Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

R-39

Indice R-39

L'R-39 Rif (in cirillico: P-39 PиФ, nome in codice NATO: SS-N-20 Sturgeon) anche noto come RSM-52, è stato un missile balistico imbarcato (SLBM) di fabbricazione sovietica sviluppato dal Bureau Makeyev negli anni settanta ed entrato in servizio presso la Marina sovietica nel 1983.

Indice

  1. 13 relazioni: Chilogrammo, Chilometro, Chilotone, Classe Typhoon, Makeyev Rocket Design Bureau, Metro, MIRV, Nome in codice NATO, Propellente solido, SLBM, Unione Sovietica, Voenno-morskoj flot (Federazione Russa), Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica).

Chilogrammo

Il chilogrammo (grafia alternativa: kilogrammo), nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kg), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI) corrispondente alla massa di ≈, (relazione con la massa unitaria di Planck).

Vedere R-39 e Chilogrammo

Chilometro

Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Vedere R-39 e Chilometro

Chilotone

Il chilotone (o chiloton, simbolo kton) è un multiplo dell'unità di misura ton utilizzata convenzionalmente per esprimere la quantità di energia liberata da un esplosivo: è pari a 1000 ton, quindi all'energia liberata dall'esplosione di mille tonnellate di tritolo (4,184 TJ).

Vedere R-39 e Chilotone

Classe Typhoon

La Classe Typhoon è stata una classe di sottomarini nucleari lanciamissili balistici (SSBN), di fabbricazione sovietica, il cui nome in codice è divenuto, in Occidente, più noto dell'originale denominazione di progetto che risponde al nome di Progetto 941 Akula (in cirillico: Проект 941 Акула, nome in codice NATO: Typhoon).

Vedere R-39 e Classe Typhoon

Makeyev Rocket Design Bureau

La Makeyev Design Bureau (nota anche come Makeyev OKB) è un'azienda di progettazione missilistica russa situata a Miass. Fondata nel dicembre 1947 come SKB-385, la compagnia è il principale progettista di missili balistici russa lanciati da sottomarini (SLBM).

Vedere R-39 e Makeyev Rocket Design Bureau

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).

Vedere R-39 e Metro

MIRV

Le testate MIRV (Multiple Independently targetable Reentry Vehicles), dette anche testate multiple indipendenti, sviluppate nella seconda metà degli anni sessanta, permisero ad un missile balistico di trasportare un numero di testate nucleari tali da colpire con un solo vettore decine di bersagli simultaneamente.

Vedere R-39 e MIRV

Nome in codice NATO

Con l'accezione generica di nome in codice NATO (o semplicemente nomenclatura NATO / codice NATO) si indicano i nomi in codice adottati dai Paesi del Patto Atlantico durante la guerra fredda per designare l'equipaggiamento e i mezzi militari delle nazioni aderenti al Patto di Varsavia e di altri Stati come Cina e Corea del Nord.

Vedere R-39 e Nome in codice NATO

Propellente solido

Il propellente solido è un materiale energetico in grado di autosostenere la combustione anche nel vuoto in quanto contiene all'interno di sé sia combustibile che comburente.

Vedere R-39 e Propellente solido

SLBM

SLBM è una sigla inglese che sta per Submarine-launched ballistic missile ovvero "missile balistico lanciato da sottomarino". Con questo termine si indicano i missili balistici intercontinentali di cui sono dotati i sottomarini lanciamissili balistici.

Vedere R-39 e SLBM

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Vedere R-39 e Unione Sovietica

Voenno-morskoj flot (Federazione Russa)

La Voenno-morskoj flot o VMF è la marina militare della Federazione Russa che, assieme alle Forze terrestri e alle Forze aerospaziali, compone le Forze armate del Paese euroasiatico dal 1992.

Vedere R-39 e Voenno-morskoj flot (Federazione Russa)

Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica)

Voenno-morskoj flot SSSR (in russo: Военно-морской флот СССР o semplicemente ВМФ СССР, cioè VMF URSS) era la denominazione della marina militare dell'Unione Sovietica dal 1937 al 1991, anno della sua dissoluzione; al suo apogeo, era la seconda marina militare del mondo in ordine di grandezza e potenza.

Vedere R-39 e Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica)

Conosciuto come SS-N 20, SS-N-20, SS-N-20 Sturgeon.