Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Qconcert (1981)

Indice Qconcert (1981)

Qconcert è un EP del 1981 realizzato da Riccardo Cocciante insieme a Rino Gaetano e il gruppo New Perigeo.

14 relazioni: BMG, Chitarra acustica, Compact disc, Extended play, Giovanni Tommaso, Long playing, Marco Luberti, Maurizio Giammarco, Perigeo (gruppo musicale), Pianoforte, Qdisc, RCA Italiana, Riccardo Cocciante, Rino Gaetano.

BMG

BMG (Bertelsmann Music Group) è una delle sei divisioni della multinazionale tedesca Bertelsmann di proprietà del gruppo Sony.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e BMG · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di strumento musicale in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Chitarra acustica · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Compact disc · Mostra di più »

Extended play

L'extended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto a un singolo, ma che, similmente al mini-LP, non può essere classificato come album.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Extended play · Mostra di più »

Giovanni Tommaso

Giovanni Tommaso inizia lo studio della musica frequentando il conservatorio di Bologna negli anni cinquanta, e in seguito a suonare jazz spostandosi con il suo contrabbasso a Bologna per partecipare a jam session che vedevano nella città emiliana una dei riferimenti per questo genere di musica in Italia.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Giovanni Tommaso · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Long playing · Mostra di più »

Marco Luberti

Nel 1963 scrive il testo del brano del Maestro Giovanni Fusco Un mondo nuovo cantato da Kiko Fusco, che fa parte della colonna sonora del film di Paolo e Vittorio Taviani I Fuorilegge del matrimonio.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Marco Luberti · Mostra di più »

Maurizio Giammarco

Nato a Pavia ma residente a Roma fin dall'infanzia, si avvicina al sassofono a 14 anni.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Maurizio Giammarco · Mostra di più »

Perigeo (gruppo musicale)

I Perigeo sono stati un gruppo musicale italiano di stile fusion e progressive anni settanta, guidato da Giovanni Tommaso.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Perigeo (gruppo musicale) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Pianoforte · Mostra di più »

Qdisc

Qdisc è un marchio di proprietà della RCA Italiana con cui venivano distribuiti EP in vinile da 12" a 33 giri contenenti, salvo rare eccezioni, quattro canzoni, due per facciata, per una durata media complessiva di circa la metà di un LP tradizionale.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Qdisc · Mostra di più »

RCA Italiana

La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e RCA Italiana · Mostra di più »

Riccardo Cocciante

Cocciante nasce a Saigon, in Vietnam, il 20 febbraio 1946 da padre italiano originario di Rocca di Mezzo (in Provincia dell'Aquila) e da madre francese.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Riccardo Cocciante · Mostra di più »

Rino Gaetano

Rimasto profondamente legato alle sue origini calabresi, rifiutò ogni sorta di etichetta e, a differenza di numerosi suoi contemporanei, evitò di schierarsi politicamente.

Nuovo!!: Qconcert (1981) e Rino Gaetano · Mostra di più »

Riorienta qui:

Q Concert (1981).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »