistadores o coloni europei, tipicamente spagnoli e portoghesi, e le popolazioni amerindie indigene precolombiane.
Vedere Porto Rico e Meticcio
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Vedere Porto Rico e Metro
Metropolitana
La metropolitana (comunemente conosciuta anche come la metro o il metrò) è un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato da un'elevata frequenza delle corse e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi.
Vedere Porto Rico e Metropolitana
Metropolitana di San Juan
La metropolitana di San Juan (in spagnolo: Tren Urbano) è la linea di trasporto rapido ferroviario che serve le città di San Juan, Guaynabo e Bayamón, a Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Metropolitana di San Juan
Miss Mondo
Miss Mondo è uno dei concorsi di bellezza più famosi e importanti a livello internazionale. Fu fondato nel Regno Unito da Eric Morley nel 1951, ma dalla sua morte nel 2000 il concorso è passato nelle mani della moglie, Julia Morley.
Vedere Porto Rico e Miss Mondo
Miss Universo
Miss Universo è un concorso di bellezza organizzato dalla Miss Universe Organization. Si tratta di uno dei più prestigiosi concorsi al mondo, seguito ogni anno da circa 600 milioni di spettatori.
Vedere Porto Rico e Miss Universo
Mississippi (stato)
Il Mississippi (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla.
Vedere Porto Rico e Mississippi (stato)
Mofongo
Il mofongo è un piatto di origini caraibiche. Si tratta di una polpetta di purè di banane da cottura condita con ciccioli di maiale (chicharrón) o pezzi di pancetta.
Vedere Porto Rico e Mofongo
Mona (Porto Rico)
Mona (in spagnolo Isla de Mona) è un'isola dell'arcipelago di Porto Rico, situata in quella fascia di mare compresa tra la Repubblica Dominicana e Porto Rico, chiamata, per l'appunto, canale della Mona.
Vedere Porto Rico e Mona (Porto Rico)
Montagna
Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante con una certa altezza, prominenza ed isolamento topografico.
Vedere Porto Rico e Montagna
Mormonismo
Il mormonismo è un movimento religioso fondato sugli insegnamenti di Joseph Smith, che disse di aver ricevuto per rivelazione il Libro di Mormon ed è considerato profeta dai suoi seguaci.
Vedere Porto Rico e Mormonismo
Moschea
La moschea, chiamata anticamente anche meschita, è il luogo di preghiera per i fedeli dell'islam. La parola italiana deriva direttamente dallo spagnolo "mezquita", a sua volta originata dalla parola araba masğid o masjid che indica il luogo in cui si compiono le sujūd, le prosternazioni che fanno parte dei movimenti obbligatori che deve compiere il fedele orante.
Vedere Porto Rico e Moschea
Movimento autonomo portoricano
Il movimento autonomo portoricano fu uno dei primi movimenti per l'indipendenza di Porto Rico contro il dominio spagnolo, il quale sorse, dopo gli eventi del Grito de Lares, verso la fine del XIX secolo, per opera di Román Baldorioty de Castro.
Vedere Porto Rico e Movimento autonomo portoricano
Mura (fortificazione)
Le mura (o cinta muraria) indicano generalmente le fortificazioni estese intorno ad un centro abitato: in opposizione a castello o fortezza, le mura sono quindi la fortificazione urbana.
Vedere Porto Rico e Mura (fortificazione)
Musica
La musica (pp) è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, organizzati secondo le dimensioni di melodia, armonia e ritmo.
Vedere Porto Rico e Musica
Musulmano
Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".
Vedere Porto Rico e Musulmano
Myke Towers
Nato a Río Piedras, dimostra molto interesse per la musica sin da bambino. Nel 2013 comincia a pubblicare brani sulla piattaforma SoundCloud, acquistando interesse per il suo modo innovativo di fare musica.
Vedere Porto Rico e Myke Towers
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Porto Rico e Napoleone Bonaparte
Natale
Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo.
Vedere Porto Rico e Natale
Nativi americani
Con l'espressione nativi americani, o talvolta anche popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si indicano le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.
Vedere Porto Rico e Nativi americani
Nave
La nave (o bastimento) è un mezzo di trasporto concepito per lo spostamento di merci, persone o per fini bellici marittimi.
Vedere Porto Rico e Nave
Nazionale di pallacanestro di Porto Rico
La nazionale di pallacanestro di Porto Rico è la rappresentativa cestistica di Porto Rico ed è posta sotto l'egida della Federazione cestistica di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Nazionale di pallacanestro di Porto Rico
Numididae
I Numididi (Numididae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine Galliformes che comprende 4 generi e 6 specie, diffuse principalmente nell'Africa sub-sahariana.
Vedere Porto Rico e Numididae
Nuovo Mondo
Nuovo Mondo o Continente Nuovo sono espressioni usate per indicare l'America e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo. Il continente era nuovo per gli europei, per i quali il mondo consisteva solo del cosiddetto Vecchio Mondo (o "Continente Antico"), costituito da Africa, Asia ed Europa"America." The Oxford Companion to the English Language.
Vedere Porto Rico e Nuovo Mondo
Nuovo Partito Progressista (Porto Rico)
Il Nuovo Partito Progressista (- PNP) è un partito politico di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Nuovo Partito Progressista (Porto Rico)
Oceano Atlantico
L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.
Vedere Porto Rico e Oceano Atlantico
Ocimum basilicum
Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica.
Vedere Porto Rico e Ocimum basilicum
Olandesi
Gli olandesi o nederlandesi sono il gruppo etnico dominante dei Paesi Bassi. Di origine germanica, sono diffusi in varie zone del mondo: cospicue comunità di olandesi mantengono lingua e usi delle zone di origine, come negli Stati Uniti d'America, in Africa meridionale e in Canada.
Vedere Porto Rico e Olandesi
Oligocene
Nella scala dei tempi geologici, l’Oligocene è la terza e ultima epoca geologica del Paleogene e si estende da milioni di anni fa (Ma) a 23,03 Ma,, Status on 2010.
Vedere Porto Rico e Oligocene
Oliva
Loliva, o uliva, è un frutto derivato dall'ulivo usato a scopo alimentare sia direttamente, dopo adeguata trasformazione, sia come materia prima per l'estrazione dell'olio.
Vedere Porto Rico e Oliva
Onorificenza
Per onorificenza, dell'etimo latino honorificentia «onore, motivo d’onore», si intende un segno di onore che viene concesso da un'autorità in riconoscimento di particolari atti benemeriti.
Vedere Porto Rico e Onorificenza
Operazione Bootstrap
L'operazione Bootstrap (in spagnolo: Operación Manos a la Obra) è il nome che venne dato all'ambizioso piano economico per l'industrializzazione di Porto Rico verso la metà del XX secolo.
Vedere Porto Rico e Operazione Bootstrap
Ordinamento giuridico
Un ordinamento giuridico in diritto è l'insieme ordinato e coerente delle norme giuridiche che regolano la vita di una comunità; secondo il brocardo "ubi ius ibi societas" ("dove il diritto, ivi la società") e viceversa "ubi societas ibi ius" ("dove la società, ivi il diritto"), gli ordinamenti giuridici vengono spesso identificati con le organizzazioni sovrane, ad esempio gli Stati, le Federazioni e le Confederazioni di Stati.
Vedere Porto Rico e Ordinamento giuridico
Organizzazione non a scopo di lucro
Unorganizzazione non a scopo di lucro, detta anche organizzazione non profit (dall'inglese profit, cioè "profitto") o ente non profit, è un'organizzazione che, per statuto, non è destinata alla realizzazione di profitti e reinveste interamente gli utili generati per i propri scopi organizzativi.
Vedere Porto Rico e Organizzazione non a scopo di lucro
Origanum vulgare
Lorigano comune (nome scientifico Origanum vulgare L.) è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae ed ampiamente utilizzata come spezia.
Vedere Porto Rico e Origanum vulgare
Orinoco
L'Orinoco è un fiume dell'America meridionale. La sua lunghezza è di 2 140 km e il suo bacino idrografico, chiamato anche Orinoquia, copre circa 880 000 km² (dei quali il 23,7% in Colombia e il resto in Venezuela).
Vedere Porto Rico e Orinoco
Orlando Magic
Gli Orlando Magic sono una delle trenta squadre della NBA, il campionato di pallacanestro professionistico degli Stati Uniti d'America. Fondati nel 1989 come franchigia di espansione, hanno sede a Orlando nello Stato della Florida e sono una delle ultime franchigie ad essere entrate nella lega, anticipando di qualche anno gli ultimi ingressi di Toronto Raptors e Vancouver Grizzles, avvenuti nel 1995.
Vedere Porto Rico e Orlando Magic
Ortoiroid
Gli Ortoiroid furono un popolo pre-colombiano di amerindi originario del sud America, provenienti dalla regione dell'Orinoco, e che si diressero verso le Antille, tra Trinidad e Tobago e Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Ortoiroid
Oscar Collazo
Il 1º novembre 1950 ha partecipato, assieme a Griselio Torresola, al tentativo di assassinio del presidente degli Stati Uniti Harry Truman. Durante il fallito attentato al presidente Collazo fu ferito al petto e quindi arrestato, mentre il compagno Torresola morì nella sparatoria.
Vedere Porto Rico e Oscar Collazo
Ospedale
Lospedale o spedale (dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti), altresì detto nosocomio (dal greco νόσος, nósos, "malattia" e κομεῖν, komeîn, "curare"), è un'istituzione per l'assistenza sanitaria, il ricovero e la cura dei pazienti.
Vedere Porto Rico e Ospedale
Ozuna
Acclamato dalla critica come il "Nuovo re del reggaeton", è vincitore di due Latin Grammy Awards e detentore del record di vittorie in una sola premiazione ai Billboard Latin Music Award, con undici vittorie.
Vedere Porto Rico e Ozuna
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Vedere Porto Rico e Paesi Bassi
Pallacanestro
La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball, fino agli anni '20 in italiano tradotto palla al cesto), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per realizzare punti facendo passare il pallone all'interno del canestro avversario, secondo alcune regole prefissate e con un punteggio che varia rispetto alla posizione di tiro.
Vedere Porto Rico e Pallacanestro
Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade
Il torneo di pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade si è disputato ad Atene dal 14 al 28 agosto 2004. L' ha vinto la medaglia d'oro nel torneo maschile, e gli in quello femminile, sconfiggendo in finale rispettivamente l' e l'.
Vedere Porto Rico e Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade
Pallacanestro Varese
La Pallacanestro Varese è la principale squadra di pallacanestro della città di Varese, fondata il 1º agosto 1945. Milita in Serie A, il principale torneo professionistico per club in Italia.
Vedere Porto Rico e Pallacanestro Varese
Pallavolo
La pallavolo è uno sport di squadra che si pratica tra due squadre con in campo sei giocatori e altri sei in panchina per ognuna delle squadre.
Vedere Porto Rico e Pallavolo
Palo (religione)
Il Palo o le Regole del Congo sono uno stretto gruppo di religioni africane di origine Bantu che gli schiavi dell'Africa Centrale importarono soprattutto nelle isole di Cuba e Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Palo (religione)
Parco delle grotte del Río Camuy
Il parco delle grotte del Río Camuy (in spagnolo: Parque de las Cavernas del Río Camuy; in inglese: Camuy River Cave Park) è un parco di notevole interesse speleologico, situato nella zona nordoccidentale del Porto Rico, tra i comuni di Camuy, Hatillo e Lares.
Vedere Porto Rico e Parco delle grotte del Río Camuy
Partito Democratico (Stati Uniti d'America)
Il Partito Democratico è un partito politico liberale statunitense, nonché uno dei due principali partiti del sistema politico statunitense insieme al Partito Repubblicano.
Vedere Porto Rico e Partito Democratico (Stati Uniti d'America)
Partito Indipendentista Portoricano
Il Partito Indipendentista Portoricano (- PIP) è un partito politico di Porto Rico di orientamento socialdemocratico, fondato nel 1946 da Gilberto Concepcion de Gracia, dopo la scelta del Partito Popolare Democratico di abbandonare la linea politica diretta a perseguire l'indipendenza del Paese dagli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Partito Indipendentista Portoricano
Partito Nazionalista Portoricano
Il Partito Nazionalista Portoricano (in spagnolo: Partido Nacionalista de Puerto Rico) è un partito politico di Porto Rico fondato il 17 settembre 1922 a San Juan, il cui ideale di fondo mira a ottenere l'indipendenza portoricana.
Vedere Porto Rico e Partito Nazionalista Portoricano
Partito politico
Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.
Vedere Porto Rico e Partito politico
Partito Popolare Democratico (Porto Rico)
Il Partito Popolare Democratico (in spagnolo: Partido Popular Democrático - PPD) è un partito politico di Porto Rico. Sono favorevoli a mantenere lo status politico attuale del Paese in termini di "libera associazione" con gli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Partito Popolare Democratico (Porto Rico)
Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)
Il Partito Repubblicano (in inglese: Republican Party), popolarmente noto negli Stati Uniti come «Grand Old Party» (GOP) e come il «partito di Lincoln», è uno dei due principali partiti del sistema politico degli Stati Uniti insieme al Partito Democratico.
Vedere Porto Rico e Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)
Pasqua
La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.
Vedere Porto Rico e Pasqua
Patrono
Patrono (in latino patronus.
Vedere Porto Rico e Patrono
Pedro Albizu Campos
Nacque nel villaggio di Tenerías, nelle vicinanze di Ponce, da Alejandro Albizu e Juana Campos. Era, inoltre, il nipote di Juan Morel Campos, uno tra i maggiori compositori di musica portoricana, mentre suo cugino era il pedagogista Carlos Albizu Miranda.
Vedere Porto Rico e Pedro Albizu Campos
Pedro Pierluisi
Nato a San Juan, Pierluisi si laureò in legge alla George Washington University e lavorò come avvocato. Entrato in politica con il Partito Nuovo Progressista (PNP), nel 1993 venne nominato procuratore generale di Porto Rico dal governatore Pedro Rosselló, e rimase in carica per quattro anni.
Vedere Porto Rico e Pedro Pierluisi
Pedro Rosselló
È stato il settimo governatore di Porto Rico, eletto per 2 mandati consecutivi, dal 1993 al 2001. Il suo partito politico d'appartenenza è il PNP, di cui è l'attuale leader.
Vedere Porto Rico e Pedro Rosselló
Penisola iberica
La penisola iberica, anche conosciuta come Iberia, rappresenta l'estrema propaggine dell'Europa sud-occidentale; ha una superficie di circa ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione (pur essendo estesi anche nel continente Africano, solo insularmente il Portogallo).
Vedere Porto Rico e Penisola iberica
Pesce
I pesci (dal latino piscis) sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.
Vedere Porto Rico e Pesce
Piante epifite
Le piante epifite sono tutte quelle specie di piante che vivono su altre piante, di solito usate come semplice sostegno e non per procurarsi il nutrimento, come ad esempio felci, muschi, licheni o altri organismi sessili che non crescono sul terreno ma vivono prevalentemente sui tronchi o sui rami degli alberi, soprattutto nelle foreste tropicali e subtropicali.
Vedere Porto Rico e Piante epifite
Piante succulente
Si definiscono succulente le piante che, come adattamento alla sopravvivenza in ambienti aridi, hanno sviluppato tessuti specializzati per l'accumulo e l'immagazzinamento di acqua (parenchimi acquiferi, detti anche "succulenti"), in almeno uno dei tre sistemi di organi fra radici, fusto e foglie.
Vedere Porto Rico e Piante succulente
Piña Colada
La Piña Colada è un cocktail molto dolce a base di rum chiaro, latte di cocco e succo d'ananas (o ananas a pezzetti), originario di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Piña Colada
Pioggia
La pioggia è la più comune precipitazione atmosferica e si forma quando gocce separate di acqua cadono al suolo dalle nuvole. Il suo codice METAR è "RA" (dall'inglese rain).
Vedere Porto Rico e Pioggia
Placca caraibica
La placca caraibica è una delle 12 grandi zolle in cui è divisa la litosfera. Confina a nord con la placca nordamericana, a sud-est con la placca sudamericana, a sud con la placca di Nazca e a ovest con la placca di Cocos.
Vedere Porto Rico e Placca caraibica
Placca nordamericana
La placca nordamericana (o zolla nordamericana) è una delle maggiori zolle in cui è divisa la litosfera del nostro pianeta.
Vedere Porto Rico e Placca nordamericana
Placca pacifica
La placca pacifica, o placca del Pacifico, è una delle dodici grandi zolle che costituiscono la crosta terrestre; comprende buona parte della zona di crosta oceanica al di sotto dell'oceano Pacifico.
Vedere Porto Rico e Placca pacifica
Platano (frutto)
I plàtani sono frutti prodotti dalle cultivar di banana appartenenti al genere Musa, ''M. acuminata'' e ''M. balbisiana''. In Sudamerica viene fatta distinzione tra banane e platani.
Vedere Porto Rico e Platano (frutto)
Plebiscito
Il plebiscito è una forma di consultazione popolare su questioni politiche fondamentali, poste di solito sotto la forma di un'alternativa fra due possibilità.
Vedere Porto Rico e Plebiscito
Plena
La Plena è un genere musicale folkloristico di Porto Rico. Questo genere di musica è stato molto influenzato dalla musica africana e da quella spagnola.
Vedere Porto Rico e Plena
Poesia
La poesia (dal greco antico ποιεῖν, produrre, creare) è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche, un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.
Vedere Porto Rico e Poesia
Ponce (Porto Rico)
Ponce è la terza città più grande di Porto Rico sia per estensione territoriale che per numero di abitanti dopo Arecibo e la zona metropolitana di San Juan.
Vedere Porto Rico e Ponce (Porto Rico)
Pop latino
Il pop latino, anche noto con l'espressione inglese latin pop, è un genere musicale rientrante nei canoni complessivi della musica pop, ma peculiare in quanto ad eseguirlo sono generalmente autori di lingue neolatine, soprattutto spagnolo e portoghese, ma anche italiano.
Vedere Porto Rico e Pop latino
Popolazione
Una popolazione è l'insieme delle persone che vivono in uno stesso territorio e differisce dal popolo che, invece, indica una comunità con lingua, tradizioni e cultura in comune.
Vedere Porto Rico e Popolazione
Popolo
La parola popolo nel suo significato più specifico è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato tali da essere titolari della sovranità che il più delle volte non viene esercitata in maniera diretta, ma delegata a uno o a più rappresentanti.
Vedere Porto Rico e Popolo
Porto
Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.
Vedere Porto Rico e Porto
Porto di San Juan
Il porto di San Juan è, in termini di traffici e di ampiezza, il maggiore porto turistico e commerciale portoricano. L'area si estende dalla zona meridionale della Vecchia San Juan, attraverso la baia di San Juan, fino ai comuni di Cataño e Guaynabo.
Vedere Porto Rico e Porto di San Juan
Portoricani
I portoricani (in spagnolo: puertorriqueños o boricua) sono il gruppo etnico di Porto Rico, molti dei quali emigrati in gran numero a New York.
Vedere Porto Rico e Portoricani
Potere esecutivo
Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "esecutivo", è in prima istanza il potere di far applicare e rispettare le leggi.
Vedere Porto Rico e Potere esecutivo
Potere giudiziario
Il potere giudiziario, in diritto, è un potere connesso all'attività ed all'esercizio della giurisdizione, che consente di far rispettare la legge e condannare chi compie atti illeciti, potere tipicamente assegnato alla magistratura.
Vedere Porto Rico e Potere giudiziario
Potere legislativo
Il potere legislativo è uno dei tre fondamentali poteri sovrani attribuiti allo Stato (legislativo, esecutivo, giudiziario), nel principio classico della separazione dei poteri nella democrazia: si tratta di un principio attuato per la prima volta nella repubblica americana, poi teorizzato all’articolo 16 della dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789.
Vedere Porto Rico e Potere legislativo
Premio Principessa delle Asturie
I premi Principessa delle Asturie sono una serie di riconoscimenti spagnoli istituiti nel 1981 per iniziativa della Fondazione Principe delle Asturie, consegnati annualmente a Oviedo, capoluogo delle Asturie.
Vedere Porto Rico e Premio Principessa delle Asturie
Presidente degli Stati Uniti d'America
Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Presidente degli Stati Uniti d'America
Presidenti degli Stati Uniti d'America
Questa lista cita e spiega in breve i nomi e le informazioni principali dei quarantasei presidenti che hanno guidato gli Stati Uniti d'America dall'adozione della Costituzione a oggi.
Vedere Porto Rico e Presidenti degli Stati Uniti d'America
Presidents' Day
Il Presidents' Day (in italiano Giorno dei presidenti) è una festività degli Stati Uniti d'America nata per commemorare il compleanno di George Washington e celebrata a livello federale il terzo lunedì di febbraio.
Vedere Porto Rico e Presidents' Day
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Porto Rico e Prima guerra mondiale
Principe delle Asturie
Il titolo di Principe o Principessa delle Asturie (in spagnolo, Príncipe de Asturias), già in uso per il principe ereditario del Regno di Castiglia, è il principale titolo onorifico che spetta all'erede al trono di Spagna.
Vedere Porto Rico e Principe delle Asturie
Procedimento legislativo
Il procedimento legislativo (in lingua latina: iter legis), in diritto, definisce il procedimento formale adottato dall'organo detentore del potere legislativo di uno stato che porta all'approvazione di una legge.
Vedere Porto Rico e Procedimento legislativo
Prodotto interno lordo
In economia, il prodotto interno lordo (abbreviato PIL) è una grandezza macroeconomica che misura il valore aggregato, a prezzi di mercato, di tutti i beni e i servizi finali (cioè esclusi i prodotti intermedi) prodotti sul territorio di un Paese in un dato periodo temporale (normalmente si usa come riferimento l’anno solare, ma sono usati anche altri archi temporali).
Vedere Porto Rico e Prodotto interno lordo
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Vedere Porto Rico e Protestantesimo
Provincia
Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali. La definizione precisa delle forme e dei poteri di una provincia varia a seconda degli Stati, in alcuni le province sono federate come in Canada, in Russia, in alcuni Paesi slavi (Rajon) o nelle Provincias Unidas del Río de la Plata o attualmente nell'Argentina alle divisioni territoriali federali di primo grado, la stessa cosa che le province del Canada, ed equiparabili agli states degli Stati Uniti e stati del Brasile o i Landkreis della Germania.
Vedere Porto Rico e Provincia
Psidium guajava
Psidium guajava (L., 1753), comunemente noto come guaiava, guava o guayaba, è un piccolo albero appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario delle Americhe e diffusamente coltivato nelle zone tropicali per il valore commerciale dei suoi frutti.
Vedere Porto Rico e Psidium guajava
Pteridophyta
Le pteridofite (Pteridophyta, dal greco πτερίς "pteris" che vuol dire felce) sono crittogame vascolari a cui appartengono specie usualmente note come felci, licopodi, equiseti.
Vedere Porto Rico e Pteridophyta
Pugilato
Il pugilato (chiamato anche con il nome francese boxe o inglese boxing) è uno sport da combattimento in cui due persone, che di solito indossano guanti protettivi e altri dispositivi di protezione (come fasce per le mani e paradenti), si affrontano prendendosi a pugni per una durata di tempo predeterminata in un apposito ring di pugilato.
Vedere Porto Rico e Pugilato
Quartiere
Un quartiere, in epoca medioevale e rinascimentale, era una delle quattro parti in cui veniva suddivisa la città (quando era suddivisa in tre parti, si chiamavano terzieri, se in sei parti, sestieri).
Vedere Porto Rico e Quartiere
Radiotelescopio
Un radiotelescopio è un telescopio che, a differenza di quelli classici che osservano la luce visibile, è specializzato nel rilevare onde radio emesse dalle varie radiosorgenti sparse per l'Universo, generalmente grazie ad una grande antenna parabolica, o più antenne collegate.
Vedere Porto Rico e Radiotelescopio
Radiotelescopio di Arecibo
L'osservatorio di Arecibo, noto anche come il National Astronomy and Ionosphere Center (NAIC, Centro Nazionale per l'Astronomia e la Ionosfera), era situato circa 15 km a sud-sudovest di Arecibo, nell'isola di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Radiotelescopio di Arecibo
Rafael Hernández Colón
È stato il quarto (dal 1973 al 1977) e il sesto (per due mandati consecutivi, dal 1985 al 1993) governatore di Porto Rico. Il suo partito politico d'appartenenza è il PPD.
Vedere Porto Rico e Rafael Hernández Colón
Ramón Emeterio Betances
Betances iene ricordato soprattutto per i suoi ideali rivoluzionari con i quali promosse, assieme a Segundo Ruiz Belvis, la rivolta nota come il Grito de Lares, che ebbe luogo nel 1868.
Vedere Porto Rico e Ramón Emeterio Betances
Ramón Power y Giralt
Secondo gli storici fu il primo nativo di Porto Rico a definirsi di nazionalità portoricana che si batté per i diritti di Porto Rico contro il governo spagnolo.
Vedere Porto Rico e Ramón Power y Giralt
Rauw Alejandro
Nato e cresciuto a San Juan, Alejandro si trasferì con la sua famiglia per vari anni negli Stati Uniti d'America. Il cantante ha iniziato la propria attività musicale nel 2014 con la pubblicazione dei suoi brani su SoundCloud.
Vedere Porto Rico e Rauw Alejandro
Río Piedras
Río Piedras è un antico comune di Porto Rico fondato nel 1714 e con esistenza giuridica indipendente fino al 1951, anno in cui fu incorporato nel comune di San Juan.
Vedere Porto Rico e Río Piedras
Reddito
Il reddito, in economia, può essere definito come un flusso di ricchezza durante un periodo di tempo. Rappresenta in pratica il divenire di componenti economici attribuito ad un dato periodo di tempo.
Vedere Porto Rico e Reddito
Referendum
Il referendum o referendo (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su una specifica proposta o domanda.
Vedere Porto Rico e Referendum
Regione amministrativa
La regione, anche chiamata regione amministrativa, è un tipo di ente territoriale presente nell'ordinamento giuridico di vari Stati del mondo.
Vedere Porto Rico e Regione amministrativa
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Porto Rico e Regno Unito
Religione
La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.
Vedere Porto Rico e Religione
Religioni africane
Le religioni africane sono un argomento multiforme nelle loro manifestazioni ed anche nella loro evoluzione storica, pur restringendo il campo alla sola regione a sud del Sahara, che esclude quindi i territori in passato coperti dalla religione egizia, e quelli convertiti all'islam ed alle religioni semitiche giunte in Etiopia dall'Arabia meridionale.
Vedere Porto Rico e Religioni africane
Reptilia
I rettili (Reptilia, 1768, dal latino reptilis.
Vedere Porto Rico e Reptilia
Repubblica Dominicana
La Repubblica Dominicana è una repubblica presidenziale situata nei due terzi orientali dell'isola caraibica di Hispaniola, nelle Grandi Antille.
Vedere Porto Rico e Repubblica Dominicana
Repubblicanesimo
Il repubblicanesimo è, genericamente, un'ideologia che sostiene il sistema politico repubblicano.
Vedere Porto Rico e Repubblicanesimo
Retribuzione
La retribuzione, nel diritto del lavoro italiano, è il corrispettivo che spetta al lavoratore per l'attività lavorativa svolta. È la principale obbligazione in capo al datore di lavoro.
Vedere Porto Rico e Retribuzione
Riccardo Riccardi
Allievo di Roberto Almagià, dagli anni trenta insegnò geografia prima nell'ateneo di Catania, poi in quello di Roma. Si occupò sia di cartografia, ambito nel quale diede alle stampe diversi atlanti, sia soprattutto di limnologia, seguendo le orme di Olinto Marinelli.
Vedere Porto Rico e Riccardo Riccardi
Ricky Martin
Grazie al suo forte impatto e contributo alla diffusione mondiale della musica latina è considerato "Il Re del Pop latino".
Vedere Porto Rico e Ricky Martin
Risolatte
Il risolatte o crema di riso è un dolce al cucchiaio a base di riso diffuso in tutto il mondo, declinato in moltissime varietà di colore e sapore.
Vedere Porto Rico e Risolatte
Roccia intrusiva
Schema delle intrusioni di rocce ignee e corpi vulcanici: A.
Vedere Porto Rico e Roccia intrusiva
Roccia magmatica
Le rocce magmatiche (dette anche eruttive o ignee, dal latino ignis cioè fuoco) si formano in seguito alla solidificazione di magmi, cioè di masse silicatiche fuse contenenti vari componenti (FeO, MgO, CaO, ecc.) e sostanze volatili (acqua, anidride carbonica, idrogeno, metano, ecc.). Costituiscono approssimativamente il 65% della parte superiore della crosta terrestre; ma, sulla superficie della Terra, la loro reale abbondanza viene mascherata dalla diffusa presenza di un sottile strato di rocce sedimentarie e metamorfiche.
Vedere Porto Rico e Roccia magmatica
Roccia sedimentaria
Le rocce sedimentarie (dal latino sedere, depositarsi) si formano spesso in una serie di strati e sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.
Vedere Porto Rico e Roccia sedimentaria
Romanzo sperimentale
* Romanzo sperimentale – definizione generica che, in diverse epoche e in diversi contesti, viene usata per riferirsi a determinate categorie di romanzi.
Vedere Porto Rico e Romanzo sperimentale
Román Baldorioty de Castro
Si distinse per essere uno tra i più famosi abolizionisti e portavoce per i diritti dell'autonomia di Porto Rico. Fu un caposaldo del movimento autonomo portoricano.
Vedere Porto Rico e Román Baldorioty de Castro
Rosso
Il rosso è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, classificato come "colore caldo". Ha la frequenza minore e, conseguentemente, la lunghezza d'onda più lunga rispetto a tutti gli altri colori visibili (tra 625 e 740 nanometri circa).
Vedere Porto Rico e Rosso
Saccharum officinarum
La canna da zucchero (Saccharum officinarum L., 1753), nota anche come cannamele è una pianta tropicale, originaria delle regioni indomalesi, appartenente alla famiglia delle Poaceae (Graminacee).
Vedere Porto Rico e Saccharum officinarum
Salario
Il salario è la retribuzione monetaria che spetta ad un lavoratore dipendente in ambito di rapporto di lavoro subordinato o assimilabile. Il termine salario deriva dal latino, in quanto nell'antica Roma ai soldati veniva spesso corrisposta, come integrazione della loro paga, una razione di sale.
Vedere Porto Rico e Salario
Salute
Per salute si intende comunemente una condizione di efficienza del proprio organismo corporeo che viene vissuta individualmente, a seconda dell'età, come uno stato di relativo benessere fisico e psichico caratterizzato dall'assenza di gravi patologie invalidanti.
Vedere Porto Rico e Salute
San Germán (Porto Rico)
San Germán è una città di Porto Rico situata nell'entroterra sud-occidentale dell'isola. L'area comunale confina a nord con Mayagüez e Maricao, a est con Sabana Grande, a sud con Lajas e a ovest con Cabo Rojo e Hormigueros.
Vedere Porto Rico e San Germán (Porto Rico)
San Juan (Porto Rico)
San Juan è la capitale e città più grande di Porto Rico, situata sulla costa settentrionale dell'isola. Si trova a nord di Aguas Buenas e di Caguas, a est di Guaynabo e a ovest di Carolina e di Trujillo Alto.
Vedere Porto Rico e San Juan (Porto Rico)
Santeria
La santeria (santería secondo la grafia spagnola) nasce dal sincretismo di elementi della religione cattolica. con altri della religione tradizionale yoruba, praticata dagli schiavi africani e dai loro discendenti a Cuba, in Brasile, Porto Rico, Repubblica Dominicana, Panama e anche in luoghi con molti immigrati latinoamericani negli Stati Uniti (come Florida, New York e California).
Vedere Porto Rico e Santeria
Scala Richter
Con l'attribuzione di un valore sulla scala Richter, si esprime una misura della cosiddetta magnitudo, ovvero una stima dell'energia sprigionata da un terremoto nel punto della frattura della crosta terrestre, cioè all'ipocentro, secondo i criteri indicati dal geofisico statunitense Charles Richter.
Vedere Porto Rico e Scala Richter
Schiavismo
Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù. Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.
Vedere Porto Rico e Schiavismo
Scuola
Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza.
Vedere Porto Rico e Scuola
Segundo Ruiz Belvis
Viene ricordato soprattutto per i suoi ideali rivoluzionari con i quali promosse, assieme a Ramón Emeterio Betances, la rivolta nota come il Grito de Lares, che ebbe luogo un anno dopo la sua morte, nel 1868.
Vedere Porto Rico e Segundo Ruiz Belvis
Senato degli Stati Uniti
Il Senato degli Stati Uniti (in inglese: United States Senate) è uno dei due rami del Congresso degli Stati Uniti, essendo l'altro la Camera dei rappresentanti.
Vedere Porto Rico e Senato degli Stati Uniti
Senato di Porto Rico
Camera dei Rappresentanti Il Senato di Porto Rico è la camera alta dell'Assemblea legislativa di Porto Rico, e assieme alla Camera dei rappresentanti forma il ramo legislativo del governo di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Senato di Porto Rico
Senatore
Un senatore è un membro di un senato.
Vedere Porto Rico e Senatore
Serie del Caribe
La Serie del Caribe ("Serie dei Caraibi") è una competizione sportiva di baseball ispirata alla "Serie Interamericana" e affiliata alla Major League Baseball, che si svolge ogni anno nei paesi caraibici.
Vedere Porto Rico e Serie del Caribe
Sesamum indicum
Il sesamo (Sesamum indicum L.) è una Pianta erbacea della famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell'India e dell'Africa, i cui semi sono utilizzati nell'alimentazione umana.
Vedere Porto Rico e Sesamum indicum
Sierra Bermeja (Porto Rico)
La Sierra Bermeja è una piccola catena montuosa situata nella regione sud-occidentale dell'isola di Porto Rico, nei pressi di Lajas, a sud della Cordillera Central.
Vedere Porto Rico e Sierra Bermeja (Porto Rico)
Sindaco
Il sindaco è la persona che dirige l'amministrazione comunale. Rappresenta l'organo monocratico posto al vertice dell'ente territoriale locale di base che nei vari paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc.
Vedere Porto Rico e Sindaco
Sito storico nazionale di San Juan
Il sito storico nazionale di San Juan si trova a San Juan, in Porto Rico. Comprende fortini dell'era coloniale, bastioni, polveriere e tre quarti delle vecchie mura cittadine.
Vedere Porto Rico e Sito storico nazionale di San Juan
Solanum melongena
La melanzana (Solanum melongena L.) è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alla famiglia delle Solanacee, coltivata per il suo frutto commestibile.
Vedere Porto Rico e Solanum melongena
Soldato
Un soldato chiamato anche recluta se la persona si è arruolata da poco, è un membro delle forze armate di uno Stato che si è arruolato, volontariamente o coattivamente a causa servizio di leva.
Vedere Porto Rico e Soldato
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Porto Rico e Spagna
Spanglish
Con il termine di Spanglish si intendono i fenomeni di interazione tra lo spagnolo e la lingua inglese da parte di coloro che parlano spagnolo negli Stati Uniti.
Vedere Porto Rico e Spanglish
Specie
In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.
Vedere Porto Rico e Specie
Specie a rischio
Si definisce specie a rischio, o in via di estinzione, una specie vegetale o animale che, a causa dell'esiguità della popolazione ed in virtù di sopravvenuti mutamenti nel suo habitat usuale, è a rischio di estinzione.
Vedere Porto Rico e Specie a rischio
Specie alloctona
In biologia, per specie alloctona, o specie aliena, si intende una qualsiasi specie vivente (animale, vegetale o fungo) che, a causa dell'azione (intenzionale o accidentale) dell'uomo, si trova a popolare e colonizzare un territorio diverso dal suo areale storico, autosostenendosi dal punto di vista riproduttivo nel nuovo habitat.
Vedere Porto Rico e Specie alloctona
Speranza di vita
Il tasso o speranza di vita è un indicatore statistico che esprime il numero medio di anni della vita di un essere vivente a partire da una certa età, all'interno della popolazione indicizzata.
Vedere Porto Rico e Speranza di vita
Spiaggia
Una spiaggia, in senso geomorfologico, è un'area costiera sabbiosa prospiciente un bacino marino o lacustre caratterizzata da un’inclinazione verso il bacino stesso e compresa tra il limite inferiore e il limite superiore di azione delle onde.
Vedere Porto Rico e Spiaggia
Spindalis portoricensis
La reina mora o reinita mora (Spindalis portoricensis) è un uccello passeriforme della famiglia Spindalidae, endemico di Porto Rico. È ampiamente diffuso in tutta l'isola e risulta essere assai importante per l'ecosistema portoricano grazie al suo contributo nella disseminazione dei semi per la riproduzione delle piante.
Vedere Porto Rico e Spindalis portoricensis
Sport nazionale
Lo sport nazionale è la disciplina che fa parte della cultura o delle tradizioni di uno stato, portando al suo riconoscimento ufficiale da parte della legge.
Vedere Porto Rico e Sport nazionale
Stadio Hiram Bithorn
Lo stadio Hiram Bithorn (in spagnolo: Estadio Hiram Bithorn) è uno stadio di baseball che si trova nella circoscrizione di Hato Rey, a San Juan, in Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Stadio Hiram Bithorn
Stati federati degli Stati Uniti d'America
Gli Stati federati degli Stati Uniti d'America (chiamati in inglese U.S. states) sono le entità politiche e amministrative la cui unione forma gli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Stati federati degli Stati Uniti d'America
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Porto Rico e Stati Uniti d'America
Stato
Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.
Vedere Porto Rico e Stato
Stato associato
Con Stato associato o Stato libero associato si indica il soggetto minore (un territorio organizzato politicamente, generalmente con le forme di uno Stato sovrano) legato da un accordo di libera associazione con un soggetto maggiore (generalmente uno Stato sovrano di maggiori dimensioni).
Vedere Porto Rico e Stato associato
Stato federato
Uno Stato federato è una parte territoriale e costituzionale di una più ampia comunità rappresentata da uno Stato federale. Tali stati differiscono completamente dal concetto di Stato stabilito dal diritto internazionale, cioè inteso come entità giuridica dotata di sovranità.
Vedere Porto Rico e Stato federato
Stato Libero d'Irlanda
Stato Libero d'Irlanda o Stato Libero Irlandese era il nome dello Stato comprendente 26 delle 32 contee dell'Irlanda separate dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda con il trattato anglo-irlandese siglato da quest'ultimo e dalla Repubblica irlandese a Londra il 6 dicembre 1921.
Vedere Porto Rico e Stato Libero d'Irlanda
Statuto per l'autonomia di Porto Rico
Lo Statuto per l'autonomia di Porto Rico (in inglese Charter of Autonomy for Puerto Rico, in spagnolo: Carta Autonómica de 1897 de Puerto Rico) è un documento risalente al 25 novembre 1897, firmato dalla Spagna, grazie al quale veniva riconosciuta una parziale indipendenza per la colonia di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Statuto per l'autonomia di Porto Rico
Stemma
Lo stemma (dal greco, ovvero stémma, detto anche blasone) è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.
Vedere Porto Rico e Stemma
Strada
La strada è un'infrastruttura di trasporto destinata alla circolazione di veicoli terrestri (in special modo su ruota) e, in misura marginale, di pedoni e animali.
Vedere Porto Rico e Strada
Subduzione
La subduzione è un fenomeno geologico che ha un ruolo chiave nella teoria della tettonica delle placche. Con questo termine si intende lo scorrimento di una placca litosferica sotto un'altra placca ed il suo conseguente trascinamento in profondità nel mantello, connesso alla produzione di nuova litosfera oceanica nelle dorsali medio-oceaniche, la quale tenderebbe ad aumentare la superficie complessiva del pianeta; questo fenomeno avviene lungo i margini convergenti delle placche, dove la crosta oceanica viene quindi distrutta per subduzione (concetto di invariabilità del raggio terrestre).
Vedere Porto Rico e Subduzione
Suolo
Per suolo si hanno due diverse accezioni. Geograficamente (anche terra, terreno o anche pedosfera - dal greco, pedon, suolo, terra e sfera quando considerato parte della geosfera), è lo strato superficiale che ricopre la crosta terrestre, derivante dall'alterazione di un substrato roccioso, chiamato roccia madre, per azione chimica, fisica e biologica esercitata da tutti gli agenti superficiali e dagli organismi presenti su di esso, può comprendere sia sedimenti sia regolite.
Vedere Porto Rico e Suolo
Superstrada
Una superstrada è una strada a scorrimento veloce, spesso con carreggiate separate per senso di marcia, riservata alla circolazione dei veicoli a motore e priva di incroci a raso e di attraversamenti urbani.
Vedere Porto Rico e Superstrada
Supplemental Security Income
Il Supplemental Security Income o SSI è un programma federale del governo degli Stati Uniti d'America che provvede ad assegnare uno stipendio mensile agli anziani con più di 65 anni d'età, ai ciechi o ai disabili, a seconda delle necessità.
Vedere Porto Rico e Supplemental Security Income
Taino (popolo)
I Taíno sono stati tra i primi popoli amerindi a popolare i Caraibi -preceduti dagli Igneri - regione nella quale giunsero dal Sud America. Molti storici ritengono che la scomparsa di questo popolo sia avvenuta a causa del genocidio commesso dagli europei durante la loro conquista e delle malattie infettive arrivate con i colonizzatori.
Vedere Porto Rico e Taino (popolo)
Taxi
Il taxi o tassì, anche noto come autopubblica, è un veicolo a noleggio con conducente che effettua un servizio pubblico di trasporto passeggeri su piazza a pagamento, ovvero su stazionamento in apposite aree pubbliche, specificatamente in città.
Vedere Porto Rico e Taxi
Teatro
Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.
Vedere Porto Rico e Teatro
Tecnologia
La tecnologia è lo studio e l'utilizzo di tecniche, procedimenti e conoscenze tecnico-scientifiche avanzate per la soluzione di problemi pratici, e l’insieme di elaborazioni teoriche e sistematiche applicabili alla pianificazione e alla razionalizzazione dell’intervento produttivo.
Vedere Porto Rico e Tecnologia
Tembleque
Tembleque è un comune spagnolo di 2.149 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. Di notevole interesse la Plaza Mayor, del XVII secolo, con il palazzo comunale e su tre lati edifici con un eleganti porticati su tre ordini in pietra e legno, così progettata per essere il centro delle attività della cittadina ma anche per poter fungere da plaza de toros.
Vedere Porto Rico e Tembleque
Terremoto
In geofisica, il terremoto (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detto anche sisma o scossa tellurica (dal latino Tellus, dea romana della Terra), è una vibrazione della crosta terrestre, provocato dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.
Vedere Porto Rico e Terremoto
Territori degli Stati Uniti d'America
I territori degli Stati Uniti d'America sono suddivisioni amministrative sub-nazionali sottoposte al Governo federale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Porto Rico e Territori degli Stati Uniti d'America
Testimoni di Geova
I Testimoni di Geova sono un movimento religioso cristiano, teocratico, millenarista e restaurazionista; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della Bibbia fondata nel 1870 in Pennsylvania da Charles Taze Russell, e sostengono di praticare il ripristinato cristianesimo delle origini.
Vedere Porto Rico e Testimoni di Geova
Tettonica delle placche
La tettonica a placche (o t. delle placche), o tettonica a zolle, è il modello di dinamica della Terra su cui concorda la maggior parte dei geologi, secondo i quali la litosfera è divisa in circa venti porzioni rigide, dette appunto zolle (o placche).
Vedere Porto Rico e Tettonica delle placche
The New York Times
The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.
Vedere Porto Rico e The New York Times
Thespesia grandiflora
Il flor de maga (Thespesia grandiflora DC.) è una pianta della famiglia delle Malvacee endemica di Porto Rico, ove è considerata il fiore nazionale.
Vedere Porto Rico e Thespesia grandiflora
Tibes
Tibes è un sito archeologico situato nei pressi di Ponce, in Porto Rico. Il parco è una delle scoperte archeologiche più importanti dei Caraibi.
Vedere Porto Rico e Tibes
Trasporto pubblico
Il trasporto pubblico è il trasporto di persone con l'utilizzo di vari mezzi di trasporto di gruppo rivolti al pubblico generale.
Vedere Porto Rico e Trasporto pubblico
Trattato di Parigi (1898)
Il trattato di Parigi del 1898 fu un trattato firmato da Spagna e Stati Uniti il 10 dicembre 1898. Il trattato fu firmato a Parigi il 10 dicembre 1898, nonostante le ostilità fossero già cessate il 12 agosto.
Vedere Porto Rico e Trattato di Parigi (1898)
Trattato internazionale
Un trattato internazionale è una delle principali fonti del diritto internazionale e consiste nell'incontro delle volontà di due o più Stati diretti a disciplinare rapporti intercorrenti tra essi.
Vedere Porto Rico e Trattato internazionale
Triangolo isoscele
Triangolo '''''isoscele''''' In geometria, si definisce triangolo isoscele un triangolo che possiede due lati congruenti. Vale il seguente teorema: "Un triangolo è isoscele se e solo se ha due angoli congruenti".
Vedere Porto Rico e Triangolo isoscele
Tribù
Una tribù, nel campo dell'antropologia, è una società umana, cioè un'unità sociale determinata, in possesso di una relativa omogeneità culturale e linguistica.
Vedere Porto Rico e Tribù
Trichechus
Trichechus è un genere di mammiferi acquatici di grandi dimensioni, comunemente noti come lamantini. È l'unico genere della famiglia dei Trichechidi (Trichechidae).
Vedere Porto Rico e Trichechus
Turismo
Il turismo è l'insieme di attività e di servizi relativi a viaggi e soggiorni compiuti fuori dalla propria residenza abituale, effettuati con scopi ricreativi o di istruzione.
Vedere Porto Rico e Turismo
UNESCO
LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Vedere Porto Rico e UNESCO
Unione internazionale per la conservazione della natura
L'Unione internazionale per la conservazione della natura (abbreviato in IUCN dall'inglese International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.
Vedere Porto Rico e Unione internazionale per la conservazione della natura
Università
L'università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) è un modello d'istruzione originatosi nel tardo Medioevo.
Vedere Porto Rico e Università
Università di Porto Rico
L'Università di Porto Rico (in spagnolo Universidad de Puerto Rico, abbreviato in UPR), fondata nel 1903, è la più antica e grande università di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Università di Porto Rico
Uragano atlantico
Un uragano atlantico o più brevemente uragano (il nome è di origine caraibica, da hurican o huracan, voce indigena che designa il dio del vento) è un ciclone tropicale che si forma nell'Oceano Atlantico, usualmente nell'emisfero nord, in estate o autunno, con venti sostenuti per un minuto a 119 km/h (64 nodi/32,9 m/s).
Vedere Porto Rico e Uragano atlantico
UTC-4
UTC-4 è un fuso orario in ritardo di 4 ore sull'UTC. Rappresenta geograficamente l'ora dell'Argentina, sebbene il paese l’abbia abbandonata per motivi politici.
Vedere Porto Rico e UTC-4
Vecchia San Juan
La Vecchia San Juan (in spagnolo: Viejo San Juan) è una circoscrizione di San Juan, capitale di Porto Rico.
Vedere Porto Rico e Vecchia San Juan
Vega Alta
Vega Alta è una città di Porto Rico situata sulla costa settentrionale dell'isola. L'area comunale confina a est con Dorado e Toa Alta, a sud con Morovis e Corozal e a ovest con Vega Baja.
Vedere Porto Rico e Vega Alta
Vegetazione
Vegetazione è un termine generale che riguarda la vita vegetale di una regione, ed è, di gran lunga, il componente più abbondante della biosfera; fa riferimento alla copertura del suolo da parte di piante.
Vedere Porto Rico e Vegetazione
Venezuela
Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.
Vedere Porto Rico e Venezuela
Vicente Yáñez Pinzón
Nacque da una ricca famiglia spagnola di armatori, in parte proprietaria delle caravelle Niña e Pinta. Aveva due fratelli: Martin Alonso e Francisco, con i quali faceva parte dei meglio noti fratelli Pinzón.
Vedere Porto Rico e Vicente Yáñez Pinzón
Video
Il video (dal latino vidēre "vedere" o "ciò che è visibile") è l'informazione elettronica della sequenza di immagini variabili nel tempo, che compongono la cosiddetta "immagine in movimento", usata dalle/nelle televisioni e in vari ambiti di intrattenimento di massa.
Vedere Porto Rico e Video
Vieques
Vieques (in spagnolo: isla de Vieques), è un'isola e al tempo stesso un comune di Porto Rico. Si trova nello stretto di Vieques, a 10 km dalla costa orientale portoricana e 14 km a sud di Culebra, in quella fascia di mare che separa il mar dei Caraibi dall'oceano Atlantico, denominata stretto delle Vergini.
Vedere Porto Rico e Vieques
VII secolo
Nasce l'islam.
Vedere Porto Rico e VII secolo
World Baseball Classic
Il World Baseball Classic è un torneo di baseball a inviti riservato alle nazionali. Considerando che la IBAF non organizza più un campionato mondiale ufficiale dal 2011, l'evento, per certi versi, può essere considerato, de facto, una sorta di Mondiale.
Vedere Porto Rico e World Baseball Classic
Wrestling
Il wrestling (in italiano lotta libera americana o semplicemente lotta americana) è una forma di spettacolo nella quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle fiere itineranti statunitensi di fine XIX secolo.
Vedere Porto Rico e Wrestling
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Porto Rico e XIX secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Porto Rico e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Porto Rico e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Porto Rico e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Porto Rico e XX secolo
Yoruba (popolo)
Gli Yoruba (Yorùbá nell'ortografia Yoruba) sono un vasto gruppo etno-linguistico di circa 40 milioni di persone e diffuso nell'Africa occidentale.
Vedere Porto Rico e Yoruba (popolo)
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Porto Rico e 1960
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Porto Rico e 2000
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Porto Rico e 2001
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Porto Rico e 2004
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Porto Rico e 2010
25 luglio
Il 25 luglio è il 206º giorno del calendario gregoriano (il 207º negli anni bisestili). Mancano 159 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Porto Rico e 25 luglio
51º stato
51º stato è un modo di riferirsi ad un ipotetico 51º stato degli Stati Uniti d'America. Il termine è stato spesso applicato al Distretto di Columbia o a Porto Rico, territori che hanno entrambi votato in un referendum sulla loro eventuale qualifica di stato.
Vedere Porto Rico e 51º stato
Vedi anche
Aree insulari degli Stati Uniti d'America
- Aree insulari degli Stati Uniti d'America
- Atollo di Midway
- Commonwealth (aree insulari degli Stati Uniti d'America)
- Guam
- Isola Baker
- Isola Serranilla
- Isole Marianne Settentrionali
- Isole Marshall
- Isole Vergini Americane
- Isole minori esterne degli Stati Uniti d'America
- Kingman Reef
- Palau (stato)
- Palmyra (atollo)
- Porto Rico
- Samoa Americane
- Stati Federati di Micronesia
- Territori degli Stati Uniti d'America
Grandi Antille
- Antille
- Cuba
- Giamaica
- Grandi Antille
- Guerra anglo-francese (1778-1783)
- Haiti
- Hispaniola
- Isola Navassa
- Isole Cayman
- Porto Rico
- Repubblica Dominicana
Isole di Porto Rico
- Isole Vergini spagnole
- Isole di Porto Rico
- Porto Rico
Vicereame della Nuova Spagna
- Alta California
- Atto d'Indipendenza dell'Impero del Messico
- Cabildo
- Cabildo (New Orleans)
- California spagnola
- Camino Real de Tierra Adentro
- Capitaneria generale dello Yucatán
- Capitaneria generale di Cuba
- Casta coloniale
- Comanderia generale delle province interne
- Conquista dell'impero azteco
- Consiglio delle Indie
- Cuba
- Florida occidentale
- Florida spagnola
- Formosa spagnola
- Galeone di Manila
- Giorno delle tre bandiere
- Governatori del vicereame della Nuova Spagna
- Guerra della regina Anna
- Indie occidentali spagnole
- Indie orientali spagnole
- Leggi delle Indie
- Louisiana (Nuova Spagna)
- Missioni gesuite in Nord America
- Missioni spagnole in Georgia
- Missioni spagnole nel deserto di Sonora
- Nuova Estremadura
- Nuova Navarra
- Nuova Santander
- Nuovo Regno di León
- Palazzo Nazionale (Messico)
- Pirateria nei Caraibi
- Porto Rico
- Protectoría de indios
- Provincia della Nuova Biscaglia
- Real Audiencia del Messico
- Real Audiencia di Guadalajara
- Real coloniale spagnolo
- Regno della Nuova Galizia
- Repubblica Dominicana
- Santa Fe de Nuevo México
- Sette città di Cibola
- Spedizione Portolá
- Texas spagnolo
- Trattato Adams-Onís
- Trattato di San Ildefonso (1800)
- Viceré della Nuova Spagna
- Vicereame della Nuova Spagna
Conosciuto come Borikén, Commonwealth di Porto Rico, Commonwealth of Puerto Rico, Estado Libre Asociado de Puerto Rico, Portoricana, Portoricane, Portoricano, Portorico, Puerto Rico, Puertorico.
, Bicameralismo, Bilinguismo, Biodiversità, Blu, Bomba (musica), Cactaceae, Cadice, Caguana (sito archeologico), Caguas, Caja de Muertos, Cajanus cajan, Calcare, Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Camera dei rappresentanti di Porto Rico, Campionato mondiale di baseball, Capitale (città), Capparis spinosa, Capsicum, Caraibi, Carlos Arroyo, Carne di pollo, Carolina (Porto Rico), Carsismo, Casa Bianca, Catena montuosa, Ceiba pentandra, Censimento, Centro congressi di Porto Rico, Centro storico, Cerro de Punta, Cetacea, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica a Porto Rico, Chilometro, Chiroptera, Cicer arietinum, Ciclone tropicale, Cina, Circoscrizione, Citrus, Cittadinanza, Città, Civil law, Civiltà bantu, Clima, Clima tropicale, CNN, Coamo, Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America, Colocasia esculenta, Colombia, Colonia (insediamento), Colonialismo, Colonizzazione europea delle Americhe, Common law, Commonwealth, Commonwealth (aree insulari degli Stati Uniti d'America), Comune, Congo (fiume), Congresso, Congresso degli Stati Uniti, Conquistadores, Cordillera Central (Porto Rico), Coriandrum sativum, Costituzione, Cretacico, Cristoforo Colombo, Crociera, Crosta terrestre, Cuba, Cucina statunitense, Culebra (Porto Rico), Cultura, Cultura degli Stati Uniti d'America, Cyclura cornuta stejnegeri, Daddy Yankee, Daniel Santiago, Danza kuduro, Darren Soto, Deficit pubblico, Delegato residente di Porto Rico, Delfino, Demografia, Deputato, Desecheo, Diocesi di Arecibo, Diocesi di Caguas, Diocesi di Fajardo-Humacao, Diocesi di Mayagüez, Diocesi di Ponce, Diocesi suffraganea, Dipartimento, Dipartimento dei trasporti e delle opere pubbliche di Porto Rico, Dipartimento dell'educazione di Porto Rico, Dipartimento delle risorse naturali e ambientali di Porto Rico, Dipartimento di polizia di Porto Rico, Diritto internazionale, Disastro naturale, DNA, Dolce arrotolato, Dolina carsica, Dollaro statunitense, Don Omar, Dulce de leche, Ebraismo, Ebrei, Economia, Ecosistema, Edificio, Educazione, El Yunque (Porto Rico), Eleutherodactylus coqui, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America, Emblema, Emigrazione, Endemismo, Eocene, Epicentro, Erpetologia, Eryngium foetidum, Etnia, Europa, Fabbrica, Farruko, Fauna, Félix Trinidad, Festa nazionale, Filippine, Fiume, Flora, Florida (Porto Rico), Foresta nazionale El Yunque, Foresta pluviale tropicale, Forte San Cristóbal, Forte San Felipe del Morro, Fortezza, Fossa di Porto Rico, Frana, Francia, Franklin Delano Roosevelt, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Giannina Braschi, Giappone, Giochi centramericani e caraibici, Giochi olimpici estivi, Giochi olimpici invernali, Giochi panamericani, Giorno del ringraziamento, Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America), Giovanni Battista, Giunti Editore, Giurassico, Goeppertia allouia, Governatore, Governatori di Porto Rico, Governo, Grande depressione, Grandi Antille, Grecia, Griselio Torresola, Grito de Lares, Grotta, Guam, Guaynabo, Guánica, Guerra ispano-americana, Harry S. Truman, Hip hop, Igname, Igneri, Imbarcazione, Impero spagnolo, Imposta, Indipendenza, Industria, Industria farmaceutica, Industria petrolchimica, Industrializzazione, Infrastruttura, Insecta, Insolvenza, Internazionale (periodico), Invertebrata, Islam, Isola, Isole Canarie, Isole Vergini, Italia, Jacobo Morales, Jíbaro, Jenniffer González, Jesús Piñero, Joe Biden, Jones-Shafroth Act, Juan Evangelista Venegas, Juan Ponce de León, La Borinqueña, La Fortaleza, La Mallorquina, Lacertilia, Lago, Laguna, Legumi, Letteratura, Libro, Lingua (linguistica), Lingua inglese, Lingua materna, Lingua spagnola, Lingue arawak, Livello del mare, Lo que le pasó a Santiago, Luis Fonsi, Luis Muñoz Marín, Luis Muñoz Rivera, Madonna della Divina Provvidenza, Magnitudo, Major League Baseball, Mammalia, Manhattan, Manihot esculenta, Manuel Fernández Juncos, Maracas, Mare Caraibico, Maremoto, Martín Alonso Pinzón, Martin Heinrich, Martin Luther King Day, Mayagüez, Mónica Puig, Medicaid, Medicare, Mesoamerica, Meticcio, Metro, Metropolitana, Metropolitana di San Juan, Miss Mondo, Miss Universo, Mississippi (stato), Mofongo, Mona (Porto Rico), Montagna, Mormonismo, Moschea, Movimento autonomo portoricano, Mura (fortificazione), Musica, Musulmano, Myke Towers, Napoleone Bonaparte, Natale, Nativi americani, Nave, Nazionale di pallacanestro di Porto Rico, Numididae, Nuovo Mondo, Nuovo Partito Progressista (Porto Rico), Oceano Atlantico, Ocimum basilicum, Olandesi, Oligocene, Oliva, Onorificenza, Operazione Bootstrap, Ordinamento giuridico, Organizzazione non a scopo di lucro, Origanum vulgare, Orinoco, Orlando Magic, Ortoiroid, Oscar Collazo, Ospedale, Ozuna, Paesi Bassi, Pallacanestro, Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade, Pallacanestro Varese, Pallavolo, Palo (religione), Parco delle grotte del Río Camuy, Partito Democratico (Stati Uniti d'America), Partito Indipendentista Portoricano, Partito Nazionalista Portoricano, Partito politico, Partito Popolare Democratico (Porto Rico), Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America), Pasqua, Patrono, Pedro Albizu Campos, Pedro Pierluisi, Pedro Rosselló, Penisola iberica, Pesce, Piante epifite, Piante succulente, Piña Colada, Pioggia, Placca caraibica, Placca nordamericana, Placca pacifica, Platano (frutto), Plebiscito, Plena, Poesia, Ponce (Porto Rico), Pop latino, Popolazione, Popolo, Porto, Porto di San Juan, Portoricani, Potere esecutivo, Potere giudiziario, Potere legislativo, Premio Principessa delle Asturie, Presidente degli Stati Uniti d'America, Presidenti degli Stati Uniti d'America, Presidents' Day, Prima guerra mondiale, Principe delle Asturie, Procedimento legislativo, Prodotto interno lordo, Protestantesimo, Provincia, Psidium guajava, Pteridophyta, Pugilato, Quartiere, Radiotelescopio, Radiotelescopio di Arecibo, Rafael Hernández Colón, Ramón Emeterio Betances, Ramón Power y Giralt, Rauw Alejandro, Río Piedras, Reddito, Referendum, Regione amministrativa, Regno Unito, Religione, Religioni africane, Reptilia, Repubblica Dominicana, Repubblicanesimo, Retribuzione, Riccardo Riccardi, Ricky Martin, Risolatte, Roccia intrusiva, Roccia magmatica, Roccia sedimentaria, Romanzo sperimentale, Román Baldorioty de Castro, Rosso, Saccharum officinarum, Salario, Salute, San Germán (Porto Rico), San Juan (Porto Rico), Santeria, Scala Richter, Schiavismo, Scuola, Segundo Ruiz Belvis, Senato degli Stati Uniti, Senato di Porto Rico, Senatore, Serie del Caribe, Sesamum indicum, Sierra Bermeja (Porto Rico), Sindaco, Sito storico nazionale di San Juan, Solanum melongena, Soldato, Spagna, Spanglish, Specie, Specie a rischio, Specie alloctona, Speranza di vita, Spiaggia, Spindalis portoricensis, Sport nazionale, Stadio Hiram Bithorn, Stati federati degli Stati Uniti d'America, Stati Uniti d'America, Stato, Stato associato, Stato federato, Stato Libero d'Irlanda, Statuto per l'autonomia di Porto Rico, Stemma, Strada, Subduzione, Suolo, Superstrada, Supplemental Security Income, Taino (popolo), Taxi, Teatro, Tecnologia, Tembleque, Terremoto, Territori degli Stati Uniti d'America, Testimoni di Geova, Tettonica delle placche, The New York Times, Thespesia grandiflora, Tibes, Trasporto pubblico, Trattato di Parigi (1898), Trattato internazionale, Triangolo isoscele, Tribù, Trichechus, Turismo, UNESCO, Unione internazionale per la conservazione della natura, Università, Università di Porto Rico, Uragano atlantico, UTC-4, Vecchia San Juan, Vega Alta, Vegetazione, Venezuela, Vicente Yáñez Pinzón, Video, Vieques, VII secolo, World Baseball Classic, Wrestling, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, Yoruba (popolo), 1960, 2000, 2001, 2004, 2010, 25 luglio, 51º stato.