Indice
100 relazioni: Adelchi Brach, Alessandro Pin, Alfio Mandich, Amedeo Bressa, Angelo Uboldi, Antonio Moriconi, Armando Carta, Armando Marchetti, Basilio Cabas, Bologna, Bruno Novello, Concetto Lo Bello, Dante Voglino, Diego De Leo, Differenza reti, Eldino Danelutti, Emidio Cavigioli, Emilio Lavezzari, Enrico Benelli, Enrico Loranzi, Erminio Piemonte, Ettore Mannucci, Ezio Bettini, Fabio Frugali, Ferruccio Bellè, Firenze, Francesco Liverani, Franco Frasi, Franco Rosa, Gennaro Marchese, Genova, Giacinto Ellena, Gian Battista Odone, Giorgio Bernardi, Giovanni Visintin, Giulio Campanati, Guido Klein, Lidio Massagrande, Lino Sentimenti, Livio Gennari, Luigi Gemini, Luigi Genero, Luigi Gorlani, Luigi Poli (calciatore), Luigi Robotti, Luigi Rossetto, Luigi Valsecchi (arbitro), Mario Astorri, Mario Gritti, Mario Maurelli, ... Espandi índice (50 più) »
Adelchi Brach
Difensore friulano, militò nel nella stagione 1949-1950, giocando solo partite amichevoli. In seguito fu ceduto in Serie B al Messina nella stagione 1950-1951 insieme a Zonch e Bertoli.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Adelchi Brach
Alessandro Pin
Cresciuto nel Portogruaro, passato al Brescia ha fatto il suo esordio in Serie B a Lucca il 14 settembre 1952 in Lucchese-Brescia (0-0).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Alessandro Pin
Alfio Mandich
Figlio di Arturo Mandich e Maria Blasich, Alfio aveva una sorella maggiore di otto anni, Odette, e un fratello minore, Ottavio.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Alfio Mandich
Amedeo Bressa
Giocò con l'Olimpia Cittadella in IV Serie. In Serie B giocò con il Valdagno dal 1953 al 1957, e con il (una stagione), per un totale di cinque campionati di Serie B, mettendo a segno quasi 30 reti come centravanti.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Amedeo Bressa
Angelo Uboldi
Giocò con l'Alfa Romeo e, successivamente, in Serie A con la Pro Patria. La sua carriera fu stroncata dallo scandalo sorto dalla confessione di Rinaldo Settembrino.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Angelo Uboldi
Antonio Moriconi
Nato a Roma nel 1921, faceva parte proprio della sezione AIA della capitale. Debuttò in Serie B nel 1953, a 32 anni, dirigendo - del 22 novembre, 10ª di campionato, sfida terminata 2-0 per i lombardi.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Antonio Moriconi
Armando Carta
Debutta in Serie B nel 1952 con il Fanfulla, disputando due campionati e totalizzando 37 presenze e 9 reti. In seguito gioca per altre due stagioni in Serie B con il Brescia (inizialmente in prestito dal Fanfulla), disputando 62 gare e mettendo a segno 12 gol.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Armando Carta
Armando Marchetti
Nato a Roma nel 1909, faceva però parte della sezione AIA di Milano. Il 1º giugno 1947, a 37 anni, esordì in Serie A, arbitrando - del 33º turno di campionato, terminata 2-0 per i pugliesi.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Armando Marchetti
Basilio Cabas
Cresciuto nell', nel 1951 passa alla con cui debutta in Serie B, disputando 22 gare con i granata. L'anno successivo passa al, dove disputa altri quattro campionati di Serie B per un totale di 79 presenze e 27 reti.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Basilio Cabas
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Bologna
Bruno Novello
Dal 1941 al 1948 gioca per il, mentre dal 1948 al 1956 gioca per il Calcio Padova, disputando con questi ultimi cinque stagioni in Serie A e tre in Serie B per un totale di 155 partite e 23 gol.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Bruno Novello
Concetto Lo Bello
Detiene il primato di partite arbitrate in Serie A (328) e, nel 1963, è stato insignito del prestigioso Premio Giovanni Mauro.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Concetto Lo Bello
Dante Voglino
Cresciuto nel Torino, debutta in Serie B nella stagione 1946-1947 con la Carrarese, prestato dalla formazione granata. Con gli apuani disputa 52 gare in due stagioni.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Dante Voglino
Diego De Leo
Trascorre la sua infanzia nella piccola cittadina calabrese di Bagnara Calabra, da cui è originario il padre (la madre era veneta).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Diego De Leo
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Differenza reti
Eldino Danelutti
Ha giocato in Serie A con la maglia della Pro Patria. Esordì in serie A nelle file della squadra lombarda l'11 marzo 1951 disputando, all'ottava giornata del girone di ritorno, l'incontro -Pro Patria conclusosi con la vittoria dell'ospitante squadra alabardata con il risultato di 3-1.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Eldino Danelutti
Emidio Cavigioli
Si trasferisce ancora giovane a Novara dove a 15 anni esordisce in serie C con lo Sparta Novara.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Emidio Cavigioli
Emilio Lavezzari
Cresciuto nelle giovanili del Seregno, contribuì, appena diciassettenne, alla promozione dei lombardi nel campionato 1946/47. Più tardi, cominciò a mettersi in luce con ottime prestazioni al punto che l'allora presidente del Milan Umberto Trabattoni lo fece mettere sotto osservazione insieme al giovane portiere Bugatti.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Emilio Lavezzari
Enrico Benelli
Giocò per tre stagioni in Serie A con la Pro Patria, per un totale di 29 presenze e 3 reti in massima serie; nella stagione 1956-1957 mise invece a segno 2 reti in 18 presenze in Serie B, sempre con la Pro Patria, con cui rimase anche l'anno seguente in terza serie.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Enrico Benelli
Enrico Loranzi
Figlio d'arte (il padre Giulio aveva militato nel negli anni Trenta), inizia la carriera nella squadra della sua città, disputando tre stagioni di Serie C e totalizzando 37 partite e 13 reti.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Enrico Loranzi
Erminio Piemonte
Faceva parte della sezione AIA di Monfalcone, in provincia di Gorizia. Esordì in Serie B il 9 ottobre 1949, arbitrando - del 5º turno di campionato, vinta per 2-0 dai lodigiani.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Erminio Piemonte
Ettore Mannucci
Attaccante forte fisicamente ed abile nel gioco aereo, dopo aver esordito nel Pontedera, squadra della sua città, per il campionato 1950–51 passa alla Pro Patria dove gioca poi tre stagioni in Serie A ed una in B. Segnando rispettivamente 9 reti in 24 presenze e 12 su 32 gare.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Ettore Mannucci
Ezio Bettini
Cresciuto nel, nel 1951 passa in prestito alla Società Sportiva Antonini. Rientrato alle Rondinelle, ha giocato dal 1953 al 1955 due campionati di Serie B, facendo il suo esordio il 13 settembre 1953 in Brescia-Cagliari (1-0).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Ezio Bettini
Fabio Frugali
Nativo di Sampierdarena, crebbe calcisticamente nelle giovanili della squadra locale.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Fabio Frugali
Ferruccio Bellè
Nato in provincia di Treviso, si trasferisce per lavoro prima a Venezia e poi nel paese appenninico di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, dove continua l'attività di commerciante del legname.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Ferruccio Bellè
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Firenze
Francesco Liverani
Nato in provincia di Forlì e divenuto arbitro effettivo nel 1938 presso la locale sezione AIA, decide poi di trasferirsi a Torino per motivi di lavoro.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Francesco Liverani
Franco Frasi
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della, esordisce in Serie A il 5 dicembre 1948 in occasione della sconfitta esterna col.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Franco Frasi
Franco Rosa
Ha disputato con l'Inter neoscudettata un incontro in Serie A nella stagione 1954-1955 l'esordio nella massima serie il 10 ottobre 1954 nella partita Internazionale-Pro Patria (2-0).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Franco Rosa
Gennaro Marchese
Divenuto arbitro nel 1944, compie a grandi passi la scalata nella carriera arbitrale, riuscendo a debuttare in Serie A sei anni più tardi in occasione della partita Lazio-Triestina (2-0, 26 novembre 1950).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Gennaro Marchese
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Genova
Giacinto Ellena
Ritiratosi dal mondo del calcio dopo gli 80 anni, morì il 3 novembre 2000, a 86 anni, dopo una lunga malattia.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Giacinto Ellena
Gian Battista Odone
Giocò in Serie A per tre stagioni con e Novara dal 1947 al 1950 per complessive 33 presenze e due reti in massima serie, e per sette stagioni dal 1951 al 1958 in Serie B (90 presenze e una rete) con le maglie di Genoa, Pro Patria, Treviso e Marzotto.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Gian Battista Odone
Giorgio Bernardi
Il fischietto bolognese è stato uno dei più importanti direttori di gara italiani a cavallo tra gli anni quaranta e cinquanta.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Giorgio Bernardi
Giovanni Visintin
Nel 1951 passa dal Fanfulla alla Pro Patria, con la quale ha disputato 4 incontri nel campionato di Serie A 1952-1953, andando a segno in occasione della sconfitta interna della sua squadra contro il Novara del 3 maggio 1953.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Giovanni Visintin
Giulio Campanati
Prese la tessera nel 1940.. Appartenente alla Sezione AIA di Milano, debuttò in Serie A già nel 1952, totalizzando 166 presenze in A fino al 1966 (l'ultima sua partita fu Fiorentina-Juventus 0-1 del 27 marzo 1966), quando decise a sorpresa di abbandonare con vari anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale, per dedicarsi alla carriera dirigenziale.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Giulio Campanati
Guido Klein
Nato a Roma, ma di origini tedesche, esordì nella Fortitudo nel 1941. Passò allo Stoccarda dove giocò sei stagioni per poi passare nell'estate del 1949 nella Torrese di Torre Annunziata; ha poi giocato sette stagioni nel, di cui è stato a lungo il primatista di reti segnate, a pari merito con Adelmo Prenna, prima di essere superato da Mascara e Spinesi, realizzando 47 reti complessive, di cui 15 nella sola stagione 1950-1951.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Guido Klein
Lidio Massagrande
Giocò per una stagione in Serie A nel Venezia e per sei stagioni in Serie B con Mantova, Venezia e Salernitana. Nel dicembre 1950 passò dal Venezia alla Reggina in Serie C, dove rimase fino al 1952 per poi trasferirsi alla Salernitana, squadra in cui disputò gli ultimi sei anni della sua carriera.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Lidio Massagrande
Lino Sentimenti
Appartenente alla famiglia Sentimenti, era il cugino dei quattro fratelli Sentimenti che militarono in squadre di Serie A: Arnaldo (II), Vittorio (III), Lucidio (IV) e Primo (V), pertanto divenne noto anche come Sentimenti VI.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Lino Sentimenti
Livio Gennari
Cresce nelle giovanili del Genova 1893, che nel 1941 lo cede in prestito alla Polisportiva Manlio Cavagnaro di Sestri Ponente, squadra ligure militante in Serie C. Rientrato al Genoa, passa sempre in prestito al Derthona; nel 1945 viene posto in lista di trasferimento e finisce all'.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Livio Gennari
Luigi Gemini
Prese la tessera di arbitro nel 1933. Iscritto al "Gruppo Arbitri di Roma", Luigi Gemini ha arbitrato in Serie A per sette stagioni nel primo dopoguerra.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Luigi Gemini
Luigi Genero
Dopo gli esordi con la Pro Gorizia, debutta in Serie B nella stagione 1952-1953 con il Fanfulla, disputando due campionati per un totale di 54 presenze e 14 reti.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Luigi Genero
Luigi Gorlani
Nella stagione 1952-1953 ha giocato per il Mantova, e in seguito ha partecipato a cinque edizioni consecutive del campionato di Serie B: una stagione a Busto Arsizio con la Pro Patria,, una nelle file del Treviso e tre indossando la maglia del Brescia, facendo l'esordio con le rondinelle a Valdagno il 18 settembre 1955 in Marzotto-Brescia (2-0).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Luigi Gorlani
Luigi Poli (calciatore)
Nato a San Michele Extra, quartiere della città di Verona, Poli inizia a giocare a calcio nella locale squadra dell'Audace SME, prima nella categoria "Ragazzi" e successivamente in prima squadra, dove debutta nel campionato 1947-1948 nel campionato di Serie C. Arriva al Verona nella stagione 1950-1951: in quel campionato di Serie B giocò 3 incontri.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Luigi Poli (calciatore)
Luigi Robotti
Inizia la carriera in Serie C al, club con cui retrocede in IV Serie al termine della stagione 1951-1952. Nel 1953 passa alla che milita in Serie B. Nella sua prima stagione tra i cadetti ottiene il dodicesimo posto.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Luigi Robotti
Luigi Rossetto
Ha militato nel Rovigo, società con cui nella stagione 1930-1931 ha giocato in Prima Divisione (la terza serie dell'epoca) e che nel 1931 l'ha messo in lista di trasferimento.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Luigi Rossetto
Luigi Valsecchi (arbitro)
Nato a Milano nel 1914, faceva parte proprio della sezione AIA del capoluogo lombardo. Debuttò in Serie A nel 1947, a 32 anni, dirigendo - del 18 maggio, 31ª di campionato, sfida terminata 2-1 per i granata.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Luigi Valsecchi (arbitro)
Mario Astorri
Piacentino di nascita, Astorri cresce calcisticamente a Mestre, dove la famiglia si era trasferita per motivi di lavoro.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Mario Astorri
Mario Gritti
Mario Gritti con la maglia del Como Rapido attaccante esterno, Gritti cominciò la sua carriera come ala sinistra, avanzando con gli anni la sua posizione.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Mario Gritti
Mario Maurelli
Nato a Sarnano, il 21 aprile 1914, Mario fu direttore di gara rispettato, tra il 1945 e il 1958 ha diretto 98 incontri del campionato di Serie A ed è stato anche arbitro internazionale arbitrando 2 partite della Coppa dei Campioni.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Mario Maurelli
Mario Pantaleoni
Era noto come Pantaleoni III per distinguerlo dai fratelli, tutti calciatori, Isidoro o '''Pantaleoni I''', Francesco o '''Pantaleoni II''' e Giancarlo o Pantaleoni IV.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Mario Pantaleoni
Mario Remonti
Debutta in Serie B nella stagione 1951-1952 con il Marzotto Valdagno, giocando tre campionati per un totale di 87 presenze e 18 reti.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Mario Remonti
Mestre
Mestre ˈmɛstre è una località del comune di Venezia di cui rappresenta la suddivisione territoriale più popolosa con abitanti. Costituisce inoltre il centro principale della terraferma veneziana, che conta complessivamente circa abitanti.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Mestre
Michele Manenti
Una descrizione di Manenti è fornita dal cronista Boccassi: interno destro, «mezzala classica, regista dalle trame essenziali», non disdegnava «puntate a rete spesse volte risolutive».
