10 relazioni: Franz Joseph Haydn, Leopold Mozart, Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart), Quartetto n. 14 (Mozart), Quartetto n. 15 (Mozart), Quartetto n. 16 (Mozart), Quartetto n. 17 (Mozart), Quartetto n. 18 (Mozart), Violoncello, Wolfgang Amadeus Mozart.
Franz Joseph Haydn
Uno dei maggiori esponenti dell'epoca classica, è considerato il "padre" della sinfonia e del quartetto d'archi.
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Franz Joseph Haydn · Mostra di più »
Leopold Mozart
Pare che fosse destinato alla carriera ecclesiastica, ma alla morte del padre abbandonò questa strada e nel 1737 si iscrisse all'Università di Salisburgo.
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Leopold Mozart · Mostra di più »
Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart)
I Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart) sono un ciclo di sei quartetti d'archi (K 387, K 421, K 428, K 458, K 464, K 465) composti tra il 1782 e il 1785 da Wolfgang Amadeus Mozart e dedicati all'amico e compositore Franz Joseph Haydn, pubblicati nel 1785 dall'editore Artaria, il quale assegna, seguendo una propria numerazione, il titolo di Opera X. La prima esecuzione ebbe luogo in due distinte serate private: il 15 gennaio 1785, durante la quale vennero suonati i primi tre quartetti, e il 12 febbraio dello stesso anno, quando vennero eseguiti il quarto, il quinto e il sesto.
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart) · Mostra di più »
Quartetto n. 14 (Mozart)
Il Quartetto d'archi in sol maggiore K 387 fu il primo dei sei Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart) (K 387, K 421, K 428, K 458, K 464, K 465).
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Quartetto n. 14 (Mozart) · Mostra di più »
Quartetto n. 15 (Mozart)
Il quartetto d'archi n. 15 in Re minore K 421 è il secondo dei sei Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart) (K 387, K 421, K 428, K 458, K 464, K 465), terminato nel giugno del 1783.
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Quartetto n. 15 (Mozart) · Mostra di più »
Quartetto n. 16 (Mozart)
Il Quartetto d'archi n. 16 in mi bemolle maggiore K. 428 è il terzo dei Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart) (K 387, K 421, K 428, K 458, K 464, K 465).
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Quartetto n. 16 (Mozart) · Mostra di più »
Quartetto n. 17 (Mozart)
Il quartetto d'archi n. 17 in Si bemolle maggiore K 458 è il quarto dei Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart) (K 387, K 421, K 428, K 458, K 464, K 465).
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Quartetto n. 17 (Mozart) · Mostra di più »
Quartetto n. 18 (Mozart)
Il Quartetto d'archi n. 18 in la maggiore K. 464 è il quinto dei Quartetti dedicati ad Haydn (Mozart) (K 387, K 421, K 428, K 458, K 464, K 465).
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Quartetto n. 18 (Mozart) · Mostra di più »
Violoncello
Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Violoncello · Mostra di più »
Wolfgang Amadeus Mozart
Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.
Nuovo!!: Quartetto n. 19 (Mozart) e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »