16 relazioni: Fantascienza, Giocatore singolo, Irem, Joystick, Mobile arcade, Modalità cooperativa, Piattaforma (informatica), Portabilità, R-Type, R-Type II, R-Type III: The Third Lightning, Sala giochi, Shoot 'em up, Super R-Type, Videogioco arcade, 1992.
Fantascienza
La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.
Nuovo!!: R-Type Leo e Fantascienza · Mostra di più »
Giocatore singolo
Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.
Nuovo!!: R-Type Leo e Giocatore singolo · Mostra di più »
Irem
La è una software house giapponese produttrice di videogiochi arcade e per console, fondata ad Hakusan nel 1974.
Nuovo!!: R-Type Leo e Irem · Mostra di più »
Joystick
Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.
Nuovo!!: R-Type Leo e Joystick · Mostra di più »
Mobile arcade
Per mobile arcade, cabinato (o in inglese cabinet) o cassone si intende la struttura esterna in legno di un videogioco arcade del tipo coin-op (coin operated, ovvero funzionante a gettoni).
Nuovo!!: R-Type Leo e Mobile arcade · Mostra di più »
Modalità cooperativa
La modalità cooperativa (o co-op, dall'inglese cooperative) è un termine utilizzando nell'ambito dei videogiochi per indicare una modalità multiplayer in cui due o più giocatori collaborano nello sconfiggere un'intelligenza artificiale.
Nuovo!!: R-Type Leo e Modalità cooperativa · Mostra di più »
Piattaforma (informatica)
Il termine piattaforma, in informatica, indica una base software e/o hardware su cui sono sviluppate e/o eseguite applicazioni.
Nuovo!!: R-Type Leo e Piattaforma (informatica) · Mostra di più »
Portabilità
La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.
Nuovo!!: R-Type Leo e Portabilità · Mostra di più »
R-Type
è un videogioco del genere sparatutto a scorrimento orizzontale, prodotto nel 1987 dalla Irem come coin-op e successivamente convertito per parecchi formati, sia nell'ambito delle console che degli home computer, di solito con un ottimo successo di critica.
Nuovo!!: R-Type Leo e R-Type · Mostra di più »
R-Type II
R-Type II è un videogioco arcade sparatutto a scorrimento sviluppato dalla Irem e pubblicato nel 1988, ed è il primo sequel di R-Type.
Nuovo!!: R-Type Leo e R-Type II · Mostra di più »
R-Type III: The Third Lightning
R-Type III: The Third Lighting è un videogioco del genere sparatutto a scorrimento orizzontale (a tratti anche verticale).
Nuovo!!: R-Type Leo e R-Type III: The Third Lightning · Mostra di più »
Sala giochi
La sala giochi è un tipo di locale con macchine da intrattenimento funzionanti a gettoni o monete.
Nuovo!!: R-Type Leo e Sala giochi · Mostra di più »
Shoot 'em up
Lo shoot 'em up è un sottogenere dei videogiochi d'azione sparatutto divenuto estremamente famoso tra l'inizio degli anni ottanta e la metà degli anni novanta.
Nuovo!!: R-Type Leo e Shoot 'em up · Mostra di più »
Super R-Type
Super R-Type è un videogioco di tipo sparatutto a scorrimento orizzontale pubblicato da Irem in esclusiva per console Super Nintendo Entertainment System nel 1991.
Nuovo!!: R-Type Leo e Super R-Type · Mostra di più »
Videogioco arcade
Un videogioco arcade (traducibile come "videogioco da sala giochi") è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita a gettoni o a monete, costituita fisicamente da una macchina posta all'interno di un cabinato.
Nuovo!!: R-Type Leo e Videogioco arcade · Mostra di più »
1992
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: R-Type Leo e 1992 · Mostra di più »