Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Quando sarò capace d'amare

Indice Quando sarò capace d'amare

Quando sarò capace d'amare è un album discografico in studio del cantautore italiano Ron, pubblicato nel 2008.

17 relazioni: Album discografico, Alex Britti, Cantautore, Danilo Madonia, Gigi Rizzi, Giorgio Gaber, Italia, Ivan Graziani, Kaballà, Lele Melotti, Lucio Dalla, Ma quando dici amore, Mogol, Neffa, Renzo Zenobi, Ron, Way Out (Ron).

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Album discografico · Mostra di più »

Alex Britti

Figlio unico di Umberto e Annita, nasce a Roma il 23 agosto 1968, nel quartiere Monteverde.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Alex Britti · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Cantautore · Mostra di più »

Danilo Madonia

Nato a Genova nel 1958, inizia ad avvicinarsi alla musica in tenera età, grazie a papà Mimmo (chitarra) e mamma Amelia (voce), che per hobby cantano in casa i classici degli anni '60, registrando il tutto su un piccolo registratore a bobine.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Danilo Madonia · Mostra di più »

Gigi Rizzi

Suona in orchestra per la prima volta a nove anni e dopo aver fatto parte di alcune formazioni emiliane, nel 1962 entra nel complesso i Califfi, che accompagna Clem Sacco; messosi in luce come chitarrista e come autore (per il cantante), scrive The African Cry, inciso anche dai The Ghenga's Friend.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Gigi Rizzi · Mostra di più »

Giorgio Gaber

Affettuosamente chiamato Il Signor G dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, tra i primi interpreti del rock and roll italiano (tra il 1958 e il 1960).

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Giorgio Gaber · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Italia · Mostra di più »

Ivan Graziani

Ivan Graziani nasce il 6 ottobre 1945 a Teramo da padre abruzzese e madre sarda di Alghero, anche se si è diffusa una leggenda metropolitana (smentita dal fratello Sergio) secondo la quale Ivan sarebbe nato sul traghetto Olbia-Civitavecchia (da cui l'origine del nome "Ivan", "navi" al contrario).

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Ivan Graziani · Mostra di più »

Kaballà

Giuseppe Rinaldi, in arte Kaballà, vive e lavora a Milano da molti anni.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Kaballà · Mostra di più »

Lele Melotti

Si è avvicinato alla batteria durante l'adolescenza, cominciando a suonare con amici della scuola Ragioneria.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Lele Melotti · Mostra di più »

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Lucio Dalla · Mostra di più »

Ma quando dici amore

Ma quando dici amore è un album discografico del cantautore italiano Ron, pubblicato nel 2005 e poi ristampato nel 2006.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Ma quando dici amore · Mostra di più »

Mogol

Noto presso il grande pubblico con lo pseudonimo Mogol è ricordato anzitutto per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia stato di respiro più largo, fin dai primissimi anni Sessanta.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Mogol · Mostra di più »

Neffa

Dopo una prima esperienza come batterista in gruppi hardcore negli anni novanta, è considerato uno dei precursori dell'hip hop in Italia e uno dei massimi esponenti del rap italiano, genere abbandonato gradualmente nel corso degli anni.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Neffa · Mostra di più »

Renzo Zenobi

Per una parte della critica musicale, Zenobi è uno dei più dotati cantautori italiani, stimato da tanti colleghi che hanno avuto occasione di collaborare con lui (tra i tanti ricordiamo Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ron, Paolo Conte, Nada, Ornella Vanoni, Piero Ciampi, Gilda Giuliani, Claudio Baglioni, Ennio Morricone, gli Stadio), che forse per un eccesso di timidezza ed una certa ritrosia nell'esporsi al pubblico non ha mai raggiunto il grande successo di altri grandi suoi colleghi, con i quali peraltro ha spesso collaborato.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Renzo Zenobi · Mostra di più »

Ron

Rosalino Cellamare nasce a Dorno, in provincia di Pavia, ma cresce a Garlasco, a pochi chilometri di distanza; il padre, pugliese, proviene da Trani e di professione commerciante in olio d'oliva, mentre uno dei due fratelli, Italo, pianista (che in seguito suonerà anche in alcuni suoi dischi, ad esempio nell'album Dal nostro livello), lo avvicina alla musica.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Ron · Mostra di più »

Way Out (Ron)

Way Out è un album discografico in studio del cantautore italiano Ron, pubblicato il 29 gennaio 2013.

Nuovo!!: Quando sarò capace d'amare e Way Out (Ron) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »