6 relazioni: Associazione Radioamatori Italiani, Band plan, Codice Q, Marconista, Radioamatore, Telegrafo.
Associazione Radioamatori Italiani
A.R.I., già Associazione Radiotecnica Italiana, fondata da Ernesto Montù nel 1927, nel 1977 è stata rinominata Associazione Radioamatori Italiani.
Nuovo!!: QRP e Associazione Radioamatori Italiani ·
Band plan
Il Band Plan (o Piano delle frequenze) è un elenco emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina l'utilizzo delle frequenze radio in Italia.
Nuovo!!: QRP e Band plan ·
Codice Q
Il codice Q è una raccolta standardizzata di messaggi codificati di tre lettere, che iniziano tutti con la lettera Q, sviluppata inizialmente per le comunicazioni commerciali via telegrafo e successivamente adottata per altre comunicazioni via radio, in particolare dai radioamatori.
Nuovo!!: QRP e Codice Q ·
Marconista
Il marconista, detto anche radiotelegrafista, è l'operatore addetto alle comunicazioni radio sulle navi o sugli aeromobili.
Nuovo!!: QRP e Marconista ·
Radioamatore
Il radioamatore, in gergo OM (acronimo dall'inglese Old Man) o ham, è uno sperimentatore, senza finalità di lucro, del mezzo radio e delle radiocomunicazioni intese nella più ampia accezione del termine.
Nuovo!!: QRP e Radioamatore ·
Telegrafo
Il telegrafo è un sistema di comunicazione a distanza ideato per la trasmissione di dati (lettere, numeri e segni di punteggiatura) facendo uso di determinati codici.
Nuovo!!: QRP e Telegrafo ·