Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Q'orianka Kilcher

Indice Q'orianka Kilcher

È nata a Schweigmatt, in Germania, l'11 febbraio del 1990 da padre peruviano di origini quechua ed huachipaeri e da madre statunitense di origini svizzero-tedesche.

Indice

  1. 28 relazioni: Dora e la città perduta, Germania, Hawaii, Hostiles - Ostili, Il colore venuto dallo spazio (film), Il Grinch (film 2000), Io e Lulù, James Bobin, L'alienista (serie televisiva), Lingue quechua, Neverland - La vera storia di Peter Pan, Oley Sassone, Olivier Megaton, Perù, Pocahontas, Quechua, Richard Stanley (regista), Ron Howard, Scott Cooper, Sons of Anarchy, Stati Uniti d'America, Svizzera tedesca, Terrence Malick, The Killing (serie televisiva 2011), The New World - Il nuovo mondo, The Power of Few - Il potere dei pochi, The Vault (film), 2004.

Dora e la città perduta

Dora e la città perduta (Dora and the Lost City of Gold) è un film del 2019 diretto da James Bobin. La pellicola è l'adattamento cinematografico in live-action, nonché continuazione, della serie animata Dora l'esploratrice della Nickelodeon ed è tra gli altri interpretato da Isabela Merced, Eugenio Derbez, Jeffrey Wahlberg, Temuera Morrison, Michael Peña, Eva Longoria e da Adriana Barraza.

Vedere Q'orianka Kilcher e Dora e la città perduta

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Q'orianka Kilcher e Germania

Hawaii

Le isole Hawaii (o; hawaiano Hawaiʻi,, inglese) sono uno Stato federato degli Stati Uniti d'America (il 50º e ultimo Stato, in ordine cronologico d'istituzione; sigla.

Vedere Q'orianka Kilcher e Hawaii

Hostiles - Ostili

Hostiles - Ostili (Hostiles) è un film del 2017 diretto da Scott Cooper.

Vedere Q'orianka Kilcher e Hostiles - Ostili

Il colore venuto dallo spazio (film)

Il colore venuto dallo spazio (Color Out of Space) è un film del 2019 diretto da Richard Stanley, ed è un adattamento cinematografico dell'omonimo racconto del 1927 scritto da Howard Phillips Lovecraft.

Vedere Q'orianka Kilcher e Il colore venuto dallo spazio (film)

Il Grinch (film 2000)

Il Grinch (Dr. Seuss' How the Grinch Stole Christmas) è un film del 2000 diretto da Ron Howard. Il film è basato dall'omonimo libro del Dr. Seuss ed è interpretato da Jim Carrey nel ruolo del Grinch, con Jeffrey Tambor, Christine Baranski, Molly Shannon, Bill Irwin e Taylor Momsen in ruoli secondari.

Vedere Q'orianka Kilcher e Il Grinch (film 2000)

Io e Lulù

Io e Lulù (Dog) è un film del 2022 diretto da Channing Tatum e Reid Carolin, entrambi al loro esordio alla regia.

Vedere Q'orianka Kilcher e Io e Lulù

James Bobin

È noto principalmente per aver diretto i film I Muppet e Muppets 2 - Ricercati.

Vedere Q'orianka Kilcher e James Bobin

L'alienista (serie televisiva)

L'alienista (The Alienist) è una serie televisiva statunitense basata sull'omonimo romanzo di Caleb Carr. La prima stagione, composta da 10 episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti d'America dal 21 gennaio al 26 marzo 2018 sul network TNT, mentre in Italia e nel resto del mondo è stata resa disponibile su Netflix a partire dal 19 aprile 2018.

Vedere Q'orianka Kilcher e L'alienista (serie televisiva)

Lingue quechua

Le lingue quechua, checiua o kichwa sono una famiglia di lingue native americane del Sud America. Al 2016, è parlata da 7,8 milioni di parlanti.

Vedere Q'orianka Kilcher e Lingue quechua

Neverland - La vera storia di Peter Pan

Neverland - La vera storia di Peter Pan è una miniserie televisiva in 2 episodi, prodotta nel 2011 da Parallel Films e Sky Movies Production, prequel, basata sulla reinterpretazione della storia di Peter Pan.

Vedere Q'orianka Kilcher e Neverland - La vera storia di Peter Pan

Oley Sassone

Ha iniziato a lavorare alla fine degli anni '80 per la televisione dirigendo episodi di alcune serie televisive di successo, tra cui Hercules, Xena, Mortal Kombat: Conquest, Più forte ragazzi e Due poliziotti a Palm Beach, e numerosi video musicali.

Vedere Q'orianka Kilcher e Oley Sassone

Olivier Megaton

Noto soprattutto per aver diretto film come Transporter 3 e Colombiana, il cineasta ha scelto lo pseudonimo Megaton poiché è nato esattamente nel giorno del ventesimo anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima.

Vedere Q'orianka Kilcher e Olivier Megaton

Perù

Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (in quechua: Piruw Suyu, in aymara: Piruw Ripuwlika), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico.

Vedere Q'orianka Kilcher e Perù

Pocahontas

Era la figlia di Wahunsunacock (conosciuto anche come Capo Powhatan), che governò su un'area che comprendeva praticamente tutte le tribù vicine alla regione Tidewater della Virginia (chiamata Tenakomakah a quel tempo). Dopo aver ricevuto il battesimo, cambiò nome in Rebecca, e in seguito al matrimonio, Rebecca Rolfe.

Vedere Q'orianka Kilcher e Pocahontas

Quechua

Per popolo quechua (termine spagnolo; italianizzato in checiua) s’intende l'insieme degli individui che, pur appartenendo a differenti sottogruppi etnici, ha come lingua madre una lingua appartenente alla famiglia quechua.

Vedere Q'orianka Kilcher e Quechua

Richard Stanley (regista)

Studia antropologia presso l'Università di Città del Capo e contemporaneamente lavora presso l'archivio del South African College of Music.

Vedere Q'orianka Kilcher e Richard Stanley (regista)

Ron Howard

Affermatosi già come attore bambino al cinema e alla televisione, diviene celebre in tutto il mondo grazie al ruolo di Richie Cunningham nella famosa sitcom Happy Days.

Vedere Q'orianka Kilcher e Ron Howard

Scott Cooper

Originario della Virginia, inizia la sua carriera di attore al celebre Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York.

Vedere Q'orianka Kilcher e Scott Cooper

Sons of Anarchy

Sons of Anarchy è una serie televisiva statunitense ideata da Kurt Sutter e trasmessa per sette stagioni dal 2008 al 2014 da FX.

Vedere Q'orianka Kilcher e Sons of Anarchy

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Q'orianka Kilcher e Stati Uniti d'America

Svizzera tedesca

La Svizzera tedesca o Svizzera interna (francese: Suisse alémanique, tedesco: Deutschschweiz o deutsche Schweiz, svizzero tedesco: Dütschschwiiz o düütschi Schwiiz) è la parte germanofona della Svizzera.

Vedere Q'orianka Kilcher e Svizzera tedesca

Terrence Malick

Noto per la sua riservatezza e per il perfezionismo maniacale, che lo porta ad impiegare tempi notevoli per la realizzazione dei propri film, è considerato un regista di grande prestigio, nonostante abbia diretto solamente una decina di lungometraggi nell'arco di cinquant’anni di carriera (con un intervallo di ben vent'anni tra il secondo e il terzo).

Vedere Q'orianka Kilcher e Terrence Malick

The Killing (serie televisiva 2011)

The Killing è una serie televisiva statunitense poliziesca prodotta per quattro stagioni dal 2011 al 2014 da Fox Television Studios e da Fuse Entertainment per la rete televisiva via cavo AMC.

Vedere Q'orianka Kilcher e The Killing (serie televisiva 2011)

The New World - Il nuovo mondo

The New World - Il nuovo mondo (The New World) è un film del 2005 diretto da Terrence Malick. La pellicola ripercorre gli eventi legati alla fondazione dell'insediamento di Jamestown, in Virginia, nel 1607 ed è ispirata ai personaggi storici del capitano John Smith, di Pocahontas della tribù Powhatan e dell'inglese John Rolfe.

Vedere Q'orianka Kilcher e The New World - Il nuovo mondo

The Power of Few - Il potere dei pochi

The Power of Few - Il potere dei pochi (The Power of Few) è un film del 2013 scritto e diretto da Leone Marucci, con protagonisti Christopher Walken e Christian Slater.

Vedere Q'orianka Kilcher e The Power of Few - Il potere dei pochi

The Vault (film)

The Vault è un film thriller statunitense del 2017 diretto da Dan Bush e scritto da Dan Bush e Conal Byrne. Il film vede la partecipazione di Francesca Eastwood, Taryn Manning, Scott Haze, Q'orianka Kilcher, Clifton Collins Jr.

Vedere Q'orianka Kilcher e The Vault (film)

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Q'orianka Kilcher e 2004

Conosciuto come Q'orianka Waira Qoiana Kilcher.