Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

R-40 (missile)

Indice R-40 (missile)

Lo R-40 o K-40, noto come AA-6 Acrid (designazione NATO) in occidente, è un missile aria-aria (in inglese: AAM - Air to Air Missile) di fabbricazione sovietica.

21 relazioni: Azoto, Chilogrammo, Contromisure elettroniche, Lingua inglese, Metro, Mikoyan MiG-31, Mikoyan-Gurevich MiG-25, Missile aria-aria, Nome in codice NATO, Numero di Mach, OKB, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Russia, Unione Sovietica, Viktor Ivanovič Belenko, Vympel, 1962, 1972, 1976, 1980, 1991.

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Azoto · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: R-40 (missile) e Chilogrammo · Mostra di più »

Contromisure elettroniche

Le contromisure elettroniche (in inglese Electronic Countermeasure o ECM) sono delle tecniche di guerra elettronica, o Electronic Warfare (EW), realizzate con dispositivi elettrici o elettronici, progettati per oscurare o ingannare radar, sonar o altri sensori di ricerca o di puntamento, che utilizzano gli infrarossi o i laser.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Contromisure elettroniche · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Lingua inglese · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Metro · Mostra di più »

Mikoyan MiG-31

Il MiG-31 (Микояна и Гуревича МиГ-31 in caratteri cirillici, in codifica NATO "Foxhound", una razza canina utilizzata per la caccia alla volpe) è un caccia intercettore ognitempo supersonico sovietico-russo realizzato per rimpiazzare il MiG-25 "Foxbat", progettato esplicitamente per contrastare i bombardieri strategici e missili da crociera.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Mikoyan MiG-31 · Mostra di più »

Mikoyan-Gurevich MiG-25

Il Mikoyan-Gurevich MiG-25 (in cirillico Микояна и Гуревича МиГ-25, nome in codice NATO Foxbat) è un caccia intercettore bimotore a getto ad ala a freccia progettato dall'OKB 155 diretto da Artëm Ivanovič Mikojan in collaborazione con Michail Iosifovič Gurevič e sviluppato in Unione Sovietica negli anni sessanta.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Mikoyan-Gurevich MiG-25 · Mostra di più »

Missile aria-aria

Il missile aria-aria, chiamato anche AAM (dall'inglese: Air to Air Missile) è un missile dotato di un sistema di guida e lanciato da un vettore aereo, solitamente un aereo da caccia con la finalità di distruggere un altro aeromobile.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Missile aria-aria · Mostra di più »

Nome in codice NATO

Con l'accezione generica di nome in codice NATO (o semplicemente nome NATO / codice NATO) si indicano i nomi in codice adottati dai paesi del patto atlantico durante la guerra fredda per designare l'equipaggiamento e i mezzi militari delle nazioni aderenti al patto di Varsavia e di altri stati come Cina e Corea del Nord.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Nome in codice NATO · Mostra di più »

Numero di Mach

Il numero di Mach (Ma) è un numero adimensionale definito come il rapporto tra la velocità di un oggetto in moto in un fluido e la velocità del suono nel fluido considerato.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Numero di Mach · Mostra di più »

OKB

Un OKB,, Opytnoe konstruktorskoe bjuro, cioè Ufficio di progettazione sperimentale, era, durante l'epoca sovietica, un'istituzione in cui un gruppo di ingegneri lavorava alla progettazione e alla creazione di prototipi nel campo della tecnologia avanzata, applicata prevalentemente in ambito militare.

Nuovo!!: R-40 (missile) e OKB · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: R-40 (missile) e Russia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Unione Sovietica · Mostra di più »

Viktor Ivanovič Belenko

Il suo nome divenne famoso in tutto il mondo il 6 settembre, 1976, quando, mentre era ai comandi di un MiG-25, disertò atterrando a Hakodate, Giappone, permettendo così per la prima volta agli esperti occidentali di visionare il caccia intercettore sovietico.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Viktor Ivanovič Belenko · Mostra di più »

Vympel

Lo Specgruppa "V", spesso indicato semplicemente come Vympel (ovvero "vessillo", dal tedesco Wimpel che ha lo stesso significato) ma anche come Direttorato KGB "B" ha avuto il nome di Vega Group durante il breve periodo di permanenza sotto l'MVD negli anni 90' (1993-1998), è un'unità militare di forze speciali russe sotto il comando del Federal'naja služba bezopasnosti (FSB), il servizio federale di sicurezza della Federazione Russa.

Nuovo!!: R-40 (missile) e Vympel · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: R-40 (missile) e 1962 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: R-40 (missile) e 1972 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: R-40 (missile) e 1976 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: R-40 (missile) e 1980 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: R-40 (missile) e 1991 · Mostra di più »

Riorienta qui:

AA-6 Acrid.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »