Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Porvoo

Indice Porvoo

Porvoo è una città della Finlandia di abitanti, situato nella regione dell'Uusimaa. Fino al 2011 apparteneva alla regione dell'Uusimaa Orientale in seguito soppressa.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 40 relazioni: Albert Edelfelt, Alessandro I di Russia, Askola, Cattedrale di Porvoo, Europa centrale, Fiume, Golfo di Finlandia, Gotico, Granducato di Finlandia, Helsinki, Impero russo, Impero svedese, Johan Ludvig Runeberg, Lingua finlandese, Lingua svedese, Loviisa, Lungofiume, Maamme, Magnus IV di Svezia, Medioevo, Myrskylä, Nicola I di Russia, Patrimonio dell'umanità, Pornainen, Regioni della Finlandia, Sipoo, Stile Impero, Tallinn, Titolo di città in Finlandia, Turku, UNESCO, Uusimaa, Uusimaa Orientale, Vescovo, Ville Vallgren, Vyborg, XIX secolo, XV secolo, Zar, 1380.

  2. Comuni dell'Uusimaa

Albert Edelfelt

Figlio dell'architetto Carl Albert, le sue opere sono principalmente esposte all'Ateneum di Helsinki, al Musée d'Orsay di Parigi, dove visse per parte della sua vita, e a Porvoo, dove nacque.

Vedere Porvoo e Albert Edelfelt

Alessandro I di Russia

Era il figlio primogenito dello zar Paolo I di Russia, figlio di Caterina II, e di Sofia Dorotea di Württemberg, figlia di Federico II Eugenio di Württemberg, che aveva assunto il nome di "Marija Fëdorovna" dopo la conversione alla fede cristiana ortodossa.

Vedere Porvoo e Alessandro I di Russia

Askola

Askola è un comune finlandese di abitanti, situato nella regione dell'Uusimaa. Fino al 2011 apparteneva alla regione dell'Uusimaa Orientale, in seguito soppressa.

Vedere Porvoo e Askola

Cattedrale di Porvoo

La cattedrale di Porvoo (in finlandese: Porvoon tuomiokirkko) è la cattedrale luterana evangelica di Porvoo, in Finlandia, ed è la sede della Diocesi di Borgå.

Vedere Porvoo e Cattedrale di Porvoo

Europa centrale

LEuropa centrale, anche definita Mitteleuropa o Europa danubiana, è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale e tra l'Europa settentrionale e l’Europa meridionale, per quanto variamente definite.

Vedere Porvoo e Europa centrale

Fiume

Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Vedere Porvoo e Fiume

Golfo di Finlandia

Il golfo di Finlandia (in) è un'insenatura situata nella parte orientale del mar Baltico. Bagna le coste meridionali della Finlandia a Nord, dell'Estonia a sud e raggiunge ad est la foce della Neva, presso la città di San Pietroburgo in Russia.

Vedere Porvoo e Golfo di Finlandia

Gotico

Il gotico è uno stile artistico e architettonico che nasce, da un punto di vista geografico, nella regione intorno a Parigi per poi diffondersi in tutta l'Europa diventando caratteristico dei secoli XIII-XV (secoli di maggiore diffusione della peste nera in Europa), per poi lasciare il suo posto alla lingua architettonica di ispirazione classica, recuperato nell'arte toscana del Rinascimento italiano (a partire dalla metà del XV secolo) e da qui irradiatosi nel resto d'Italia e del continente (fine XV secolo).

Vedere Porvoo e Gotico

Granducato di Finlandia

Il Granducato di Finlandia (in Suomen suuriruhtinaskunta, in Великое княжество Финляндское, Velíkoje knjážestvo Finljándskoje; in Storfurstendömet Finland e in Magnus Ducatus Finlandiae) fu lo stato che precedette l'attuale Finlandia e che esistette nel suo attuale territorio dal 1809 al 1917 come parte dell'Impero russo.

Vedere Porvoo e Granducato di Finlandia

Helsinki

Helsinki (pronuncia:; pronuncia finlandese) è la capitale della Finlandia. Con abitanti è anche la città più popolosa del Paese. Si trova nella regione dell'Uusimaa ed è bilingue finlandese e svedese.

Vedere Porvoo e Helsinki

Impero russo

LImpero russo, spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Vedere Porvoo e Impero russo

Impero svedese

Il Regno di Svezia fu uno Stato europeo esistito tra il 1611 e il 1721. Nella storiografia moderna, questo periodo è conosciuto come Impero svedese, o stormaktstiden ("l'era della grande potenza"), sebbene formalmente la Svezia non sia mai divenuta un vero e proprio impero in senso legale o terminologico, ma rimase sempre un regno.

Vedere Porvoo e Impero svedese

Johan Ludvig Runeberg

Runeberg studiò prima nelle città di Vaasa e Oulu, poi alla Reale Accademia di Åbo, dove divenne amico di Johan Vilhelm Snellman e Zacharias Topelius.

Vedere Porvoo e Johan Ludvig Runeberg

Lingua finlandese

La lingua finlandese, o finnica (nome nativo suomen kieli), è una lingua uralica (alla quale appartengono, tra gli altri, l'ungherese, l'estone e le lingue sami) del ramo baltofinnico, parlata dalla maggioranza della popolazione in Finlandia e dall'etnia finlandese al di fuori della Finlandia e, perciò, è una delle due lingue ufficiali della Finlandia (l'altra è lo svedese).

Vedere Porvoo e Lingua finlandese

Lingua svedese

La lingua svedese è una lingua germanica settentrionale parlata prevalentemente in Svezia (come unica lingua ufficiale, dal 1º luglio 2009) e in alcune zone della Finlandia (circa il 6% della popolazione soprattutto lungo le coste e nelle isole Åland), dove ha pari diritti legali insieme al finlandese.

Vedere Porvoo e Lingua svedese

Loviisa

Loviisa è una città finlandese di abitanti, situato nella regione dell'Uusimaa. Fino al 2011 apparteneva alla regione dell'Uusimaa Orientale in seguito soppressa.

Vedere Porvoo e Loviisa

Lungofiume

Il lungofiume è una via di un centro abitato che costeggia la riva di un fiume.

Vedere Porvoo e Lungofiume

Maamme

Maamme (in finlandese) o Vårt land (in svedese), lett. "la nostra terra", è l'inno nazionale della Finlandia.

Vedere Porvoo e Maamme

Magnus IV di Svezia

Magnus Eriksson, era figlio del duca Erik Magnusson di Södermanland e quindi nipote del re Magnus Ladulås. Sua madre era, invece, Ingeborg, figlia del re di Norvegia Haakon V. Magnus nacque ad aprile o a maggio del 1316 e alla tenera età di tre anni, morto il nonno materno, viene eletto Re di Norvegia.

Vedere Porvoo e Magnus IV di Svezia

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Porvoo e Medioevo

Myrskylä

Myrskylä è un comune finlandese di abitanti, situato nella regione dell'Uusimaa. Fino al 2011 apparteneva alla regione dell'Uusimaa Orientale in seguito soppressa.

Vedere Porvoo e Myrskylä

Nicola I di Russia

Alla sua morte l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a chilometri quadrati. Egli fu anche re nominale di Polonia e granduca di Finlandia.

Vedere Porvoo e Nicola I di Russia

Patrimonio dell'umanità

Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio dell'umanità.

Vedere Porvoo e Patrimonio dell'umanità

Pornainen

Pornainen è un comune finlandese di abitanti, situato nella regione dell'Uusimaa.

Vedere Porvoo e Pornainen

Regioni della Finlandia

Le regioni della Finlandia (in finlandese maakunnat, in svedese landskap) costituiscono la suddivisione amministrativa di primo livello del Paese e sono pari a 19.

Vedere Porvoo e Regioni della Finlandia

Sipoo

Sipoo è un comune finlandese di abitanti, situato nella regione dell'Uusimaa. Fino al 2011 apparteneva alla regione dell'Uusimaa Orientale in seguito soppressa.

Vedere Porvoo e Sipoo

Stile Impero

Lo stile Impero è una corrente del Neoclassicismo che interessò l'architettura, l'arredamento, le arti decorative e le arti visive del XIX secolo.

Vedere Porvoo e Stile Impero

Tallinn

Tallinn (Revalia in italiano storico) è la capitale dell'Estonia, nonché suo porto principale. Situata sulla costa settentrionale del paese ed affacciata sul Mar Baltico, è divisa da 80 chilometri in linea d'aria di mare da Helsinki, situata più a nord.

Vedere Porvoo e Tallinn

Titolo di città in Finlandia

Il titolo di città della Finlandia (Kaupunki) è assegnato ufficialmente ad alcuni comuni con densità di popolazione elevata. L'istituto nazionale di statistica (Tilastokeskus) definisce la città nel seguente modo: "Un comune può essere definito città se almeno il 90% della popolazione o almeno 15 000 dei suoi abitanti risiedano in un'area densamente popolata".

Vedere Porvoo e Titolo di città in Finlandia

Turku

Turku è una città di abitanti della Finlandia sud-occidentale, situata nella regione del Varsinais-Suomi.

Vedere Porvoo e Turku

UNESCO

LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.

Vedere Porvoo e UNESCO

Uusimaa

LUusimaa (lett. "terra nuova") è una regione della Finlandia, situata sulle rive del Golfo di Finlandia. Fino al 2009 ha fatto parte della provincia della Finlandia Meridionale, poi soppressa.

Vedere Porvoo e Uusimaa

Uusimaa Orientale

LUusimaa Orientale (Östra Nyland in svedese) è stata dal 1997 al 2011 una regione della Finlandia Meridionale, situata sulle rive del Golfo di Finlandia.

Vedere Porvoo e Uusimaa Orientale

Vescovo

Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).

Vedere Porvoo e Vescovo

Ville Vallgren

Tra le sue opere più famose, vi è la Havis Amanda, statua della Piazza del Mercato di Helsinki e "simbolo" della città. Altre sue opere sono Christ, La Douleur, Méditation e Mediante, conservate al Museo della Gare d'Orsay di Parigi, "Topelius e figli" (1909), ecc.

Vedere Porvoo e Ville Vallgren

Vyborg

Vyborg è una città della Russia europea di abitanti (stima del 2002), capoluogo del Vyborgskij rajon.

Vedere Porvoo e Vyborg

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Porvoo e XIX secolo

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Porvoo e XV secolo

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar o zair, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), è un titolo usato per designare i monarchi slavi orientali e meridionali dell'Europa orientale, nato a partire dai monarchi bulgari del Primo Impero Bulgaro dal X secolo in poi e divenuto successivamente popolare coi sovrani dell'Impero russo dal 1547 al 1917.

Vedere Porvoo e Zar

1380

080.

Vedere Porvoo e 1380

Vedi anche

Comuni dell'Uusimaa

Conosciuto come Borgå.