Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Q valore

Indice Q valore

In fisica nucleare e in chimica nucleare, il Q valore per una reazione nucleare è l'ammontare di energia rilasciata o assorbita dalla reazione.

14 relazioni: Chimica nucleare, Decadimento beta, Elettrone, Energia cinetica, Fisica delle particelle, Fisica nucleare e subnucleare, John Wiley & Sons, Legge di conservazione dell'energia, Neutrino elettronico, Neutrone, Processo endotermico, Processo esotermico, Protone, Reazione nucleare.

Chimica nucleare

La chimica nucleare è un settore della chimica che tratta le reazioni che cambiano la natura del nucleo.

Nuovo!!: Q valore e Chimica nucleare · Mostra di più »

Decadimento beta

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Nuovo!!: Q valore e Decadimento beta · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Q valore e Elettrone · Mostra di più »

Energia cinetica

L'energia cinetica è l'energia che possiede un corpo per il movimento che ha o che acquista: equivale al lavoro necessario per portare un corpo da una velocità nulla a una velocità nota.

Nuovo!!: Q valore e Energia cinetica · Mostra di più »

Fisica delle particelle

La fisica delle particelle è la branca sperimentale della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione.

Nuovo!!: Q valore e Fisica delle particelle · Mostra di più »

Fisica nucleare e subnucleare

La fisica nucleare è la sottobranca della fisica atomica che studia prettamente il nucleo atomico nei suoi costituenti protoni e neutroni e le loro interazioni.

Nuovo!!: Q valore e Fisica nucleare e subnucleare · Mostra di più »

John Wiley & Sons

John Wiley & Sons, Inc. è una casa editrice statunitense specializzata in testi di riferimento.

Nuovo!!: Q valore e John Wiley & Sons · Mostra di più »

Legge di conservazione dell'energia

In fisica, la legge di conservazione dell'energia è una delle più importanti leggi di conservazione osservata nella natura.

Nuovo!!: Q valore e Legge di conservazione dell'energia · Mostra di più »

Neutrino elettronico

Il neutrino elettronico (νe) è il primo dei tre neutrini che, insieme all'elettrone, forma la prima generazione di leptoni, perciò il suo nome neutrino elettronico.

Nuovo!!: Q valore e Neutrino elettronico · Mostra di più »

Neutrone

Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.

Nuovo!!: Q valore e Neutrone · Mostra di più »

Processo endotermico

In termodinamica viene definito processo endotermico una trasformazione che comporta un aumento di entalpia del sistema e dunque un trasferimento di calore dall'ambiente al sistema stesso.

Nuovo!!: Q valore e Processo endotermico · Mostra di più »

Processo esotermico

In termodinamica viene definito processo esotermico una trasformazione che comporta un trasferimento di calore dal sistema all'ambiente.

Nuovo!!: Q valore e Processo esotermico · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Nuovo!!: Q valore e Protone · Mostra di più »

Reazione nucleare

In fisica nucleare una reazione nucleare è un tipo di trasformazione della materia che, a differenza di una reazione chimica in cui sono coinvolti gli elettroni esterni di legame e forze di natura elettrostatica, riguarda invece il nucleo di un atomo di uno specifico elemento chimico, che viene convertito in un altro a diverso numero atomico, coinvolgendo le cosiddette forze nucleari.

Nuovo!!: Q valore e Reazione nucleare · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »