33 relazioni: Aeroplano, Aeroporto, Bomba, Boston, Castle Rock (Stephen King), Cinema dell'orrore, Compleanno, Cose preziose (romanzo), Demone, Figlio, Follia, I Langolieri, Idea, Johnny Depp, La metà oscura, Letteratura dell'orrore, Maine, Manoscritto, Massachusetts, Misery (romanzo), Plagio (diritto d'autore), Polaroid, Racconto, Secret Window, Selachimorpha, Spaziotempo, Sperling & Kupfer, Stephen King, Tabitha Jane Spruce, Tullio Dobner, 1990, 1991, 2004.
Aeroplano
L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Aeroplano · Mostra di più »
Aeroporto
Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Aeroporto · Mostra di più »
Bomba
Una bomba (detto anche ordigno) è un dispositivo meccanico nel quale è presente un composto chimico, generalmente fabbricate in un metallo contenente un esplosivo in grado di produrre una deflagrazione.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Bomba · Mostra di più »
Boston
Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Boston · Mostra di più »
Castle Rock (Stephen King)
Castle Rock è una cittadina immaginaria inventata dallo scrittore statunitense Stephen King, in cui ha ambientato alcuni dei suoi libri. Il nome è preso dalla montagna pietrosa immaginaria presente nel romanzo Il signore delle mosche di William Golding del 1954.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Castle Rock (Stephen King) · Mostra di più »
Cinema dell'orrore
Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Cinema dell'orrore · Mostra di più »
Compleanno
Il compleanno, talvolta genetliaco, è il giorno dell'anno in cui è nata una persona.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Compleanno · Mostra di più »
Cose preziose (romanzo)
Cose preziose è un romanzo di Stephen King pubblicato nel 1991.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Cose preziose (romanzo) · Mostra di più »
Demone
Un demone (AFI:; dal greco antico, trasl. dáimōn, «essere divino») è, nella cultura religiosa e nella filosofia greca, un essere che si pone a metà strada fra ciò che è divino e ciò che è umano, con la funzione di intermediario tra queste due dimensioni.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Demone · Mostra di più »
Figlio
Figlio (dal latino filius) è la creatura umana rispetto a coloro che lo hanno generato.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Figlio · Mostra di più »
Follia
In psicologia, psichiatria e nel senso comune con il termine follia o pazzia si indica genericamente una condizione psichica che identifica una mancanza di adattamento, che il soggetto esibisce nei confronti della società, spesso in maniera anche non pienamente consapevole, tipicamente attraverso il suo comportamento, le relazioni interpersonali e stati psichici alterati ovvero considerati anormali fino a causare stati di sofferenza psicologica per il soggetto.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Follia · Mostra di più »
I Langolieri
I Langolieri (The Langoliers) è una miniserie televisiva statunitense del 1995 diretta da Tom Holland e tratta dall'omonimo racconto di Stephen King, inserito nella raccolta Quattro dopo mezzanotte (1990).
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e I Langolieri · Mostra di più »
Idea
Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere ad una rappresentazione o un "disegno" della mente.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Idea · Mostra di più »
Johnny Depp
Nel corso della sua carriera ha ricevuto un Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale per Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, dopo essere stato candidato 10 volte al premio e tre nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per La maledizione della prima luna, Neverland - Un sogno per la vita e Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Johnny Depp · Mostra di più »
La metà oscura
La metà oscura è un romanzo horror scritto da Stephen King e pubblicato nel 1989.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e La metà oscura · Mostra di più »
Letteratura dell'orrore
La letteratura dell'orrore è un genere che mira a suscitare nel lettore sentimenti di ribrezzo, di repulsione, di spavento o di raccapriccio.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Letteratura dell'orrore · Mostra di più »
Maine
Il Maine (pron. o; in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Maine · Mostra di più »
Manoscritto
Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Manoscritto · Mostra di più »
Massachusetts
Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti d'America ed è situato nella regione della Nuova Inghilterra.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Massachusetts · Mostra di più »
Misery (romanzo)
Misery è un romanzo thriller scritto da Stephen King e pubblicato nel 1987, vincitore del Premio Bram Stoker.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Misery (romanzo) · Mostra di più »
Plagio (diritto d'autore)
Con il termine plagio, nel diritto d'autore, ci si riferisce all'appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un'opera dell'ingegno altrui.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Plagio (diritto d'autore) · Mostra di più »
Polaroid
Polaroid Corporation è una multinazionale statunitense, fondata nel 1937 da Edwin H. Land e specializzata in fotografia.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Polaroid · Mostra di più »
Racconto
Il racconto è una narrazione in prosa di contenuto fantastico o realistico, di maggiore ampiezza rispetto alla novella e di minore estensione rispetto al romanzo.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Racconto · Mostra di più »
Secret Window
Secret Window è un film del 2004 diretto da David Koepp, tratto dal racconto Finestra segreta, giardino segreto di Stephen King (dalla raccolta di racconti Quattro dopo mezzanotte).
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Secret Window · Mostra di più »
Selachimorpha
Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono comunemente noti col nome di squalo o pescecane.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Selachimorpha · Mostra di più »
Spaziotempo
In fisica per spaziotempo, o cronotopo, si intende la struttura quadridimensionale dell'universo.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Spaziotempo · Mostra di più »
Sperling & Kupfer
Sperling & Kupfer è una casa editrice italiana che dal 1995 fa parte del Gruppo Mondadori.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Sperling & Kupfer · Mostra di più »
Stephen King
Scrittore prolifico, nel corso della sua carriera, iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre ottanta opere, fra romanzi e antologie di racconti, entrate regolarmente nella classifica dei best seller, vendendo complessivamente più di 900 milioni di copie.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Stephen King · Mostra di più »
Tabitha Jane Spruce
Nata nel Maine, ha frequentato la vicina Università di Orono, dove ha conosciuto il futuro marito, lo scrittore Stephen King, sposato nel 1971.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Tabitha Jane Spruce · Mostra di più »
Tullio Dobner
Operando dalla lingua inglese in italiano, è noto principalmente per aver tradotto quasi ininterrottamente Stephen King per 30 anni.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e Tullio Dobner · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e 1990 · Mostra di più »
1991
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e 1991 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: Quattro dopo mezzanotte e 2004 · Mostra di più »
Riorienta qui:
4 dopo mezzanotte, Four Past Midnight.