Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Qatar Stars League

Indice Qatar Stars League

La Qatar Stars League (دوري نجوم قطر) è il massimo livello professionistico del campionato qatariota di calcio.

112 relazioni: Abderrazak Hamdallah, Abedi Pelé, Adriano Ferreira Martins, Ahmed Radhi, Akwá, Al Wakrah, Al-Ahli Sports Club, Al-Arabi Sports Club, Al-Duhail Sports Club, Al-Gharafa Sports Club, Al-Jaish Sport Club, Al-Rayyan Sports Club, Al-Sadd Sports Club, Al-Shamal Sports Club, Ali Benarbia, Ali Daei, André Luciano da Silva, Ar Rayyan, Asian Football Confederation, Aziz Ben Askar, Émile Mpenza, Baghdad Bounedjah, Bakari Koné, Cabore, Caio Júnior, Campionato qatariota di calcio, Carlos Tenorio, Christophe Dugarry, Claudio Caniggia, Clemerson de Araújo Soares, Dennis Oliech, Diego Aguirre, Dioko Kaluyituka, Doha, Emerson Sheik, Federazione calcistica del Qatar, Fernando Hierro, Francisco Govinho Lima, Frank de Boer, Frank Lebœuf, Gabriel Batistuta, Girone all'italiana, Hassan Al Haidos, Iván Hurtado, Jacek Bąk, Jassim Bin Hamad Stadium, Jay-Jay Okocha, Jesualdo Ferreira, Jorge Fossati, Josep Guardiola, ..., Juninho Pernambucano, Karim Bagheri, Khalfan Ibrahim, Lekhwiya Sports Stadium, Leonardo Pisculichi, Magno Alves, Marcel Desailly, Marco Antônio, Marcos Paquetá, Mario Basler, Michael Laudrup, Mohammed Salem Al-Enazi, Nadir Belhadj, Nam Tae-Hee, Q-League 1983-1984, Q-League 1984-1985, Q-League 1996-1997, Q-League 1997-1998, Q-League 1998-1999, Q-League 2000-2001, Q-League 2003-2004, Q-League 2004-2005, Q-League 2005-2006, Qatar, Qatar SC Stadium, Qatar Second Division, Qatar Sports Club, Qatar Stars Cup, Qatar Stars League 2007-2008, Qatar Stars League 2009-2010, Qatar Stars League 2010-2011, Qatar Stars League 2011-2012, Qatar Stars League 2012-2013, Qatar Stars League 2013-2014, Qatar Stars League 2014-2015, Qatar Stars League 2015-2016, Qatar Stars League 2016-2017, Qatar Stars League 2017-2018, Qatari League 2006-2007, Qatari League 2008-2009, Raúl González Blanco, Rabah Madjer, Rachid Rokki, Rodrigo Tabata, Romário, Ronald de Boer, Salomon Olembé, Sami Trabelsi, Sebastián Soria, Sebastião Lazaroni, Sonny Anderson, Stefan Effenberg, Taribo West, Titi Camara, Tony Popović, Umm Salal, William Prunier, Younis Mahmoud, Youssef Chippo, Youssef El-Arabi, 2003, 2006. Espandi índice (62 più) »

Abderrazak Hamdallah

Hamdallah ha cominciato la carriera con la maglia dell'Olympique Safi.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Abderrazak Hamdallah · Mostra di più »

Abedi Pelé

Ritenuto il più grande calciatore ghanese della storia e uno dei calciatori africani più forti di tutti i tempi, gli è stato attribuito in riconoscimento delle sue grandi capacità il soprannome "Pelé", in onore dell'omonimo fuoriclasse brasiliano.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Abedi Pelé · Mostra di più »

Adriano Ferreira Martins

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Adriano Ferreira Martins · Mostra di più »

Ahmed Radhi

Iniziò la carriera nel 1982 nell'Al-Zawraa, dove rimase per 3 anni, prima di passare all'Al-Rasheed, dove resta sino al 1989, anno in cui tornò all'Al-Zawraa.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Ahmed Radhi · Mostra di più »

Akwá

È il primatista di reti con la maglia della Angola (38 reti all'attivo).

Nuovo!!: Qatar Stars League e Akwá · Mostra di più »

Al Wakrah

Al Wakrah (arabo: الوكرة) è una municipalità del Qatar di 31.009 abitanti.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al Wakrah · Mostra di più »

Al-Ahli Sports Club

L'Al-Ahli Sports Club (in arabo الأهلي السعودي) è una società calcistica saudita di Gedda, fondata nel 1937.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al-Ahli Sports Club · Mostra di più »

Al-Arabi Sports Club

L'Al-Arabi Sports Club (arabo: النادي العربي الرياضي) è una società polisportiva qatariota nota soprattutto per la sua squadra di calcio, che ha annoverato negli anni giocatori di fama internazionale a fine carriera.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al-Arabi Sports Club · Mostra di più »

Al-Duhail Sports Club

L'Al-Duhail Sports Club è una squadra di calcio del Qatar che gioca nella Qatar Stars League.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al-Duhail Sports Club · Mostra di più »

Al-Gharafa Sports Club

L’Al-Gharafa Sports Club (نادي الغرافة) è una società calcistica qatariota di Doha.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al-Gharafa Sports Club · Mostra di più »

Al-Jaish Sport Club

Il Al-Jaish Sport Club è stata una società calcistica del Qatar con sede nella città di Al-Rayyan.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al-Jaish Sport Club · Mostra di più »

Al-Rayyan Sports Club

L'Al-Rayyan Sports Club è una società di calcio del Qatar con sede a Ar Rayyan, in Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al-Rayyan Sports Club · Mostra di più »

Al-Sadd Sports Club

L'Al-Sadd Sports Club, in arabo السد القطري, è una società polisportiva di Doha, capitale del Qatar, nota soprattutto per la sua sezione calcistica, la cui squadra milita nella massima divisione qatariota.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al-Sadd Sports Club · Mostra di più »

Al-Shamal Sports Club

L'Al-Shamal è una società di calcio qatariota che milita nella seconda divisione del campionato nazionale.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Al-Shamal Sports Club · Mostra di più »

Ali Benarbia

Possiede la doppia cittadinanza: algerina e francese.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Ali Benarbia · Mostra di più »

Ali Daei

Eletto calciatore asiatico dell'anno nel 1999, è il secondo giocatore con più presenze nella nazionale iraniana (149) e detiene il primato mondiale di gol segnati da un calciatore con una nazionale, con 109 reti.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Ali Daei · Mostra di più »

André Luciano da Silva

André Luciano da Silva noto come Pinga, Fortaleza (27 aprile 1981) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Nuovo!!: Qatar Stars League e André Luciano da Silva · Mostra di più »

Ar Rayyan

Ar Rayyan (arabo: الريان) è una municipalità del Qatar di 272.583 abitanti creata nel 1972.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Ar Rayyan · Mostra di più »

Asian Football Confederation

L'Asian Football Confederation (AFC) (in italiano Confederazione Asiatica del Calcio) è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio asiatico.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Asian Football Confederation · Mostra di più »

Aziz Ben Askar

Giocava come difensore centrale.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Aziz Ben Askar · Mostra di più »

Émile Mpenza

Ha un fratello di nome Mbo, col quale gioca insieme nella Nazionale belga ed, insieme, hanno giocato anche nello.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Émile Mpenza · Mostra di più »

Baghdad Bounedjah

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Baghdad Bounedjah · Mostra di più »

Bakari Koné

Ha 10 fratelli e 5 sorelle e un fratello minore, Arouna, gioca nell'Everton e veste anch'egli la maglia della Nazionale.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Bakari Koné · Mostra di più »

Cabore

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Cabore · Mostra di più »

Caio Júnior

Inizia la sua carriera agonistica nel Grêmio, sodalizio con cui vince per tre volte consecutive il Campionato Gaúcho (1985, 1986 e 1987), segnando nella sua prima stagione 15 reti nel campionato statale.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Caio Júnior · Mostra di più »

Campionato qatariota di calcio

Il Campionato qatariota di calcio è un insieme di tornei nazionali istituiti dalla Federazione calcistica del Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Campionato qatariota di calcio · Mostra di più »

Carlos Tenorio

Carlos Tenorio gioca come punta centrale; è dotato di una grande velocità palla al piede, molto forte nelle azioni di dribbling, abile nelle fasi di rifinitura con entrambi i piedi ed anche di testa.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Carlos Tenorio · Mostra di più »

Christophe Dugarry

Titolare della Nazionale francese per diversi anni, con i bleus fu campione del mondo 1998 e campione d'Europa 2000.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Christophe Dugarry · Mostra di più »

Claudio Caniggia

Sposato con Mariana, ha tre figli: Alexander, Charlotte e Axel.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Claudio Caniggia · Mostra di più »

Clemerson de Araújo Soares

Gioca come attaccante.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Clemerson de Araújo Soares · Mostra di più »

Dennis Oliech

Con 34 reti realizzate in 68 presenze, è il miglior marcatore di sempre della Nazionale keniota, con la quale ha vinto la CECAFA Cup nel 2002 e partecipato alla Coppa d'Africa nel 2004.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Dennis Oliech · Mostra di più »

Diego Aguirre

Dopo gli esordi nei club del suo Paese, viene ingaggiato dal Peñarol – squadra in cui milita anche Josè Perdomo.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Diego Aguirre · Mostra di più »

Dioko Kaluyituka

Al Mazembe dal 2007, vince con la squadra di Lubumbashi due volte consecutivamente la Champions League africana, di cui è stato secondo miglior marcatore nel 2010, dietro a Michael Eneramo.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Dioko Kaluyituka · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Doha · Mostra di più »

Emerson Sheik

Cresciuto nelle giovanili del San Paolo, Emerson ha lasciato il Brasile nel 2000, quando si trasferì a giocare in J League, dove rimase fino al 2005 diventando il capocannoniere del campionato di calcio giapponese 2004 con la maglia dell'Urawa Red Diamonds.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Emerson Sheik · Mostra di più »

Federazione calcistica del Qatar

La Federazione calcistica del Qatar (in arabo الاتحاد القطري لكرة القدم, in inglese Qatar Football Association, acronimo QFA) è l'organo che governa il calcio in Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Federazione calcistica del Qatar · Mostra di più »

Fernando Hierro

Considerato uno dei difensori più forti della sua generazione, ha legato il suo nome al, del quale è stato giocatore per quattordici anni e con il quale ha vinto 3 UEFA Champions League e 2 Coppe Intercontinentali oltre a 5 campionati spagnoli.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Fernando Hierro · Mostra di più »

Francisco Govinho Lima

È un centrocampista maggiormente dotato dal punto di vista fisico che non tecnico.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Francisco Govinho Lima · Mostra di più »

Frank de Boer

Con la maglia dell', alla quale ha legato la maggior parte della sua carriera come calciatore, ha vinto cinque campionati olandesi (1990, 1994, 1995, 1996, 1998), due coppe d'Olanda (1993, 1998) e tre Supercoppe nazionali (1993, 1994, 1995) nonché, a livello internazionale, una Coppa UEFA (1992), una UEFA Champions League (1995), una Supercoppa UEFA (1995) e una Coppa Intercontinentale (1995).

Nuovo!!: Qatar Stars League e Frank de Boer · Mostra di più »

Frank Lebœuf

Pur non da titolare della Nazionale francese, vinse il.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Frank Lebœuf · Mostra di più »

Gabriel Batistuta

Soprannominato Batigol e Re Leone, è considerato uno dei più forti attaccanti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Gabriel Batistuta · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Girone all'italiana · Mostra di più »

Hassan Al Haidos

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Hassan Al Haidos · Mostra di più »

Iván Hurtado

Inizia la carriera nella squadra della sua città, l', a 16 anni.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Iván Hurtado · Mostra di più »

Jacek Bąk

Ha un fratello, Arkadiusz, ex-calciatore professionista che ha partecipato con lui al Mondiale nippo-coreano del 2002.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Jacek Bąk · Mostra di più »

Jassim Bin Hamad Stadium

L'Ahmed bin Ali Stadium è uno stadio usato esclusivamente per le partite di calcio, che si trova a Doha, capitale del Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Jassim Bin Hamad Stadium · Mostra di più »

Jay-Jay Okocha

È stato inserito da Pelé all'interno della FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi divulgata il 4 marzo 2004, in occasione del centenario della federazione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Jay-Jay Okocha · Mostra di più »

Jesualdo Ferreira

Nel 1982 Ferreira iniziò la sua carriera da allenatore alla guida del Rio Maior dove anonime prestazioni non gli consentirono di affermarsi tra i grandi del calcio portoghese.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Jesualdo Ferreira · Mostra di più »

Jorge Fossati

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Jorge Fossati · Mostra di più »

