Indice
17 relazioni: Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Chitarra, Contrabbandieri di musica, Douglas Meakin, Ehi ci stai, Fender Rhodes, Goran Kuzminac, Grazia Di Michele, Pianoforte, Rosario Jermano, Sassofono, Strumento a percussione, Tastiera elettronica, Una sors coniunxit, Vibrafono, Violoncello.
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.
Vedere Prove di volo (album) e Basso elettrico
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Vedere Prove di volo (album) e Batteria (strumento musicale)
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.
Vedere Prove di volo (album) e Chitarra
Contrabbandieri di musica
Contrabbandieri di musica è un album del 1987 di Goran Kuzminac.
Vedere Prove di volo (album) e Contrabbandieri di musica
Douglas Meakin
Compagno di scuola di Ringo Starr, tra il 1966 e il 1970 è componente del gruppo beat The Motowns, con cui realizza due album e dieci singoli.
Vedere Prove di volo (album) e Douglas Meakin
Ehi ci stai
Ehi ci stai è un album del 1980 di Goran Kuzminac.
Vedere Prove di volo (album) e Ehi ci stai
Fender Rhodes
Il Fender Rhodes è un particolare tipo di pianoforte elettrico. Il suo suono caratteristico è stato usato spesso nella musica jazz e rock a partire dagli anni sessanta.
Vedere Prove di volo (album) e Fender Rhodes
Goran Kuzminac
Nativo di Zemun, municipalità autonoma di Belgrado nell'allora federazione jugoslava, all'età di 6 anni si trasferì con la famiglia in Italia, nel Trentino.
Vedere Prove di volo (album) e Goran Kuzminac
Grazia Di Michele
Nata a Roma, di origine abruzzese fondò con Chiara Scotti e Clelia Lamorgese il gruppo musicale Ape di vetro, di matrice antifascista, aprendo i concerti di un altro gruppo, gli Stradaperta.
Vedere Prove di volo (album) e Grazia Di Michele
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.
Vedere Prove di volo (album) e Pianoforte
Rosario Jermano
Fra le sue tante attività legate alla musica, ha accompagnato alle percussioni Fabrizio De André nel tour "Anime Salve" che ha toccato i Palasport d'Italia.
Vedere Prove di volo (album) e Rosario Jermano
Sassofono
Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice. Il sassofono fa parte della famiglia dei legni e non degli ottoni poiché, sebbene il corpo dello strumento sia normalmente di metallo (normalmente in ottone), l'emissione del suono è provocata dalla vibrazione di un'ancia ricavata da canna comune (Arundo donax).
Vedere Prove di volo (album) e Sassofono
Strumento a percussione
Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.
Vedere Prove di volo (album) e Strumento a percussione
Tastiera elettronica
La tastiera elettronica, detta anche semplicemente tastiera o impropriamente pianola, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.
Vedere Prove di volo (album) e Tastiera elettronica
Una sors coniunxit
La Una sors coniunxit, nota come Una, è stata un'etichetta discografica italiana nata nel 1975 e attiva fino al 1983. Il marchio è poi sopravvissuto fino al 1988, con diverse altre distribuzioni.
Vedere Prove di volo (album) e Una sors coniunxit
Vibrafono
Il vibrafono è uno strumento musicale a percussione a suono determinato della famiglia degli idiofoni. Esso è composto da barre in metallo intonate, poggiate in maniera ordinata su una struttura portante, solitamente in legno e metallo, che sostiene anche i tubi risonatori, il pedale e la relativa sordina.
Vedere Prove di volo (album) e Vibrafono
Violoncello
Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.