10 relazioni: Azione (finanza), Borsa valori, Capitale (economia), Dividend yield, Impresa, James Tobin, Obbligazione (finanza), Politica monetaria, Premio Nobel per l'economia, Rapporto prezzo-utili.
Azione (finanza)
Un'azione, nella finanza, è un titolo rappresentativo di una quota della proprietà di una società per azioni.
Nuovo!!: Q di Tobin e Azione (finanza) · Mostra di più »
Borsa valori
Tabellone borse valori La borsa valori è un mercato finanziario regolamentato dove vengono scambiati valori mobiliari e valute estere.
Nuovo!!: Q di Tobin e Borsa valori · Mostra di più »
Capitale (economia)
Il termine capitale viene usato con varie accezioni nel campo dell'economia e della finanza.
Nuovo!!: Q di Tobin e Capitale (economia) · Mostra di più »
Dividend yield
In finanza ed economia finanziaria, il dividend yield o rapporto dividendo-prezzo corrisponde al rapporto tra l'ultimo dividendo annuo per azione corrisposto agli azionisti o annunciato e il prezzo in chiusura dell'anno di un'azione ordinaria.
Nuovo!!: Q di Tobin e Dividend yield · Mostra di più »
Impresa
L'impresa è un'attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Nuovo!!: Q di Tobin e Impresa · Mostra di più »
James Tobin
Laureato presso l'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign e alla Harvard University, ove iniziò la sua attività di docente,Fonte: Treccani.it L'Enciclopedia Italiana, riferimenti in Collegamenti esterni.
Nuovo!!: Q di Tobin e James Tobin · Mostra di più »
Obbligazione (finanza)
L’obbligazione (bond in inglese) in ambito finanziario è un titolo di debito emesso da società o enti pubblici che attribuisce al suo possessore, alla scadenza, il diritto al rimborso del capitale prestato all'emittente, più un interesse su tale somma.
Nuovo!!: Q di Tobin e Obbligazione (finanza) · Mostra di più »
Politica monetaria
In economia la politica monetaria è l'insieme degli strumenti, degli obiettivi e degli interventi adottati da uno Stato, per modificare e orientare la moneta, il credito e la finanza, al fine di raggiungere obiettivi prefissati di politica economica, di cui la politica monetaria fa parte.
Nuovo!!: Q di Tobin e Politica monetaria · Mostra di più »
Premio Nobel per l'economia
Il premio Nobel per l'economia, ufficialmente premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel (in svedese Sveriges Riksbanks pris i ekonomisk vetenskap till Alfred Nobels minne), viene assegnato dal 1969, in seguito all'istituzione da parte della Sveriges Riksbank (che in quell'anno festeggiò i 300 anni dalla sua fondazione), di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio.
Nuovo!!: Q di Tobin e Premio Nobel per l'economia · Mostra di più »
Rapporto prezzo-utili
Il rapporto prezzo/utili (in inglese Price-Earnings (PE) Ratio, P.
Nuovo!!: Q di Tobin e Rapporto prezzo-utili · Mostra di più »