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Michele Manenti
Mihály Kincses
Dotato di una buona tecnica, Kincses era un attaccante. Con la maglia della Juventus si è dovuto adattare a giocare a centrocampo, sia sulla fascia destra sia come interno sinistro.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Mihály Kincses
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Milano
Monfalcone
Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno., in passato) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia, in Provincia di Gorizia.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Monfalcone
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Napoli
Norberto Höfling
Nato in Romania da una famiglia ebrea. Da calciatore ha militato in vari club di paesi diversi, tra cui Dinamo Cernăuți, Carmen București e MTK Budapest prima di arrivare in Italia, alla Lazio, il 31 gennaio 1949 per 12 milioni di lire.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Norberto Höfling
Ottorino Paulinich
Giocava nel ruolo di ala.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Ottorino Paulinich
Pietro Torrini
Era conosciuto anche come Torrini II per distinguerlo dal fratello maggiore, anch'egli calciatore, Celso Torrini.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Pietro Torrini
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Pisa
Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1952-1953
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1952-1953.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1952-1953
Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1954-1955
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1954-1955.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1954-1955
Raoul Righi
Nato a Modena, ma cresciuto arbitralmente a Milano, presso la cui Sezione AIA si iscrive nel 1938. Debutta in serie A nel 1950 in occasione della partita -. Conquista i galloni di arbitro internazionale nel 1960, e ciò gli consente di essere impegnato in tre partite (Ungheria-India 2-1, Francia-India 1-1 e Perù-India 3-1) come guardalinee del torneo valcistico all'Olimpiade di Roma 1960.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Raoul Righi
Renato Fioravanti
Da piccolo si dilettava nella squadra del seminario di S. Maria della Quercia a Viterbo assieme al parroco Angelo Gargiuli e a Luigi Petroselli, futuro sindaco di Roma.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Renato Fioravanti
Renato Luosi
Iniziò a giocare in Seconda Divisione bergamasca nella squadra del suo paese, l'Unione Sportiva Fontanella (società nata nel 1949), perché lo zio gestiva il "Caffè Luosi" che era la sede del club nel centro del paese.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Renato Luosi
Renzo Massai
Entra a far parte del "Gruppo arbitri pisani" nel 1936. Dal 1947 al 1954 dirige 118 partite del campionato di Serie A. Dirige la sua prima partita nel massimo campionato a Roma il 22 giugno 1947 ed è la partita Lazio-Triestina (2-0).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Renzo Massai
Riccardo Pieri
Arbitrò il suo primo incontro in Serie A, il pareggio a reti bianche tra ed, il 16 febbraio 1947. L'ultimo, dopo tredici stagioni e 174 incontri arbitrati, fu il pareggio per uno ad uno tra e il 2 giugno 1959.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Riccardo Pieri
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Roma
Romano Farinelli
Giocava come ala sinistra. Era abile tecnicamente e dotato di buona rapidità e visione di gioco, ma non spiccava per resistenza fisica.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Romano Farinelli
Sergio Pison
Dal 1948 al 1951 gioca nella, dove si fa notare per aver segnato il secondo gol nella vittoria casalinga per 2-0 contro l', definito "bellissimo" dalla Gazzetta dello Sport.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Sergio Pison
Serie B 1953-1954
La Serie B 1953-1954 è stata la 22ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 13 settembre 1953 e il 6 giugno 1954 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Serie B 1953-1954
Silvano Chiumento
Centrocampista di quantità, cresce nel Thiene, dove viene seguito, nel corso delle stagioni, dagli allenatori Gastone Prendato (che lo fece esordire in prima squadra nella stagione 1947-1948), Gino Colaussi (1948-1949) e Sandro Puppo (1949-1950).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Silvano Chiumento
Siracusa
Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Siracusa
Stadio Alberto Braglia
Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Alberto Braglia
Stadio Amsicora
Lo stadio Amsicora di Cagliari è un impianto sportivo costruito nel 1923 in un'area appartenente alla Società Ginnastica Amsicora, dalla quale prende il nome.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Amsicora
Stadio Angelo Massimino
Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Angelo Massimino
Stadio Carlo Speroni