Josep Guardiola

Da giocatore ha vinto sei campionati spagnoli, due Coppe di Spagna, quattro Supercoppe spagnole, una UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA e una Coppa delle Coppe UEFA con il, oltre ad un oro olimpico con la nazionale spagnola.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Josep Guardiola · Mostra di più »

Juninho Pernambucano

È stato più volte inserito nella lista dei 25 finalisti per il Pallone d'oro e per il FIFA World Player.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Juninho Pernambucano · Mostra di più »

Karim Bagheri

Considerato uno dei migliori giocatori iraniani di semprehttps://www.transfermarkt.it/karim-bagheri/profil/spieler/14829 e uno dei più forti e completi di tutti i tempi, Bagheri era un centrocampista dotato di eleganza tecnica e visione di gioco, capace di curare sia la fase difensiva che quella offensiva; nonostante il fisico compatto, disponeva di grande velocità palla al piede che, unita ad un ottimo dribbling, risultava molto efficace negli affondi in area di rigore.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Karim Bagheri · Mostra di più »

Khalfan Ibrahim

A 18 anni è stato eletto Calciatore asiatico dell'anno, nel 2006.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Khalfan Ibrahim · Mostra di più »

Lekhwiya Sports Stadium

Il'Lekhwiya Sports Stadium conosciuto anche come Abdullah bin Nasser bin Khalifa Stadium, è uno stadio usato esclusivamente per le partite di calcio, che si trova a Doha, la capitale del Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Lekhwiya Sports Stadium · Mostra di più »

Leonardo Pisculichi

Inizia la carriera con l'Argentinos Juniors per trasferirsi in Spagna nel Maiorca nel 2006.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Leonardo Pisculichi · Mostra di più »

Magno Alves

Gioca come attaccante, e si distingue per l'elevata media-gol nelle competizioni nazionali brasiliane (0,51 gol a partita tra campionato e coppa del Brasile).

Nuovo!!: Qatar Stars League e Magno Alves · Mostra di più »

Marcel Desailly

È stato inserito da Pelé nella FIFA 100, la speciale classifica che include i migliori 125 calciatori di ogni epoca ancora viventi.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Marcel Desailly · Mostra di più »

Marco Antônio

Marco Antônio iniziò la sua carriera nel 1968 nelle file della Portuguesa, per poi passare l'anno seguente alla Fluminense, con cui vinse 4 Campionati Carioca, un Torneo Roberto Gomes Pedrosa e 3 Taça Guanabara.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Marco Antônio · Mostra di più »

Marcos Paquetá

Ha guidato la Nazionale di calcio del Brasile Under-20 alla vittoria del campionato mondiale di calcio Under-20 2003 e la Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita durante.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Marcos Paquetá · Mostra di più »

Mario Basler

In Bundesliga Basler giocò con Kaiserslautern, Werder Brema e Bayern Monaco, dopo aver giocato per Hertha Berlino e Rot-Weiss Essen in Zweite Bundesliga.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Mario Basler · Mostra di più »

Michael Laudrup

Considerato uno dei migliori giocatori danesi di tutti i tempi nonché uno dei più forti e completi di sempre, Laudrup, figlio d'arte, emerse nelle squadre locali di e, per poi inanellare nel corso della carriera numerose affermazioni con club blasonati come,, e, vincendo 7 campionati nazionali — 1 in Italia, 5 in Spagna e 1 nei Paesi Bassi —, 1 Coppa dei Campioni, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Supercoppa UEFA, 2 Coppe di Danimarca, 2 Coppe del Re, 1 KNVB beker e 1 Supercoppa di Spagna.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Michael Laudrup · Mostra di più »

Mohammed Salem Al-Enazi

Nato a Riyadh in Arabia Saudita, si trasferisce in Qatar dove riceve la cittadinanza ed comincia a giocare a pallone come portiere nelle giovanili del Umm-Salal nella Qatar Second Division, mentre all'età di 13 anni si trasferisce nel Al-Rayyan dove rimane fino al 2000.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Mohammed Salem Al-Enazi · Mostra di più »

Nadir Belhadj

Ha iniziato la carriera nel Lens, prima di trasferirsi in prestito al Gueugnon, squadra che poi lo acquisterà a titolo definitivo.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Nadir Belhadj · Mostra di più »

Nam Tae-Hee

Ha esordito nel 2009 in prima squadra collezionando 37 presenze senza gol.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Nam Tae-Hee · Mostra di più »

Q-League 1983-1984

La Qatari League 1983-1984 è stata vinta dall'Al-Rayyan Sports Club.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 1983-1984 · Mostra di più »

Q-League 1984-1985

La Qatari League 1984-1985 è stata vinta dall'Al-Arabi Sports Club.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 1984-1985 · Mostra di più »

Q-League 1996-1997

La Qatari League 1996-1997 è stata vinta dall'Al-Arabi Sports Club.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 1996-1997 · Mostra di più »

Q-League 1997-1998

La Qatari League 1997-1998 è stata vinta dall'Al-Ittihad Doha.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 1997-1998 · Mostra di più »

Q-League 1998-1999

La Qatari League 1998-1999 è stata vinta dall'Al-Wakrah Sports Club.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 1998-1999 · Mostra di più »

Q-League 2000-2001

La Qatari League 2000-2001 è la 37ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 2000-2001 · Mostra di più »

Q-League 2003-2004

La Qatari League 2003-2004 è stata vinta dall'Al-Sadd Sports Club.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 2003-2004 · Mostra di più »

Q-League 2004-2005

La Qatari League 2004-2005 è stata vinta dall'Al-Gharafa Sports Club.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 2004-2005 · Mostra di più »

Q-League 2005-2006

La Qatari League 2005-2006 è stata vinta dall'Al-Sadd Sports Club.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Q-League 2005-2006 · Mostra di più »

Qatar

Lo Stato del Qatar (pronunciato, Qatàr) è un emirato del Vicino Oriente.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar · Mostra di più »

Qatar SC Stadium

Il Qatar SC Stadium è uno stadio ubicato a Doha, la capitale del Qatar; ospita le partite casalinghe del Qatar Sports Club.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar SC Stadium · Mostra di più »

Qatar Second Division

La Qatar Second Division(in arabo:قطر دوري الدرجة الثانية) è la seconda divisione calcistica del Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Second Division · Mostra di più »

Qatar Sports Club

Il Qatar Sports Club (نادي قطر الرياضي) è una società polisportiva con sede a Doha in Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Sports Club · Mostra di più »

Qatar Stars Cup

La Qatar Stars Cup è una competizione calcistica del Qatar che si svolge annualmente, a cui prendono parte le squadre partecipanti alla Qatar Stars League.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars Cup · Mostra di più »

Qatar Stars League 2007-2008

La Qatar Stars League 2007-2008 è la 37ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2007-2008 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2009-2010

La Qatar Stars League 2009-2010 è la 37ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar, la squadra campione in carica è l'Al-Gharafa.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2009-2010 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2010-2011

La Qatar Stars League 2010-2011 è la 38ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar, la squadra campione in carica è l'Al-Gharafa.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2010-2011 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2011-2012

La Qatar Stars League 2011-2012 è la 37ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar, la squadra campione in carica è l'Lekhwiya.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2011-2012 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2012-2013

La Qatar Stars League 2012-2013 è la 38ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar, la squadra campione in carica è l'Lekhwiya.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2012-2013 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2013-2014

La Qatar Stars League 2013-2014 è stata la 39ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar, la squadra campione in carica è l'Al-Sadd.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2013-2014 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2014-2015

La Qatar Stars League 2014-2015 è stata la 42ª edizione del massimo livello del campionato qatariota di calcio.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2014-2015 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2015-2016

La Qatar Stars League 2015-2016 è stata la 43ª edizione del massimo livello del campionato qatariota di calcio.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2015-2016 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2016-2017

La Qatar Stars League 2016-2017 è stata la 44ª edizione del massimo livello del campionato qatariota di calcio.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2016-2017 · Mostra di più »

Qatar Stars League 2017-2018

La Qatar Stars League 2017-2018 è stata la 45ª edizione del massimo livello del campionato qatariota di calcio.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatar Stars League 2017-2018 · Mostra di più »

Qatari League 2006-2007

La Qatari League 2006-2007 è la 36ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatari League 2006-2007 · Mostra di più »

Qatari League 2008-2009

La Qatar Stars League 2009-2010 è la 36ª edizione della massima competizione nazionale per club del Qatar, la squadra campione in carica è l'Al-Gharafa.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Qatari League 2008-2009 · Mostra di più »

