Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Priestess

Indice Priestess

I Priestess sono un gruppo musicale hard rock canadese formatosi nel 2003 a Montréal, in Québec, da Mikey Heppner (cantante/chitarrista), Mike Dyball (bassista), Vince Nudo (cantante/batterista), e Dan Watchorn (cantante/chitarrista).

Indice

  1. 21 relazioni: Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bigelf, Canada, Canto, Chitarra, Coro (musica), Dinosaur Jr., Gruppo musicale, Hard rock, Montréal, New York, Québec (provincia), RCA Records, Riverboat Gamblers, Stati Uniti d'America, Strumento a percussione, The Bronx, The Dropouts, The Stills, The Sword.

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Vedere Priestess e Basso elettrico

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere Priestess e Batteria (strumento musicale)

Bigelf

I Bigelf sono un gruppo progressive rock statunitense nato a Los Angeles nel 1991. La loro musica riprende le sonorità di band classiche degli anni sessanta e settanta, come Black Sabbath, Beatles, Pink Floyd, King Crimson, Queen, Deep Purple e Uriah Heep rielaborandole in modo personale.

Vedere Priestess e Bigelf

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Priestess e Canada

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Vedere Priestess e Canto

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Vedere Priestess e Chitarra

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.

Vedere Priestess e Coro (musica)

Dinosaur Jr.

I Dinosaur Jr. (Dinosaur fino al 1987) sono un gruppo musicale rock statunitense, formatosi ad Amherst (Massachusetts) nel 1984, fra i più rappresentativi della scena indie rock americana degli anni ottanta e novanta assieme a band come Sonic Youth, Pixies, Hüsker Dü e Minutemen.

Vedere Priestess e Dinosaur Jr.

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Vedere Priestess e Gruppo musicale

Hard rock

Lhard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock and roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta. Dall'hard rock derivano altri generi musicali di grande popolarità, e in particolare l'heavy metal e il punk rock.

Vedere Priestess e Hard rock

Montréal

Montréal (AFI),, è la più popolosa città della provincia del Québec nonché la seconda più popolosa città del Canada. È anche la più grande città francofona del continente americano.

Vedere Priestess e Montréal

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Priestess e New York

Québec (provincia)

Il Québec (pron.) è una provincia del Canada, la seconda per popolazione dopo l'Ontario. Con le sue istituzioni, lingua e cultura costituisce de facto una nazione all'interno della Confederazione.

Vedere Priestess e Québec (provincia)

RCA Records

RCA Records è un'etichetta discografica statunitense, divisione della Sony Music Entertainment, lanciata dalla RCA Corporation. Fondata nel 1929 con il nome di RCA Victor, ma già erede della Victor Talking Machine Company, la RCA Records è la seconda etichetta discografica più antica nella storia degli Stati Uniti d'America.

Vedere Priestess e RCA Records

Riverboat Gamblers

I Riverboat Gamblers sono un gruppo punk rock statunitense composto da cinque membri: Mike Wiebe (voce), Fadi el-Assad (chitarra), Ian MacDougall (chitarra), Rob Marchant (basso) ed Eric Green (batteria).

Vedere Priestess e Riverboat Gamblers

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Priestess e Stati Uniti d'America

Strumento a percussione

Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.

Vedere Priestess e Strumento a percussione

The Bronx

Il Bronx (AFI:; in inglese) è uno dei cinque distretti (in inglese borough) in cui è divisa la città di New York. Situato a nord di Manhattan, il suo territorio corrisponde a quello della contea del Bronx, che rappresenta una ripartizione dello Stato di New York.

Vedere Priestess e The Bronx

The Dropouts

The Dropouts è una striscia a fumetti giornaliera creata dal cartoonist statunitense Howard Post (1926–2010) pubblicata su quotidiani americani dal 1968 al 1981 e distribuita da United Feature Syndicate.

Vedere Priestess e The Dropouts

The Stills

I The Stills sono stati una band canadese Indie rock formatasi in Québec nel 2000, scioltasi nel 2011. La formazione era composta da: Tim Fletcher (cantante/chitarrista), Dave Hamelin (cantante/chitarrista), Olivier Corbeil (bassista/seconda voce), Liam O'Neil (tastierista/seconda voce), Julien Blais (batteria) e Chet Smeltzer (percussioni).

Vedere Priestess e The Stills

The Sword

I The Sword sono stati un gruppo musicale stoner/heavy metal fondato nel 2003 ad Austin da J.D. Cronise. Cronise, cantante e chitarrista con precedenti esperienze nei Those Peabodys, selezionò diversi musicisti prima di trovare l'assetto definitivo del gruppo con Kyle Shutt alla chitarra ritmica, Bryan Richie al basso e Trivett Wingo alla batteria.

Vedere Priestess e The Sword