6 relazioni: Antartide, Bolometro, DASI, Polarizzazione, Radiazione cosmica di fondo, Telescopio riflettore.
Antartide
L'Antartide (AFI) è la regione della Terra circostante il polo sud e contrapposta all'Artide, comprendente le terre e i mari comprese entro il circolo polare antartico ovvero caratterizzata dalla presenza della calotta antartica, la banchisa antartica e dall'oceano antartico.
Nuovo!!: QUaD e Antartide · Mostra di più »
Bolometro
Il bolometro (dal greco: βολόμετρον "bolometron", misuratore (-μετρον) di oggetti lanciati (βολο-)) è uno strumento di misura usato per misurare la radiazione elettromagnetica totale, comprensiva cioè di tutte le lunghezze d'onda.
Nuovo!!: QUaD e Bolometro · Mostra di più »
DASI
Il DASI (dall'inglese Degree Angular Scale Interferometer) è un telescopio situato in Antartide.
Nuovo!!: QUaD e DASI · Mostra di più »
Polarizzazione
Polarizzazione è un termine che può assumere i seguenti significati.
Nuovo!!: QUaD e Polarizzazione · Mostra di più »
Radiazione cosmica di fondo
In cosmologia la radiazione cosmica di fondo, detta anche radiazione di fondo, abbreviata in CMBR (dall'inglese Cosmic Microwave Background Radiation), è la radiazione elettromagnetica che permea l'universo, considerata come prova del modello del Big Bang.
Nuovo!!: QUaD e Radiazione cosmica di fondo · Mostra di più »
Telescopio riflettore
Il telescopio riflettore è un tipo di telescopio che raccoglie la luce per mezzo di uno specchio parabolico, concentrandola sul fuoco della parabola, dal quale può essere osservata, fotografata o analizzata mediante strumenti.
Nuovo!!: QUaD e Telescopio riflettore · Mostra di più »