Lo stadio Carlo Speroni è un impianto sportivo di Busto Arsizio, che ospita le partite casalinghe della Pro Patria. Il primo campo da gioco della Pro Patria fu lo Stadium di via Valle Olona, a Busto Arsizio: inaugurato il 19 ottobre 1919, disponeva di tribune in legno capaci di contenere circa 10 000 spettatori.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Carlo Speroni
Stadio dei Fiori
Lo Stadio dei Fiori - Roberto Anzolin è lo stadio che ospita le partite interne del Valdagno, in Prima Categoria.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio dei Fiori
Stadio Donato Vestuti
Lo stadio Donato Vestuti è un impianto sportivo multifunzione situato nella città di Salerno. Nato su progetto dell'ingegnere Camillo Guerra e originariamente chiamato Campo Littorio.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Donato Vestuti
Stadio Dossenina
Lo stadio Comunale Dossenina è un impianto sportivo di Lodi; inaugurato nel 1920, prende il nome dall'omonima cascina che sorgeva nelle vicinanze.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Dossenina
Stadio Gino Alfonso Sada
Lo stadio Gino Alfonso Sada è un impianto sportivo di Monza. Attualmente è terreno degli incontri della formazione di calcio femminile della e della Juvenilia che milita in Prima Categoria lombarda.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Gino Alfonso Sada
Stadio Giovanni Celeste
Lo stadio comunale Giovanni Celeste è uno stadio ubicato nella città italiana di Messina. Inaugurato nel 1932, ha ospitato gli incontri casalinghi del fino al 2004, allorché venne sostituito dal nuovo e più capiente stadio San Filippo.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Giovanni Celeste
Stadio Giuseppe Moccagatta
Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria. Ospita gli incontri casalinghi dell', principale società dell'omonima città piemontese, fin dal 1929; inoltre dal 2018 è il campo casalingo della, la seconda squadra della.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Giuseppe Moccagatta
Stadio Giuseppe Sinigaglia
Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Giuseppe Sinigaglia
Stadio Magona d'Italia
Lo stadio Magona d'Italia è un impianto calcistico di Piombino. Di proprietà del Comune di Piombino, è sede degli incontri interni dell'Atletico Piombino dal 1936.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Magona d'Italia
Stadio Marcantonio Bentegodi
Lo stadio Marcantonio Bentegodi è un impianto sportivo di Verona. Con posti complessivi, di cui solo omologati, risulta l'ottavo stadio italiano per capienza.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Marcantonio Bentegodi
Stadio Nazionale
Lo Stadio Nazionale fu un impianto sportivo multifunzionale di Roma, adibito principalmente al calcio anche se ospitò eventi di atletica leggera, rugby e, successivamente, pugilato e nuoto.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Nazionale
Stadio Omobono Tenni
Lo stadio Omobono Tenni è uno stadio calcistico della città italiana di Treviso, che ospita gli incontri interni del, principale club cittadino.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Omobono Tenni
Stadio Pietro Fortunati
Lo stadio Pietro Fortunati è un impianto calcistico della città italiana di Pavia. Principale stadio della città, è sede abituale delle partite interne del, principale club calcistico locale, che ne ha avuto inoltre in appalto la gestione su licenza dell'amministrazione comunale cittadina, proprietaria della struttura; dalla sua costruzione ha sempre ospitato la squadra ad eccezione di un breve periodo tra il 2019 ed il 2020.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Pietro Fortunati
Stadio Romeo Menti
Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza. Sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione nel quartiere di Borgo Casale-Stadio.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Romeo Menti
Stadio Silvio Appiani
Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadio Silvio Appiani
Stadium (Brescia)
Lo Stadium fu un impianto sportivo della città di Brescia ubicato in zona di Porta Venezia, lungo viale Piave. Ospitò le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Stadium (Brescia)
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Torino
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Trieste
Udine
Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Udine
Ugo Scaramella
Appartenente alla sezione dell'Associazione Italiana Arbitri di Roma, fu arbitro di calcio tra Serie A e Serie B dalla stagione 1951-1952 alla stagione 1954-1955, periodo in cui diresse complessivamente 61 partite.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Ugo Scaramella
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Venezia
Vincenzo Orlandini
A livello nazionale, si colloca al sesto posto nella graduatoria degli arbitri italiani con più presenze in Serie A (216).
Vedere Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1953-1954 e Vincenzo Orlandini