23 relazioni: Catena, Distribuzione continua, Distribuzione discreta, Ergodicità, Funzione càdlàg, Funzione di densità di probabilità, Kiyoshi Itō, Matematica, Numero reale, Processo ciclostazionario, Processo di Wiener, Processo gaussiano, Processo markoviano, Processo stazionario, Processo stocastico discreto, Sistema dinamico, Spazio campionario, Spazio di misura, Spazio funzionale, Stato di sistema, Successione (matematica), Teoria della probabilità, Variabile casuale.
Catena
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Processo stocastico e Catena · Mostra di più »
Distribuzione continua
In teoria della probabilità, una distribuzione di probabilità continua è una distribuzione di probabilità che possiede una funzione di densità.
Nuovo!!: Processo stocastico e Distribuzione continua · Mostra di più »
Distribuzione discreta
In teoria delle probabilità una distribuzione discreta è una distribuzione di probabilità definita su un insieme discreto S. In particolare questo insieme può essere finito oppure numerabile (i suoi elementi possono essere elencati tramite i numeri naturali: S.
Nuovo!!: Processo stocastico e Distribuzione discreta · Mostra di più »
Ergodicità
Si definisce ergodico un processo statistico che passa per tutti i punti possibili di lavoro.
Nuovo!!: Processo stocastico e Ergodicità · Mostra di più »
Funzione càdlàg
In matematica, una funzione càdlàg (acronimo dal francese continue à droite, limitée à gauche, che significa continua a destra, limitata a sinistra; in italiano scritto talvolta cadlag) è una funzione di variabile reale che sia in ogni punto continua da destra e possegga limite sinistro finito.
Nuovo!!: Processo stocastico e Funzione càdlàg · Mostra di più »
Funzione di densità di probabilità
In matematica, una funzione di densità di probabilità (o PDF dall'inglese probability density function) è l'analogo della funzione di probabilità di una variabile casuale nel caso in cui la variabile casuale X sia continua, cioè l'insieme dei possibili valori ha la potenza del continuo.
Nuovo!!: Processo stocastico e Funzione di densità di probabilità · Mostra di più »
Kiyoshi Itō
Itō è ampiamente noto come il fondatore della moderna teoria delle equazioni differenziali stocastiche, per la quale oggi si usa comunemente anche il nome di calcolo di Itō o calcolo stocastico.
Nuovo!!: Processo stocastico e Kiyoshi Itō · Mostra di più »
Matematica
La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.
Nuovo!!: Processo stocastico e Matematica · Mostra di più »
Numero reale
In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come \pi.
Nuovo!!: Processo stocastico e Numero reale · Mostra di più »
Processo ciclostazionario
Un processo ciclostazionario è un segnale avente proprietà statistiche che variano nel tempo.
Nuovo!!: Processo stocastico e Processo ciclostazionario · Mostra di più »
Processo di Wiener
In matematica, un processo di Wiener, conosciuto anche come moto browniano, è un processo stocastico gaussiano in tempo continuo con incrementi indipendenti, usato per modellizzare il moto browniano stesso e diversi fenomeni casuali osservati nell'ambito della matematica applicata, della finanza e della fisica.
Nuovo!!: Processo stocastico e Processo di Wiener · Mostra di più »
Processo gaussiano
In teoria delle probabilità un processo gaussiano è un processo stocastico f(x) tale che prendendo un qualsiasi numero finito di variabili aleatorie, dalla collezione che forma il processo aleatorio stesso, esse hanno una distribuzione di probabilità congiunta gaussiana.
Nuovo!!: Processo stocastico e Processo gaussiano · Mostra di più »
Processo markoviano
Si definisce processo stocastico markoviano (o di Markov), un processo aleatorio in cui la probabilità di transizione che determina il passaggio a uno stato di sistema dipende solo dallo stato del sistema immediatamente precedente (proprietà di Markov) e non da come si è giunti a questo stato.
Nuovo!!: Processo stocastico e Processo markoviano · Mostra di più »
Processo stazionario
In matematica e statistica, un processo stazionario (o processo fortemente stazionario) è un processo stocastico la cui distribuzione di probabilità congiunta non cambia se viene traslata nel tempo.
Nuovo!!: Processo stocastico e Processo stazionario · Mostra di più »
Processo stocastico discreto
Un processo stocastico discreto, detto anche processo stocastico a tempo discreto, è un processo stocastico in cui lo spazio degli stati, chiamato Xn, è un insieme discreto.
Nuovo!!: Processo stocastico e Processo stocastico discreto · Mostra di più »
Sistema dinamico
In fisica, matematica e ingegneria, in particolare nella teoria dei sistemi, un sistema dinamico è un modello matematico che rappresenta un oggetto (sistema) con un numero finito di gradi di libertà che evolve nel tempo secondo una legge deterministica.
Nuovo!!: Processo stocastico e Sistema dinamico · Mostra di più »
Spazio campionario
Nel calcolo delle probabilità lo spazio campionario o insieme universo (generalmente indicato dalle lettere S, \Omega o U) è l'insieme dei possibili risultati di un esperimento casuale.
Nuovo!!: Processo stocastico e Spazio campionario · Mostra di più »
Spazio di misura
In analisi matematica uno spazio di misura (o spazio mensurale) è una struttura astratta utilizzata per formalizzare il concetto di misura, come generalizzazione delle idee elementari di lunghezza di una curva o area di una superficie.
Nuovo!!: Processo stocastico e Spazio di misura · Mostra di più »
Spazio funzionale
In matematica, uno spazio funzionale o spazio di funzioni è un insieme di funzioni che può essere uno spazio topologico o uno spazio vettoriale o entrambi.
Nuovo!!: Processo stocastico e Spazio funzionale · Mostra di più »
Stato di sistema
Nell'ambito dei processi stocastici viene detto stato di sistema l'insieme di parametri che vengono passati alle variabili casuali.
Nuovo!!: Processo stocastico e Stato di sistema · Mostra di più »
Successione (matematica)
In analisi matematica, una successione o sequenza infinita o stringa infinita può essere definita intuitivamente come un elenco ordinato costituito da una infinità numerabile di oggetti, detti termini della successione, tra i quali sia possibile distinguere un primo, un secondo, un terzo e in generale un n-esimo termine per ogni numero naturale n. A differenza di quanto avviene per gli insiemi numerabili, per una successione è rilevante l'ordine in cui gli oggetti si trovano, e uno stesso oggetto può comparire più volte: diversi termini possono coincidere.
Nuovo!!: Processo stocastico e Successione (matematica) · Mostra di più »
Teoria della probabilità
La teoria della probabilità è lo studio matematico della probabilità.
Nuovo!!: Processo stocastico e Teoria della probabilità · Mostra di più »
Variabile casuale
In matematica, e in particolare nella teoria della probabilità, una variabile casuale (detta anche variabile aleatoria o variabile stocastica) è una variabile che può assumere valori diversi in dipendenza da qualche fenomeno aleatorio.
Nuovo!!: Processo stocastico e Variabile casuale · Mostra di più »
Riorienta qui:
Processi stocastici, Processo aleatorio, Processo casuale.