Raúl González Blanco

È il terzo giocatore con più gol segnati (71) e il quarto con più presenze (144) nella storia della Champions League, nonché il terzo miglior marcatore delle competizioni UEFA per club con 77 reti.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Raúl González Blanco · Mostra di più »

Rabah Madjer

Madjer ha giocato in Algeria e in alcune squadre europee.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Rabah Madjer · Mostra di più »

Rachid Rokki

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Rachid Rokki · Mostra di più »

Rodrigo Tabata

;Team.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Rodrigo Tabata · Mostra di più »

Romário

Considerato uno dei migliori attaccanti di tutti i tempi,.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Romário · Mostra di più »

Ronald de Boer

Suo fratello gemello Frank è stato un calciatore professionista nonché compagno di squadra all', al Barcellona e ai Rangers.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Ronald de Boer · Mostra di più »

Salomon Olembé

Soprannominato "Petit Papà", con il Camerun vanta 66 presenze e 5 gol, ha disputato i Mondiali 1998 e 2002 ed ha vinto 2 volte la Coppa d'Africa, nelle edizioni 2000 e 2002 dove è stato anche capocannoniere finale.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Salomon Olembé · Mostra di più »

Sami Trabelsi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Sami Trabelsi · Mostra di più »

Sebastián Soria

Dopo due settimane senza esito in prova con i club uruguaiani del Defensor Sporting e del Liverpool de Montevideo, Soria cominciò a giocare nelle leghe minori.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Sebastián Soria · Mostra di più »

Sebastião Lazaroni

Nato in Brasile ma di origini italiane, da commissario tecnico della Nazionale brasiliana, eliminata in quel torneo già al secondo turno dall'.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Sebastião Lazaroni · Mostra di più »

Sonny Anderson

Dopo gli inizi in Brasile, Sonny ha giocato nel Servette, nell'Olympique Marsiglia, nel Monaco, nel Barcellona, nel Villarreal e nell'Olympique Lione, squadra di cui è divenuto una leggenda e con la quale non ha mai interrotto i rapporti: ancora adesso, che la sua carriera è terminata, lavora nell'Olympique Lione, come allenatore degli attaccanti.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Sonny Anderson · Mostra di più »

Stefan Effenberg

Con il vinse la UEFA Champions League 2000-2001, venendo premiato dalla UEFA come migliore giocatore della stagione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Stefan Effenberg · Mostra di più »

Taribo West

Da piccolo aiutava sua madre nella vendita dell'akara (una specie di torta di fagioli) a Port Harcourt; era inoltre incaricato di andare a pescare e portare la cena per tutta la famiglia.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Taribo West · Mostra di più »

Titi Camara

Durante la sua carriera ha giocato con varie squadre di club, tra cui il Liverpool, con cui conta 37 presenze e 10 reti tra campionato e coppe: col numero 22, non è ricordato per il suo talento o le sue giocate bensì per i suoi gol "curiosi".

Nuovo!!: Qatar Stars League e Titi Camara · Mostra di più »

Tony Popović

Ha cominciato la propria carriera in patria, al Sydney United, nel 1989.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Tony Popović · Mostra di più »

Umm Salal

Umm Salal (arabo: أم صلال) è una municipalità del Qatar di 31.975 abitanti.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Umm Salal · Mostra di più »

William Prunier

Difensore centrale francese, iniziò la sua carriera da professionista con la maglia dell'Auxerre, dove collezionò ben 221 presenze, condite da 21 marcature, dal 1984 al 1993.

Nuovo!!: Qatar Stars League e William Prunier · Mostra di più »

Younis Mahmoud

Considerato uno degli attaccanti asiatici più forti in circolazione, nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di numerosi club in vari campionati locali ed esteri, tra cui la Dawri Al-Nokhba, la UAE Arabian Gulf League e la Saudi Professional League, infrangendo diversi record, fra i quali quello di unico giocatore nella storia ad essere riuscito a segnare due triplette nello stesso campionato.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Younis Mahmoud · Mostra di più »

Youssef Chippo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Youssef Chippo · Mostra di più »

Youssef El-Arabi

Possiede anche il passaporto francese.

Nuovo!!: Qatar Stars League e Youssef El-Arabi · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e 2003 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Qatar Stars League e 2006 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Qatari Stars League.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »